Ferrovie dello Stato: A Pasquetta, in treno con la bici


Il prossimo 24 Marzo, nella Giornata Nazionale Bicintreno sarà possibile trasportare gratuitamente la bici sui treni Regionali e Suburbani. L’iniziativa, sostenuta da Trenitalia e dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta, è valida per tutti i viaggiatori in possesso di un biglietto o abbonamento. Per gli spostamenti in gruppo è possibile contattare i nostri Centri Comitiva regionali.

Viaggi Solidali: turismo sostenibile per scoprire le bellezze della Repubblica Dominicana


Per chi vuole provare l’esperienza di una vacanza “fuori dal comune” o sceglie un viaggio di nozze che non sia il solito all inclusive, Viaggi Solidali ha pensato a 3 proposte in Repubblica Dominicana. Un’iniziativa all’insegna del turismo sostenibile per scoprire le bellezze di questo Paese. Un percorso di esplorazione e conoscenza della natura, della cultura e delle tradizioni, che permette di contribuire concretamente allo sviluppo sostenibile dei luoghi visitati, a cominciare da un’equa remunerazione dei servizi locali. Viaggi Solidali è una cooperativa che opera da anni nel settore della solidarietà internazionale. Da qualche tempo è attivamente impegnata nell’organizzazione di viaggi con l’obiettivo di favorire il turismo responsabile e di portare sul territorio l’attenzione a tematiche di educazione allo sviluppo sostenibile del sud del mondo.

Gargano rinnovato dopo gli incendi estivi del 2007


Dopo gli incendi dolosi dell’estate 2007, il Gargano sembra essere ritornato a nuova vita…
Chi non ricorderà le immagini di luglio dello scorso anno di Peschici in fiamme, i turisti in preda al panico ed i pescatori che prestavano soccorso? Ricordate? Gli operatori turistici erano nel panico più totale…io stesso, soggiornando a Vieste a ferragosto ero rimasto basito nel vedere le magnifiche pinete che avvolgevano l’architello di San Felice ridotte in cenere.
A Febbraio sono ritornato sul posto, risultato: è stato come la Fenice Il verde è lussureggiante, gli operatori si sono rimboccati le maniche ed hanno fatto tanto, tantissimo e senza aspettare i famosi contributi che la Regione Puglia o lo Stato avevano promesso, tanto lo sapevano che non sarebbero arrivati in tempo…seppur arriveranno.
Sono già pronti tutti alla stagione Estiva 2008, Villaggi, Residence ma soprattutto è stato preparato il terreno perchè ricresca tutto e meglio di prima!

Calendario ricco di eventi per le festività pasquali nella provincia senese


Un calendario ricco di eventi per trascorrere le festività pasquali nella provincia senese, per una Pasqua all’insegna della tradizione e del divertimento. Il primo evento che potrete vivere, è l’Antica Giudeata del Venerdì Santo” il 21 marzo a Chianciano Terme. Una processione che da sempre coinvolge tutta la popolazione, creando un suggestivo corteo in costume, seguito dalla Banda Musicale “Bonaventura Somma”. Il giorno di Pasqua a Chianciano Terme si terrà la “Tradizionale Colazione Pasquale”, dove gustare la ‘ciaccia’, il tipico impasto con formaggio pecorino, servito col saporito capocollo ed il classico uovo sodo.
Infine il 30 marzo potrete assistere al Palio dei somari a Torrita di Siena una iniziativa nata nel 1966 su iniziativa di un gruppo di Torritesi, al fine di creare una sagra che riuscisse a coinvolgere tutta la popolazione del paese.

Relax e benessere all’hotel Tropical di Jesolo Lido


È il quarantaquattresimo in Italia e il ventunesimo in Veneto: l’hotel Tropical di Jesolo Lido (VE) va, con il suo recente ingresso, ad infoltire la già nutrita schiera di quei locali italiani ed euopei che oltre al consueto menu di casa propongono anche una cucina priva di ingredienti animali “certificata” dal marchio Ristoranti Verdi. “Le ragioni di questa scelta – spiegano i titolari del neo-affiliato, Andrea Bergamo e Nadia Moser – sono molteplici e di diversa natura. Da un lato, di fronte ad un mercato alberghiero estremamente competitivo come quello attuale, questo ci è sembrato un periodo favorevole per affiliarci a Ristoranti Verdi perché così possiamo sfruttare la crescente visibilità che il brand sta acquisendo nel panorama nazionale. Dall’altro, aderire ad una catena ci permette di migliorare i nostri standard qualitativi e di ottenere maggiore potere contrattuale nei confronti di intermediari, agenzie di viaggio e tour operator.

