Arriva sul web un sito sulla sicurezza sulla neve: www.sciok.it. Commissionato dalla presidenza del Consiglio dei ministri, il nuovo portale costituisce un strumento informativo per gli sciatori che desiderano conoscere il corretto comportamento da tenere sulle piste. Il sito contiene tutte le normative statali e regionali in materia di sicurezza sulle piste, con ampie sezioni dedicate al corretto comportamento dello sciatore (velocità e direzione da rispettare, soccorso degli sciatori in difficoltà) e alla segnaletica sulle piste. Sciok.it offre anche il bollettino della neve aggiornato, strumento fondamentale per quanti non vogliono farsi sorprendere da condizioni atmosferiche sfavorevoli. C’è anche un gioco educativo a tema: un modo per far capire anche ai più piccoli l’importanza dello sciare sicuri.
Vacanze
Codici: la settimana bianca più cara è a Corvara
A Corvara (in Alto Adige) una settimana bianca può arrivare a costare fino a 907 euro tra albergo mezza pensione e skipass. A Madonna di Campiglio (Trentino) il costo della vacanza della neve scende a 885, mentre a La Thiule (Valle d’Aosta) a 874 euro. Ma in varie località del Friuli Venezia Giulia si può scendere anche sotto i 500 euro. Lo rileva CODICI che che dalla Valle d’Aosta, verso est, ha percorso e registrato i costi delle località turistiche lungo tutto l’arco alpino, fino ad arrivare in Friuli Venezia Giulia. Per effettuare questa indagine, l’associazione ha campionato dieci strutture alberghiere, categoria tre stelle, di tre località sciistiche per ciascuna regione, con trattamento di mezza pensione più skipass, in alta stagione.
Vacanze all’Argentario in Maremma tra relax, natura e mare
Stupendo promontorio sul mar Tirreno, immerso nelle verdi colline della Maremma toscana, l’Argentario è una delle mete turistiche di maggior pregio della Toscana e dell’Italia intera, si tratta di una affascinante località che fini dall’antichità è stata sede di importanti dominatori e popolo che ne hanno segnato la storia; già il popolo etrusco visse sul territorio, poi seguì la famiglia di senatori romani dei Domizi-Enobardi e con passare dei secolo, seguendo le vicissitudini di tutte le località maremmane sulla costa, il dominio sull’Argentato appartenne alla famiglia degli Aldobrandeschi, alla repubblica di Siena, allo Stato dei Presidi Spagnolo, che ne fece una propria roccaforte e del Granducato di Toscana, sotto il controllo della famiglia De Medici.
Turiscom: inaugurata la nuova sezione OFFERTE e LAST MINUTE per vacanze in Italia
La nuova sezione “Offerte e Last Minute Italia” si affianca alla piattaforma di consultazione già operativa espandendo l’offerta al consumatore. La formula del servizio consente agli albergatori di pubblicare, liberamente ed in piena autonomia, offerte per soggiorni e vacanze in Italia, senza l’aggravi di provvigioni o costi di servizio. Anche per il turista la consultazione ed i servizi di richiesta disponibilità/prenotazione sono gratuiti. L’utilizzo del booking è infatti libero e non richiede registrazione. Fedele alla filosofia aziendale, anche nel canale offerte e last minute tutti i contatti avvengono direttamente tra cliente ed albergatore e, nel rispetto della massima libertà di mercato, tutti i recapiti delle strutture ricettive sono presentati in chiaro.
San Valentino a Cervia tra amore e natura
Appuntamento divenuto ormai tradizionale, arriva anche per il 2008 la curiosa e simpatica iniziativa che alcuni ristoratori cervesi dedicano alla festa di San Valentino durante tutto il mese di febbraio. I ristoranti Al Deserto, La Stazione, La Locanda dei Salinari, Pallino, Touring, Bella Napoli, Osteria del Borgo Marina, La Fontanina, ma anche Bar Manzoli, e le pasticcerie Le Armonie, la Nuova Mignon nonché il negozio di prodotti tipici La Dispensa di Romagna e l’edicola e tabaccheria Giunchi, offrono infatti alle coppie innamorate la possibilità di rafforzare ancora di più la loro unione con una romantica passeggiata che li condurrà al rinnovo del loro patto d’amore. Si parte dalla consegna di un simpatico gadget costituito da un vero lucchetto, simboleggiante il legame della coppia, confezionato con un biglietto di auguri per un infinito, duraturo amore, e da una sorta di “istruzioni per l’uso”. Si invitano quindi gli innamorati ad una passeggiata romantica dei luoghi suggestivi di Cervia, in particolare nella zona del porto e nei giardini del Piazzale dei Salinari, fra gli edifici storici della città.
