Vacanze sulla neve degli Stati Uniti ad Aspen nel Colorado

 Una settimana bianca ad Aspen, nel Colorado, è una meta esclusiva per una vacanza sulla neve: Aspen è una delle località sciistiche più belle degli Stati Uniti. Tra le montagne di Aspen e di Snowmass si possono provare tutte le novità dello sport sulla neve, dallo snowblade al bigfoot. I numerosi impianti di risalita permettono inoltre di sciare piacevolmente senza dover fare code.
La zona più mpegnativa per chi pratica sci è quella di Highlands, ma i fuoripista che scendono quasi verticali dai fianchi della Aspen Highlands sono tutti sorvegliati dagli Ski Patrol che ne controllano costantemente la sicurezza.
Paragon Guides organizza ad Aspen escursioni guidate per una o due persone a partire da 290 Euro (per maggiori informazioni: tel 0019709265299 www.paragonguides.com).
Per una vacanza famiglia con i bambini ci sono invece zone su misura come Snowmass e per i patiti dello snowboard c’è l’ area di Buttermilk. Ma Aspen è piacevole anche senza sci ai piedi: ha molti bei negozi, gallerie d’ arte, ristoranti e locali serali.

Vacanze in Trentino Alto Adige sulla neve delle Dolomiti a San Martino di Castrozza Pacchetto Gruppo-Famiglia

 Vacanze in Trentino Alto Adige sulla neve delle Dolomiti a San Martino di Castrozza Pacchetto Gruppo-Famiglia

La bellezza delle Dolomiti, la calda e rinomata accoglienza e la tradizionale ospitalità delle località turistiche, il fascino dei caratteristici centri storici, la possibilità di sciare all’ intero del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino: questo è il fascino di San Martino di Castrozza che offre un ricco programma di eventi, attività ed opportunità di divertimento oltre lo sci, per trasformare la vacanza in un momento magico in questo meraviglioso angolo delle Dolomiti.
San Martino di Castrozza (1450 metri s.l.m.) mantiene intatto tutto il brio ed il fascino di una elegante ed animata “capitale alpina”. San Martino di Castrozza sorge in un’ ampia conca di prati e circondato da fitti boschi di conifere, è sovrastato dalle Pale di San Martino, un gruppo di vette dolomitiche che ha alimentato mille leggende. La vacanza a San Martino offre d’ inverno le emozioni dello sci e della neve, ma anche shopping e divertimenti in locali tipici e stagioni di eventi dal tono brillante e cosmopolita.

Natale 2008 sulle Dolomiti di Sesto a Passo Monte Croce – Pacchetti Vacanza Famiglia

 Natale 2008 sulle Dolomiti di Sesto a Passo Monte Croce – Pacchetti Vacanza Famiglia

Passo Monte Croce sulle Dolomiti di Sesto è situato a 1636 m. di altitudine, valico naturale tra le dolomiti che separano l’ Italia dall’ Austria. Fin dalla preistoria da Passo Monte Croce passava un sentiero commerciale che i romani trasformarono in una vera via di comunicazione. La posizione ai margini della strada è quella strategica di una posta di origine medioevale dove si potevano cambiare i cavalli e ristorare uomini. Per un Natale all’ insegna della neve, dello sport e del divertimento anche per i bambini, queste sono le proposte dell’ Hotel Passo Monte Croce:
PACCHETTI NATALE 2008
Pacchetto viaggio Natale Idilliaco
20-27 DICEMBRE 2008 € 815 per persona in Cam. matrimoniale A
22-26 DICEMBRE 2008 € 490 per persona in Cam. matrimoniale A
4 o 7 gironi di pensione completa “gourmet” a Passo Monte Croce inclusa una escursione con le ciaspole e un bagno di fieno o massaggio parziale

Vacanze sulla neve alle Dolomiti di Sesto: dall’ 11 Novembre 2008 si aprono le piste – Pacchetti vacanza e sconti

 Vacanze sulla neve alle Dolomiti di Sesto: dall’ 11 Novembre 2008 si aprono le piste – Pacchetti vacanza e sconti
NEVE in ANTEPRIMA sulle dolomiti di Sesto

Dall’ 11 Novembre 2008 si aprono le piste all’ hotel Passo Monte Croce, 6 km da Sesto Pusteria (Bolzano). Lo skilift e la scuola di sci dell’ hotel quest’ anno saranno in funzione in anteprima per tutti gli amanti della neve a prezzi speciali. E nel periodo prenatalizio gli ospiti avranno gratis lo skipass dell’ Alta Pusteria.
Al rientro dalle piste, gli appassionati sciatori potranno trovare un ambiente accogliente nelle 36 ampie camere, tra cui 16 suites. A disposizione dei clienti anche una sala giochi per bambini, Golf Driving Range e campi da tennis.
Nel centro benessere si può usufruire liberamente di piscina, sauna, bagno turco e palestra, oppure prenotare trattamenti esclusivi: quali carezza dell´anima, Riequilibrio energetico dei Chakra mediante Reiki e cristalloterapia o più tradizionali come il bagno di fieno e i trattamenti di bellezza specifici per lui e per lei con i prodotti della linea Maria Galland.

