Trasporto aereo: per Adoc nessun cambiamento rispetto all’anno scorso, continuano inefficienze e disservizi


Dalla riunione “Estate sicura” tra Enac e gli operatori del settore, comprese le Associazioni dei consumatori, emerge un quadro critico del sistema di trasporto aereo italiano. Per Adoc non sono state ancora risolte le inefficienze e i disservizi che tormentano il settore. “Dal 2007 non abbiamo registrato nessun miglioramento, sia per le strutture aeroportuali che per i vettori – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – rimangono le criticità emerse negli ultimi anni, causa mancanza di investimenti. C’è un grave problema strutturale che genera un incomprensibile quanto patologico ritardo medio di 35 minuti, al ritiro dei bagagli, con punte di un’ora e mezza. Quando in altri scali europei, come Parigi, Londra, Istanbul o Praga, i bagagli sono ritirabili al contemporaneo arrivo dei passeggeri ai nastri. Almeno il 5% dei bagagli risulta danneggiato con lacerazioni, strappi o ruote e maniglie rotte. Abbiamo ricevuto anche segnalazioni di casi estremi, in cui il bagaglio è tornato in possesso del proprietario solo al suo rientro o è rimasto vagante negli scali per giorni. Chilometriche e interminabili le file ai check-in, che in casi gravi possono sfiorare anche un’ora”.

Air China annuncia voli diretti per Taiwan


Air China ha annunciato oggi l’introduzione a partire dal prossimo 4 luglio 2008 di una serie di voli regolari diretti tra Pechino e Taipei e Kaohsiung, nell’isola di Taiwan. Il primo volo, su un Airbus A330, partirà dall’aeroporto internazionale di Pechino, il Beijing Capital alle 8 e 30 e giungerà all’aeroporto internazionale Taoyuan di Taiwan alle 13. I voli diretti tra la Cina continentale e Taiwan mancavano da oltre 60 anni. A partire dal 2006, Air China ha istituito voli charter tra Pechino e Taiwan durante le quattro festività tradizionali cinesi, vale a dire la festa della primavera, la festa di mezzo autunno, la festa dei morti e la festa delle barche-drago.

TUIfly propone atmosfere caraibiche da 19,99 EUR


– Vacanza con vista sul duomo
Al Cologne Beach Club, sull’area chiamata Tanzbrunnen, la vista sul duomo dall’altra parte del Reno è inclusa nel prezzo. Per il massimo relax distesi al sole ci sono sedie a sdraio, mobili di design spagnoli e amache.
Offerte per Colonia

– Amburgo da 19,99 €*[ top ]
Stabilimenti balneari ad Amburgo
Visitate una delle 4 oasi balneari di Amburgo, lasciatevi cadere su una sedia a sdraio, all’insegna del relax per corpo e anima… Il rumore delle auto, la frenesia e lo stress non possono entrare. E, mentre si sorseggia un fresco cocktail con il tipico ombrellino di carta, il sole splende alto nel cielo, la sabbia bianca solletica i piedi…
Offerte per Amburgo

TAM aumenta la sua offerta voli scegliendo Bariloche


TAM Airlines (NYSE: TAM; BOVESPA: TAMM4) offrirà tra il 3 luglio ed il 10 agosto voli diretti da San Paolo a Bariloche, Argentina. Il nuovo volo partirà il giovedì e la domenica dall’aeroporto internazionale di Guarulhos, San Paolo, atterrando a San Carlos de Bariloche – presso l’aeroporto internazionale di Teniente Luis Candelaria. Il volo verrà operato su aeromobili Airbus A320, con una capacità di 174 passeggeri. Con l’inizio delle operazioni, TAM, sarà l’unica Compagnia aerea ad offrire voli diretti da San Paolo a Bariloche. Attualmente, questo percorso è servito solo da voli charter. Il nuovo servizio sarà offerto su base provvisoria. Questo è il primo passo affinché la Compagnia possa valutare la redditività di offrire voli regolari su questa rotta.

Ryanair inaugura il collegamento Trieste – Birmingham con voli a € 16,7


Ryanair ha inaugurato ieri la nuova rotta da Trieste per Birmingham, portando così a due i collegamenti dallo scalo di Trieste. Parlando ieri a Milano, Giovanna Gentile, Vice-Direttore Marketing per Ryanair per l’Italia, ha detto: “Finalmente inauguriamo il collegamento da Trieste per Birmingham che avrà una frequenza bisettimanale e grazie al quale abbiamo già registrato oltre 6.000 prenotazioni. Birmingham, città dalla storia millenaria, offre eccellenti opportunità per gli acquisti. Il Bull Ring ed il Centenary Square ne sono un esempio. Da non perdere il Gas Street Basin, un bacino in cui confluiscono diversi canali dove sorgono numerosi bar, caffetterie e ristoranti. Vi ricordo inoltre che da Trieste, Ryanair vi porta anche a Londra (Stansted). Affrettatevi, quindi, a prenotare il vostro volo su www.ryanair.com a partire da €16,76* ”.

