Ryanair festeggia 12 milioni di passeggeri da/per Milano Orio al Serio con voli da 10 Euro

 Ryanair, la compagnia aerea N°1 in Europa per tariffe basse, festeggia il quinto anniversario dell’inaugurazione della base operativa di Milano Orio al Serio e 12 milioni di passeggeri trasportati dall’inizio delle operazioni. Parlando oggi, Alessia Viviani, Direttore Marketing per l’Italia, ha detto: “Sono molto contenta di essere qui per festeggiare il quinto anniversario della prima base operativa Ryanair in Italia, Milano Orio al Serio. Lo scalo milanese si è rivelato una delle mete più ambite dagli europei, dato che da febbraio del 2002, ovvero dall ’inizio delle operazioni, abbiamo trasportato da/per questo aeroporto 12 milioni di passeggeri, offrendo ben 41 rotte. Invitiamo perciò tutti gli italiani a festeggiare con Ryanair questa importante ricorrenza, volando tutti i giorni, incluso il week-end, con soli 10€* non solo in Europa ma anche in Italia. Prenotate immediatamente il vostro volo per Bristol, Bournemouth, Alghero, Cagliari… su www.ryanair.com

Autogrill entra nel nuovo canale della ristorazione marittima on board

 Dopo un primo anno di attività a bordo della Motonave Fantastic, Autogrill entra nel canale della ristorazione marittima on board e si aggiudica i servizi di food&beverage e retail su otto navi della flotta Grandi Navi Veloci. In base ai termini dell’accordo, la gestione delle nuove attività avrà inizio nel febbraio 2008 con durata di cinque anni. Si stima che il business Autogrill sulle otto unità genererà un fatturato complessivo annuo di circa € 20 milioni. Al Gruppo faranno capo 23 bar e snack-bar, 8 caffetterie self-service, 5 ristoranti à la carte con servizio al tavolo per la clientela più esigente e 14 negozi dove acquistare – oltre a libri, giornali, giocattoli e snack – anche articoli di abbigliamento e accessori di marca. Le 70 persone reclutate da Autogrill andranno a integrare il personale GNV di bordo per la gestione delle attività. Le unità della flotta Grandi Navi Veloci sono dedicate al servizio di cabotaggio – linee miste passeggeri e merci – nel bacino del Mediterraneo.

Dal 2015 aerei più silenziosi e meno inquinanti, Ue stanzia 1,6 mld per la ricerca


Aerei più silenziosi e meno inquinanti, in omaggio agli imperativi di rispetto dei limiti di emissioni di gas a effetto serra. Saranno così gli aeromobili fabbricati nell’Unione europea a partire dal 2015 grazie al miliardo e 600 milioni di euro stanziati dall’Ue per la ricerca. Lo ha annunciato a Bruxelles il Commissario alla ricerca, Janez Potocnik, dando ufficialmente il via al progetto di ricerca, “Clean Sky” (Cielo pulito), che punta su partnership pubblico-privato il più ampie possibile e incoraggia la piena partecipazione di imprese piccole e medie, università e centri di ricerca, oltre alle grande compagnie costruttrici di aeromobili.

America Airlines: offerte speciali per volare negli Stati Uniti con partenza da Milano


American Airlines, in occasione del nuovo volo da Milano Malpensa per New York JFK operativo dal 2 maggio 2008, offre speciali tariffe da Milano per raggiungere molte destinazioni negli Stati Uniti :
BOSTON a partire da EUR 224.00 -CHICAGO a partire da EUR 269.00 – DALLAS a partire da EUR 332.00 – LAS VEGAS a partire da EUR 422.00 – LOS ANGELES a partire da EUR 332.00 – NEW YORK a partire da EUR 260.00 – MIAMI a partire da EUR 251.00 – ORLANDO a partire da EUR 287.00 – SAN FRANCISCO a partire da EUR 332.00 – SEATTLE a partire da EUR 341.00 – TAMPA a partire da EUR 287.00 – WASHINGTON a partire da EUR 224.00
Tariffe acquistabili fino al 24 febbraio 2008, per partenze dal 2 al 15 maggio 2008

Azonzo Travel propone “Tour in Mongolia” per ammirare i suggestivi paesaggi delle infinite steppe mongole e le dune del deserto del Gobi


Un viaggio unico per ammirare i suggestivi paesaggi delle infinite steppe mongole, le dune del deserto del Gobi e assistere all’affascinante Festival di Naadam, le “olimpiadi dei nomadi”. Questo viaggio permette di assistere ai festeggiamenti del Naadam, il festival nazionale dello sport, la festa più popolare e più importante del paese. Risalente al III secolo a.C., periodo dell’Impero degli Unni, richiama nella capitale centinaia di migliaia di mongoli da tutte le regioni. Secondo la tradizione mongola, questo festival e’ chiamato “Eriin Gurvan Naadam”, che significa “I Tre Principali Giochi degli Uomini”: la lotta, il tiro con l’arco e le corse di cavalli; le principali discipline praticate durante il Festival. Infatti, dopo una spettacolare e sfarzosa cerimonia di apertura con parate di atleti, soldati, musicisti, monaci e figuranti con le antiche uniformi dei guerrieri di Gengis Khan, si assiste alle gare delle discipline tradizionali mongole.

