Andar per castelli tra Parma e Piacenza: itinerario di viaggio

 E’ un viaggio nella storia, in una terra di celebri casati e di famiglie nobiliari, tra castelli, dimore, torri e antichi manieri, che furono teatro di guerre e di amori, di libertà e di coraggio, di sperperi e di austerità. I 180 chilometri che separano in questo tour le città emiliane di Parma e Piacenza sono ricchi di testimonianze di un importante passato e attraversano un paesaggio bellissimo, dall’Appennino al Po, tra colline ricoperte di boschi di querce, risaie e appezzamenti coltivati, che in questo periodo dell’anno ricoprono tutte le tonalità del verde.

Itinerario di viaggio negli Stati Uniti: i passaggi interni dell’Alaska sulle orme della corsa all’oro

 Se cercate emozioni nuove ed un itinerario di viaggio veramente unico negli Stati Uniti, ecco quello che fa per voi: sia che abbiate a disposizione una sola settimana o anche tre, ciò che troverete da Bellingham a Skagway sarà il meglio dell’Alaska. Si chiama Alaska‘s Inside Passage ed è uno dei pochi itinerari negli Stati Uniti che non implicano un viaggio in macchina. In estate i battelli dell’Alaska Marine Hwy si fermano nelle città praticamente ogni giorno e con un po’ di programmazione si può scendere ad ogni fermata per visitare tutte le tappe del viaggio, senza perdere tempo sulla tabella di marcia. Da dove cominciare? Seguiteci.

TERREMOTI e VULCANI. Un fantastico viaggio tra le aree sismiche e vulcaniche d’Italia per conoscerle

 IL PORTALE DEI PARCHI è la Prima Agenzia Italiana di Promozione Territoriale con un’offerta specificatamente dedicata a INDIVIDUALI, FAMIGLIE e GRUPPI che desiderino visitare straordinarie mete di rilievo naturale, culturale e imprenditoriale assistiti e guidati da professionisti altamente qualificati. Un’offerta personalizzata, con date e orari su misura, per vivere al meglio i luoghi delle proprie escursioni ovvero per “comprendere sul campo” le modalità di concreta realizzazione dello sviluppo sostenibile.
L’offerta culturale è arricchita da uno straordinario mix di servizi: contact center e portale web per info/prenotazioni, attività di fruizione organizzate in moduli di mezza giornata assemblabili a piacimento, servizi alberghieri e ristorativi, servizi telefonici assistenza imprevisti e copertura assicurativa.
Quanto sopra premesso siamo lieti di presentare il dettaglio della nostra ultima proposta: Terremoti e Vulcani – annualità 2009-2010.

Regione ABRUZZO

Vacanze Inverno 2009: Svezia, affascinante STOCCOLMA!

 Provate a chiedere a chi c’è stato di descrivere Stoccolma con una parola… vi sentirete rispondere “bellissima”.
Stoccolma è una metropoli internazionale ricca di negozi alla moda, ristoranti di alta qualità, hotel esclusivi e una sempre brillante vita culturale. La caratteristica che distingue da sempre Stoccolma dalle altre metropoli è la sua bellezza semplice e naturale.

Fondata più di 700 anni fa, Stoccolma sorge su 14 isolette che si protendono sul Mar Baltico. Quasi tutti i luoghi di interesse di Stoccolma sono raggiungibili a piedi, un modo ideale per visitare la città ma per chi vuole avere una diversa prospettiva della maggiore e più incantevole città scandinava è disponibile una gita in battello.

Il 9 ottobre è iniziata la campagna autunnale di VisitSweden dove si possono trovare pacchetti week end prenotabili online con destinazione appunto per la maestosa e assolutamente trendy Stoccolma.
Città incontaminata e circondata dall’acqua in cui la natura si insinua fino in pieno centro; Straordinaria la capacità di combinare la frenetica vita metropolitana al relax totale e in piena armonia.