Tam e Air Canada in codeshare per offrire benefit ai viaggiatori Frequent Flyer


TAM Airlines e Air Canada, la più grande Compagnia aerea del Canada e membro fondatore della Star Alliance, hanno firmato l’11 giugno 2008 un memorandum d’intesa a San Paolo che prevede l’attuazione di un accordo di codeshare ed il reciproco accumulo di miglia frequent flyer per i membri dei programmi fedeltà dei due vettori, TAM Fidelidade e Aeroplan. L’intento della proposta di accordo è quello di offrire maggiori servizi per i clienti che viaggiano tra il Brasile ed il Canada, ivi comprese comode connessioni ad una varietà di destinazioni servite dalle due Compagnie aeree.

Air Europa alla scoperta dei ritmi caraibici di Santo Domingo


Comincia l’estate latina di Air Europa. La compagnia privata spagnola leader per i Caraibi e l’America Latina per la stagione estiva vi invita alla scoperta della magica atmosfera e dei ritmi caraibici di Santo Domingo, animata a luglio dall’attesissimo Festival del Merengue. Quest’estate da Roma, Milano e Venezia sarà possibile raggiungere, via Madrid, Santo Domingo con tariffe a partire da 837 euro, tasse aeroportuali e supplemento carburante inclusi. Tra gli appuntamenti da non perdere sull’isola, l’attesissimo Festival del Merengue, che dal 26 al 29 Luglio colorerà le notti di Santo Domingo: come ogni anno l’evento radunerà migliaia di appassionati del ballo tipico della Repubblica Dominicana, per quattro giorni e quattro notti all’insegna del travolgente ritmo del Merengue nel suggestivo scenario del lungomare della capitale, il Malecòn.

Tam Airlines registra in maggio il 74.3% di market share internazionale


TAM (BOVESPA: TAMM4, NYSE:TAM) annuncia i suoi dati operativi di maggio 2008, come da divulgazione della Brazilian National Civil Aviation Agency (ANAC) del 9 giugno 2008.
In accordo con i dati ANAC, TAM ha registrato nel mercato domestico una crescita del 16.0% nel RPK (domanda) rispetto allo stesso periodo dell’anno passato e un aumento del 10.2% nell’ASK (offerta). In maggio, la domanda del mercato è cresciuta del 16.6% e l’offerta del 14.1%. TAM ha registrato un market share domestico (RPK) del 49.3%, con un incremento di 0.2 p.p. rispetto allo stesso periodo del 2007. Il Load Factor domestico è stato del 73.1%, 2.8 p.p. più alto della media di mercato del 70.3%.

Ryanair: Palermo per Pisa e Milano con voli a €16.99


Ryanair lancia oggi due nuove rotte da Palermo per Pisa e Milano Orio al Serio, portando a tre i collegamenti dallo scalo palermitano. Parlando oggi a Palermo, Giovanna Gentile, Vice-Direttore Marketing per Ryanair per l’Italia, ha detto: “Sono felice di annunciare che dal 27 ottobre 2008 verranno inaugurati due nuovi collegamenti giornalieri da Palermo per Pisa e per Milano Orio al Serio. Per il primo anno di operatività prevediamo di trasportare in totale 200.000 passeggeri da e per Palermo. Pisa vanta una delle più belle piazze d’Italia: Piazza dei Miracoli, dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Lì spicca la Torre Pendente che acquisì la sua inclinazione dieci anni dopo l’inizio della sua costruzione.

Migliora la puntualità e la regolarità dei voli Alitalia


E’ quanto emerge dalla prestigiosa classifica dell’AEA (Association of European Airlines). Nei primi 4 mesi del 2008, la performance operativa di Alitalia fa registrare un forte miglioramento dei due indicatori principali: puntualità e regolarità dei voli. Nello specifico Alitalia ha operato nel periodo gennaio-aprile con l’83,1% di puntualità in arrivo entro i 15 minuti valore che, oltre a rappresentare un forte miglioramento rispetto all’anno scorso (78.8%), pone la compagnia italiana al di sopra di molte delle grandi compagnie
europee quali: Air France (82,1%); British Airways (58,6%); Iberia (80,4%); KLM (64,7%); Lufthansa (80,8%); media complessiva AEA (78,5%).