In vacanza la prenotazione è sempre più smart

Vacanze? Sì, ma fai da te e in modo tecnologico. Altro che agenzia, per trovare gli hotel, i voli o affittare una macchina in loco si usa oggi internet e – più in particolare – gli smartphones. Tutto a portata di mano, insomma. A svelare i numeri delle vacanze “smart” è un sondaggio di Tripadvisor, secondo il quale il 42% dei viaggiatori italiani ha uno smartphone, il 10% un iPad o altro tablet, di cui si servono per organizzarsi viaggi, spostamenti e vacanze. Così la tecnologia serve non solo per lo spostamento in sé ed il pernottamento, ma anche per cercare ristoranti e locali, piuttosto che scaricarsi guide turistiche o itinerari, così come le principali attrazioni della zona da visitare.

India: informazioni di viaggio

L’India è un Paese indescrivibile, dalle mille contraddizioni e spiritualmente molto affascinante. Questo senza contare i tanti monumenti differenti, la cultura e la deliziosa quanto speziata cucina. Se avete già un biglietto in mano per tale splendido luogo, allora forse vi sarà utile qualche consiglio di viaggio che vi aiuti a sapere di più, in anticipo, sulla zona. Scopriamo insieme qualche particolarità locale:

Sudafrica: informazioni utili per un viaggio da sogno

Chi non vorrebbe organizzare un viaggio in Sudafrica e visitare la meravigliosa savana tra animali selvatici in libertà e natura in trionfo? In effetti, un soggiorno in questo tratto di mondo soprattutto se completo di tour e itinerari a tema, rischia di essere piuttosto costoso ma se avete avuto la fortuna di trovare un biglietto aereo ad un prezzo non eccessivo e siete disposti a tutto pur di poter vivere questa esperienza da sogno, allora probabilmente qualche informazione utile potrebbe aiutarvi a preparare la vostra super vacanza. Vediamo insieme quali documenti sono necessari e cosa non perdersi una volta giunti a destinazione:

Guida di Viaggio a Zurigo:per antonomasia città delle Banche e della Borsa valori; ma non solo

 Situata all’estremità settentrionale del lago omonimo e sulle due sponde del fiume Limmat, Zurigo è capoluogo del cantone omonimo. Divisa in 12 quartieri (Kreise), è la città più grande della Svizzera, nonché il maggiore centro commerciale, economico, culturale e soprattutto finanziario della Svizzera. Nel corso della sua storia ha ospitato personaggi celebri come Thomas Mann e James Joyce.

Origini:
Venne fatta erigere nell’853 dal re Ludovico il Germanico, le cui figlie ne furono le prime badesse; il monastero accoglieva signore della nobiltà della Germana meridionale. Dal 1524, la Fraumà¼nster è una chiesa parrocchiale ed un luogo di culto di grande influenza.

La chiesa presenta una facciata occidentale neogotica, risalente al 1911; notevoli sono il coro romanico, le navate a transetto e la Marienkappelle, la capella mariana della torre meridionale, che racchiude antichi affreschi.

Caratteristiche:
Zurigo non è solo la città svizzera per antonomasia delle Banche e della Borsa valori: il suo nome ‘Zu reich’ (troppo ricca) potrebbe indurre a pensarlo, ma questa città è anche molto pittoresca, grazie al fiume e al lago che la bagnano (potabili!), lontana dalle nevrosi di tante grandi città, e anche molto viva e di tendenza.

La città è di gran lunga la più importante di tutta la Confederazione, sia per numero di abitanti, che per importanza commerciale ed economica, nell’ambito europeo. Grazie alla presenza di numerose industrie nelle sue vicinanze e grazie alla presenza di numerose attività commerciali e finanziarie (tra cui l’importante Borsa), Zurigo ha sviluppato una notevole ricchezza che ha contribuito a renderla una città dall’aspetto molto gradevole, con quartieri (soprattutto nella zona centrale) dall’aspetto elegante e moderno. Inoltre proprio grazie a questo benessere la città vanta numerosi locali e negozi esclusivi, e i suoi abitanti hanno il tenore di vita più alto di tutta la Svizzera.

