Il turismo a Roma ”vale” 12 milioni di presenze ogni anno e la Città eterna mantiene saldamente il terzo posto nella classifica delle città europee piu’ visitate, secondo Euromonitor international, dopo Londra e Parigi. E sono proprio queste citta’ i modelli dichiarati dell’Ammministrazione capitolina che ha tra i suoi obiettivi il rilancio in grande stile del turismo nella Capitale. ”Ottobre si conferma in assoluto il mese migliore per visitare Roma. Quest’anno le presenze dei turisti hanno segnato un +14%, il dato migliore degli ultimi 30 anni” sottolinea il vicesindaco, Mauro Cutrufo. ”Una città, la nostra, da sempre meta privilegiata del turismo internazionale – precisa il vicesindaco – ma che oggi più che mai deve pensare a tutelare, preservare e far convivere il senso della storia con l’esigenza della modernità. L’obiettivo ora e’ prolungare la permanenza dei turisti a Roma da una media di 2,3 notti a 4 come nelle altre capitali europee del turismo, da Parigi a Londra”.
Turismo Religioso
Spagna: i migliori hotel del Cammino di Santiago
In viaggio verso Santiago alla ricerca del sé… ma non senza rinunciare a un buon hotel. Da Trivago.it ecco la classifica dei migliori Hotel sosta lungo il piu’ famoso Cammino di pellegrinaggio al mondo.
La fine dell’Estate lascia il passo ad idee viaggio piu’ singolari e meno scontate, come quella del Cammino di Santiago in Spagna. Ogni anno, migliaia di pellegrini da tutto il mondo scelgono questo periodo per percorrere anche solo un breve tratto degli oltre 800 Km che compongono il famoso percorso religioso.
2010, l’anno Iacobeo
In coincidenza con l’anno Iacobeo, che cade proprio quest’anno e sta vedendo una grande partecipazione di visitatori dell’itinerario, il portale di comparazione prezzi hotel www.trivago.it ha elaborato una classifica delle migliori strutture ricettive del percorso di pellegrinaggio piú popolare del mondo. A partire dal 1987, anno in cui é stato riconosciuto dal Consiglio Europeo come “Itinerario culturale europeo”, il Cammino di Santiago ha visto milioni di turisti da ogni parte del globo percorrere il Cammino che conduce alla tomba di Giacomo il Maggiore, diventando un percorso turistico sempre piu’ popolare, una sorta di tappa individuale che “prima o poi si deve provare”.
In questa lista trivago ha selezionato gli hotel che hanno totalizzato le valutazioni piu’ alte sul web dai loro ospiti, nelle principali tappe del suo Cammino. Luoghi unici avvolti da un fascino millenario, condivisi in un’esperienza di viaggio, mistica e religiosa.
Ostensione della Sindone: milioni di persone a Torino per l’evento religioso dell’anno
I primi pellegrini sono già in città. Arrivano da tutta Italia, ma anche dall’estero, per quello che può essere definito l’evento religioso dell’anno. E’ scattata sabato 10 aprile l’Ostensione della Sindone, la prima dopo quella del Giubileo del 2000, e Torino si prepara ad accogliere milioni di persone, in marcia da tutto il mondo verso il grande mistero della celebre reliquia. I primi a poterla venerare sono stati i rappresentanti di Regione Piemonte, Provincia e Comune di Torino, i tre enti che collaborano con l’Arcidiocesi all’organizzazione dell’appuntamento. Poi è stata la volta dei giornalisti, oltre 2 mila quelli accreditati, tra cui una troupe della tv araba di Al Jazeera. Per l’apertura ufficiale dell’Ostensione, la prima dopo l’intervento conservativo del 2002 per riparare i danni dell’incendio del 1532 e delle profonde pieghe che deturpavano l’immagine, si è però dovuto attendere la fine della cerimonia eucaristica del pomeriggio.
Ecce Homo. L’immagine di Gesù nella storia del cinema in mostra fino al 6 giugno a Torino
‘Ecce homo. L’immagine di Gesù nella storia del cinema‘. Questo il titolo della mostra inaugurata la scorsa settimana alla Mole Antonelliana di Torino. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 6 giugno. La mostra presenta un viaggio attraverso manifesti, fotografie, dischi, partiture e pagine di libri che hanno indagato la figura di Gesù negli anni, realizzato grazie alle collezioni del Museo del Cinema di Torino, alla ‘Fondation Je’ro’me Seydoux-Pathe’ della Cine’mathe’que Française’ e al patrocinio del Comitato per l’Ostensione della Sindone.
