L’Hotel Senio di Riolo Terme promuove alla fiera Cmt di Stoccarda i suoi progetti legati al cicloturismo

 L’Hotel Senio di Riolo Terme da diversi anni ha puntato la propria attenzione sul segmento del turismo legato alla bicicletta, entrando a far parte del circuito dei “Bike Hotel”. Per promuovere questa vocazione e tutta l’attività ad esso collegata, nel weekend appena trascorso (12-13 gennaio) Franco Rivola, titolare dell’Hotel, è stato in trasferta a Stoccarda per partecipare alla Cmt, una delle più grandi esposizioni internazionali per l’industria turistica. L’evento, che annualmente richiama circa 200.000 visitatori e 1.400 espositori provenienti da oltre 80 paesi di tutto il mondo, dà ampio spazio ad ogni genere di turismo e fra questi, ovviamente, anche al cicloturismo.

Coldiretti, raccolta differenziata per le sostanze organiche

 Le imprese agricole sono disponibili ad accogliere i rifiuti se verrà avviata in Campania la raccolta differenziata per le sostanze organiche che possono essere restituite come compost al suolo per migliorare la fertilità dei terreni agricoli e la crescita delle piante.“ La Coldiretti peraltro è già disponibile ad avviare la raccolta differenziata di materiali impiegati nell’attività agricola come film plastici e contenitori in apposite piattaforme appositamente allestite offrendo un contributo sul piano logistico ed organizzativo” afferma il Direttore della Coldiretti Campania Vito Amendolara. Soprattutto dopo gli episodi di criminalità con lo smaltimento nei suoli agricoli di sostanze tossiche che si sono verificati anche recentemente, occorre però – avverte la Coldiretti – vigilare sulla correttezza delle operazioni e sugli impianti di compostaggio. Le condizioni per la diffusione del compost in agricoltura – continua la Coldiretti – sono l’introduzione del sistema di rintracciabilità; l’indicazione in etichetta delle matrici utilizzate e dello stabilimento di provenienza; maggiori informazioni agronomiche in etichetta (in riferimento alle tipologie di impiego); l’introduzione di un marchio legato al sistema produttivo; la diffusione del sistema di certificazione di prodotto.

Grande successo per per la mostra espositiva a Castel Sant’Angelo , intitolata “il Cammino del Sacro”


A partire dalla sua inaugurazione, avvenuta il 7 dicembre 2007, molte erano le aspettative per la mostra espositiva a Castel Sant’Angelo, intitolata “il Cammino del Sacro: un viaggio nell’arte orafa delle Chiese Monumentali di Arezzo”. La notevole affluenza di pubblico ha dimostrato un grande interesse per le opere esposte e conferma l’importanza del vasto patrimonio messo a disposizione dal Museo Diocesano di Arezzo. L’esposizione “Il Cammino del Sacro” raccoglie infatti 50 opere di oreficeria sacra aretina, datate tra il XII e XIX sec., e due tele cinquecentesche di Giorgio Vasari “Battesimo di Cristo” e “Predica di S. Giovanni Battista”, provenienti dal Museo di Arezzo e dalle principali chiese della città toscana.

Viaggi del Mappamondo: innovativo roadshow per la formazione agenziale

 Viaggi del Mappamondo punta alla formazione agenziale con un’operazione innovativa: nei programmi del tour operator romano un roadshow che nel corso di tre incontri metterà in contatto diretto agenti di viaggio e storici partner del tour operator nel Sud-Est Asiatico. L’iniziativa di formazione sarà articolata in tre giorni dal 27 al 29 febbraio rispettivamente a Siena, Bologna e Roma: presenti ai tavoli di lavoro compagnie aeree, enti del turismo, alberghi e resorts e corrispondenti locali, una selezione rappresentativa di oltre 30 fornitori con i quali Viaggi del Mappamondo ha instaurato nel corso degli anni un rapporto di diretta collaborazione. Per maggiori informazioni e modalità di iscrizione gli agenti di viaggio possono consultare il sito www.mappamondo.com

S. Candido ospiterà la 18ma edizione del Festival internazionale delle sculture di neve


Opere da brividi…di freddo. San Candido, città bolzanina, ospiterà la 18ma edizione del Festival internazionale delle sculture di neve, con 30 artisti di diversi Paesi. Il Festival si terrà dal 9 all’11 gennaio 2008 a San Candido e dal 14 al 16 gennaio 2008 a San Vigilio. Le sculture in ghiaccio, che potranno essere ammirate anche di sera grazie all’impianto d’illuminazione espressamente previsto, rimarranno al loro posto fino a quando, con l’approssimarsi della primavera, non si scioglieranno. Le sculture nasceranno da grandi cubi di neve (3x3x3 metri) pressata e ghiacciata con acqua. Tutte le opere dovranno essere realizzate in tre giorni e saranno i turisti, gli abitanti a scegliere le migliori.

