Nuove tratte aeree: ecco le 10 mete migliori per il 2011

 Spiagge paradisiache, misteriose atmosfere mediorientali, safari avventurosi e metropoli tentacolari si avvicinano all’Italia. Bahia, Panama, Nuova Delhi e Tokyo sono infatti tra le dieci destinazioni da sogno ora raggiungibili con viaggi più comodi grazie alle nuove rotte lanciate dalle compagnie aeree, e a cui il sito web Easyviaggio dedica un’apposita guida.

NUOVA DELHI
Jet Airway ha inaugurato il primo volo diretto da Milano Malpensa alla città che funge da porta d’accesso per scoprire l’India. Dal mercato alle stradine secondarie che costruiscono il tessuto brulicante della città, dai locali notturni alle oasi incantate come i giardini custoditi nel Forte Rosso, il volo offre l’opportunità di immergersi nel ritmo indiano della capitale, sintesi di antico e moderno, di ricchezza e povertà.

Nuovi voli dall’Italia ad Abu Dhabi

 Etihad Airways (http://www.etihadairways.com), la compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti, rafforza la sua presenza in Italia aumentando i collegamenti dalla penisola da 5 a 7 giorni di frequenza a partire dalla prossima estate. Da giugno 2011, spiega la compagnia, si volerà tutti i giorni della settimana, eccetto il giovedì, mentre a partire dal primo agosto 2011 i voli da Milano Malpensa ad Abu Dhabi saranno giornalieri e garantiranno anche più coincidenze quotidiane come quelle per Sydney e Bangkok. Aumenteranno altresì le frequenze sulle 65 destinazioni Etihad, in particolare Seul, Pechino, Melbourne, Manila, Kathmandu e Bangalore.

Wish list Alitalia, il regalo di Natale più cool per i viaggiatori italiani

 E’ tempo di regali di Natale, e la febbre del regalo giusto per la persona giusta sale man mano passano le ore… Se fare regali scontati non è da voi, il pensiero corre subito alle numerose delusioni natalizie già passate: quante volte vi sarà capitato di abbozzare davanti ad un regalo poco gradito? Oppure vi siete trovati davanti al solito soprammobile riciclato? Cravatte, calzini, trucchi, occhiali, profumi… Uff, sempre lo stesso Natale! E se quest’anno fosse speciale? Magari un viaggio alla scoperta di un’ affascinante capitale europea o piuttosto scegliere un’altra meta: esotica, divertente o culturale!
Come? Semplicissimo: basta collegarsi al sito NataleAlitalia per scoprire un originale modo di fare gli auguri, pensato proprio per chi ama le vacanze e i viaggi.

Voli low cost: le tariffe speciali di Air Europa per l’America latina

 Sorprese sotto l’albero di Natale con Air Europa. La compagnia privata spagnola lancia tariffe promozionali per viaggiare nei prossimi mesi in America Latina acquistando i biglietti entro il 19 dicembre 2010. L’altro continente è sempre da scoprire, tra colori, tradizioni, storia e musica: da Buenos Aires con il suo antico quartiere San Telmo ricco di artisti e amanti del tango, alle esperienze gourmand offerte da Lima, città rinomata per la gastronomia andina, fino a Salvador de Bahia, animata dal Pelurinho cuore pulsante della cultura, dell’arte e del folklore in puro stile bahiano, e Caracas con i suoi musei coloniali e parchi naturali.

Servizi di prenotazione web: LateRooms e VolareWeekend oggi insieme

 LateRooms.com – portale leader in UK nella vendita di camere d’hotel con oltre 44.000 strutture in tutto il mondo e 5.000 in Italia – e VolareWeekend.com – l’innovativo motore di ricerca voli e hotel che individua ovunque nel web solo le migliori offerte di viaggio – hanno stretto un accordo che prevede l’integrazione di tutti gli hotel di LateRooms.com sul portale Volareweekend.com.
LateRooms.com diventa così fornitore e partner unico di VolareWeekend.com e sarà l’unico portale del suo genere a essere visibile e ricercabile su tutte le destinazioni coperte dal motore di ricerca.

Ryanair, aumenti in arrivo. Più 10 per cento le tariffe e aumenta anche il costo per i bagagli

 Ryanair, la compagnia aerea low-cost irlandese, e’ sempre meno low-cost. Nei prossimi sei mesi, infatti, la tariffa base media dei suoi voli crescerà di circa il 10%, spingendo cosi’ i profitti dell’azienda tra i 380 e i 400 milioni di euro. Questo a fronte di un aumento delle tariffe di circa il 12% nel semestre passato. In piu’, ha messo in guardia l’ad di Ryanair Michael O’Leary, entro la prossima estate aumentera’ anche il prezzo da pagare per imbarcare i bagagli.

