Si parte di meno per le feste pasquali. E chi viaggia preferisce le mete “economiche” che, proprio per l’aumento delle preferenze, sono diventate più care: più 12% per una settimana in agriturismo e più 8% per una in fattoria. È quanto rileva Federconsumatori. L’associazione ha calcolato il costo di una vacanza di una settimana in pensione completa nel periodo di Pasqua: 1760 euro per una settimana al mare, 790 euro per una settimana bianca, 875 euro per una i beauty farm, 480 per l’agriturismo, 259 in fattoria e 495 per un fine settimana in una capitale europea. Fra le cause del calo di partenze ci sarebbero la Pasqua in anticipo, il tempo incerto e soprattutto il “drastico calo del potere di acquisto”. “Secondo le nostre previsioni – si legge in una nota – solo 6 milioni e 650 mila famiglie trascorreranno la Pasqua fuori casa, con un calo delle partenze del 5% rispetto al 2007. Per coloro che invece partiranno, inoltre, le mete preferite saranno soprattutto quelle “economiche”, cioè agriturismi e fattorie, che, proprio per via di questo boom di preferenze, sono quelle che hanno registrato i maggiori rincari rispetto allo scorso anno, rispettivamente del 12% e dell’8%.
Viaggiare
Ferrara: Mostra dedicata a Garofalo, pittore della Ferrara Estense
La prima mostra realizzata a Ferrara da Ermitage Italia, – la filiale italiana del grande museo russo, inaugurata nella città estense il 20 ottobre 2007, quale importante centro di studi e di ricerche italo russo – è dedicata a Benvenuto Tisi detto il Garofalo, uno dei principali protagonisti della cultura figurativa ferrarese del Cinquecento, di cui il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo conserva un importante nucleo di opere e di cui restano testimonianze nei principali musei del mondo. Allestita nelle splendide sale del Castello Estense dal 5 aprile al 6 luglio, l’esposizione, la prima monografica dedicata all’artista ferrarese, è curata da Tatiana Kustodieva e Mauro Lucco in collaborazione con Michele Danieli, con il contributo dei direttori scientifici di Ermitage Italia Irina Artemieva e Francesca Cappelletti e del presidente del comitato scientifico della neonata fondazione Michail Piotrovsky. La mostra vuole non solo ricostruire la parabola umana ed artistica di Garofalo, che è riuscito a convogliare a Ferrara, e nelle sue opere, tutte le tendenze dell’arte moderna, ma anche ricordare, attraverso le opere di artisti quali Domenico Panetti, Boccaccio Boccaccino, Dosso Dossi, Francesco Francia, lo straordinario clima artistico ferrarese di inizio Cinquecento.
Tante novità commerciali per Thai Airways al Globe08
La compagnia di bandiera thailandese sarà presente in fiera dal 13 al 15 marzo presso il padiglione 2, corsia 4, stand 077 per presentare le importanti novità degli ultimi mesi, dal lancio della prestigiosa Royal First Class anche da Milano Malpensa a partire dal prossimo 31 marzo, ai buoni risultati del recente collegamento Bankok – Koh Samui. 10/03/2008 – Saranno le straordinarie new entry che hanno inaugurato l’anno le protagoniste della presenza Thai Airways a GLOBE08: la compagnia di bandiera thailandese parteciperà alla seconda edizione della fiera dal 13 al 15 marzo presso il padiglione 2, corsia 4, stand 077 per illustrare le ultime importanti operazioni commerciali al mercato del Centro – Sud Italia.
Roma: mostra “Renoir, la maturità tra classico e moderno” fino al 29 giugno
Centotrenta opere, tra oli, disegni e sculture, riveleranno la passione di Pierre Auguste Renoir per l’Italia. Fino al 29 giugno sarà possibile visitare la mostra personale dedicata all’impressionista francese: “Renoir, la maturità tra classico e moderno”. Il Complesso del Vittoriano, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e in collaborazione con il Gruppo FS, ha voluto sottolineare l’esperienza italiana di Renoir che ha stimolato l’artista a riflettere e a ripensare il proprio stile, alla luce degli importanti esempi della tradizione classica e dell’arte italiana, primo fra tutti Raffaello. La collaborazione del Gruppo FS alla mostra “Renoir, la maturità tra classico e moderno” rientra nel più esteso piano di sostegno degli eventi culturali, locali, nazionali, internazionali. Le Ferrovie dello Stato accompagnano da oltre un secolo la crescita civile, sociale ed economica del Paese. Ed è convinzione del Gruppo che l’impegno d’impresa non possa essere disgiunto da una presenza altrettanto significativa nelle attività culturali e sociali.
Dreamtour: emozionanti itinerari nei cataloghi Libia e Madagascar
Luci puntate sulla Libia per Dreamtour che per l’estate 2008 diversifica ancora una volta l’offerta dedicata al paese Nord Africano. Il tour operator di Roma, dopo aver aperto la nuova sede di Tripoli “Dreamtour Libia”, presenta la sua ricca programmazione in occasione di Globe ’08 e le novità principali,tra cui spiccano le proposte long week-end a Tripoli “Week-end di Charme” presso l’Hotel Zumit, nel cuore della Medina, con pacchetti di 4 giorni per vivere Tripoli e Leptis Magna. Inoltre Dreamtour lancia gli itinerari dedicati al “Trekking in Akakus e nel Meridet” ai confini con l’Algeria, ma anche al “Diving” lungo le coste libiche della Tripolitania e nel lago Mujazim vicino l’Oasi di Ghadames ideali per gli appassionati di attività subacquee.
