VERDEMURA è una nuova manifestazione che nasce a Lucca dall’esperienza di Murabilia-Mura in Fiore, la mostra mercato settembrina che si contraddistingue, nel panorama delle mostre di giardinaggio, per la qualità dei suoi contenuti. Mostra Mercato del Vivere all’Aria Aperta si svilupperà nell’atmosfera unica e suggestiva delle mura urbane di Lucca e sarà un evento che intenderà sottolineare questa caratterizzazione delle mura, offrendo, a coloro che la percorreranno dal 28 al 30 marzo 2008, non soltanto la suggestione e la bellezza del luogo, ma anche tutti quegli elementi che contribuiscono a rendere ancora più godibile la vita all’aria aperta. Protagonisti saranno gli arredi per l’esterno, le attrezzature per il giardinaggio, i prodotti di artigianato tradizionale, l’abbigliamento da campagna e da giardino, i prodotti ortofrutticoli non trasformati, i prodotti alimentari ed in particolare quelli tipici che caratterizzano tanti luoghi della nostra penisola, senza dimenticare il mondo delle piante (piante e fiori poco noti e insoliti, curiosi, rari, sementi e bulbi) che costituirà comunque l’asse portante della manifestazione.
Viaggiare
Siena: Festa di Santa Caterina da Siena, 29 e 30 aprile
Santuario di Santa Caterina in Fontebranda; Chiesa di San Domenico; Piazza del Campo. Santa Caterina (Siena, 25 marzo 1347 – Roma, 29 aprile 1380) è una delle personalità più incisive e carismatiche di tutti i tempi. Caterina fu in grado di dialogare con le più alte autorità politiche, civili ed ecclesiastiche della sua epoca, allo scopo di indurre alla pace ed all’unione di tutti i popoli, lasciandoci un profondo messaggio di amore e fedeltà a Dio. Proclamata Santa nel 1461, è oggi celebrata come Compatrona di Roma, Patrona d’Italia e Dottore della Chiesa Universale. Dal 1 ottobre del 1999 Santa Caterina da Siena è Compatrona d’Europa per volere di Papa Giovanni Paolo II. Le celebrazioni in onore di Santa Caterina iniziano alle 9.30 del 29 aprile presso la Casa Santuario. Dopo una conferenza che ha per oggetto l’opera, il pensiero e la figura della Santa segue la Messa Solenne nella Chiesa del Santuario. Le celebrazioni proseguono per tutto il giorno: alle ore 10.00 presso il Santuario di Santa Caterina si svolge la cerimonia dell’offerta dell’olio per la lampada votiva seguita, alle ore 11.00, dalla solenne celebrazione Eucaristica nella Chiesa di San Domenico.
Ascoli Piceno: Mercatino dell’Antiquariato, 15 e 16 marzo 2008
Cresce l’attesa e anche la lista d’attesa di aspiranti espositori, per l’appuntamento con il Mercatino di Ascoli Piceno , che si qualifica come una delle manifestazioni antiquarie più interessanti del centro Italia 170 espositori , vi aspettano per il terzo appuntamento del 2008, sabato 15 e domenica 16 marzo , per proporvi i loro tesori . Fra gli espositori si annoverano alcuni tra i più qualificati operatori del settore ntiquariato e del collezionismo provenienti diverse località italiane, che rappresentano un’Italia accomunata dal gusto per l’originale, l’unico, il recuperabile. Si potranno trovare mobili da restaurare, restaurati o riprodotti con legni vecchi, dipinti di pregio e di decorazione, libri e stampe antiche e ancora raccolte di riviste e giornali, radio e telefoni, vecchi giocattoli, coralli , orologi, porcellane, ceramiche e terraglie anche per umili necessità, vetri di ogni genere, raffinata biancheria d’antan e lini tessuti a mano nel contado, argenteria del Novecento, oggetti in ferro o rame della cultura contadina e lame della tradizione , nonché ninnoli e curiosità tra le più svariate .
Dal 5 al 13 aprile la capitale portoghese ospita la prima edizione di “Peixe em Lisboa”
Lisbona si trasforma in palcoscenico gastronomico in occasione della prima edizione di Peixe em Lisboa, il festival che celebra i sapori della cucina di mare e della gastronomia tipica della regione lisboeta. Per nove giorni l’area del Terreiro do Paço-Patio da Galé ospiterà degustazioni, dimostrazioni degli chef più rinomati, banchetti di prodotti tipici e animazione con musica dal vivo, Dj e spettacoli di luci e immagini. L’evento è dedicato a tutti gli appassionati di gastronomia, dagli esperti e gourmet agli amanti della cucina, e offrirà la possibilità di gustare tanti prodotti tipici e genuini, di altissima qualità. Gli chef più rinomati si sfideranno nella preparazione di pietanze prelibate, secondo le diverse specialità regionali. I visitatori potranno inoltre seguire corsi pratici e testare le proprie capacità culinarie, imparando direttamente dai maestri a scegliere i migliori accostamenti tra vini e pietanze.
Vola con SkyEurope ed entri gratis nelle più belle discoteche di Praga
Vola con SkyEurope e divertiti nelle più belle discoteche di Praga ! Ingresso gratuito e cocktail di benvenuto nei più bei locali di Praga presentando la carta d’imbarco.
