La sensibilità all’intolleranza verso il glutine è in continuo aumento. La Hartmann Hotels & Appartements con il suo Hotel Acadia Beauty & Relax a Selva di Val Gardena, ha fatto un passo importante per offrire una vacanza serena ai celiaci. Con la specializzazione dello chef Norbert Dejaco con la collaborazione dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia), la cucina senza glutine è una nuova importante proposta di questo hotel a 4 stelle nel cuore delle Dolomiti. L’ospite celiaco troverà un’offerta gastronomica d’altissimo livello dove non solo verrà dedicata la massima attenzione al glutine, ma anche ai sapori. Il desiderio della direzione è di non far mancare nulla e di riuscire a trasmettere la massima serenità al vacanziere celiaco ed ha indotto a fare investimenti indirizzati alla produzione di piatti sfiziosi. La cucina dell’Hotel Acadia, ha uno spazio dedicato alla cucina celiaca con macchinari dedicati alla preparazione cercando di limitare al massimo la contaminazione.
Vacanze
Azonzo in Madagascar per scoprire i parchi di Ramofana, dell’Isalo e della Montagna d’Ambra e rilassarsi sulle bellissime spiagge di Nosy Be
Azonzo Travel, il tour operator preferito dai viaggiatori esigenti, nell’ambito del programma di viaggi speciali “Azonzo in”, annuncia uno splendido viaggio in Madagascar. Grazie a questo viaggio in Madagascar, un paradiso naturalistico incontaminato, si possono scoprire il fascino e la varietà di un’isola ricca di giganteschi baobab, lagune affascinanti, foreste lussureggianti e paesaggi tropicali dove dominano spiagge bianchissime. Durante il viaggio si visita il coloratissimo e animato mercato della capitale Antananarivo; la tranquilla e raffinata cittadina di Antsirabe, dal distinto aspetto ottocentesco e Ambositra capitale dell’artigianato malgascio. Si può ammirare Ranomafana, grazioso e accogliente villaggio, antica stazione termale, e il Parc National de Ranomafana: 40.000 ettari di parco ricoperti da una fitta foresta pluviale dove è possibile avvistare rare specie di lemuri.
TUI stupisce i suoi clienti mettendo in palio numerose fantastiche vacanze!
L’agenzia di viaggi online TUI.it premia la voglia di giocare e soprattutto di partire dei suoi utenti. Per l’edizione 2008 dell’ormai famosa slot machine, TUI ha voluto stupire i suoi utenti, mettendo in palio numerose fantastiche vacanze. Fino al 31 Marzo 2008 per tentare la fortuna collegandosi al sito www.tui.it oppure recandosi alla Fiera Bit di Milano sabato 23 e domenica 24 Febbraio al padiglione 18, stand B33. A tutti i partecipanti riceveranno un buono sconto di €100,00 a coppia usufruibile per l’acquisto di un pacchetto vacanza su TUI.it. I più fortunati invece potranno vincere i favolosi premi in palio: un pacchetto all inclusive per Sharm El Sheikh, un soggiorno per due persone a Zurigo in hotel 3 stelle con accesso allo Zoo e a tutti i musei della città gratuitamente, offerto da Turismo Zurigo; biglietti aerei di andata e ritorno messi in palio dalla low cost TUIfly da qualsiasi aeroporto italiano verso uno dei numerosi aeroporti della Germania serviti dalla compagnia e ancora favolosi premi messi in palio dall’Acquario di Genova: un weekend per due persone a Genova comprensivo di accesso gratuito all’acquario, ingressi all’acquario, percorsi tematici all’interno dell’acquario e pass Megacquario.
Pasqua a Gallipoli, tra le suggestioni dei riti e le manifestazioni della Settimana Santa
Visitare Gallipoli è un’idea vacanza anche durante il periodo pasquale, poichè i riti e le manifestazioni della Settimana Santa, qui celebrati, sono molto interessanti e suggestivi. Il VENERDI’ SANTO due confraternite, quella del SS Crocifisso e quella di S.Maria degli Angeli, hanno l’onore di organizzare la processione con il Cristo morto e la Vergine Addolorata; Il SABATO SANTO, sul far dell’alba, la confraternita di S.Maria della Purità porta in processione la statua del Cristo morto e della vergine Desolata. La statua del Cristo è adagiata in un’uma in oro zecchino, quella della Desolata è settecentesca. Tutto finisce sul piazzale antistante la Chiesa della Purità intorno a mezzogiorno. L‘hotel a gallipoli Villa Cotrubbo ha preparato un offerta turistica per il soggiorno a gallipoli nei giorni dal 20 marzo 2008 ecco una parte del programma:
Trascorrere le vacanze Pasquali in pieno relax a Villach, suggestiva cittadina circondata da montagne e laghi
Villach (Austria), a solo un’ora da Udine, è una bella cittadina circondata dalle montagne e ricca di laghi dove poter trascorrere il tempo semplicemente distesi al sole sulla riva del lago o in città oppure scoprendo i dintorni in sella alla bicicletta, a piedi, in moto, coccolati dalle numerose offerte delle terme di Warmbad o Bad Bleiberg. Numerose le opportunità che la località offre a famiglie e coppie! Alle famiglie con bambini viene dedicata un’attenzione particolare, ne è prova il buon numero di hotel specializzati per bambini che sorgono nella zona. Ci sono 20 alberghi che possono vantare questo pregio. Oltre alla tradizionale classificazione basata sulle “stelle”, viene attribuita a queste strutture anche una categoria “orsetti”. L’elenco completo con tutte le strutture si può trovare in internet al sito www.region-villach.at cliccando sul link “Famiglia” oppure sul catalogo in italiano da richiedere all’ufficio del turismo di Villach.