Alla scoperta del passato nel centro storico di Rimini


Continua l’appuntamento con il percorso guidato nel centro storico di Rimini. La visita tocca i più significativi monumenti della città, testimoni delle diverse epoche: dal Ponte di Tiberio e Arco D’Augusto, alla Fontana della Pigna, passando per gli splendori del Tempio Malatestiano. L’itinerario si può concludere, a richiesta, nelle sale del Museo della Città e con la visita al sito archeologico recentemente aperto al pubblico, la Domus del Chirurgo (ingresso ridotto).

Periodo di svolgimento: dal 24/03/2008 al 16/09/2008
Orario: Lunedì di Pasqua: partenza ore 15.30; 25 aprile: partenza ore 15.30; Tutti i martedì d’estate da giugno a settembre: partenza ore 9.30

Kuoni: massima raffinatezza nel nuovo catalogo Emozioni 2008


EMOZIONI ha dettato, fin dal suo lancio nel 2004, una nuova filosofia di viaggio all’insegna della massima raffinatezza, conquistando ed “emozionando” per la sua originalità ed esclusività. EmozionI si rivolge alla nicchia di mercato più elevata, proponendo il meglio che offre il mondo, le destinazioni più affascinanti, gli itinerari più ricercati, i paesaggi più spettacolari, le strutture più esclusive, ovunque esse siano nel mondo. La nuova edizione 2008 è sempre più ricca, con immagini fotografiche sempre più ricercate e d’impatto e racconta esperienze di viaggio uniche ed esclusive con nuovi prodotti in grado di ospitare e “coccolare” un target esigente che vuole avvicinarsi ad un nuovo concetto di viaggi di lusso che fa tendenza.

Marcelletti: turista italiano premiato il milionesimo visitatore delle spettacolari Cascate Iguazù


Uno dei nuovi esclusivi tour Marcelletti in Argentina è valso ad un turista italiano il premio per il milionesimo visitatore delle spettacolari Cascate Iguazù. E’ stato un viaggio di nozze Marcelletti a regalare ad un turista italiano l’originale avventura di essere incoronato come milionesimo visitatore delle celebri Cascate Iguazù: il governo argentino ha premiato infatti un fortunato viaggiatore che per la sua luna di miele aveva scelto uno dei nuovi esclusivi tour in Argentina firmati dall’operatore romano. «Con la notizia del premio al nostro cliente abbiamo chiuso con grandi soddisfazioni il primo anno di programmazione del nostro nuovo prodotto Argentina – commenta Elisabetta Di Massimo, Responsabile Prodotto Argentina e Cile Marcelletti –siamo partiti dalla nostra profonda e radicata esperienza in Sud America per creare un’offerta in grado di porsi come altamente competitiva sul mercato ma al tempo stesso assolutamente unica in Italia: siamo i soli a firmare il meglio dei tours più classici e collaudati nel Paese con in più la garanzia di servizi esclusivi per la clientela Marcelletti,come l’assegnazione delle camere direttamente all’arrivo in hotel anche di prima mattina o i menù à la carte nei migliori ristoranti con totale libertà di scelta sui propri pasti

Federconsumatori: si parte di meno per le feste pasquali!


Si parte di meno per le feste pasquali. E chi viaggia preferisce le mete “economiche” che, proprio per l’aumento delle preferenze, sono diventate più care: più 12% per una settimana in agriturismo e più 8% per una in fattoria. È quanto rileva Federconsumatori. L’associazione ha calcolato il costo di una vacanza di una settimana in pensione completa nel periodo di Pasqua: 1760 euro per una settimana al mare, 790 euro per una settimana bianca, 875 euro per una i beauty farm, 480 per l’agriturismo, 259 in fattoria e 495 per un fine settimana in una capitale europea. Fra le cause del calo di partenze ci sarebbero la Pasqua in anticipo, il tempo incerto e soprattutto il “drastico calo del potere di acquisto”. “Secondo le nostre previsioni – si legge in una nota – solo 6 milioni e 650 mila famiglie trascorreranno la Pasqua fuori casa, con un calo delle partenze del 5% rispetto al 2007. Per coloro che invece partiranno, inoltre, le mete preferite saranno soprattutto quelle “economiche”, cioè agriturismi e fattorie, che, proprio per via di questo boom di preferenze, sono quelle che hanno registrato i maggiori rincari rispetto allo scorso anno, rispettivamente del 12% e dell’8%.

Malta si presenta al Globe 2008 con un sorprendente carnet di novità!


Malta sarà presente alla seconda edizione di Globe 2008, in programma dal 13 al 15 marzo (Pad.3, corsia 4 – Stand 156), per presentare importanti iniziative strategiche e operative. Per la seconda edizione della fiera di Roma, Malta si presenta con un sorprendente carnet di novità: nuovi investimenti, ottimi dati parziali sugli afflussi turistici e attività ad hoc per gli operatori del settore. Partendo dai dati relativi agli arrivi nell’arcipelago, per il mese di gennaio 2008, le cifre pubblicate dall’NSO (National Statistic Office) mostrano un aumento di +23.4% rispetto al medesimo periodo del 2007.