Top Cruises si afferma sempre più come specialista delle rotte nordiche
Dai Mari del Nord alle latitudini più estreme Top Cruises si afferma sempre più come specialista delle rotte nordiche: per l’estate 2008 il cruise operator genovese ha studiato una vasta gamma di itinerari per cogliere tutto l’incanto selvaggio e la maestosità del Nord Europa e dell’Alaska. Ben tre le compagnie di crociera ad offrire pacchetti selezionati per ogni esigenza, dal lusso più estremo, al viaggio informale nel massimo della qualità, fino al fascino di navi da scoperta. “Pensiamo di poterci giustamente definire degli specialisti sulla destinazione – afferma Francesco Paradisi, Direttore Commerciale Top Cruises – merito della ricchezza e della qualità delle nostre proposte, che rispecchiano tutta la varietà del Nord Europa. I clienti Top Cruises hanno la possibilità di spaziare dalle proposte NCL, allo storico Hurtigruten, fino all’eccezionale new entry di quest’anno, le crociere Silversea. La nostra strategia commerciale mira quindi a identificare sempre più il nostro brand come la vera alternativa croceristica nei mari del Nord”.
Con “Easy Choice” noleggi l’auto su misura per te
Il primo servizio in Italia che consente di scegliere la categoria, il modello e la motorizzazione dell’auto. Per la prima volta in Italia, con Europcar è possibile effettuare un noleggio e decidere il modello, la categoria e perfino la motorizzazione dell’auto su cui si vuole passare il proprio tempo. Con “Easy Choice”, infatti, Europcar offre due livelli di servizio agli appassionati italiani dell’automotive, in assoluta anticipazione rispetto a tutti gli operatori del settore. La prima opzione di scelta riguarderà il tipo di alimentazione, se diesel o benzina, ad un costo di soli 10 euro per noleggio. Chi invece vorrà sentirsi “nella propria auto” senza doversi ambientare in una sconosciuta o magari desidera provare il gusto di divertirsi al volante, su una nuova vettura più adatta alle esigenze del momento, potrà richiedere il modello preferito.
Firenze: domenica ecologica In bicicletta da piazza Signoria al Parco di Villa Strozzi
Il 9 marzo si svolgerà a Firenze la prima Domenica Ecologica del 2008. l’iniziativa, a cui Firenze aderisce insieme agli altri Comuni che hanno siglato l´Accordo per il miglioramento della qualità dell’aria , è promossa dalla Regione Toscana. Collaborano alla realizzazione della giornata il Quartiere 4 e la Protezione Civile del Comune di Firenze. Dalle 10.00 alle 18.00 sarà vietato il transito veicolare in tutti i settori della Zona a Traffico Limitato diurna e notturna con esclusione di Via Nazionale, Via Luigi Alamanni e Piazza Stazione (per il solo transito al parcheggio di Piazza Stazione). Il transito è consentito in deroga a tutti quei veicoli indicati nella parte dispositiva dell’ ordinanza n. 2008/2313/00002.
Casa vacanze Cascina Adami, Murazzano (CN)
Attraversando il paesaggio boscoso dell’Alta Langa a pochi chilometri da Barolo e Dogliani – località che rievocano fin dal nome il gusto inimitabile di alcuni tra i migliori nettari piemontesi – e inerpicandosi ancora su per la Statale 661, poco prima di Murazzano una stradina ricamata tra cespugli di more e noccioli conduce alla Cascina Adami. La Cascina Adami è un antico edificio rurale del XVII° secolo in pietra di Langa, completamente restaurato tra il 2004 e il 2005, impreziosito da un delizioso portico e circondato su tre lati da un giardino che si affaccia sulla vallata, ornato da rigogliosi cespugli di lavanda, rosmarino, ginestra e salvia. La Cascina Adami fa parte di una proprietà agricola che produce grano e fieno per l’allevamento bovino, non offre ospitalità come un agriturismo, ma affitta splendidi appartamenti autonomi di varie dimensioni per soggiorni di vacanza. Suddivisa in 4 splendide abitazioni (ciascuna dotata di cucina attrezzata e riscaldamento) realizzate in quelle che una volta erano le stanze del mezzadro, la stalla, il granaio e la cantina, la Cascina Adami offre una accogliente ospitalità nei suoi appartamenti di charme, arredati in autentico stile di campagna, senza rinunciare alla comodità e all’eleganza.
L’impegno turistico della Fiavet Lazio passa per Globe08
In fiera l’Associazione siglerà il nuovo Protocollo d’Intesa con la Camera di Commercio di Roma per la soluzione delle controversie tra adv e clienti attraverso la conciliazione, e presenterà i primi dati del suo neonato Comitato Incoming. Un appuntamento importante per confrontarsi sul futuro del turismo del Lazio, sui principali progetti di sviluppo e promozione del territorio ma anche sul delicato tema delle controversie tra adv e consumatori: alla seconda edizione di GLOBE, dal 13 al 15 marzo ’08, Fiavet Lazio apre il suo spazio espositivo al dibattito e invita associati e operatori del settore presso il Padiglione 3 – corsia 1/2 – stand 025-026/055-056. L’appuntamento con la Fiera di Roma sarà l’occasione per illustrare il nuovo Protocollo d’Intesa tra Fiavet Lazio e la Camera Arbitrale di Roma (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma) per agevolare la soluzione delle controversie tra agenzie di viaggi e clienti attraverso il nuovo strumento della conciliazione: il protocollo verrà siglato ufficialmente il giorno di apertura di Globe, 13 marzo, alle ore 15.00 presso la Sala Convegni – Padiglione 2.