La Riva Sinistra: vi si può accedere dal Walche-Brucke, il ponte che conduce proprio di fronte alla grande Haupt-Banhoff, la stazione dei treni, molto importante sia nel traffico nazionale che in quello europeo, a fianco della quale si trova il Museo Nazionale (ingresso gratuito), che ripercorre le tappe della storia elvetica. Proseguendo a sud lungo la sponda del fiume si incontra la Banhoff-Quai, che conduce alla terrazza del Lindenhof. Proseguendo ancora a sud si incontrano la Chiesa di St.Peter e l’antico Frau-Munster, con le splendide vetrate. Tutto intorno una serie di vie storiche formano un’area pedonale molto affascinante. Dalla vicina Parade Platz si può percorrere quella che viene considerata la via più esclusiva di Zurigo, la Bahnof Strasse, ricca di negozi esclusivi, che riconduce di nuovo alla stazione.

La Riva Destra: attraverso il Rathaus-Brucke si accede all’altra sponda del fiume, in cui si trovano numerosi luoghi che meritano una visita, a cominciare proprio dal Rathaus (il Municipio), in stile rinascimentale, da cui si può percorrere la Limmatquai, cui seguono la Cattedrale in stile romanico-gotico, uno degli edifici religiosi più importanti della Svizzera, la sempre animata Bellevue Platz con il Teatro dell’Opera, e risalendo verso nord sulla Rami-Strasse, il Museo delle Belle Arti con la zona dell’Università. Poco distante si trova la Niederdorfstrasse, la strada più animata nelle ore notturne.

Guida di Viaggio ad Alcalà de Henares:sede di un antica e famosa università

 Ad Alcalá de Henares ha sede un’antica e famosa università, fondata pensate nel 1499. La cittadina è punteggiata dai presidi dell’università e zeppa di studenti. Gli antichi “Colegios” universitari sono davvero interessanti: del ‘400 il Colegios de las Filipensas, del ‘600 il Colegios de los Augustinos, de la Paloma, de Leon del 1595, de Vizcaya del 1563.
Molto antico anche l’ospedale di Antezana, risalente al 1483, oggi è l’ospedale più antico in uso di Europa.
Non lontana da Madrid la città si trova sulle rive del fiume Henares.

Origini & Storia:
Fu la residenza reale e presenta numerosi monumenti d’interesse, come: il palazzo arcivescovile (palacio Arzobispal), il monastero de Las Bernardas, la chiesa con la torre di San Justo, i conventi del ‘500 de las Carmelitas de la Imagen , de las Ursulas e de las Magdalenas.
Nacque qui Cervantes e fu battezzato nella gotica chiesa di Santa Maria la Mayor.

Deve il suo nome attuale agli Arabi, dal momento che “Alcalá” deriva dalla parola araba ﺍﻟﻘﻠﻌـة ( al-qalʿa ), che significa “roccaforte”, una delle quali si ergeva in effetti sul fiume Henares.
Al tempo della dominazione romana, invece, la cittadina si chiamava Complutum.
La sua fortuna iniziò nel XVI secolo perché fu residenza reale. Nel 1498 il cardinale Francisco Jimenez de Cisneros, famoso uomo politico spagnolo (1436-1517) che alla morte di Ferdinando il Cattolico fu reggente del trono di Spagna, vi fondò la “Universitas Complutensis” che presto divenne fra le più celebri università d’Europa di quel tempo.
Nel 1836 la città iniziò a perdere d’importanza.

Oggi è un centro industriale.

Guida di Viaggio a Trujillo:un città medievale dell Estremadura spagnola


Trujillo è una località dell’Estremadura spagnola con circa 10 mila abitanti. L’impressione che ha il viaggiatore quando si avvicina a Trujillo è quella di trovarsi di fronte ad una città medievale: la città si staglia sopra una roccia di granito dove torri e rovine si alzano al cielo, strade pavimentate di pietra si avvicinano all’abitato. Trujillo aveva in passato la fama di fortezza inespugnabile e si capisce bene perché.

