Vacanze di Natale, quando è meglio prenotare?

Quando è meglio prenotare per le vacanze di Natale in caso si voglia partire? Questa è una delle domande più interessanti che un turista possa porsi. Se il punto della questione è scegliere un buon posto, ottimi servizi ed un risparmio sensibile vi sono dei fattori che devono essere ricordati e dei quali bisogna tenere conto.

Sciare in Val Gardena in primavera

Provare il piacere di sciare in Val Gardena in primavera, col sole e il caldo, sulla neve incontaminata e apprezzando il panorama che offre una delle valli più suggestive delle Dolomiti. Un’opportunità anche per chi ama e cerca il fuoripista, visto che questo è il periodo migliore, e le Guide Alpine e i Maestri di Sci organizzano emozionanti tour in neve fresca. (www.guidegardena.com e www.catores.com). In questo periodo si può anche fare un’esperienza unica, possibile solo in primavera, ovvero le discese sul firn, il solido strato di neve compatta che si forma grazie all’escursione termica, tipica di questa stagione, passando dalle calde giornate di sole alle notti ancora fredde. Alzandosi presto, infatti, si può sciare su questo strato di neve dura quasi galleggiando, sia in pista che fra gli alberi.

Sciare in Abruzzo a prezzi low cost

Se amate sciare ma non volete andare sulle Alpi, ecco allora che l’Abruzzo potrebbe essere la soluzione che fa al caso vostro: si tratta di una regione dalle grandi potenzialità ma offre servizi a prezzi un pò più low cost rispetto alle grandi stazioni sciistiche italiane. In Abruzzo potrete fare esperienze come il trekking e le ciaspolate durante la stagione invernale: vi sono infatti tanti spazi aperti per vivere esperienze uniche a contatto con la natura, perfetti per praticare sport e per scoprire incantevoli paesaggi.

Montagna: divertirsi con lo slittino

Amate la montagna ma siete stanchi delle solite piste da sci? Ecco una bella idea per un fine settimana tra le alte vette e senza gli sci ai piedi: lo slittino. Si cari lettori, nel Sud Tirolo negli ultimi anni si sono sviluppate le opportunità di divertimento non solo legate al mondo delle piste classiche, per sciatori più o meno provetti: la novità dell’inverno 2011-1012 è lo slittino! Uno sport senza dubbio non convenzionale che può essere praticato da tutta la famiglia.

Montagna low cost: ecco alcune proposte

La crisi economica fa tirare a tutte le famiglie italiane la cinghia, ma perchè rinunciare ad una bella gita fuori porta o alla settimana bianca in montagna quando si può approfittare di ottime offerte low cost? Oggi proponiamo alcune delle mete preferite degli amanti della montagna a prezzi molto vantaggiosi: per non rinunciare al relax di tutta la famiglia. Iniziamo il nostro tour nordico dal cuore delle Dolomiti italiane: l’hotel Ganischgerhof Mountain Resort & Spa a Deutschnofen, in provincia di Bolzano è un luogo ottimale per ritemprare mente e corpo.

Settimana bianca in Transilvania, tra borghi e castelli innevati

 Tra le nevi nella misteriosa Transilvania, la terra del Conte Dracula, sciando tra le piste dei Carpazi, alla scoperta di piccoli borghi e castelli charmant. Qui si mescolano leggende e mistero. La meta più nota è Poiana Brasov, a pochi chilometri in direzione sud-ovest dalla graziosa città di Brasov. Tra le stazioni sciistiche più attrezzate della Romania, è una località creata ad hoc per ospitare le attività sportive. Qui le giornate trascorrono fra gare di sci, pattinaggio sul ghiaccio, corse sullo slittino, passeggiate in slitte trainate da cavalli, nuotate in piscina, saune e trattamenti di bellezza, mentre la vita après-ski si prolunga fino alle ore piccole in ristoranti, bar, discoteche e club. Agriturismi e alberghi in stile chalet, case e ville in affitto sono immersi nel bosco ai piedi delle funivie che portano alle piste, lunghe fino a quattro chilometri e mezz.. Da non perdere la risalita in telegondola, una struttura inaugurata nel 2005 che può trasportare 2.200 persone ogni ora.

