Vi sono almeno 5 cose da ricordare se si è intenzionati a passare delle vacanze di Pasqua serene e ben organizzate. Il punto di una mini-fuga durante le feste è quello di rilassarsi e godersi la meta scelta. Vediamo insieme come si può raggiungere tale risultato.
Vacanze
Viaggi pet friendly, le novità
Viaggiare con i propri animali domestici è qualcosa che sempre più persone tendono a richiedere. Vediamo insieme quali sono le maggiori novità per ciò che riguarda i viaggi pet-friendly in questo 2016.
#inviatospeciale VERATOUR racconta le sue vacanze
Immaginate di essere un #inviatospeciale. Vi piacerebbe viaggiare per lavoro? Questa è l’occasione che hanno due mamme blogger e che in fondo abbiamo anche noi che le seguiamo. VERATOUR si apre al web e grazie alla collaborazione di Valentina Cappio e Cristina Rampado, farà conoscere le sue strutture.
La Baia di Sydney in Australia, è tra i porti più suggestivi del mondo
Andar per porti, non è affatto una cattiva idea e di luoghi dove gettare l’ancora se ne trovano tantissimi. Nascondono spesso storie, leggende e scorci affascinanti che i turisti distratti non notano nemmeno. In Australia, per esempio, la baia di Sydney è considerata tra le più suggestive di tutto il globo e fermarsi qui è davvero un must. Ecco perché da tempo ormai è diventata teatro di eventi a tema e di interessanti spettacoli pirotecnici di grande spettacolarità.
New York in primavera
Poche città al mondo hanno un clima come New York. Un clima che rompre il luogo comune che non ci sono più mezze stagioni. Inverni molto freddi ed estate afose, ma le mezze stagioni esistono in primavera e in autunno.
Vacanze di inverno 2013: gli hotel più cari sono a Londra e Parigi
Febbraio 2013: se decidete di concedervi adesso una vacanza invernale, occhio alle città dove soggiornerete. Gli hotel sembrano essere molto cari soprattutto in metropoli come Londra e Parigi. Va meglio, a sorpresa, a Roma e nelle mete termali. Una notizia non troppo positiva, in un periodo in cui si riprende a viaggiare per via del Carnevale e di San Valentino. Proprio per quest’ultima ricorrenza le due città considerate tra le più romantiche del mondo, restano richiestissime ed ecco che i prezzi vengono ritoccati in alto.
Sulcis Iglesiente un itinerario tra le vecchie miniere
Un giro speciale, assolutamente non convenzionale, che vi porti alla scoperta delle viscere della terra, tra zolfo, ferro, bronzo, sale, opali. Di sicuro una esperienza che non vi aspettavate per scoprire il meglio del Sulcis Iglesiente. Si trova nel lembo sud occidentale dell’isola dei Nuraghi, famoso anche per il buon vino, ma quel che non tutti sanno è che vi si trovano centinaia di grotte nascoste dal silenzio e dalle suggestioni dei boschi. Intorno anche miniere, piccoli villaggi e antichi templi.
Zanzibar, dove andare?
Zanzibar, un angolo di paradiso davvero, ma se non volete solo rimanere al sole sulla vostra spiaggia di riferimento girarla il più possibile potrebbe essere una buona idea, per poter dire al ritorno di conoscerla. In linea generale, l’isola più grande e importante dell’arcipelago è Unguja tra basse barriere coralline, separate da terra dal canale di Zanzibar. Stone Town, si trova sulla costa occidentale ed è considerata magnetica e affascinante. Stretti vicoli che nascondono scorci da fotografare, dimore ottocentesche e bazar. Da qui inoltre è più facile spostarsi verso altre zone dell’isola.
Thailandia, in viaggio nella provincia di Rayong
Ci sono luoghi come la Thailandia che non hanno bisogno di grandi presentazioni: basta guardarne qualche foto per comprenderne non solo l’estrema bellezza, ma anche l’incredibile particolarità. Paesaggi, tradizioni e monumenti, non solo sono totalmente diversi da quelli che siamo abituati a vedere, ma conquistano con un fascino esotico raro. Fuori dai soliti percorsi turistici con i suoi circa 100 chilometri di costa sul Golfo thailandese, spicca la provincia di Rayong perfetta per una vacanza al mare rilassante.
Il Museo di storia Naturale di Londra: a qualcuno fa paura
Prima di chiedervi perché, dovreste vedere il suo profilo di notte e, tra l’altro, valutare in questo modo il vostro stato di coraggio. Si perché il Museo di Storia Naturale di Londra a molti fa paura. Ha una struttura gotica che a certe ore sembra produrre quasi figure inquietanti che si allungano sul visitatore. In più, le grandi sale anche di giorno sono molto silenziose e al suo interno racchiude fossili e scheletri interessantissimi, che però i film ci hanno insegnato che nella nostra fantasia al crepuscolo potrebbero prendere vita. Ovviamente è solo una suggestione, ma coglie moltissimi visitatori che, invece, quando c’è il sole affollano le sue stanze.