Avviso del Ministero Affari Esteri: rinviare i viaggi in Kenya

 A seguito della proclamazione dei risultati delle elezioni presidenziali, la situazione politica rimane instabile in tutto il Paese con manifestazioni e disordini in varie località, incluse Nairobi e Mombasa, accompagnati da violenti scontri che hanno provocato numerose vittime. La situazione rimane tesa e non si può escludere un ulteriore peggioramento, anche grave. La grande manifestazione indetta a Nairobi e Mombasa dall’opposizione per il 3 gennaio è stata rinviata. Gli appelli a manifestare vengono rinnovati di giorno in giorno. Sussiste il rischio che tali raduni degenerino in scontri violenti con le forze dell’ordine.
Si consiglia di rinviare i viaggi fino al ristabilimento di condizioni di normalità. Ai connazionali già presenti nel Paese si consiglia di tenersi lontani dai luoghi di assembramento, informandosi anche tramite la stampa o il proprio tour operator sulle manifestazioni programmate durante il soggiorno in Kenya.

Milano: attesa per la 28ma edizione della Bit

 Cresce l’attesa per la 28ma edizione della Bit – Borsa Internazionale del Turismo, la più grande esposizione al mondo del prodotto turistico italiano in programma nel quartiere fieramilano da giovedì 21 a domenica 24 febbraio 2008. Un calendario di eventi e appuntamenti in corso di definizione, rafforzerà il ruolo leader della BIT a livello mondiale. Sarà questa, infatti, una BIT sempre più internazionale che valorizzerà in modo ancora più efficace tanto il prodotto turistico italiano, sempre presente ai massimi livelli istituzionali e business, quanto l’offerta internazionale, che nella passata edizione ha visto numerose new entry tra i Paesi presenti.

Roma: al via l’edizione 2008 di “RomeSalesInclusive”

 E’ in corso l’edizione 2008 di “RomeSalesInclusive”, fino al 15 febbraio prossimo. Come ogni anno il Comune, insieme ad associazioni di categoria e privati, rilancia il turismo invernale a Roma ‘agganciandolo’ ai saldi di stagione. Il visitatore trova così, con lo shopping post-natalizio, alberghi di charme, ristoranti con la migliore cucina tradizionale, siti archeologici e musei. Il tutto a prezzi speciali. E in modo molto semplice: basta prendere ai PIT (Punti d’Informazione Turistica) la card gratuita e gli opuscoli con offerte e convenzioni, redatti in più lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo). Per saperne di più, quest’anno ci sono due nuovi strumenti: il call center dedicato a cultura e turismo – 060608 – e un sito ufficiale, www.chartaroma.com, dove tra l’altro c’è l’elenco dei PIT.

Nasce un nuovo portale dedicato al turismo nella città di Verona


Nasce un nuovo portale dedicato al turismo nella città scaligera. Il nuovo portale racchiude informazioni utili per i turisti che desiderano visitare la città di Verona. Ad esempio si possono trovare informazioni sugli hotel a Verona, dove dormire e mangiare, l’Arena di Verona ed i suoi spettacoli, la Fiera di Verona dove si tengono manifestazioni di livello internazionale come il Vinitaly o la Fiera Cavalli. All’interno del nuovo portale si possono trovare anche informazioni su come raggiungere la città e sull’aeroporto di Verona.

In Auto d’Epoca alla scoperta delle bellezze di Brescia

 Luzzago Srl propone Sabato 26 e Domenica 27 Gennaio un week-end comprensivo di visita al Salone Luzzago, un vero e proprio museo del tempo dove riscoprire la storia attraverso le auto d’epoca, alla Luzzago Motoring Art Gallery, la prima galleria dedicata all’arte motoristica in Italia nonché autorevole ritrovo per importanti artisti nazionali ed internazionali, Tour in auto d’epoca in Franciacorta e visita allo storico museo Millemiglia dove sono raccolti preziosi cimeli della storica e famosa corsa. Inoltre, la collaborazione con Vita Spa, permetterà di rilassarsi in una magica struttura storica del 1100.

preload imagepreload image