Oltre sei milioni di italiani scelgono il treno per le vacanze di Natale


Saranno oltre sei milioni, secondo le stime di Ferrovie dello Stato, gli italiani che da oggi fino al 6 gennaio 2008 sceglieranno il treno per raggiungere parenti, mete turistiche e città d’arte. Per questo flusso straordinario, le FS metteranno a disposizione 50.000 posti in più, distribuiti su 115 treni straordinari che andranno ad aggiungersi ai quasi 500 treni nazionali giornalieri previsti dalla programmazione ordinaria. Verranno rafforzati anche i servizi di assistenza e di informazione alla clientela delle principali stazioni. Saranno inoltre potenziati i Centri Operativi della Sede Centrale di Ferrovie dello Stato e quelli sul territorio per vigilare sulla regolarità della circolazione. Le giornate di maggiore intensità saranno quelle che precedono il Natale e, in particolare, i giorni 21 e 22 dicembre e saranno prevalenti gli spostamenti verso il Sud Italia.

Tante offerte per un Natale e Capodanno a Ischia


Quest’anno numerosi Hotel a Ischia hanno deciso di prolungare la loro apertura anche per le feste di Natale. Buona parte delle strutture ricettive di Ischia, in genere sospende la propria attività a fine ottobre, per poi riprenderla a marzo. Negli ultimi tempi però, vista la crescente richiesta turistica anche nel periodo invernale, numerose sono le strutture che hanno deciso di ampliare la propria offerta, e non limitarla a soli 6 mesi annuali. In genere, si pensa che Ischia sia solo una località turistica balneare tipicamente estiva, dimenticando che la ricchezza idrotermale che madre natura ha donato all’isola, è sfruttabile tutto l’anno e non solo in estate.

Da Sos Turista alcuni consigli per le vacanze natalizie

 Anche in vacanza ci sono regole da rispettare e diritti da difendere per i cittadini. Li ricorda Sos Turista, il servizio promosso da Federconsumatori, Movimento consumatori e Adiconsum, che fornisce anche consulenza ed assistenza in caso di controversie in materia turistica.
– Inviate un fax di conferma di una prenotazione telefonica specificando quanto concordato nella prenotazione;
– Se avete lasciato una caparra e disdite la prenotazione è diritto dell’albergatore trattenere la caparra; se invece nonostante la prenotazione e la caparra versata, non trovate la camera, avete diritto alla restituzione del doppio della caparra versata;
– Se non potete continuare il soggiorno l’albergatore può chiedere l’importo relativo alla camera, non può pretendere anche il pagamento dei pasti;

Gli italiani e le destinazioni per le feste

 Fra Natale e Capodanno gli italiani in viaggio saranno circa 9,6 milioni – 7,7 milioni in Italia, 2 milioni all’estero – per un giro d’affari complessivo che si attesta intorno ai sei miliardi di euro. L’80% degli italiani che partirà per le feste di fine anno rimarrà nei confini nazionali mentre una percentuale compresa fra il 20,8% a Natale e il 21,1% a Capodanno si recherà all’estero, nelle Capitali europee, negli Stati Uniti e nelle località esotiche. Ma c’è anche l’altro lato della medaglia: oltre 16 milioni di italiani non partiranno per le vacanze e di questi il 34,6% dichiara di non poter partire per motivi economici.
È quanto emerge dall’indagine previsionale sulle vacanze di Natale e Capodanno realizzata da Federalberghi-Confturismo con il supporto tecnico dell’istituto Dinamiche, presentata oggi a Roma. “Saranno un Natale e un Capodanno in linea con i numeri del 2006 quelli che ci apprestiamo a festeggiare, ma con la differenza che quest’anno ben 1 italiano su 5 andrà all’estero spinto dal super euro“: è quanto ha commentato il presidente della Federalberghi-Confturismo Bernabò Bocca,

Top Cruises lancia le prime crociere all inclusive nel Mediterraneo


Top Cruises ha scelto i mercati di Sicilia e Calabria come protagonisti del lancio di un prodotto croceristico unico in Italia: l’operatore genovese, Gsa e partner preferenziale di alcune tra le più importanti compagnie di navigazione europee e internazionali, ha “incoronato” ufficialmente Messina punto di partenza per le nuove crociere Spagna&Tunisia a bordo dell’unica nave 4 stelle nel Mediterraneo in All Inclusive.

