Un nuovo servizio, con un supermercato gratuito per le famiglie in difficoltà e gli indigenti. Verrà inaugurato oggi, alle 16, in Via Casilina Vecchia 19. Presenti all’evento, Monsignor Luigi Moretti Vicegerente della Diocesi di Roma, il sindaco di Roma Walter Veltroni e l’amministratore delegato del Gruppo FS, Mauro Moretti. Dopo la campagna Telethon, la nascita degli Help-Center nelle grandi stazioni e la concessione di un ferrotel in disuso alla Fondazione Centro Astalli, continua l’impegno di FS nel sociale con la nascita dell’Emporio Caritas. La realizzazione di questo nuovo centro è stata resa possibile grazie anche a un’iniziativa equosolidale organizzata dalle Ferrovie dello Stato.
Treni
Montezemolo sceglie l’ultima generazione di treni ad alta velocità
La nuova compagnia ferroviaria di Montezemolo e Della Valle, NTV, è la prima società che ha scelto l’ultima generazione di treni ad alta velocità Alstom, che la società francese ha presentato il 5 febbraio a La Rochelle, alla presenza del Presidente della Repubblica francese. Si chiama AGV e può raggiungere la velocità di crociera di 360 km/h con un consumo energetico minore del 15% rispetto agli altri treni ad alta velocità. Nella produzione sono coinvolti anche gli stabilimenti Alstom di Bologna e Savigliano. I convogli possono avere da 7 a 14 vagoni, secondo le richieste dei clienti. Per la prima volta, un treno monta i carrelli tra i vagoni, offrendo così un maggiore confort ai passeggeri. Innovativa è anche la trazione, fornita da motori elettrici situati sotto il treno, che eliminano di fatto la necessità d’ingombranti locomotive. Il convoglio è già costruito per poter viaggiare su tutte le reti europee, perché utilizza lo standard ERTMS. Il 3 aprile 2007, l’Alstom AGV ha conquistato il record mondiale di velocità ferroviaria, toccando i 574,8 km/h.
Ferrovie dello Stato: la campagna sicurezza sta riscuotendo grande successo
“L’operazione conclusa questa notte dagli uomini della Polizia Ferroviaria di Venezia, con l’arresto di 6 persone dedite a commettere furti sui treni Eurostar, è solo il principio di una vera e propria “guerra”, iniziata di recente e dichiarata ai ladri operanti in ferrovia”. Ad affermarlo il Responsabile della II Divisione del Servizio Polizia Ferroviaria che coordina i 15 Compartimenti dislocati sul territorio nazionale. “È stato predisposto un incisivo piano nazionale – ha aggiunto il dirigente Polfer – per azzerare il deprecabile fenomeno dei furti sui treni. Questo grazie ad una maggior presenza di personale in divisa sui treni notturni”. La finalità del piano è la prevenzione, ma soprattutto trasmettere serenità ai clienti che viaggiano sui treni, anche di notte.
La rete FS tra i leader mondiali nella sicurezza
Le prime analisi dei dati sugli incidenti del 2007, monitorati secondo i criteri stabiliti dall’UIC, l’organismo internazionale che raggruppa le ferrovie di tutti i Paesi, confermano il continuo miglioramento della sicurezza sulla rete delle Ferrovie dello Stato. Rispetto ai 37 casi registrati nel 2006, gli incidenti definiti “tipici”, come deragliamenti e collisioni, sono scesi ai 23 dello scorso anno, con una riduzione di quasi il 40 per cento e con il dimezzamento, da 15 a 7, dei morti e dei feriti. Un sensibile e ulteriore calo che consente al Gruppo FS di mantenere il primato in materia di sicurezza della circolazione. Tra i dati più rilevanti del 2007 quelli sugli incidenti ai passaggi a livello, scesi a 6 dai 12 dell’anno precedente.
Torna “Gli amici del treno”, la pagina di informazioni per chi viaggia in treno
Torna sulle principali testate free-press di oggi l’appuntamento con gli “Gli amici del treno”, la pagina di informazioni e notizie dedicata a chi viaggia in treno. Nel pezzo di apertura del numero in distribuzione si parla di sicurezza sulle linee. L’articolo “Nel 2007 dati record in sicurezza” commenta le prime analisi dei dati sugli incidenti dell’anno appena trascorso, drasticamente ridotti rispetto al 2006. E ricorda che ormai tutte le linee FS sono ormai attrezzate con sistemi che riducono praticamente a zero l’influenza di possibili errori umani. Risultati che confermano il Gruppo Ferrovie dello Stato al vertice della sicurezza nel mondo.