Andiamo verso la primavera ma la stagione sciistica va ancora forte: Offerte Settimana Bianca da euro 115 euro!


Trentino: settimana bianca sci ai piedi! A Folgarida in Residence con uscita direttamente sulle piste da 115 euro! In mezza pensione!

Trentino: l’incantevole bellezza di Pejo e della sua cornice naturale… in Hotel 3 stelle, pensione completa, da 249 euro!

Valle d’Aosta: all’IGV club La Trinitè… la tua settimana bianca a Gressoney con lo stile iGV da 249 euro!

Scia in Trentino! 80 Km. di piste innevate al Passo del Tonale ti aspettano in Hotel 4 stelle da 315 euro! In pensione completa!

Fantasia e sicurezza sui monti della Valle dello Stubai. 2 giorni e mezzo oppure 3 di Stubai Glacier skipass, skibus gratuito: costa a partire da 149 euro per persona.


A primavera, con l’aiuto delle funivie e skilift, l’area del Ghiacciaio dello Stubai diventa una grande zona di freeride fuori pista. Gli appassionati possono godere di tutti i servizi dell’area del ghiacciaio, per salire in quota e godere di bellissime cime over-3000 metri e di lunghe discese nel silenzio unico del fuori pista.
Lontano dell’area delle piste, veri e propri itinerari di scialpinismo, regalano pace, firn e adrenalina agli sciatori esperti. Uno dei tracciati più panoramici, riservato agli sciatori accompagnati da un istruttore di sci (disponibile su prenotazione presso la scuola del Gamsgarten), è, per esempio, la ski-route dell’Amberger Hütte. Ma si può anche salire fino alla “regina” delle cime della Stubaital, lo Zuckerhütl (Pan di Zucchero) con vetta a 3507 metri: e magari seguire la discesa alternativa di 1.800 m di dislivello lungo il Sulzenauferner e la Sulzenauhütte. Oppure ancora, dalla Franz Senn-Hütte 2149m, nella media Stubaital, partono numerosi itinerari scialpinistici. Questo rifugio, che è aperto da febbraio fino a maggio, è un perfetto punto di partenza per varie gite in giornata sulle cime che lo circondano, una vera e propria mecca dello scialpinismo. (www.franzsennhuette.at, [email protected])

Vacanze sotto i 500 euro. Scegli il tuo prezzo e parti!


Lets.it ha pensato, per i suoi clienti e per tutti coloro che pensano ad un viaggio, di realizzare pacchetti a “basso costo” in località sempre meravigiose…

alcuni esempi:

Djerba, Tunisia. Hotel Haroun 3*.
L’hotel è situato a circa 6 km da Midoun. La spiaggia attrezzata si trova a circa 200 metri.

Durata: 7 notti
Trattamento: mezza pensione
Partenze di Febbraio da 295,17 € a 323,17 €.

Sharm El Sheikh,Egitto. Viking Club o similare 4*.
La formula roulette è una soluzione molto conveniente che garantisce al contempo soggiorni in strutture di qualità. Il nome della struttura sarà comunicato all’arrivo in loco.

Durata: 7 notti
Trattamento: pensione completa
Partenze di Febbraio da 374,00 € a 497,00 €.

25 Dicembre 2009, Blog dedicato ai viaggi: Potevamo non parlare del paese di Babbo Natale?


Rovaniemi, la Parigi del Nord ecco come amano chiamarla i suoi abitanti…la troviamo oltre il Circolo polare artico e possiamo affermare con certezza che la sua è davvero una storia unica!
Chi troviamo di così importante a Rovaniemi?
niente meno che Babbo Natale e il suo villaggio, famoso in tutto il mondo.
L’incontro con Babbo Natale è solo l’inizio delle fiabesche avventure che offre la città, costruita in un luogo splendido, circondata da colline e situata nel punto d’incontro fra due fiumi…con l’aria che traspira un’atmosfera di gioia e magia e che ti trasmette voglia di buono…