In base ai propri interessi e alle proprie inclinazioni personali si può scegliere il tema più adatto da conferire al proprio fine settimana:
Shopping, Indimenticabili esperienze gastronomiche, Relax e Moda…Tutto questo e molto altro ancora è in grado di offrirvi Stoccolma!

Non dimentichiamo che il 10 Dicembre proprio a Stoccolma c’è un evento davvero speciale:
l’ Assegnazione del premio Nobel
Manifestazione presieduta dal Re di Svezia, Carlo XVI Gustavo. Si può assistere alla solenne cerimonia nella Sala dei Concerti per poi proseguire con il banchetto nelle sale del Municipio a cui è possibile partecipare solo su invito speciale.

Alcuni Eventi che caratterizzano l’inverno della Capitale:

Itinerario di viaggio in Andalusia: viaggio in Spagna da Madrid a Siviglia, Granada e Malaga

 La Spagna del Sud Ovest, gli splendori delle architetture moresche, le plaza de toros, le mantiglie multicolori, le chitarre con il loro suono nostalgico, le danze e l’ indescrivibile ritmo del flamenco. Si comincia da Madrid e dal Museo del Prado per ammirare una splendida e unica collezione di quadri di Velasquez, Goya, El Greco spostandoci poi al non lontano Centro de Arte Reina Sofia dove, tra opere di Dalì e Mirò, potremo contemplare ‘Guernica’ forse il più famoso dipinto di Picasso, eseguito dopo il bombardamento dell’ omonima città; rimase a New York, per espressa volontà dell’ artista, fino al ritorno in Spagna della democrazia.
E qui inizia il nostro viaggio…

DA SEGOVIA A CORDOBA
Proseguiamo per Segovia con il famoso acquedotto romano ad arcate sovrapposte. Qui, potremmo fermarci a pranzo per il rinomato cochinillo asado, una breve deviazione ci porta all’ Escorial. Raggiungiamo Toledo e la sua grandiosa cattedrale gotica che domina l’ ampia curva del Rio Tajo, tagliamo quindi la Nuova Castilla e la Mancha patria del celebre Don Quijote. Dopo i mulini a vento di Consuegra, arriviamo a Cordoba. Ci perdiamo nella città vecchia, ammireremo il ponte romano, le mura e le antiche canalizzazioni arabe, i suoi interessanti quartieri, come la Juderia vicinissima alla Mezquita Catedral, vera meraviglia della civiltà araba, la più vasta moschea del mondo dopo la Qaba’ della Mecca.

Itinerario di viaggio in moto sulle Alpi tra Francia e Italia: da Saluzzo al Colle dell’ Agnello

 Quasi quattrocento chilometri di paesaggi spettacolari in Italia e in Francia. Un percorso ad anello tra i Parchi del Mercantour e del Queyras, con partenza da Saluzzo (Cuneo), permette di ammirare gli angoli più suggestivi delle Alpi Marittime e delle Alpi Cozie. E lo si può gustare come si vuole: in bicicletta, in moto, in scooter, in automobile. Con una sola avvertenza: bisogna affrettarsi, perchè presto i passi alpini verranno chiusi per la neve. Per i motociclisti… vi aspettano curve indimenticabili e panorami mozzafiato, ma attenzione… la carburazione in alta quota potrebbe darvi qualche problema!

ITINERARIO DI VIAGGIO IN MOTO DA SALUZZO AL COLLE DELLA LOMBARDA
Da Saluzzo si raggiunge Borgo San Dalmazzo e si imbocca la Valle Stura. Si procede fino a Vinadio dove è consigliabile fare il pieno di carburante. Fuori Vinadio si abbandona la statale 21 a sinistra per il Vallone di Sant’ Anna dove si trova il Santuario omonimo e ci si inerpica per la ripida provinciale che, con molte curve e tornanti, raggiunge il Colle della Lombarda (mt. 2.350), un valico di secondaria importanza stradale ma molto bello dal punto di vista del paesaggio, con una splendida veduta sul Santuario di Sant’ Anna e sulle montagne pizzarde.

