Chinasia ottimista: in ripresa i viaggi in Cina


Trend positivo per Chinasia: l’operatore romano registra un buon andamento vendite per i prossimi mesi e guarda con ottimismo alla ripresa della stagione turistica in Cina. “La Cina resta una destinazione a cui sempre più viaggiatori italiani guardano con curiosità e interesse, anche e soprattutto grazie agli investimenti e gli eventi culturali che negli ultimi anni hanno visto il Paese protagonista di una vera e propria “riscoperta” sul piano turistico – spiega Giancarlo Monaco, Titolare di Chinasia – L’Italia sta lavorando per il rafforzamento dei rapporti con il governo cinese in materia di sviluppo del turismo, impegno confermato dal recente incontro del neo sottosegretario Brambilla con l’ambasciatore Sun Yuxi e soprattutto dall’ampliamento dell’offerta turistica sul piano delle infrastrutture e la ricettività alberghiera, volto a migliorare l’accoglienza e la qualità dei servizi offerti ai viaggiatori.”

Transavia.com, nell’anno finanziario 2007/2008 fatturato di oltre 719 milioni di euro


Nell’anno finanziario 2007/2008 conclusosi lo scorso 31 marzo, transavia.com ha registrato un fatturato di oltre 719 milioni di euro, con un incremento di oltre il 5% rispetto all’anno precedente. La compagnia ha potuto chiudere in utile per il 30° anno consecutivo, nonostante il forte incremento dei costi operativi, che ammontano a 691 milioni di euro (+6% rispetto all’anno precedente). Il risultato al lordo delle imposte sulle entrate è stato di 18,1 milioni di euro; nell’anno fiscale precedente il risultato si era attestato a 28 milioni di euro. Il dato inferiore del 2007/2008 è dovuto alla modifica dei piani pensionistici e ai costi di start up sostenuti per Transavia France.

Prenotazioni aeree multitappa su bigliettonetto.com


Bigliettonetto.com, il sistema di prenotazioni aeree online dove prenotare (senza obbligo d’acquisto) i propri voli e pagarli al prezzo netto, continua lo sviluppo del sistema di prenotazioni aeree online. Da ora, gli utenti Bigliettonetto.com potranno effettuare prenotazioni multitappa, in più destinazioni, tra più compagnie aeree simultaneamente. Un unico sistema quindi per tutti i voli: internazionali, nazionali, piccoli voli locali.

Grande musica, grandi festival con TuiFly.com!


Non c’è niente di più scottante dell’estate 2008, tutta all’insegna dei festival! Per tutti gli amanti della musica TuiFly.com propone le seguenti offerte:

“Hurricane” ad Hannover
20 giugno – Scheeßel: una pista da corsa per moto rappresenta lo scenario di questo festival tedesco. I biglietti sono acquistabili solo in prevendita, quindi affrettatevi e prenotateli qui! Ecco alcuni dei gruppi rock che prenderanno parte al festival: Billy Talent – British Sea Power – Calexico – Foo Fighters – Kaiser Chiefs – Maximo Park – Radiohead – Monster Magnet – Panic At The Disco – The Chemical Brothers… Per maggiori informazioni clicca qui

Air One ordina nuovi aerei per 4,6 miliardi di dollari


L’ordine, valutato in 4,6 miliardi di dollari è il più grande della storia del trasporto aereo italiano e, – ha commentato Toto – conferma la strategia di sviluppo Air One.: «L’ordine di 24 aerei per i collegamenti di lungo raggio, a cui si aggiungono ulteriori 20 opzioni di acquisto conferma la nostra strategia di crescita secondo un approccio di qualità ed efficienza. Abbiamo scelto aeromobili che garantiranno il massimo comfort per i passeggeri, la migliore qualità del servizio, processi più efficienti di manutenzione e minori consumi con una conseguente riduzione dell’inquinamento e un maggiore rispetto per l’ambiente. E’ un investimento significativo non solo per la nostra azienda ma anche per il futuro del trasporto aereo nazionale».

Offerte low cost in Abruzzo


Già ancora prima del fenomeno euro andavano di moda quella che si chiamano vacanze intelligenti, cioè pianificate con un certo anticipo, generalmente dallo stesso turista, anche in mete esclusive, ma per periodi in cui l’affluenza di persone era tale che le strutture ricettive pur di avere periodi morti di inizio stagione o arrotondare gli incassi di fine periodo, abbassavano i costi a livelli tali a cui difficilmente si poteva dire di no. Gli over 60 erano quelli che prediligevano questa formula, mentre ai giovani intraprendendi, quelli dell’ultimo minuto o agli eterni indecisi veniva lasciato il last minute, basato su offerte strepitose dell’ultimo minuto. Partenze per destinazioni transoceaniche a meno della metà del prezzo, o due settimane anche con il 35% di sconto del viaggio. Insomma tutto pur di riempire quell’ultimo poltrona dell’aereo o quell’ultima camera vuota.

Adoc: solo il 25% degli italiani in vacanza, boom dei viaggi a rate (+2%) e low cost


Indagine Adoc sul turismo estivo. Secondo l’Associazione solo il 25% degli italiani andrà in vacanza, rivedendo al ribasso le stime di Federalberghi, che prevede un esodo per il 50% dei cittadini. “Solo un quarto degli italiani si godrà una vacanza, quest’estate – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – e più della metà dei partenti soggiornerà, in media, una settimana al massimo, mentre solo l’1% potrà permettersi quasi un mese di relax. Il carovita, spinto soprattutto dal caro carburanti, e l’aumento dei prezzi di affitti e servizi sono dei grossi ostacoli per le famiglie, che si vedono costrette a ridurre drasticamente i propri giorni di ferie per potersi permettere una vacanza dignitosa.”

Trasporto aereo, addio biglietto cartaceo


Dal 1° giugno per viaggiare in aereo non è più necessario il biglietto cartaceo che verrà sostituito da quello elettronico. Grazie all’e-ticketing, basterà semplicemente presentarsi all’accettazione con un documento di identità indicando il codice di emissione o di prenotazione del titolo di viaggio. Inoltre, si potrà richiedere l’invio del documento che attesta l’acquisto del biglietto al proprio indirizzo di posta elettronica o a quello di un proprio familiare, stampandone copia in qualsiasi momento, senza preoccupazione di dimenticarlo o smarrirlo.

Esatate 2008 con TUI.it: consigli, indicazioni per acquistare una vacanza senza stress!


Prenotare un pacchetto vacanza su TUI.it è facile e sicuro. L’estate 2008 è vicina ed è giunto il momento di decidere dove trascorrere le meritate ferie. Pochi semplici passaggi per prenotare la propria vacanza e soprattutto pacchetti perfetti per ogni necessità ed esigenza. La sezione vacanze di TUI.it è realizzata in modo tale per potersi organizzare e per poter ordinare le offerte a seconda di importanti filtri: aeroporto di partenza, tipologia di trattamento (solo pernottamento, b&b, mezza pensione, pensione completa e all inclusive), località, data di partenza e durata del soggiorno.