In Vacanza a Natale e Capodanno con €1? Prova le Aste di TUI!

 Le vacanze di Natale e Capodanno si avvicinano e non avete ancora pensato dove andare? Vorreste partire ma non volete spendere stipendio e tredicesima in un viaggio oltreoceano? Vi piace l’emozione di tentare di acquistare una vacanza all’asta? Se la risposta è affermativa per tutte e tre le domande, visitate la sezione dell’agenzia online TUI.it dedicate alle Aste. Partecipare è semplicissimo: basta iscriversi, lanciare la propria offerta e attendere l’esito dell’asta. Per ogni asta è indicata data di inizio, data di fine e prezzo di vendita al pubblico. In media ogni pacchetto vacanza acquistato tramite l’asta permette un risparmio finale compreso tra il 35 e il 50% rispetto al prezzo di listino. Unico requisito richiesto al potenziale acquirente dell’Asta è la flessibilità: nella data di partenza, nell’aeroporto di partenza, nella lunghezza del soggiorno e non da ultimo nella meta del viaggio!

Il Natale subacqueo di Turismo

 Amalfi ospiterà dal 14 al 16 dicembre la quarantesima edizione del Natale Subacqueo. Alla manifestazione prenderà parte anche il Cardinale Renato Raffaele Martino al quale il Comune conferirà nella giornata di sabato la cittadinanza onoraria. Per l’occasione, la Santa Sede ha donato ai sub un pastorello da deporre nel presepe sottomarino della Grotta dello Smeraldo. L’evento è organizzato come di consueto dal GO.SUB (Gruppo Operativo Subacqueo di Salerno) col sostegno del Comune di Amalfi e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Nel corso dei tre giorni si svolgeranno immersioni, visite guidate, un concorso video e uno fotografico dal titolo “Sopra e sotto il mare di Amalfi”

Decalogo anti raggiro per i pacchetti “all inclusive”


Codici ha formulato il decalogo del turista, una serie di consigli al fine di evitare spiacevoli sorprese nell’acquisto di pacchetti “all inclusive”. Si stima che un buon 26% degli 11 milioni di italiani in partenza per le vacanze si rivolgerà infatti ad agenzie turistiche e l’associazione intende mettere in guardia dalle frodi e dai raggiri che al termine del periodo delle vacanze, ogni anno, contribuiscono alla stesura dei bilanci finali. Occorre pertanto controllare il contenuto dei contratti dei pacchetti turistici verificando che siano indicate la destinazione, la durata, la data d’inizio e la conclusione del viaggio, nonchè il nome, l’indirizzo, il numero di telefono ed estremi dell’autorizzazione all’esercizio dell’organizzatore o del venditore che sottoscrive il contratto.

Europ Assistance premia chi acquista Sci Noproblem on line


Per vivere le vacanze sulla neve senza preoccupazioni, Europ Assistance propone Sci Noproblem, una risposta rapida ed efficace ad ogni tipo di inconveniente che possa insorgere sulle nevi d’Europa, attraverso l’offerta di una gamma completa di prestazioni di assistenza e garanzie assicurative. Oltre a garantire l’assicurato contro gli infortuni, la polizza offre inoltre una copertura di Responsabilità Civile, che garantisce il risarcimento dei danni causati involontariamente dall’assicurato a terzi. E da quest’anno un’interessante novità: Europ Assistance ha scelto di premiare chi acquisterà una polizza Sci Noproblem utilizzando il canale on line.