Itinerario di viaggio in Giappone: l’ estremo oriente anche per chi ha problemi di budget

 Certo, i tempi non sono i migliori, ma per chi è affascinato dal meraviglioso mondo dell’ estremo oriente, una tappa in Giappone è veramente d’ obbligo. Ecco allora un viaggio itinerante diviso in tre parti ideali, che ricalcano un pò la filosofia delle tre principali città giapponesi.

TOKYO E LA TECNOLOGIA FUTURISTICA
La prima parte del viaggio in Giappone è quella tecnologico-futuristica, dedicata alla visita dell’ avanzatissima capitale Tokyo, con la scoperta dei vari quartieri di Ueno con il vasto parco ed i numerosi musei, Tokyo Bay con l’ immenso e luminoso skyline, Shinjuku e Shibuya con i numerosi grattacieli ed il quartiere a luci rosse di Kabuki-cho. E poi Omotesando con le passeggiate snob ed i personaggi caratteristici, Roppongi e Ginza per le serate psichedeliche.

KYOTO, TRA ARTE E CULTURA
La seconda parte del viaggio in Giappone sarà più culturale e artistica, dedicata all’ antica capitale Kyoto, più trafficata e meno metropolitanizzata, dove si scopre la tradizione. D’ obbligo la visita del Palazzo Imperiale, gli antichi Templi, e la ricerca delle famose Geishe.

OSAKA, TRA GIOCHI E HI-TECH
La terza parte del viaggio in Giappone, ludico-tecnologica, è dedicata al meritato riposo del guerriero nella città di Osaka, ed il giusto svago presso gli Universal Studios Japan, identica copia dei famosi Studios di Los Angeles.

LE ESCURSIONI
A tutto questo si aggiungono escursioni di alto valore culturale nelle antiche città di Nara, Kamakura, Nikko, Takayama, Himeji, ed il pellegrinaggio presso Hiroshima, la città famosa per avere avuto il disonorevole onore di ospitare la prima bomba atomica.

Itinerario di viaggio in Senegal: tra parchi africani e natura

 Ecco un viaggio in uno dei più bei paesi africani, dove musica e natura sono gli elementi incontrastati del viaggio.

ARRIVO A DAKAR
1° giorno: Arrivo all’ aeroporto di Dakar.
2° giorno: Tour de ville di Dakar, moderna metropoli con le sue contraddizioni: bei quartieri residenziali e coloniali, con grandi viali alberati, affiancati dalla medina e da una larga periferia. Quindi partenza in traghetto (20 mn. di traversata) per l’ isola di Gorée, importante centro di transito durante i 3 secoli di schiavismo, dichiarata dall’ UNESCO patrimonio mondiale dell’ umanità per il suo tragico passato.Visita dell’ isola e della casa degli schiavi, notte a Gorée.

IL LAGO ROSA E LOMPUOL
3° giorno: Ritorno a Dakar col traghetto, quindi partenza per il Lago Rosa, curioso fenomeno naturale, con 360 grammi di sale per litro, ed un colore che va dal rosa al porpora secondo l’ intensità del sole. Continuazione verso le dune di Loumpoul (lungo la spiaggia se a marea bassa, in caso contrario lungo piste che attraversano la zona ortofrutticola). Notte in campement sulle dune a Loumpoul.

I PARCHI
4° giorno: Partenza verso St. Louis, giro della città coloniale, che conserva oggi un fascino desueto. Sorta come presidio commerciale e militare su un’ isola alla foce del fiume Senegal, St. Louis divenne la capitale dell’ Africa Occidentale Francese sino al 1903, e della colonia del Senegal sino al 1957, prima di Dakar. Pernottamento a St. Louis.
5° giorno : In mattinata, secondo la presenza degli uccelli, partenza per un’ escursione in piroga a motore al Djoudj, 3° parco ornitologico mondiale, che accoglie in inverno la nidificazione di uccelli migratori di 400 specie diverse (pellicani, fenicotteri, cormorani, anatre, ecc.), o al Parco Nazionale Langue de Barbarie, situato su una striscia di sabbia lunga 40 km. alla foce del fiume Senegal, zona di riproduzione di uccelli marini e di varie specie di tartarughe, alcune in via d’ estinzione.
Continuazione verso la valle del fiume Senegal, confine naturale fra l’ Africa Nera e l’ Africa Arabo-berbera.