PACCHETTI VIAGGIO SULLA NEVE

Free climber a Muzzerone sulle Alpi Apuane della Liguria. Corsi di arrampicata con guide alpine

 Free climber a Muzzerone sulle Alpi Apuane della Liguria. Corsi di arrampicata con guide alpine

La raffinata Portovenere ha un’ anima adrenalinica. Per scoprirla basta guardare le scolgiere che la circondano ad ovest dove, sulle pareti del Muzzarone, si può praticare free climber sfidando la verticalità delle pareti alte anche 200 metri. I settori di arrampicata sono 18. Luigi Gustavino, guida alpina ligure, accompagna in escursioni sul Cayenna, situato in un anfiteatro al riparo dal vento. E’ possibile scegliere tra una trentina di vie dai nomi fantasiosi: La Voglia Matta, Gegia Miranda, Nitrox, Papillon, Bolscioi, Perizoma e Tanga. Non c’è molto da ridere per questi due ultimi nomi: sono arrampicate classificate di grado 6A e 6A+, occorre affrontarle con cautela ! Le vie qui sono brevi, al massimo 20 metri. Quando si arriva in cima, lo sguardo spazia sulle falesie fino a perdersi nel blu del Mar Ligure, e in lontananza il profilo della Gorgogna.
Le arrampicate sul Muzzerone sono un piacere per la vista, e la roccia è sempre in buono stato.
I principianti devono rivolgersi ad una guida alpina: possono partecipare a corsi di gruppo o prendere lezioni individuali.

Viaggio in Austria lungo i 350 chilometri del Salzburger Almenweg: il sentiero delle malve nel Salisburghese

 Itinerari di viaggio in Austria lungo i 350 chilometri del Salzburger Almenweg: il sentiero delle malve nel Salisburghese

Per camminare lungo i 350 chilometri del Salzburger Almenweg (il sentiero delle malve nel Salisburghese) in Austria, non occorre essere superallenati.
Sul percorso si trovano ben 120 malghe che offrono un comodo punto d’ appoggio appena la stanchezza si fa sentire.
Ad ogni sosta si gustano le più note specialità regionali, come il gulash ai funghi o il dolce ai mirtilli Schwarzbeernocken.
Il percorso si sviluppa tra i 1000 e i 2000 metri di quota nella provincia del Pongau.
Sul sito www.salzburger-almenweg.at si trovano descrizioni di tutte le tappe, foto aeree e cartine interattive; i dati possono poi essere scaricati sui più comuni navigatori Gps.

In montagna al Folgaria Monte Prat (Udine) in Friuli Venezia Giulia

 In montagna al Folgaria Monte Prat (Udine) in Friuli Venezia Giulia

In Friuli, il Folgaria Monte Prat (Udine) si trova su un altopiano a circa 800 metri di altezza, circondato dalle prealpi e disseminato di borghi rurali.

Nelle giornate terze si vedono il Golfo di Trieste e i colli Euganei.

L’ albergo si articola tra le antiche case in pietra locale che sono state ristrutturate secondo la tipologia tradizionale della seconda metà dell’ 800.

Vacanze in Austria dove l’ ospitalità parla italiano

 Vacanze in Austria dove l’ ospitalità parla italiano

L’ Austria per l’ Italia è un’ associazione alberghiera austriaca patrocinata da Austria Turismo e affiliata a I Professionisti delle Vacanze, attiva ormai da oltre 20 anni.

Attualmente conta quasi 100 strutture a 5, 4 e 3 stelle in tutta l’ Austria particolarmente indicate per le esigenze dell’ italiano in vacanza: gli ospiti trovano infatti personale che parla italiano e hanno a disposizione i principali quotidiani, riviste e canali televisivi in lingua italiana.

Alle Alpi Marittime riparte Tuma & Bodi: degustazioni dal 26 Settembre – Programma Ottobre-Novembre 2008

 Alle Alpi Marittime riparte Tuma & Bodi: degustazioni e gastronomia dal 26 Settembre – Programma Ottobre-Novembre 2008
Comincia, venerdì 26 settembre, Tuma & Bodi, rassegna gastronomica d’ autunno che rappresenta la migliore occasione per gustare i piatti tradizionali del territorio del Parco naturale Alpi Marittime. L’ iniziativa giunta alla quarta edizione è un tour in otto ristoranti delle valli Gesso e Vermenagna, locali che fanno parte di Ecoturismo in Marittime: associazione che riunisce gli operatori turistici dell’area protetta, gli enti del territorio insieme al Parco con lo scopo di sviluppare un turismo rispettoso dell’ ambiente e delle comunità locali.
La rassegna si apre ad Andonno nel ristorante La Ruota due. Il 26, 27 e 28 settembre presso lo storico locale di Lele Alemandi e Adriano Tosello si potrà gustare un menu ricco di profumi e di sapori.
Tra i piatti proposti in degustazione: trittico di trota ai “bodi dus” e aioli, flan di tupinabour con fonduta di nostrano, gnocchi di patate all’Ariund, agnello nostrano con patate della Valle Gesso, Martin sec al vino. Il costo decisamente equo: 25 euro comprensivo di caffè e vini Arneis e Dolcetto d’ Alba delle cantine Drocco (Per Prenotazioni: tel. 0171 97289)

In Trentino Alto Adige per scoprire le bellezze e l’ arte di Trento e il museo del Mart

 In Trentino Alto Adige per scoprire le bellezze e l’ arte di Trento e il museo del Mart
Con le sue città d’ arte, le valli verdissime e i centri termali, il Trentino è la regione perfetta per delle vacanze rigeneranti antistress.
Con oltre 400 chilometri di piste ciclabili e splendidi laghi, il Trentino invita al relax, allo sport nella natura e mai alla noia in qualsiasi stagione.
Sono tanti gli hotel che offrono pacchetti speciali e miniclub dove i bambini possono partecipare a giornate di giochi mentre i genitori sono liberi di andare a fare trekking, sci d’ inverno oppure rilassarsi in un centro benessere Spa.
Ecco qualche idea per scoprire il Trentino.