Le associazioni dei consumatori stanno lavorando a un documento unitario su Malpensa


Il futuro e il successo di Malpensa non sono necessariamente legati alle sorti di Alitalia. Lo sostiene il presidente della provincia di Milano, Filippo Penati, in vista del consiglio provinciale straordinario su Malpensa di lunedì prossimo e al termine dell’incontro con Nunzio Buongiovanni, presidente dell’associazione difesa orientamento consumatori (Adoc) della Lombardia. Per Penati “e’ un errore continuare a legare il destino di Malpensa a quello di Alitalia. La crisi della compagnia di bandiera non sara’ la morte di Malpensa se nello scalo lombardo si rimetterà in moto la concorrenza, con condizioni di prezzo, efficienza e qualità del servizio competitivi con gli altri grandi aeroporti europei dove oggi fanno scalo i passeggeri che volano nel Nord“.

Viaggi a basso costo: febbraio e marzo mesi low cost

 Digeriti i tormentoni di natale e capodanno e sgonfiati i prezzi di voli ed accomodations ecco riaffiorare grandi offerte di week-end low cost per febbraio e marzo. Quelle raccolte sono solo alcune soluzioni, lo staff di http://www.italy-lowcost.com rimane sempre a vostra disposizione per aiutarvi a cercare le soluzioni migliori a più basso prezzo. I prezzi inseriti nella tabella, da intendersi a persona in camera doppia, si riferiscono ad alcuni fine settimana di febbraio e/o marzo, sono compresivi di volo+hotel per 3 giorni e 2 notti.

Meridiana & Eurofly: in vendita tariffe da 199 euro per volare a New York

 Da adesso è possibile acquistare una tariffa da 199 euro tutto incluso per volare dal mese di maggio 2008 sui voli per New York in partenza da Roma, Bologna, Napoli, Palermo, Lamezia, Bari e Pescara. Le prenotazioni e l’acquisto possono essere effettuate sui siti www.meridiana.com e www.eurofly.it, contattando il Call Center Meridiana 89.29.28 o Eurofly 89.21.13 e presso le agenzie di viaggi dotate del sistema WTS (Web Trade System).

Roma: oggi primo giovedì a targhe alterne

 Oggi primo giovedì a targhe alterne, con il fermo delle vetture la cui targa termina con numero pari, zero compreso. Seguiranno altri undici giovedì fino al 27 marzo. Si riapre così la stagione dei provvedimenti anti-smog per il periodo più a rischio, quello invernale in cui è più frequente il fenomeno dell’inversione termica che favorisce il ristagno dello smog. E oggi alle targhe alterne si somma il divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti. Le targhe alterne si applicano dalle 15 alle 21 all’interno della Fascia Verde, l’altro provvedimento scatta alle 7,30 e termina pure alle 21. Vediamo in dettaglio: in applicazione delle targhe alterne, la Fascia Verde è interdetta dalle 15 alle 21 a queste categorie: auto e mezzi commerciali con targa pari (o zero), alimentati a benzina euro 1-2-3.

Con Ryanair, prenoti il tuo viaggio e un altro te lo regala la compagnia!


Ryanair, la compagnia aerea N° 1 in Europa per tariffe basse, ha lanciato la sua più grande svendita di posti a gennaio, mettendo a disposizione 1 milione di posti gratis (niente tasse, spese e supplementi) per tutti i passeggeri che effettueranno una prenotazione su una qualsiasi rotta Ryanair prima della mezzanotte di oggi. Annunciando l’offerta “compri uno e ne ottieni uno gratis”, Bridget Dowling, Direttore Marketing e Vendite di Ryanair per il Sud Europa, ha detto: “Solo Ryanair garantisce le tariffe più basse su tutte le rotte, e entro la mezzanotte di oggi i passeggeri che prenoteranno un qualsiasi volo A/R con Ryanair riceveranno un volo A/R gratis, senza tasse, spese e supplementi, scegliendolo tra più di 200 rotte”.