Italia Agritur, il più completo strumento di scelta per il turismo rurale in Italia
Doppia novità per Italia Agritur che pubblica in questi giorni la dodicesima edizione della guida stampata e la nuova versione del sito Internet confermandosi, così, come il più completo strumento di scelta per il turismo rurale in Italia. Con una tiratura complessiva di 65.000 copie in libreria e in edicola e un sito internet italiano e inglese, Italia Agritur si differenzia dalle altre guide simili e dai numerosi repertori on-line perché è sul mercato dal 1997 ed è presente su tutti i canali di distribuzione. In più, può contare sulla solidità e la professionalità di una casa editrice con oltre trent’anni di esperienza, la Iter Edizioni, specializzata in guide per il tempo libero e votata ad una filosofia che privilegia un turismo sostenibile, alternativo al classico “turismo di massa”.
Italia Agritur presenta sia sulla guida sia sul sito circa mille aziende tra agriturismi, bed&breakfast, case e alberghi di campagna, tutti con possibilità di alloggio per il pernottamento. Le informazioni sono completamente aggiornate, grazie anche alla collaborazione dei gestori, e rigorosamente controllate dalla redazione interna.
Più di 800 destinazioni sciistiche prenotabili su www.tiscover.com
Con la stagione invernale Tiscover presenta su www.tiscover.com circa 800 aree sciistiche tra Germania, Austria, Italia e Svizzera, un servizio che copre l’intero arco alpino e che permette all’utente di trovare su un’unica cartina geografica tutte le destinazioni sciistiche; a seconda delle sue preferenze potrà scegliere tra una visualizzazione panoramica, da satellite, ibrida o su mappa. Immediatamente vengono visualizzate sulla carta geografica le aree sciistiche aperte. Per una selezione più rapida è sufficiente un click direttamente all’interno della cartina rispetto alla zona scelta: l’utente riceve immediatamente le informazioni più importanti e sempre aggiornate, come ad esempio lo stato d’innevamento, i chilometri di pista aperti o i prezzi degli skipass.
Bed & Breakfast: il modo più economico per alloggiare a Roma
Per vivere una vacanza diversa, immersi nella natura, lontani dallo stress della vita quotidiana, il luogo ideale rappresenta un Agriturismo o un Bed & Breakfast, magari nella verde e soleggiata campagna toscana, ricca di storia e di tradizioni, di sapori e di cultura. Questo è stato per anni lo spirito del turista appassionato di posti naturali e lontani dalle grandi città. Nel tempo questo concetto bucolico si è andato trasformando e, in occasione dell’anno 2000, Giubileo in Roma, a causa della carenza in tutta la città di alloggi economici, l’autorità Governativa del Lazio ha pensato bene di emanare una legge regionale la n. 18 del 29 maggio 1997 con la quale veniva concessa la possibilità di accogliere a casa propria i turisti cercando di: eliminare la sensazione di anonimato che spesso capita di percepire in albergo, garantire un comfort elevato a prezzi economici. L’alloggio Roma Vatican si è sforzato di realizzare questi obiettivi, tenendo in molta considerazione qualsiasi critica costruttiva al fine di migliorare la qualità del soggiorno dei graditi ospiti.
Francorosso: scopri i 2 nuovi SeaClub a Djerba!
Volete entrare in un’atmosfera da “le mille e una notte”? La Tunisia, l’Africa a noi più vicina, offre questa fantastica possibilità… Ogni città vi racconterà tradizioni millenarie e leggende misteriose; ogni paesaggio presenterà ai vostri occhi forme e colori sempre nuovi. Splendide spiagge e acque limpide e trasparenti vi attendono per fare da sfondo alla vostra vacanza all’insegna del divertimento e del relax. Dall’estate 2008 due nuovi SeaClub vi accolgono sotto il caldo sole tunisino; i virtual tour sono già online sul sito: visitate i fantastici resort comodamente seduti in poltrona e poi…correte in agenzia, una stupenda estate vi aspetta!
Confesercenti: incentivare la qualità e destagionalizzare il turismo
Le città d’arte rappresentano un tesoro per il turismo italiano ma la concorrenza internazionale diventa sempre più “agguerrita”. Bisogna dunque incentivare la qualità e destagionalizzare il turismo. E proprio per questo, in occasione della 12a Borsa del Turismo, Confesercenti lancia lo slogan “una stagione turistica lunga un anno“. Nonostante la ricchezza turistica, l’Italia – afferma Confesercenti in una nota – è scivolata al quinto posto nella graduatoria del turismo mondiale e sta muovendo verso il settimo. “Eppure le “cifre” del movimento turistico delle città d’arte indicano grandi potenzialità: il turismo culturale in Italia “produce” il 30% della domanda globale ma in termini di fatturato vola oltre il 36%. E la spesa pro-capite giornaliera è del 42% superiore a quella media-vacanza – commenta l’associazione – Non solo. Per le attività ricreative e culturali la spesa è dell’8% contro il 5% degli altri tipi di turismo. Per la gastronomia ed i prodotti alimentari il rapporto è nuovamente vantaggioso: nelle città d’arte si spende il 9% contro il 6% dell’altro turismo. Stessa situazione per i prodotti locali: 8,5% contro il 5,5%“.