Stati Uniti – Mini tour del New Hampshire intorno al monte Washington

 Stati Uniti – Mini tour del New Hampshire intorno al monte Washington
Un mini tour ad anello nel mini stato del New Hampshire: girotondo intorno al monte Washington, il cosiddetto America’s Roof con i suoi 1916 metri.
In agenda di viaggio 160 chilometri da percorrere con molta calma lungo la White Mountains Trail, concedendosi numerose soste.
Lungo questa strada panoramica, nata nell’ 800 per il trasporto del legname, si incontrano cascate, ponti e le City Among The Clouds: da Conway a Bartlett a Bretton Woods.
Davvero wild anche la salita in vetta.

Stati Uniti – Una vacanza avventura in tour alle isole Keys (Florida) da Miami a Cocoa Beach per 2881 chilometri

Stati Uniti – Una vacanza avventura in tour alle isole Keys (Florida)  da Miami a Cocoa Beach per 2881 chilometri
Paesaggi di Hemingway quelli delle Keys: 1700 isole unite da 43 ponti fino a key West all’ estremo sud della Florida (e degli Stati Uniti continentali).
Si comincia il viaggio con i percorsi acquatici dell’ Everglades National park, 6 mila chilometri di paludi dove si nascondono pantere e lamantini.
Più giù la Overseas Highway corre sospesa sulle maree per 175 chilometri, a cavallo tra l’ Oceano Atlantico e il Golfo del Messico. Mangrovie verdi e spiagge bianche, vecchi pontili e casette colorate.
A key Largo, la più lunga delle isole dell’ arcipelago, ci si tuffa nel santuario degli alligatori.
A Islamorada, quella del libro Il Vecchio e il Mare, ci si imbatte invece in outsider e lupi di mare.
Il vero abbaglio arriva tra il 40° e il 65° miglio percorso, dove sembra di guidare sulle onde attraverso ponti come il Long Key Viaduct e il Seven Mile Bridge.

Viaggio in Umbria – Itinerario da Perugia a Torgiano, Deruta, Bevagna e Spello

 Viaggio in Umbria – Itinerario da Perugia a Torgiano, Deruta, Bevagna e Spello
Regalarsi qualche giorno di vacanza in Umbria significa concedersi una boccata di ossigeno. Perchè l’ Umbria avvolta dal verde e dall’ arte sa regalare la sua energia rigenerante.
Ed è anche un’ occasione ghiotta per un tour nella gastronomia e nella buona cucina.
Il viaggio itinerante comincia da Perugia, da piazza IV Novembre dominata dalla fontana dei Pisano. Si può ammirare il Palazzo dei Priori, uno dei simboli della città di Perugia.
Al suo interno la Galleria Nazionale dell’ Umbria raccoglie moltissime opere del Pintoricchio come la splendida Pala di Santa Maria dei Fossi.
A Palazzo Baldeschi invece si può ammirare la Madonna con il Bambino e visitare i saloni del ‘400.
Per pranzare, alle spalle della Cattedrale di San Lorenzo c’è uno dei ristoranti più antichi di Perugia: Il Falchetto (in via Bartolo 20, tel 075 5731775 – www.ilfalchetto.it) che prepara specialità umbre accompagnate dal tartufo.
Lasciata Perugia si segue in verde delle colline, si passa da Torgiano, famosa per il vino e un museo dedicato, e scendendo le colline si arriva a Deruta, dalla millenaria tradizione ceramica.

Nel Salento l’ estate è già bollente. Una vacanza itinerante da Lecce a Otranto e Gallipoli

 Nel Salento l’ estate è già bollente. Una vacanza itinerante da Lecce a Otranto e Gallipoli – Chiese, palazzi barocchi, e poi scogliere che sprofondano nel blu. Questo è il Salento, quella parte meravigliosa di Puglia che forma il tacco dello Stivale d’ Italia. Circa 250 chilometri di costa, a volte sabbiosa, a volte rocciosa. E d’ estate è il momento perfetto per una vacanza itinerante nel Salento.
I TESORI DI LECCE
Il viaggio comincia da Lecce, soprannominata la Firenze del Sud. Nella parte antica di Lecce, le stradine e i vicoletti sfociano in sorprendenti scenari. Ma sarebbe un peccato non gironzolare anche per quel pezzo di Centro storico chiamato “giravolte” dallo stile orientale. E poi i richiami Liberty mescolati allo stile Moresco visibili sulle splendide facciate delle case e delle ville sui viali Lo Re e Gallipoli. Le bellezze artistiche di Lecce sono tante, a partire dalle chiese, la più scenografica è la Basilica di Santa Croce, simbolo di Lecce.
Per una sosta golosa in centro si va all’ Osteria degli Spiriti (via Battisti 4, tel 0832246274) ad assaggiare orecchiette con ceci e cozze o i saporiti turcinieddi (involtini di interiora di agnello), il prezzo del menù è di circa 30 euro.
A piedi si arriva a piazza del Duomo su cui si affacciano splendidi monumenti (la Cattedrale, i palazzi del Vescovado e del Seminario) e quindi in piazza Sant’ Oronzo con la statua dedicata al Santo Patrono, Oronzo appunto.