Tariffe convenienti, vastità dell’offerta ed eccellente qualità dei servizi con Germanwings
Tariffe convenienti, vastità dell’offerta ed eccellente qualità: con questa combinazione di fattori Germanwings si è conquistata una posizione ottimale, in un momento di concorrenza sempre più acuta fra le compagnie low cost e in una fase di consolidamento del settore. Mercoledì 5 marzo, all’ITB di Berlino, la compagnia aerea ha annunciato di voler proseguire sulla strada intrapresa, mentre sono allo studio nuove rotte per i prossimi mesi ed è sempre più importante lo sforzo compiuto per avvicinarsi ai passeggeri e alle loro esigenze con l’offerta di servizi innovativi.
MSC Fantasia: un “butler virtuale” accompagnerà i visitatori alla scoperta dei plus della nave da crociera più bella del mondo
È online la fase teaser del sito dedicato a MSC Fantasia, la nave più grande mai commissionata da un armatore europeo, che si unirà alla flotta il prossimo 18 dicembre a Napoli. Visitando il sito www.mscfantasia.com sarà possibile partecipare ad un concorso e vincere 5 crociere di 7 notti a bordo di MSC Fantasia. Un “butler virtuale” accoglierà i visitatori per accompagnarli alla scoperta dei plus della nave da crociera più bella del mondo. Rispondendo ad una semplice domanda, si parteciperà al concorso ad estrazione; invitando un amico, si potrà avere la possibilità di giocare una seconda volta, aumentando così la probabilità di vincere.
Skyeurope Airlines incrementa la sua presenza in Italia
SkyEurope amplia presenza e frequenze nel network italiano considerato mercato fondamentale. Nuove e doppie frequenze giornaliere dalle principali città italiane, programmi corporate e servizi ad hoc, come il web check-in e l’accesso alle lounge aeroportuali. Questi gli strumenti per incrementare il traffico leisure e business.
Negli ultimissimi mesi il vettore slovacco ha messo a punto gli orari estivi 2008 aprendo nuove rotte da nuovi aeroporti italiani
Dopo il successo ottenuto con il doppio volo giornaliero da Milano Orio a Praga,
– dal prossimo 31 marzo e fino al 25 ottobre parte una doppia frequenza, anch’essa giornaliera, da Milano Orio a Vienna
– tra il 5 maggio ed il 12 giugno decollano da Pisa i due voli bisettimanali rispettivamente per Praga (fino al 24 ottobre) e per Vienna (fino al 21 settembre)
Rimini: Musei Comunali, Pasqua 2008
Nel solco di una tradizione consolidatasi negli ultimi anni, durante il periodo pasquale i Musei Comunali sono lieti di offrire a cittadini e turisti la possibilità di ammirare pregevoli raccolte artistiche e originali testimonianze archeologiche ed etnologiche. Le iniziative in calendario sono le seguenti:
Sabato 15 marzo, ore 10 Arte e fede nelle chiese riminesi. Itinerari guidati nella città a cura di Michela Cesarini. Punto di partenza: il piazzale alla base della via crucis che conduce al santuario delle Grazie. Torna, per le festività pasquali, l’iniziativa promossa dalla Diocesi e dai Musei Comunali di Rimini, alla scoperta dello straordinario patrimonio artistico sacro del riminese. L’itinerario, incentrato sul tema della Passione, si sviluppa lungo la scalinata che sale da via Covignano al santuario di S. Maria delle Grazie, soffermandosi sulle stazioni della via Crucis, illustrate dalle ceramiche di Elio Morri, per concludersi con la visita alla chiesa che custodisce preziosi Crocifissi. Info: tel.0541.704421-704426. Domenica 23 marzo ore 17,00
Visita guidata alla Sezione storico-artistica del Museo della Città con particolare riferimento all’iconografia della Pasqua raffigurata in pregevoli tavole della Scuola riminese del Trecento, nella Pietà di Giovanni Bellini, nei Crocifissi, nella rappresentazione dell’Ultima Cena della bottega dei Coda e in quella del Mastelletta, nella Salita al Calvario di Nicolò Frangipane…. 23 marzo (Domenica di Pasqua) ore 16,30 e 24 marzo (Lunedì dell’Angelo) ore 11,30, ore 16,30 e ore 18,00.
Modena in Fiore: Mostra mercato di fiori e piante
Nel cuore del centro storico di Modena il meglio della produzione floro-vivaistico nazionale. La manifestazione giunta alla sesta edizione si arrichisce di nuovi espositori e proposte: non solo fiori e piante ma anche il mercato biologico Biopomposa e l’artigianato artistico locale a tema. Novità 2008 l’associazione La Gramadora proporrà gnocco fritto, crescentine e burlenghi.