Vacanze estate 2012: il 44 per cento degli italiani non partirà

 

Vacanze negate per almeno il 44 per cento della popolazione. Una cifra incredibilmente alta, soprattutto se calcoliamo che gli italiani erano intenzionati a rinunciare a tutto, ma non alla partenza per le proprie ferie. Se qualche anno fa, il must della bella stagione era l’estero, poi ci si era spostati sul Belpaese, ma per l’estate 2012 i risparmi sono davvero finiti. La crisi economica fa sentire i suoi effetti e una ricerca condotta dal Codacons parla di una tendenza che, volenti o nolenti, sta colpendo in modo pesante gli abitanti del Belpaese che già pensano a come prendere il sole in balcone, con un pizzico di malinconia.

Minorca, un tour tra le spiagge più belle

Minorca, splendida isola delle Baleari, è il luogo perfetto per una vacanza a tutto relax, sia in coppia che con gli amici: vi si trovano infatti delle spiagge da mozzare il fiato e un’allegria contagiosa. Oggi vogliamo proporvi un tour virtuale dell’isola, attraverso le sue spiagge e le sue coste, per scoprire quali sono i migliori luoghi da visitare se deciderete di partire! Iniziamo il viaggio da Son Bou, la spiaggia forse più conosciuta e frequentata dell’isola, oltre ad essere anche la più lunga: il litorale si trova a ridosso di una insenatura, tutta costeggiata da rocce che creano un meraviglioso effetto ottico.

Brasile estate 2012: tour ed escursioni a Boipeba

 

Natura incontaminata, tanto verde, flora e fauna che non si vedono tutti i giorni e tanto sole. Non sognate uno scenario del genere, fate di tutto per andare. Lo so che oggi non è facile riuscire ad accumulare dei risparmi per un viaggio da sogno e le tariffe non sempre sono alla portata di tutte le tasche, ma il Brasile merita davvero una visita. Non a caso è una delle mete più visitate degli ultimi anni ed in particolare dagli italiani. Se cercate uno degli ultimi baluardi dell’ambiente selvaggio, dirigetevi verso Boipeba, anche se muoversi da soli sull’isola per le escursioni resta molto sconsigliato. Meglio affidarsi ad una guida esperta ed iniziare il proprio tour in modo del tutto sicuro.

Estate 2012 in Malesia: un tour a Kuala Lumpur

 

La Malesia si scopre proprio a partire da questa città ricca di sfumature e contraddizioni, ma comunque peculiare e legata alle tradizioni e al fascino locale. Parliamo di Kuala Lumpur, simbolo dell’intero Paese a cominciare dalla Torri Petronas che per anni hanno detenuto il primato di  torri più alte del mondo con 459 metri. Un tour da queste parti vi porterà a scoprire edifici sacri ma anche classici palazzi legati in qualche modo al passato storico culturale malesiano, dove convivono felicemente tradizioni  cinesi, indiane, malay e moresca.

Copenhagen: quali gite organizzare in città?

A Copenhagen ci si può divertire senza spendere troppo e, in più, si possono organizzare degli itinerari low cost con la certezza di risparmiare veramente moltissimo. Un esempio su tutti, è costituito dal giro all’Amalienborg, residenza della regina Margherita. Qui quotidianamente a mezzogiorno si svolge il cambio della guardia. Attraverso il molo è poi possibile fare visita a un’altra figura di spicco della città, la Sirenetta a Langelinie. Imperdibile praticamente, visto che è il vero simbolo della città conosciuto in tutto il mondo.

Oman, un viaggio di primavera in una terra mitica

 

Si chiama “La Magia dell’Oman” ed è una proposta di viaggio di AURA TOURS in vista dell’arrivo della bella stagione. Avete tempo per partire in realtà fino a dicembre, ma la voglia di scoprire questo luogo mitico, ci scommettiamo, non vi farà resistere a lungo, soprattutto se si può contare su tariffe promozionali interessanti. Andiamo a scoprire insieme tutti i dettagli di questa proposta.

Messico 2012 e i principali luoghi Maya

 

Messico: una meta incredibile, adesso che la civiltà Maya è tornata prepotentemente all’attenzione di tutti e sempre per via della presenza di tesori monumentali e naturalistici unici. Noi siamo convinti che la fine del mondo il 21 dicembre 2012 non ci sarà e le previsioni moderne sul termine del loro calendario non sono esatte, in ogni caso, ecco che cosa non perdere nel sudest del Paese per seguire l’evoluzione di questa antica popolazione:

Danimarca in bicicletta: un itinerario ciclabile da provare

La Danimarca è davvero un sacco più avanti e anche gli amanti delle due ruote resteranno soddisfatti dalla possibilità di scoprire meravigliosi paesaggi a bordo di una bicicletta. Nel Paese, infatti, è stata creata recentemente una rete di itinerari praticamente unici nel loro genere e di una lunghezza totale di 4000 chilometri. Vi basterà decidere la vostra area di riferimento e cominciare un tour all’aria aperta da ricordare a lungo. Sono divisi in 11 diversi percorsi a seconda delle località e dei luoghi di interesse. Noi oggi ve ne proponiamo uno. Da segnalare che ognuno di essi è dotato di una apposita segnaletica che rende facile il cammino.

Oman hotel: vacanze al Juweira Boutique a Salalah Beach

Si chiama Juweira Boutique ed è un hotel o meglio fa parte di un vero e proprio complesso turistico dotato di tutti i comfort che sorge nella sempre più mondana Salalah Beach in Oman. In effetti è ancora in fase di sviluppo ed è stato costruito lungo una spiaggia di 8 km a poca distanza dall’omonimo aeroporto, nella regione del Dhofar. L’apertura della prima struttura è recentissima, addirittura di poche settimane fa e vi si trovano 65 camere con balcone, di cui 21 suite. Di fronte il magnifico scenario del mare e una passeggiata assolutamente da provare.

Settimana bianca e mete tropicali: in testa alle classifiche di viaggio

Gli italiani non hanno dubbi: o bianco o nero. Mi spiego meglio, se da un lato amano sfruttare il freddo di queste settimane e quindi via libera a ricerche su internet in merito a piste da sci e settimane bianche, dall’altro la tentazione di climi ben più miti e la tanto sospirata tintarella si fanno sentire. Ecco quindi che non si fanno mancare nulla in questo senso, come ha segnalato hotels.com riferendosi alle scelte di gennaio 2012. Un mese in cui le mete esotiche sono state preferite ma anche la neve e i paradisi nostrani.