Tutto intorno domina la campagna, dove non è insolito vedere i maiali iberici in giro, maiali famosi per la produzione del fantastico Jamon Iberico.
Origini:
Le origini di Trujillo affondano le loro radici nell’insediamento primitivo chiamato Turgalium. Dopo essere stata occupata da romani e visigoti, Trujillo rimase per più di 500 anni sotto il dominio degli arabi, epoca in cui l’enclave conobbe uno sviluppo notevole. Successivamente, nel 1232, fu conquistata dai cristiani e dal re Fernando III, ma sarà il re Giovanni II che concederà a Trujillo il titolo di città, nel 1430. Nel XVI secolo, Trujillo vivrà un’epoca di grande splendore, grazie al ruolo giocato nella scoperta dell’America. La città ha dato i natali a due grandi conquistatori: Francisco Pizarro, che scoprì il Perú, e Francisco de Orellana. In questa città sono nati anche altri personaggi illustri come Fray Jerónimo de Loaísa, primo vescovo di Cartagena de Indias, e Nuflo de Chaves, che scoprì la Bolivia.

La città è strutturata attorno alla monumentale Plaza Mayor, dominata da una statua equestre di Pizarro realizzata in bronzo. Nel corso dei secoli, è stata il centro della vita sociale e commerciale della città e ha ospitato mercati, feste e spettacoli di ogni tipo. Nel XVI secolo è diventata una piazza signorile, poiché i conquistatori e diverse famiglie nobili iniziarono a costruire qui i propri palazzi e le proprie case. Sulla piazza domina la chiesa di San Martín, eretta tra il XIV e il XVI secolo. La chiesa, caratterizzata da un’unica navata e volta a crociera, ospita diverse cappelle laterali in stile rinascimentale.

Compagnie aeree, utili in picchiata. Effetto della crisi

A farsi i conti in tasca è la Iata, associazione internazionale che riunisce oltre 230 compagnie aeree di tutto il mondo. E i conti non sono per niente incoraggianti: meno 4 milioni di dollari è la previsione della perdita secca sugli utili delle compagnie per il 2011, cifra che va ad incidere su un bilancio già in forte calo per il 2010.
Giovanni Bisognani, direttore generale e amministratore delegato della Iata, ha spiegato in apertura della 67a assemblea annuale di Singapore che il calo di 4 miliardi rappresenta una caduta del 54% rispetto alle stime fatte nel marzo scorso, ed un crollo del 78% rispetto ai 18 miliardi di utile netto (poi rivisto a 16 miliardi) del 2010.

Thailandia: voli in idrovolante per Kandy


Volare si può fare in tanti modi… se andate in Thailandia, provate i voli in idrovolante, un’esperienza divertente ed emozionante che oggi è alla portata di tutti grazie alla linea di Air Taxi di SriLankan, un nuovo network di voli domestici operati con idrovolanti DH Twin Otter. Grazie all’idrovolante, infatti, il tempo di viaggio tra Colombo e Kandy è stato ridotto a soli 30 minuti.
Mohamed Fazeel, direttore Worldwide Sales di SriLankan ha dichiarato: “SriLankan Air Taxi sta trasformando i collegamenti tra le città in tutto lo Sri Lanka per i viaggiatori stranieri e nazionali. Air Taxi è un mezzo di trasporto veloce, comodo e sicuro per raggiungere molte destinazioni dell’isola, evitando il traffico stradale. Volando con Air taxi è possibile ammirare alcuni splendidi paesaggi della nostra nazione che non sarebbe possibile apprezzare in auto o su voli domestici operati con aeromobili più grandi“.

Una scappatella con Ryanair a 12 euro: Silvio Berlusconi come spot sul sito Ryanair


“Solo una cosa mi tirerebbe su in questo momento…”… a “pensarlo” in una nuvoletta da fumetto è il premier italiano Silvio Berlusconi, che, in una posa sofferente a Palazzo Chigi, sembra meditabondo dopo la mazzata dei risultati delle elezioni amministrative a Milano e Napoli. Autori del “sacrilego” fotomontaggio non è uno spiritoso sostenitore della sinistra o un rivoluzionario bolscevico, ma nientemeno che il sito irlandese della Ryanair. Che fornisce anche la risposta al desiderio inespresso del presidente del consiglio: “Una scappatella con Ryanair 12 euro”.