Europcar presenta i suoi saldi autunnali. L’azienda di autonoleggio ha infatti rinnovato la formula, valida fino al 20 dicembre. Riserva ai clienti uno sconto garantito del 20%, mentre l’agente di viaggi può contare su un incremento del 5% nella commissione, arrivando così a raggiungere il 15% di commissione finale. Sempre per l’agenzia di viaggi, Europcar riserva un altro plus: la commissione viene calcolata sull’intero importo (al netto d’Iva), quindi extra inclusi. La promozione è applicabile, oltre che ai noleggi settimanali, anche ai noleggi di durata inferiore, a partire da euro 40 al giorno per durate di 3 o 4 giorni; novità anche l’applicabilità ai noleggi giornalieri. Per prenotarla, l’adv dovrà fornire sempre il codice per fruire della promozione: 44462284.
Trasporti
Trenitalia annuncia aumento dei biglietti del 15%
I biglietti dei treni di fascia alta lungo le grandi direttrici del centro-nord subiranno nel 2008 un aumento del 15%. Lo ha comunicato oggi Mauro Moretti, amministratore delegato delle Ferrovie, intervenendo alla trasmissione Radio Anch’io. Il Movimento Consumatori ritiene che i rincari dichiarati siano illegittimi in quanto riferiti ad un servizio di pubblica utilità (gli aumenti annuali non possono superare, senza autorizzazione del Ministro dei Trasporti, il livello previsto dalle delibere del CIPE del 1996 e del 1999) e l’eventuale delibera adottata sarà impugnata davanti al TAR.
Dal 9 dicembre in vigore il nuovo orario di Trenitalia
Entra in vigore il prossimo 9 dicembre il nuovo orario di Trenitalia, la società di trasporto del Gruppo Ferrovie dello Stato. Vengono confermati nella sostanza gli attuali livelli di offerta per i treni a media e lunga percorrenza. Per i regionali, dopo la sostanziale condivisione del Piano Industriale di FS da parte delle Regioni e la definizione di un percorso di confronto sui Contratti di Servizio Regionali, l’offerta non subirà nessuna variazione, almeno fino al 31 marzo 2008. In questi quattro mesi, Regioni e Ferrovie lavoreranno congiuntamente per conseguire le condizioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo e miglioramento della qualità, fissati dal Piano Industriale. L’orario 2008 presenta inoltre un potenziamento dei collegamenti sulle direttrici Roma–Venezia e Roma–Milano–Torino, con due Eurostar in entrambe le direzioni e alcuni interventi sul fronte della razionalizzazione dell’offerta, anche con la revisione del percorso e del numero di fermate di alcuni treni nazionali, in coerenza con domanda registrata.
L’Europa in regalo: Praga…Vienna. In viaggio con Skyeurope e Feltrinelli
SkyEurope Airlines, insieme con Morellini Editore, Librerie Feltrinelli e il Gruppo Falkensteiner Hotels, lancia una iniziativa straordinaria, interessante ed unica nel suo genere. Dal 1° dicembre è in vendita nelle Librerie Feltrinelli uno speciale “pacchetto” che offre il volo+la guida città e la possibilità di prenotare alberghi a tariffa scontata. Si può scegliere tra Praga e Vienna, e il costo totale della confezione cofanetto è rispettivamente di 49 e 79 € per una o due persone (le tasse non sono incluse). Il fascino del viaggio comincia con il volo SkyEurope. Si parte, a scelta, da Milano Orio, Treviso, Roma e Napoli secondo la città prescelta, e continua con la scoperta di capitali affascinanti in compagnia della guida Morellini, ospiti di uno degli Hotel Falkensteiner. Il viaggio può essere effettuato tra l’11 gennaio e il 20 marzo 2008 e deve essere prenotato almeno 15 giorni prima.
Fs, ferrovieri denunciano: porte killer sui treni
Porte killer sui treni italiani. La denuncia giunge da delegati Rsu e Responsabili per la sicurezza dell’Assemblea Nazionale dei Ferrovieri che hanno presentato un esposto alle Procure di Roma e di altre città italiane. Secondo i lavoratori – che parlano di quattro morti solo negli ultimi mesi e circa 800 infortuni in due anni – metà dei treni in circolazione non ha i dispositivi atti a impedire che qualcuno rimanga intrappolato tra le porte con il treno già in moto, mentre nuove disposizioni interne entrate in vigore il primo dicembre vanificano, per garantire maggiore puntualità, il sistema ‘controllo porte chiuse’ sui convogli dove è presente. Particolarmente insidiose sonno giudicate anche le carrozze ‘gran confort’ di prima classe, le cui porte si chiudono con violenza ‘a ghigliottina’.