Voli low cost: da novembre Air Europa collega l’Italia a Salvador de Bahia

 Inverno a tinte forti con i colori e i suoni del Brasile per Air Europa. Ritorna il richiamo verso questo meraviglioso paese per la compagnia privata spagnola che dal 2 novembre 2010 collegherà nuovamente l’Italia a Salvador de Bahia, nel cuore dell’America Latina.
E’ con grande entusiasmo che annunciamo il ritorno del volo per Salvador de Bahia – puntualizza Robert Ajtai, Direttore Italia Air Europa – La storica rotta per il Brasile è stata fin dall’inizio un passo importante per la compagnia, e ha dato il via ai continui investimenti negli anni sui collegamenti intercontinentali. Dal mese di novembre potenzieremo nuovamente la presenza del vettore spagnolo in America Latina, bacino vitale per la compagnia, e andremo incontro alle richieste del mercato italiano offrendo collegamenti trisettimanali dall’Italia verso questa meta colorata, ricca di magia e tradizioni culturali. Il mercato ha reagito positivamente – conclude Ajtai – stiamo ricevendo segnali di forte interesse da parte dei clienti per il ritorno del nostro volo verso Salvador de Bahia. Dai primi dati possiamo già tracciare un bilancio positivo testimoniato da un notevole incremento di prenotazioni”.

Incanti d’inverno con AirEuropa: tariffe speciali per le Americhe

 Volete viaggiare verso le destinazioni più gettonate dell’inverno? Con Air Europa tutto è possibile approfittando delle tariffe speciali lanciate dalla compagnia per volare nei prossimi mesi verso Caraibi, USA e America Latina acquistando i biglietti entro il 15 novembre 2010. La compagnia privata spagnola offre nuove tariffe da cogliere al volo: da Roma, Milano e Venezia sarà possibile raggiungere (via Madrid) New York a partire da 410 euro, Miami da 522 euro, Santo Domingo da 585 euro, Havana da 589 euro, Salvador de Bahia da 736 euro, Buenos Aires da 849 euro ed infine Caracas da 573 euro, tutto incluso a/r (comprese tasse aeroportuali e adeguamento carburante, fee di emissione esclusa).
Per assicurarsi una fuga d’inverno cosmopolita o dalle atmosfere latine, conviene cogliere l’occasione: i biglietti sono acquistabili entro il 15 novembre 2010 (escluso Salvador de Bahia acquistabile fino al 31 ottobre 2010).

Voli low cost: arrivano le offerte autunnali di Thai Airways da Roma e Milano

 Thai Airways in doppia promozione: tariffe speciali per i passeggeri di Roma e Milano.
“Doppio sogno” per Thai Airways: la Compagnia di bandiera thailandese lancia tariffe ad hoc per i due scali italiani con destinazione Thailandia e Oriente.

Destinazione Thailandia
La Thailandia è regina assoluta delle tariffe Companion lanciate da Thai Airways per viaggiatori in partenza esclusivamente da Roma che potranno scegliere diverse destinazioni nel Paese dei Sorrisi a tariffe imperdibili: sarà possibile ad esempio volare a Bangkok a partire da 626 euro, a Chiang Mai, Krabi e Phuket da 686 euro e Koh Samui da 701 euro (tariffe per persona).
Tutte le tariffe si intendono tasse incluse e sono valide per due persone che viaggiano insieme con partenza da Roma Fiumicino dal 1 Novembre al 17 Dicembre 2010 (blackout dei ritorni dal 2 all’11 gennaio). Vendita ed emissione biglietti dal 1 ottobre 2010.

A Glasgow arrivano i voli di Jet2.com: collegamenti con 9 destinazioni europee

 Jet2.com, compagnia aerea low cost del Regno Unito, annuncia che Glasgow è l’ottava base della Compagnia, dopo Leeds Bradford, Manchester, Belfast, Newcastle, Blackpool, East Midlands e Edimburgo.
I voli saranno operativi a partire dall’11 marzo 2011 e collegheranno Glasgow a 9 destinazioni in Francia, Spagna, Tunisia ed Egitto. L’apertura della nuova base rappresenta un importante investimento da parte di Jet2.com che consolida la sua leadership nel Regno Unito e, contestualmente, dona nuovo slancio all’economia locale, colmando un vuoto di collegamenti che caratterizzava la regione (Scozia occidentale).