4 GIORNI A MEDJUGORJE. Dal 27 al 30 aprile, la quota di partecipazione per il pellegrinaggio è di 480,00 euro a persona.
L’operatore turistico Rusconi Viaggi specializzato in pellegrinaggi, turismo religioso e culturale, propone un interessante viaggio a Medjugorje dal 27 al 30 aprile. Un modo insolito per trascorrere 4 giorni lontani da casa, in un luogo ricco di fascino e spiritualità, un breve pellegrinaggio in grado di unire efficacemente religiosità, esperienza ed emozione.
Dal lontano 1981, quando sei adolescenti del piccolo villaggio della Bosnia-Erzegovina di Medjugorje affermano di aver visto la Madonna, il paese continua ad essere uno straordinario centro di incontro per i pellegrini che vi giungono da tutto il mondo per chiedere una grazia, per ritrovare la fede o per invocare un aiuto.
La partenza è prevista per martedì 27 aprile da Milano con volo speciale per Mostar. All’arrivo trasferimento in autopullman a Medjugorje e sistemazione in albergo.
Nazareth, Cana, Betlemme, Gerusalemme: A PASQUA IN TERRA SANTA
Ci sono tanti modi per trascorrere le festività pasquali ma uno in particolare riesce a racchiudere in sé fascino e spiritualità: un viaggio in Terra Santa.
Ecco perché l’operatore turistico Rusconi Viaggi specializzato in pellegrinaggi, turismo religioso e culturale, propone un’ indimenticabile settimana nella culla della fede Cristiana.
La partenza è prevista per mercoledì 31 marzo da Milano o Roma, con volo di linea per Tel Aviv.
All’arrivo incontro con la guida e partenza per la Galilea. Dopo la sosta al Monte Carmelo e la visita del Saltuario di Stella Maris, in serata arrivo a Nazareth per la sistemazione in hotel.
La mattinata seguente sarà interamente dedicata alla visita dei luoghi che ricordano la fanciullezza di Gesù: la Basilica dell’Annunciazione, la Chiesa di San Giuseppe, la Sinagoga e la Fontana della Madonna. Nel pomeriggio invece, escursione al Monte Tabor e sosta a Cana, località che ricorda il primo miracolo di Gesù.
L’indomani giornata d’escursione attorno al Lago di Tiberiade. Si visiteranno i luoghi principali della predicazione di Gesù come il Monte delle Beatitudini, Tabga, con le chiese del Primato e della moltiplicazione dei pani e dei pesci, Cafarnao, con il memoriale di San Pietro, la Sinagoga ed infine gli Scavi archeologici. In seguito traversata del lago in battello e rinnovo delle promesse Battesimali presso il fiume Giordano.
Il giorno dopo partenza per la Giudea. Sosta ad Ein Karem per la visita della chiesa di S.Giovanni e della Chiesa della Visitazione. Si prosegue poi per Betlemme facendo però sosta al campo dei pastori e una breve visita alla Basilica della Natività.
BIT 2010 (Borsa Internazionale del Turismo),dal 18 al 21 febbraio 2010: Fiera Milano Rho, Strada Statale del Sempione 28. Informazioni, Prezzi e Orari:
Parte la 30° edizione di BIT 2010, inevitabile incontro per gli operatori del settore turistico italiano e internazionale.
BIT 2010 è una straordinaria occasione per scoprire tutte le interessantissime novità che riguardano il settore del turismo e dei viaggi.
La BIT si svolge dal 18 al 21 febbraio 2010: I primi 2 giorni è riservata ai soli operatori del settore turistico, nelle giornate di sabato e domenica si ammette l’accesso anche al pubblico.
Avete solo 4 giorni di tempo per poter viaggiare attraverso i più richiesti o insospettabili Paesi di tutto il mondo. Tante novità in questa 30° edizione, novità assolute come Bit Sportland: area dedicata agli appassionati di viaggi e sport all’aria aperta, dal trekking all’e-bike, dal golf allo sky running.
Nuovissima anche l’ area Bit Sportland: è un vero e proprio villaggio espositivo di circa 5.000 mq in cui troveremo i prodotti tecnici e turistici. Per mezzo di tre scenografici ambienti si potranno ammirare gli show dei professionisti, provando dal vivo percorsi Mtb e Bmx, arrampicate free-climbing con guide alpine e il Par 3 del prestigioso campo da golf di Pebble Beach, in California.