A piedi in Abruzzo, 116 itinerari nel cuore dell’Appennino


La guida A piedi in Abruzzo (Iter Edizioni, € 12,40), che esce in edicola e in libreria con la terza edizione ampliata ed aggiornata, è ormai diventata un “classico” imperdibile per tutti gli escursionisti e gli amanti della montagna: gli imponenti massicci e i magnifici parchi naturali sono mete naturalistiche eccezionali proprio nel cuore della Penisola, a portata di mano di Roma. La natura d’Abruzzo ha delle caratteristiche a tratti davvero spettacolari: si va dalle cime del Gran Sasso e del Velino, che con le loro pareti rocciose e i loro valloni hanno poco da invidiare ai sentieri alpini, alla presenza del lupo e dell’orso bruno, dalla prima area protetta dell’Appennino ai panorami delle dolci colline del Teramano.

Carla Perrotti conclude la storica traversata in solitario del Deserto Libico


Come annunciato in occasione dell’esclusivo incontro riservato agli addetti ai lavori del mondo dei media, svoltosi in Tunisia durante l'”African International Media Summit (AIMS 2008)”, la famosa esploratrice di deserti Carla Perrotti ha completato la storica traversata in solitario del Deserto Libico nell’area di Tadrart Acacus. Carla Pernotti detentrice del record mondiale per aver percorso a piedi in solitaria 5 deserti in 4 continenti, ha conquistato un importante risultato, spingendosi fino nel cuore del più affascinante dei deserti.

Pasqua in Tunisia: minitour Sahariano in Fuoristrada a soli Euro 564,00


Per tutti gli amanti dell’avventura Courtesy Travel offre un pacchetto speciale Pasqua in Tunisia per un suggestivo minitour in Fuoristrada alla scoperta del deserto Sahariano. L’offerta ha un costo di soli Euro 564,00 per persona.

1° giorno – 20 Marzo 2008 – ROMA/TUNISI/HAMMAMET
Ritrovo dei Signori partecipanti al viaggio all’Aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle consuete formalità d’imbarco e partenza per Tunisi. Arrivo a Tunisi/Cartagine dopo un’ora circa di volo. Assistenza e trasferimento all’hotel Miramar di Hamammet (cat. 4 stelle) o similare. Cena e pernottamento.

Alla scoperta del Marocco con “Hummer Adventures”!


Il Marocco, terra affascinante che ogni anno attira milioni di turisti, offre diverse possibilità per chi desidera rilassarsi e godersi il sole e il mare, per il turista più esigente alla ricerca di popolazioni e culture diverse e per coloro che invece amano la natura e l’avventura. A questo proposito, l’organizzazione Kroymans HUMMER Europe ha deciso di offrire ai propri clienti la possibilità di gustare fino in fondo tutta la potenzialità di cui è capace un HUMMER attraverso un evento assolutamente emozionante ed affascinante: HUMMER ADVENTURE, un raid attraverso il deserto del Sahara, nel territorio del Marocco, perfettamente sperimentato e accuratamente organizzato in tutti i dettagli, giunto alla sua quarta edizione. A questo esclusivo evento potranno partecipare tutti i proprietari di modelli HUMMER.

Meno limitazioni per la circolazione dei camper e dei caravan

 Stop a divieti di circolazione per camper e caravan. A stabilirlo è una direttiva del ministero dei Trasporti che con una nota indirizzata al ministero dell’Interno puntualizza alcuni aspetti normativi relativi alla semplice sosta di camper a questi mezzi  diritti di circolazione e sosta, uguali al resto degli autoveicoli in circolazione. Nel documento vengono sottolineati alcuni comportamenti di dubbia legittimita’ adottati da alcune amministrazioni comunali che limitano la sosta e la circolazione dei caravan nel proprio territorio.