Pasqua con TUI.it a partire da €500
L’agenzia di viaggi online TUI.it presenta le vacanze di Pasqua e di primavera che fino al 25 Febbraio sono in vendita a prezzi molto interessanti per le partenze dal 15 Marzo al 30 Aprile. La grande novità? Oltre alle mete classiche e famose, visitate ogni anno da milioni di turisti, come Sharm, Zanzibar, Djerba, l’Havana, TUI.it presenta nuove ed affascinanti mete oltreoceano: l’isola di Sant Lucia, isola tropicale e paradisiaca nel Mare dei Caraibi, le bellissime spiagge di Antigua e Barbuda, perfette per le coppie più innamorate e l’isola di Barbados, dove natura inesplorata e mare cristallino trovano la loro migliore espressione. TUI.it ha selezionato le migliori offerte per festeggiare al caldo e in completo relax la Pasqua e i ponti di primavera:
Alla scoperta di Massignano e San Gimignano tra storia, cultura, divertimento e relax
Secondo alcuni storici, Massignano fu un sobborgo dell’antica città romana di Cupra. Sorse in seguito come libero comune poco dopo l’anno Mille mantenendosi indipendente fino al secolo XIII. Lembo di terra costantemente conteso tra Fermo e Ascoli Piceno, per due secoli divenne parte dello Stato Pontificio. Oggi è un ridente comune delle Marche di poco più di mille abitanti. Chi decide di prenotare in uno degli alberghi Massignano potrà, oltre che rivivere parte della travagliata storia del comune attraverso un centro storico praticamente intatto, anche imparare l’antichissima arte della produzione di terracotte, cocce e ceramiche. In un’altra parte d’Italia oggi chiamata Toscana sorse intorno al III secolo a.C. l’affascinante comune di San Gimignano.
Il modo migliore per vivere il mare è in barca a vela
Febbraio, tempo di previsioni per la prossima estate. Tra circa un mese sarà primavera e il tiepido sole invernale lascerà posto alle miti temperature della primavera e la voglia d’estate sarà sempre più forte e pressante. Proprio l’estate, la stagione che per la maggior parte degli italiani, l’80% di coloro i quali partono per le vacanze, fa rima con mare e spiaggia. Negli ultimi anni però le località di mare iniziano ad offrire nuove possibilità di coinvolgimento per i turisti per il semplice fatto che l’italiano ha cominciato ad intendere la vacanza al mare non più solamente come “riposo al sole” ma come momento per cimentarsi in attività ludiche e fisiche più coinvolgenti che appaghino l’animo e il fisico. Tra questi spiccano i corsi di vela. Considerata, a torto, un divertimento esclusivo per l’alta borghesia, la barca a vela rappresenta invece una modalità di vivere il mare per tutte le tasche; infatti con la possibilità di avere 4 cabine letto matrimoniali, una barca di medie dimensioni full optional può ospitare un gruppo di otto amici facendo si che la spesa per l’affitto dell’imbarcazione sia la stessa di un hotel di media categoria.
Offerte low cost per Pasqua: Marsa Alam, Sharm el Sheikh, Caraibi, Maldive, Canarie
Offerte low cost nel periodo di Pasqua per MARSA ALAM, SHARM EL SHEIKH, CARAIBI, MALDIVE, CANARIE. Prezzi convenienti, opportunità economiche! Dove le puoi troverare? Semplice… sono tutte pubblicate alla pagina www.italy-lowcost.com/sharm.htm di seguito solo alcuni esempi.
Caraibi – Offerta Roulette CARAIBI 4 Stelle, costo 680 euro tutto compreso(anche quote d’iscrizione e i costi accessori), partenza il 12 marzo 2008 (da Milano), dettagli dell’offerta:
Turisti sempre più on-line, strutture ancora troppo off-line
Un italiano su due consulta Internet prima di organizzare una vacanza. Lo afferma una recente indagine di Federalberghi, secondo cui la Rete è diventata un mezzo fondamentale per scegliere e prenotare il proprio soggiorno. Fra le informazioni più cercate troviamo le destinazioni turistiche (61%), i dettagli sulle strutture ricettive (57%) e le tariffe (53%). La risposta dei gestori italiani a questa crescente domanda è però deludente. Secondo i dati raccolti su un campione di 400 attività fra agriturismi e dimore storiche, una struttura su 4 non ha un proprio sito web, il 35% non pubblica i prezzi e quasi la metà non accetta le prenotazioni on-line. Un controsenso se si considera che il Web si sta velocemente sostituendo alle agenzie di viaggio.