Pasquetta: escursione lungo i suggestivi sentieri boscosi di Luminasio di Marzabotto (BO)


Escursione guidata “Itinerando 2008”
Ritrovo presso Chiesa di Luminasio
Luminasio di Marzabotto (BO)

Lungo i sentieri del bosco che portano al mulino dell’Oggioletta, e proseguono verso limpide e tranquille cascatelle e salti d’acqua, fitti boschi, fiorite radure, ammalianti punti panoramici. Percorreremo le antiche viabilità, un tempo vissute e affollate e ora nascoste e solitarie. Per chi vorrà rimanere, possibilità di pranzo a base di erbe e fiori e con le ricette delle fate. Nel pomeriggio tutti alla ricerca delle piccole uova di Pasqua lasciate ai bambini dalle fate dei fiori e dagli gnomi del bosco e laboratorio di cosmesi naturale.Periodo di svolgimento: 24/03/2008-Orario: ore 9.30 – posti limitati – prenotazione obbligatoria.

Trekking a cavallo nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini…


Trekking a cavallo della Fiorita a Castelluccio in Umbria nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, seguendo uno splendido percorso nel Parco, nei posti più incantevoli si attraverseranno, valli boscose, torrenti d’acqua cristallina, fino ad arrivare all’altopiano di Castelluccio ed ai piedi del Monte Vettore la più alta cima dei Sibillini, con viste panoramiche sui Monti Sibillini e i Monti della Laga, a contatto con la natura e il nostro simpatico cavallo, entreremo nei territori del solitario lupo, dello schivo gatto selvatico, del timido capriolo, del silenzioso gufo reale e infine gusteremo i prodotti tipici locali. Il Trekking avrà la durata di 2 giorni sabato e domenica, ed è rivolto a tutti gli appassionati di cavallo, appuntamento a Norcia sabato 21 giugno ore 09:00 Porta Ascolana. Organizzato dalle Associazioni Centro Ippico Nursino e Sibillini Adventure, per maggiori informazioni ed iscrizioni (aperte fino al 20 maggio 2008) potete contattarci ai seguenti recapiti: www.sibilliniadventure.it – [email protected] 0743.816546 – 348.7288365.

La Provincia di Belluno lancia la promozione del turismo sulle Dolomiti


Una campagna di comunicazione sull’identità e la cultura dell’accoglienza. L’ha programmata la Provincia di Belluno per fare leva sui valori di appartenenza dei bellunesi, chiamati a riscoprire e svelare il proprio senso di ospitalità. Obiettivo dichiarato della campagna di comunicazione è il sostegno al turismo sulle Dolomiti, settore strategico dello sviluppo economico e sociale del territorio. Per la prima volta i cittadini vengono coinvolti direttamente perché, spiega il presidente della Provincia, Sergio Reolon, «tutti sentano e vivano il valore di investire idee, risorse e tempo in questo settore». La partecipazione di tutti gli abitanti, non solo degli addetti ai lavori, fa parte dell’ambizioso progetto di far tornare Belluno tra le destinazioni che contano per il turismo sulle Dolomiti, in linea con le potenzialità del territorio. A Belluno infatti si trova oltre il 70 per cento delle Dolomiti, ripensate oggi come luogo di innovazione del concetto stesso di turismo e di accoglienza.

Casa vacanze Cascina Adami, Murazzano (CN)


Attraversando il paesaggio boscoso dell’Alta Langa a pochi chilometri da Barolo e Dogliani – località che rievocano fin dal nome il gusto inimitabile di alcuni tra i migliori nettari piemontesi – e inerpicandosi ancora su per la Statale 661, poco prima di Murazzano una stradina ricamata tra cespugli di more e noccioli conduce alla Cascina Adami. La Cascina Adami è un antico edificio rurale del XVII° secolo in pietra di Langa, completamente restaurato tra il 2004 e il 2005, impreziosito da un delizioso portico e circondato su tre lati da un giardino che si affaccia sulla vallata, ornato da rigogliosi cespugli di lavanda, rosmarino, ginestra e salvia. La Cascina Adami fa parte di una proprietà agricola che produce grano e fieno per l’allevamento bovino, non offre ospitalità come un agriturismo, ma affitta splendidi appartamenti autonomi di varie dimensioni per soggiorni di vacanza. Suddivisa in 4 splendide abitazioni (ciascuna dotata di cucina attrezzata e riscaldamento) realizzate in quelle che una volta erano le stanze del mezzadro, la stalla, il granaio e la cantina, la Cascina Adami offre una accogliente ospitalità nei suoi appartamenti di charme, arredati in autentico stile di campagna, senza rinunciare alla comodità e all’eleganza.