Avviso del Ministero Affari Esteri: rinviare i viaggi in Kenya

 A seguito della proclamazione dei risultati delle elezioni presidenziali, la situazione politica rimane instabile in tutto il Paese con manifestazioni e disordini in varie località, incluse Nairobi e Mombasa, accompagnati da violenti scontri che hanno provocato numerose vittime. La situazione rimane tesa e non si può escludere un ulteriore peggioramento, anche grave. La grande manifestazione indetta a Nairobi e Mombasa dall’opposizione per il 3 gennaio è stata rinviata. Gli appelli a manifestare vengono rinnovati di giorno in giorno. Sussiste il rischio che tali raduni degenerino in scontri violenti con le forze dell’ordine.
Si consiglia di rinviare i viaggi fino al ristabilimento di condizioni di normalità. Ai connazionali già presenti nel Paese si consiglia di tenersi lontani dai luoghi di assembramento, informandosi anche tramite la stampa o il proprio tour operator sulle manifestazioni programmate durante il soggiorno in Kenya.

Ferrovie: previsto sciopero del personale per sabato e domenica


In occasione di uno sciopero del personale FS dell’intera rete, proclamato da un’organizzazione sindacale dalle ore 21.00 di sabato 12 alle 21.00 di domenica 13 gennaio 2008, non ci saranno ripercussioni significative sulla circolazione ferroviaria. Solo nel nord-est (linee Verona-Brennero, Udine-Tarvisio e Venezia-Trieste), in particolare nella notte tra sabato e domenica, potrebbero verificarsi alcuni disagi. Eventuali cancellazioni o limitazioni di percorso di qualche convoglio potrebbero però interessare anche altri collegamenti. Si invita pertanto la clientela ad informarsi, prima del viaggio, presso i punti informativi delle stazioni, telefonando al call center 892021.

Nasce un nuovo portale dedicato al turismo nella città di Verona


Nasce un nuovo portale dedicato al turismo nella città scaligera. Il nuovo portale racchiude informazioni utili per i turisti che desiderano visitare la città di Verona. Ad esempio si possono trovare informazioni sugli hotel a Verona, dove dormire e mangiare, l’Arena di Verona ed i suoi spettacoli, la Fiera di Verona dove si tengono manifestazioni di livello internazionale come il Vinitaly o la Fiera Cavalli. All’interno del nuovo portale si possono trovare anche informazioni su come raggiungere la città e sull’aeroporto di Verona.

Kenya e Maldive: Adiconsum ribadisce il diritto del consumatore al risarcimento del viaggio


Adiconsum ha ricevuto segnalazioni sul comportamento di alcuni tour operator che si rifiuterebbero, di rimborsare l’intero costo del viaggio in Kenia, paese la cui situazione è riconosciuta dalla Farnesina grave e a rischio di ulteriore peggioramento. Adiconsum ricorda che in caso di eventi socio politici gravi la legge prevede il rimborso del viaggio o in alternativa l’offerta di un’altra meta di uguale parità e valore senza l’addebito di alcun sovraprezzo. Comportamenti come quelli che ci sono stati segnalati sono da considerarsi illegittimi e vessatori. Un risarcimento è previsto anche per coloro i quali, come nel caso delle Maldive, non sono potuti rientrare in Italia: si tratta infatti di un caso di inosservanza contrattuale e quindi, anche in questo caso, si ha diritto ad un risarcimento. Per ulteriori informazioni i consumatori possono rivolgersi all’Adiconsum (tel. 06/4417021) o al Centro Europeo Consumatori (tel. 06 44238090).

In Auto d’Epoca alla scoperta delle bellezze di Brescia

 Luzzago Srl propone Sabato 26 e Domenica 27 Gennaio un week-end comprensivo di visita al Salone Luzzago, un vero e proprio museo del tempo dove riscoprire la storia attraverso le auto d’epoca, alla Luzzago Motoring Art Gallery, la prima galleria dedicata all’arte motoristica in Italia nonché autorevole ritrovo per importanti artisti nazionali ed internazionali, Tour in auto d’epoca in Franciacorta e visita allo storico museo Millemiglia dove sono raccolti preziosi cimeli della storica e famosa corsa. Inoltre, la collaborazione con Vita Spa, permetterà di rilassarsi in una magica struttura storica del 1100.