Itinerario di viaggio in Albania: tra storia e bellezze naturali

 L’ Albania può raccontare una lunga storia di continue invasioni, nel paese si sono avvicendati molti occupanti stranieri: dai greci ai romani, dai goti ai bizantini, ai bulgari, ai serbi, ai normanni, ai veneziani, agli svevi, agli angioini e infine ai turchi, è tutta una successione di genti, diversissime per origine etnica e per civiltà.

Giorgio Castriota, detto Skanberg, principe di Kruja, capeggiò una lega di nobili albanesi in una eroica e accanita lotta contro i turchi ma non riuscì a risvegliare un nazionalismo compatto. Dopo la breve dominazione italiana all’ inizio della II Guerra Mondiale, gli albanesi combatterono la loro resistenza che portò il paese, nel dopo guerra, ad abbracciare il marxismo e a cadere sotto l’ assoluto controllo di Mosca.
Nel 1961 si verificò una brusca rottura con Mosca e l’avvicinamento alla Cina di Mao che portò squadre di tecnici cinesi nel Paese. Il dittatore Hoxha chiuse per decenni il paese in assoluto isolamento. Fino al 1990, cinque anni dopo la morte di Hoxha, l’ Albania fu uno stato comunista estremamente isolazionista, con pochi contatti anche con gli altri stati comunisti. Una democrazia multi-partitica sta emergendo, ma la nazione soffre di problemi economici, e per il grande numero di rifugiati albanesi provenienti dal Kosovo. Questa in breve la storia di questo paese dimenticato dall’ Europa che conserva straordinarie tracce del suo passato con ben tre siti riconosciuti dall’ Unesco Patrimonio dell’ Umanità: Butrinti che racchiude e testimonia secoli di storia; Gjirokastra, la “città dei mille gradini” o “la città delle pietre”, Berat, conosciuta come la città delle mille finestre e dichiarata “città Museo”. Partiamo dunque per riscoprire questo paese geograficamente vicinissimo ma realmente molto lontano.

Itinerario di viaggio in Bretagna, Normandia, Francia

 Vogliamo proporvi un itinerario che si sviluppa nel nord-ovest della Francia, da Parigi verso “les beaux ciels de Normandie” fino a raggiungere la Bretagna e la costa dell’ Oceano Atlantico per rientrare quindi nella capitale francese lungo la splendida Valle della Loira, con i suoi famosi castelli. Il viaggio si effettua con auto noleggiate consegnate all’ aeroporto di Parigi, che raggiungeremo in volo diretto dall’ Italia.

DA PARIGI A MONT SAINT MICHEL
Lasciamo la visita di Parigi a fine viaggio e imbocchiamo subito l’Autostrada per Versailles, eccezionale complesso formato dal Palazzo dei Giardini, dai Trianon e dalla città che ha conservato un’aria solenne. Poi attraverso la fertile Beauce, il granaio di Francia, fino a veder spuntare lontano dal verde dei campi, le due torri della cattedrale di Chartres la cui bellezza e imponenza dominano sul piccolo borgo circostante. La Porta Reale, meraviglia dell’ arte romanica, le vetrate originali del XII e XIII secolo, il recinto del coro con le splendide sculture lignee, costituiscono solo alcuni dettagli di un complesso unico al mondo.

Quindi Mont Saint Michel , la “meraviglia dell’Occidente”, prodigioso insieme costruito su un piedistallo roccioso. Visita alle splendide fortificazioni, l’ Abbazia, il chiostro, la sala dei Cavalieri.