Viaggiare Sicuri sconsiglia viaggi in Ciad

 Alla luce del perdurare di violenti scontri e di movimenti di ribelli che potrebbero coinvolgere la stessa N’Djamena si consiglia ai connazionali che si trovassero nella capitale di lasciare il Paese fino al ristabilirsi di condizioni di normalità. Ai Connazionali che si trovano in altre località del Ciad si raccomanda di seguire l’evolversi della situazione, evitando gli spostamenti se non in situazioni di sicurezza, restando lontani da luoghi di manifestazioni ed assembramenti, e di tenersi in contatto con il Vice Console Onorario italiano o con l’Ambasciata di Francia a N’Djamena, attenendosi scrupolosamente ai suggerimenti da loro forniti. In alcune regioni del Paese è in vigore lo stato d’emergenza.

Presto auto verdi lungo le strade della capitale

 Presto le strade della capitale saranno percorse da auto verdi: il comune di Roma ha infatti dato il via all’iniziativa relativa alla messa in circolazione di ottanta veicoli non inquinanti, alimentati da energia prodotta attraverso un impianto fotovoltaico. Le auto, che entreranno in circolazione nei prossimi giorni, sono destinate ai servizi pubblici di sorveglianza dei giardini della città, oltre che al trasporto di disabili e scolaresche. L’iniziativa, che prevede in un secondo momento l’inserimento di altri cinquanta veicoli dello stesso tipo, fa parte di un progetto finalizzato a trasformare il parco auto dell’amministrazione comunale in un modello di trasporto innovativo, in linea con le più moderne esigenze di eco-compatibilità.

Torino: attivo il servizio taxi che collega l’aeroporto Caselle al centro della città e viceversa

 Da febbraio e’ possibile partire dal centro della città, prendendo un taxi presso uno dei 18 posteggi all’interno dell’area della ZTL Ambientale o chiamandolo attraverso le centrali radio (5730 e 5737), e raggiungere l’aeroporto di Caselle con 30 euro, tutto compreso (supplementi notturno e festivo, bagagli, ecc..). La tariffa naturalmente si applica anche per le corse dall’aeroporto al centro della città, come delimitato dalla mappa dei parcheggi taxi della ZTL Ambientale. La tariffa agevolata si aggiunge a quella già in vigore per spostarsi all’interno dell’area della ZTL Ambientale, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19, al prezzo fisso di 5 euro tutto compreso.

Viaggiare in Italia con l’atlante stradale di Quattroruote

 Viaggiare informati non è semplicemente uno slogan: è soprattutto una necessità. Che “Quattroruote”, in collaborazione con BMW e Pirelli, dà la possibilità di soddisfare grazie a un nuovissimo atlante stradale, dal titolo “Viaggiare in Italia”, offerto in regalo con il numero di febbraio della rivista. Si tratta di una pubblicazione che fornisce tutte le informazioni indispensabili perché ogni spostamento in auto lungo la Penisola sia il più possibile accurato e sicuro. Prima di tutto “Viaggiare in Italia” ricorda qual è lo stato dell’arte in tema di patente a punti. Poi offre una sorta di rassegna dei più innovativi sistemi d’informazione “personalizzati” su traffico e viabilità, prima di passare a presentare un piccolo atlante generale d’Italia (scala 1:1.500.000), prezioso da consultare prima di effettuare viaggi a lungo raggio.

Assoutenti: tasse aeroportuali esageratamente alte, maggiori controlli

 Tasse aeroportuali inspiegabilmente alte e la delibera Cipe n.38/07, decisamente sbilanciata a favore dei gestori aeroportuali, sono alla base della poco felice condizione dei passeggeri italiani. L’allarme è stato lanciato da Mario Finzi, presidente dell’associazione di consumatori Assoutenti in un incontro svoltosi il 4 febbraio a Roma sul tema della liberalizzazione e della concorrenza nell’intero settore dei trasporti. Secondo Finzi l’attuale normativa e in particolare la delibera Cipe del 15 giugno scorso (”Direttiva in materia di regolazione tariffaria dei servizi aeroportuali offerti in regime di esclusiva”) lascia ai gestori degli scali una libertà di manovra considerata eccessiva nell’utilizzo delle risorse pubbliche, permettendo ai beneficiari di fare lucro più che investimenti, senza un reale sistema di controllo.