La Fiavet Lazio si oppone all’iniziativa di Trenitalia che prevede lo sconto del 5% sull’acquisto dei biglietti on line
Trenitalia e le agenzie di viaggio: un rapporto sempre più difficile. Fiavet Lazio rinnova il suo impegno a fianco dei suoi associati riguardo al problematico rapporto con Trenitalia. L’Associazione laziale, che già negli anni scorsi si è mobilitata con forza per risolvere la questione Trenitalia, oggi rilancia un’iniziativa di protesta. “Fiavet Lazio ancora una volta decide di agire a favore dei suoi associati per difendere il canale dell’intermediazione – dichiara Cinzia Renzi, Presidente Fiavet Lazio – ci opporremo all’ultima iniziativa lanciata da Trenitalia che prevede lo sconto del 5% sull’acquisto dei biglietti on line.
Giovani e meno giovani tornano a viaggiare sui treni risparmiando
Giovani e meno giovani tornano a viaggiare sui treni risparmiando. Dal primo febbraio, infatti, saranno nuovamente disponibili la Carta D’Argento e la Carta Verde, la prima dedicata ai clienti che hanno compiuto i 60 anni, la seconda per i giovani tra i 12 e i 26 anni. La Carta D’Argento è gratuita per chi ha compiuto i 75 anni. È disponibile nelle biglietterie delle stazioni al costo di 30 euro e prevede sconti del 10 per cento su vetture letto e cuccette, del 15 per cento sulle tariffe standard (prima e seconda classe) e del 25 per cento sui collegamenti internazionali. La Carta Verde costa 40 euro. I giovani potranno avere sconti del 10 per cento sulle tariffe ordinarie nazionali e fino al 25 per cento per viaggiare in Europa..
Sicurezza: 36 “Lof” arrestati dalla polizia ferroviaria negli ultimi 2 mesi
Negli ultimi due mesi la polizia ha arrestato 36 “Lof” che nel linguaggio corrente dei poliziotti della Ferroviaria significa “ladri operanti in ferrovia”. Nel corso dell’operazione denominata “Lofbusters” condotta su tutto il territorio nazionale sono state anche denunciate 22 persone. Grazie ai controlli effettuati su oltre 670 treni a lunga percorrenza, soprattutto nelle ore notturne, la Polizia di Stato ha colpito duramente questi ladri che si caratterizzano per la specializzazione esclusiva che li porta a commettere i reati solo sui treni, rendendo meno sicuri gli spostamenti di molti viaggiatori. Tanti gli episodi che hanno caratterizzato questo impegno straordinario della specialità della Polizia di Stato: il sequestro di una pistola semiautomatica carica trovata addosso ad un cittadino albanese e l’arresto di un algerino che prima di esser bloccato aveva derubato tre diversi viaggiatori di tutti gli averi. Sono state anche applicate misure di prevenzione nei confronti di 12 persone ritenute pericolose per la sicurezza pubblica. Il successo ottenuto non conclude l’attività di repressione che anzi verrà sviluppata in ulteriori fasi nelle prossime settimane.
F.d.S, M.Conference 2008: con l’AV le grandi città italiane saranno più vicine
“Ci sono molti aspetti positivi nel mondo dei trasporti di cui non si parla ancora abbastanza. Sono quelli che riguardano l’imminente avvio del sistema AV/AC e dei benefici che porterà al Paese“. Con queste parole Mauro Moretti ha aperto il suo intervento alla Mobility Conference in programma oggi e domani all’Assolombarda di Milano. “Con l’AV le grandi città italiane saranno più vicine – ha spiegato l’ad di Ferrovie – e saranno sempre più luogo naturale dell’integrazione sociale, culturale ed economica.
Ferrovie Tedesche: offerta speciale wellness treno+hotel
GERMANIA, Baden-Baden capitale del wellness offre relax e benessere ai massimi livelli nelle moderne Terme di Caracalla e nello storico Friedrichsbad. Situata in posizione incantevole nel cuore della Foresta Nera e a soli pochi chilometri dall’Alsazia, Baden-Baden è ricca di verde, facilmente raggiungibile e seduce con proposte diversificate e prestigiose: wellness, passeggiate nel parco del Lichtentaler Allee, shopping esclusivo nell’isola pedonale del centro, grande arte nel museo Frieder Burda. La sera vi attendono ottimi ristoranti, il “casinò più bello del mondo”, il Festspielhaus, i teatri e il Kurhaus dove concludere in grande stile una giornata di benessere. Per godervi già dalla partenza il relax di un weekend all’insegna del benessere, scegliete il treno.