Iter Edizioni: Veneto, terra da scoprire camminando


La seconda edizione interamente aggiornata di “A piedi nel Veneto” propone itinerari da seguire in ogni momento dell’anno, con ambienti e paesaggi molto diversi e livelli di impegno altrettanto variegati. Il Veneto è terra da scoprire camminando: luogo d’elezione per chi ama la pratica escursionistica, può essere considerata miniera quasi inesauribile di passeggiate e percorsi per vivere e capire la natura. Da un lato il Veneto noto e celebrato degli itinerari “classici” delle Dolomiti, delle zone di Cortina e delle Tre Cime di Lavaredo, dall’altro il Veneto meno conosciuto e isolato, delle zone appena sfiorate dal turismo di massa e per questo affascinanti e integre. La guida si concentra sulle colline e montagne venete, con proposte che spaziano dalla semplice passeggiata nei boschi alla lunga scarpinata in quota, dalla traversata dolomitica all’escursione impegnativa riservata agli esperti.

Ventaglio: offerta viaggio per Pasqua nel Sri Lanka


Siete attratti da un senso di poesia e di trascendenza? Da quella sorta di misticismo che la Natura esala? Sri Lanka è una meta spirituale, in senso panteista, perché l’ambiente naturale infonde realmente un’atmosfera di leggerezza e di calma interiore. Lasciatevi avvolgere dalla pace di quest’isola, magica goccia nell’Oceano Indiano. Partenza da Milano Malpensa il 18 marzo
VentaClub International Kani Lanka, 7 notti all inclusive,Offerta formula Magic -1.140 €.

Trentino: Terme di Comano ideale per la cura e il benessere dei bambini


Una nuova stagione di salute e bellezza per la pelle vi attende a partire dal 20 marzo. Nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, fra il lago di Garda e le Dolomiti, c’è una sorgente di salute specializzata nella cura della pelle dei bambini: è l’acqua delle Terme di Comano dove i bambini trovano una soluzione naturale ed efficace alla dermatite atopica e alle affezioni delle vie respiratorie. Ma anche per chi è sano come un pesce, le Terme di Comano sono il luogo ideale di vacanza per l’acqua e la natura salutari che trova. Senza l’impiego di farmaci, solo con bagni e un’infallibile ricetta che abbina relax e divertimento, alle Terme di Comano i bambini combattono con successo la dermatite atopica.

Livigno, un’occasione per godersi gli ultimi giorni di neve


Si avvicina la primavera e con essa l’ultima parte della stagione invernale 2007/2008, ma Livigno ha ancora tanto da offrire ai numerosi ospiti che anche quest’anno hanno affollato la località. Dalla competizione tutta al femminile con un evento di snowboard alla tradizione del Trofeo delle Contrade di sci di fondo, dal divertimento puro del 14° festival del telemark Free Heel Fest alla promozione Skipass Free per godersi l’ultima neve a prezzi mai visti. Questo – e tanto altro ancora – porterà alla chiusura delle offerte e degli eventi invernali. Da domani al 2 marzo fa il suo esordio il “Girls Snowboard Meeting & Contest”, una manifestazione di snowboard al femminile, di scena nel nuovo snowpark del Carosello 3000, che permetterà alla vincitrice di staccare il biglietto d’accesso per il prestigioso evento di livello mondiale Roxy Chicken Jam di Mammoth, in California. La gara – unico evento Swatch TTR femminile d’Italia – consisterà in prove di slopestyle con le concorrenti suddivise in più categorie. Ulteriori informazioni si trovano nel sito www.pinkyjam.com.

Discover Sardinia vi porta alla scoperta degli angoli più impervi e affascinanti della Sardegna per tutto il mese di giugno


Durante il mese di giugno sono previste per ogni fine settimana escursioni trekking all’interno del Supramonte della Barbagia. Dopo un breve trasferimento in fuoristrada si raggiunge la località di partenza. Dominiamo dall’alto il canyon di Gorropu. Una gola calcarea di notevole interesse geologico. Il segno dello scorrere dell’acqua è visibile già da lontano. Profondi sono i solchi e le spaccature provocate dall’irruenza del Rio Flumineddu. In alcune fessure antichi, centenari, ginepri sfidano la forza di gravità spuntando perpendicolarmente alle pareti strapiombanti. Lungo una cresta scendiamo all’interno della gola. Un limpido e incontaminato laghetto lambisce un anfiteatro naturale.

Courmayeur: Hotel Club de la Telecabine per gli appassionati di sci


Hotel club de la Telecabine è un albergo moderno, recentemente rinnovato dall’atmosfera calda ed accogliente. E’ situato in una tranquilla zona boschiva a 1 km dal centro di Courmayeur. Sciare è comodo grazie ad un servizio ski bus privano che porta i nostri clienti al centro città dove c’è la partenza della funivia per Plan Checrouit. Inoltre l’hotel è situato a ridosso dell’arrivo della nuova pista di rientro dal Plan Checrouit e in base alle condizioni della stessa è possibile giungere sciando fino all’entrata dell’albergo. L’atmosfera è calda e accogliente per una vacanza in famiglia o con gli amici. Courmayeur è fra le più famose località dell’arco alpino. Noto sia per lo sci che per l’alpinismo ha preservato, diversamente da molti altri centri sciistici, il suo tradizionale fascino.