Novembre fa impennare i dati di traffico passeggeri di Ryanair
Sono 3,89 milioni i passeggeri che hanno viaggiato con Ryanair nel mese di novembre. Un dato che rappresenta una crescita del 23% rispetto allo stesso mese del 2006, durante il quale la compagnia aveva movimentato 3,16 milioni di pax. Il risultato di novembre porta a quota 48,44 milioni i passeggeri trasportati da dicembre 2006 a novembre 2007. Leggero calo, invece, per il tasso di riempimento di novembre che ha segnato quota 78% rispetto ai 79 punti percentuali dello stesso mese del 2006.
Alitalia: nessuna decisione Lufthansa su offerta
Lufthansa non ha ancora deciso, secondo quanto riportato dall’agenzia internazionale Reuters, se formulerà un’offerta per Alitalia. Lo ha affermato il direttore finanziario della compagnia aerea tedesca, Stephan Gemkow. Il manager ha però precisato che Alitalia è interessante per la sua solida posizione nei viaggi business. Non c’è “ancora nessuna decisione“, ha detto Gemkow ai cronisti durante una conferenza sull’aviazione tenutasi a Monaco di Baviera. Alitalia ha fissato al 6 dicembre il termine per la presentazione delle offerte non vincolanti.
Nuovo programma Millemiglia 2008-2010
Dal 1° gennaio 2008 parte la nuova edizione del Programma MilleMiglia, caratterizzata da una serie di novità che mirano a rendere ancora più attraenti i servizi disegnati per gli oltre tre milioni di Soci:
Premio Fedeltà: un bonus speciale per le miglia accumulate al 31/12/07
Partecipando a questa promozione, ovvero volando almeno 2 volte con Alitalia nei primi 6 mesi del 2008, verrà accreditato un bonus equivalente alle miglia accumulate al 31/12/07 e non ancora utilizzate al 30/06/08.
Più vale il biglietto più miglia si guadagnano
Le miglia saranno calcolate non solo in base alla distanza percorsa, ma anche alla tariffa acquistata: si potranno guadagnare triple miglia viaggiando verso destinazioni internazionali in classe Business o Magnifica e su voli nazionali con biglietto in classe Y. Analogamente i biglietti di minor valore daranno diritto ad un numero minore di miglia secondo quanto riportato in tabella.
Scioperi, il 14 dicembre stop di 24 ore degli aerei
Non finisce con lo sciopero generale dei trasporti di ieri il rischio paralisi per quest’anno: a dicembre sono previste due giornate ‘nere’ per chi decide di viaggiare in aereo o in treno. Il 14 dicembre, infatti, è previsto lo stop di 24 ore del settore aereo (indetto da Apm Up, Filt-Cgil, Uilt, Anpav, Ugl, Cobas, Cisal-Assovolo) mentre il 15 dicembre saranno i treni a restare fermi, sempre per 24 ore. Questo secondo sciopero è stato proclamato dai lavoratori aderenti al sindacato Sdl.
Insieme a Telethon per trasformare la ricerca in terapia
Prosegue la raccolta di fondi curata dal Gruppo Ferrovie dello Stato per Telethon. Per le donazioni, fino al 19 febbraio, si possono utilizzare 380 macchinette self-service nelle stazioni o, fino al 7 gennaio, le 66 biglietterie che aderiscono all’iniziativa. E’ possibile partecipare anche sui treni, a bordo dei quali, dal 26 novembre fino al 16 dicembre, 65 volontari di RFI e Trenitalia raccolgono le offerte e consegnano la “Cartolina dei semini” a tutti i donatori. Un’ampia partecipazione è assicurata anche dall’Associazione Nazionale del Dopolavoro Ferroviario, che mette a disposizione per la raccolta le sue 111 sedi territoriali, fino alla fine di dicembre. I fondi raccolti attraverso il canale delle Ferrovie contribuiscono a trasformare la ricerca in terapia, in particolare adottando il progetto di ricerca del professor Luigi Naldini, co-direttore dell’Hsr-Tiget dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia genica.