UN GIORNO A LOURDES PER L’IMMACOLATA. Un modo particolare per festeggiare la solennità della Beata Vergine Maria! Quote da 320 euro a persona.
In occasione della ricorrenza dell’Immacolata Concezione, Rusconi Viaggi propone un modo particolare per festeggiare la solennità della Beata Vergine Maria: un’intera giornata in un luogo ricco di fascino e spiritualità come Lourdes.
Per martedì 8 dicembre, l’operatore, propone suggerisce un brevissimo pellegrinaggio della durata di un solo giorno ma comunque in grado di unire efficacemente religiosità, esperienza ed emozione in questa cittadina che è da sempre meta per i fedeli della Chiesa Cattolica che giungono da ogni parte del mondo per vivere una profonda esperienza di fede.
Brevivet catalogo 2009-2010: Viaggi culturali e di carattere religioso. Viaggi diversi ma che toccano l’anima!
Ottobre 2009 – Brevivet presenta il nuovo catalogo autunno-inverno, valido fino al 31 marzo 2010, che racchiude al proprio interno gli itinerari classici, le novità e le iniziative messe a punto per il prossimo anno.
Per questa stagione sono molti i nuovi programmi studiati dall’operatore: “l’Oriente dei Balcani e dei monasteri ortodossi” viaggio, in aereo o pullman, che prevede la visita di Belgrado, del parco naturale di Fruska Gora con i monasteri ortodossi, di Sarajevo, di Kresevo con il monastero francescano e di Visoko con le piramidi; “Belgio Cattolico”, quattro giorni in aereo con visita dei santuari mariani di Halle e di Beauraing con tappa nelle Fiandre a Lovanio, Gand e Brugge (l’itinerario in pullmann dura 7 giorni e comprende Strasburgo e Basilea); “Cipro e Grecia”, un viaggio di 8 giorni in aereo attraverso i luoghi di Paolo, Barnaba e della comunità di Corinto. Per una meta classica come Israele, Brevivet propone due nuove soluzioni chiamate “Ritorno in Terra Santa” con le visite di Ebron e Mamre e “Giovani in Terra Santa” per far vivere l’intensa esperienza del pellegrinaggio anche alle nuove generazioni; quest’ultimo contempla percorsi a piedi e sistemazioni in alberghi di categoria inferiore a Nazareth e Betlemme e in bungalow che si trovano nei kibbutz di Tiberiade, il tutto per abbassare sensibilmente i costi di partecipazione e proporre un viaggio interessante e originale.
Turismo Religioso – Vacanze spirituali: è boom per le vacanze in convento. Ecco dove…
Monaci che passione, è boom di vacanze spirituali in convento. Stanchi della solita vacanza, infatti, sempre più italiani decidono di optare per una destinazione dove il silenzio la fa da padrone. La parola d’ ordine per chi decide di fare vacanze conventuali è “lasciate a casa tutto ciò che fa rumore”. Dal nord al sud del Paese, è tutto un pullulare di conventi dove monaci e moanche sono pronti ad ospitare vacanzieri alla ricerca del riposo, del silenzio e della meditazione.
IL MONASTERO DI BOSE
Si parte dal monastero di Bose di padre Enzo Bianchi, in provincia di Vercelli, dove il soggiorno è completamente gratuito. Si accettano offerte libere. Ci sono stanze singole ma ci si può andare anche in coppia. I monaci vivono all’ interno delle loro stanzette e non hanno aria condizionata ma gli ospiti in vacanza possono contare su tutti i confort. E, nei momenti liberi, è lo stesso priore Enzo Bianchi a cucinare per gli ospiti consapevole del fatto che “se non hai la pancia piena non preghi bene”.
IL MONASTERO DI SUBIACO
A Subiaco, i monaci benedettini aprono le porte del loro monastero ai turisti mettendo a disposizione una guida spirituale e i loro prodotti tipici. E’ possibile richiedere ospitalità in foresteria, che dispone di 50 camere da 1 a 4 posti letto, con bagno autonomo, telefono e presa TV. Disponibili anche ristorante e sala bar, 2 sale convegni e un parcheggio interno. Pensione completa a 55 euro a persona. Formula bed&breakfast a 36 euro a persona.
IN BIRMANIA TRA I BUDDISTI THERAVADA
Per chi volesse fare una vacanza nel silenzio ma dando fondo alle proprie casse, c’ è un monastero della Birmania dove si pratica il buddismo theravada con la possibilità di recitare i sutra all’ alba. Dieci notti costano circa 2000 euro.