Non molto lontano dalle coste nord occidentali dell’Africa si trovano un gruppo di isole dal clima sempre mite, sia in estate che in inverno, luogo ideale per una pausa al caldo fuori stagione. Stiamo parlando delle Isole Canarie, nell’Oceano Atlantico, arcipelago di origine vulcanica che dal punto di vista politico appartiene alla Spagna.
Turismo
Il turismo equestre
Vacanze particolari e caratteristiche, vacanze uniche ed imperdibili. Tutti gli amanti dei viaggi più disparati e tutti gli amanti dei luoghi sempre più caratteristici, sono sempre più alla ricerca di quelli che sono i luoghi più caratteristici del pianeta, luoghi da vivere e da scoprire per capire la diverse bellezze di questo mondo.
Costa Rica e Tanzania, due eco-lodge da non perdere
Vivere immersi nella natura, tra silenzi e suggestioni, almeno in vacanza. Un paradiso del genere va certamente preservato ed è compito di ogni buon turista non danneggiare in alcun modo il paesaggio. se non volete rinunciare alle comodità, date una occhiata agli eco-lodge e noi, in particolare, ve ne consigliamo un paio in due tra i luoghi più belli del mondo. Parliamo della Tanzania e del Costa Rica.
Viaggi in montagna in calo: tutti al mare
Certo il periodo invoglia a prenotare nelle destinazioni di mare, ma la montagna ha sempre conquistato gli italiani che, invece, questa volta sembrano preferire il relax regalato da lidi bagnati da acque cristalline. Questo anche se ad agosto la confusione di vacanzieri urlanti è garantita. Le prenotazioni in montagna, quindi, diminuiscono come ha di recente confermato l’Osservatorio turistico di Tredemark Italia che si occupa di controllare l’andamento del turismo nelle vette. E’ garantita una diminuzione dei posti di lavoro di fronte agli italiani che non solo hanno scelto in massa di fare un bagno nei tratti di acqua salata della penisola, ma per risparmiare hanno dimezzato il tempo di permanenza fuori per le ferie.
Vacanze in famiglia in Austria: quando andare a Burgenland
Un weekend o una vacanza più lunga: quel che conta è partire. Con la bella stagione in arrivo, ormai, spostarsi in famiglia per le ferie è un must e una buona idea potrebbe essere quella di volare a Burgenland. Un giro del genere, in effetti, si può organizzare tutto l’anno tra antichi palazzi nobiliari e cantine immerse tra filari di viti. Non manca un suggestivo lago.
Estate 2013 in Carinzia: consigli per una vacanza attiva
Un viaggio non scontato, una sorpresa assicurata. La vostra prossima partenza potrebbe essere alla volta della Carinzia, magari proprio per l’estate 2013. Da queste parti potete scegliere varie alternative di soggiorno, ma se vi interessa più che altro una vacanza attiva, potreste dirigervi verso il Wörthersee, il più grande lago locale. Qui la tintarella è assicurata almeno quanto il relax visto che non mancano i lidi balneari attrezzati. In più, è possibile praticare i principali sport acquatici come canoa, windsurf e sci nautico. Gli appuntamenti sportivi si moltiplicano come i Campionati Europei CEV di beach volley in programma dal 29 luglio al 4 agosto 2013, e l’Ironman Austria previsto per il 30 luglio 2013.
Micronesia da scoprire: come arrivare a Nauru
E’ considerata la più piccola repubblica del mondo Nauru e nei prossimi anni si calcola che potrebbe diventare una notevole meta turistica. Del resto le potenzialità non mancano, ma se già adesso volete saperne di più sulla zona, possiamo confermarvi che il tratto di terra emerso dispone di una pista di atterraggio che fu costruita dai giapponesi nel periodo dell’occupazione. Si chiama Nauru International Airport e vi arrivano i voli della compagnia di bandiera Our Airline. E’ curioso sapere che è stata realizzata una sola strada che l’attraversa che è la Island Ring Road. L’unico punto in cui si allontana dal solito percorso battuto, è quello che poi conduce alla laguna di Badua.
Le Isole Cook, un soggiorno di lusso
Le Isole Cook rappresentano idealmente proprio quel tratto di mondo dove staccare la spina e trovarsi lontani anni luce da tutto e da tutti. Del resto, si trovano proprio fuori del tutto dalle rotte convenzionali e sembrano davvero una piccola rappresentazione del paradiso. Immaginate di trovarvi di fronte a sabbia bianca, mare trasparente e cielo di un azzurro acceso e senza alcun trucco fotografico. Certo, come tutte le zone tropicali sono lontane e costose e spesso appannaggio di coppie in viaggio di nozze che con l’aiuto di amici e parenti possono facilmente prenotare un soggiorno da queste parti, ma a volte i sogni si realizzano. Insomma, mai dire mai, come si suol dire.
Turismo religioso a Fatima, il 12 e 13 maggio
Se è vero che il nostro tempo porta con sé anche una crisi a livello spirituale, è altrettanto sicuro che il turismo religioso vive negli ultimi anni una ritrovata primavera. Per i credenti, uno dei luoghi da non perdere dove sperare di vedere il miracolo della Madonna che appare, è Fatima. Qui, ogni anno, soprattutto fra il 12 e il 13 maggio, milioni di pellegrini giungono per riunirsi intorno all’Altare del Mondo, inginocchiandosi davanti alla Vergine.
Percorsi naturali in Alto Adige
Con l’arrivo della primavera e dei primi caldi, è possibile organizzare delle escursioni in montagna, alla scoperta dei percorsi naturali in Alto Adige. Iniziamo dall’escursione al Knottnkino, un cinema all’aperto con vista sulle montagne e su un paesaggio sconfinato, dal Tessa al Penegal e fino al Corno Bianco: un paesaggio da cartolina, uno spettacolo fatto di tranquillità e pace. La stessa scena da 255 milioni di anni, quando la lava sgorgò dalla terra dando vita al Monzoccolo e le piogge di ceneri roventi formarono i dossi arrotondati di color rosso vino: i Knottn, appunto. Uno di questi è il Rotstein, il punto panoramico più suggestivo, vicino a Verano sopra Merano.