Sciopero generale dei trasporti venerdì 17 Ottobre 2008: stop al trasporto aereo, ferroviario, marittimo e pubblico locale

 Sciopero generale dei trasporti venerdì 17 Ottobre 2008: stop al trasporto aereo, ferroviario, marittimo e pubblico locale

Stop dei trasporti venerdì 17 ottobre 2008 per lo sciopero generale dei sindacati di base Cub, Confederazione Cobas ed Sdl Intercategoriale che hanno anche indetto una manifestazione nazionale a Roma.
Ecco di seguito le modalità di effettuazione dello sciopero di tutte le categorie pubbliche e private nel comparto dei trasporti.
SCIOPERO TRASPORTO AEREO
8 ore di sciopero dalle ore 10.00 alle ore 18.00 con le seguenti articolazioni:
Personale Navigante: su tutti i voli con orario di decollo compreso tra le ore 10 e le 18;
Personale di Terra Turnista: 8 ore di scipero dalle ore 10 alle 18;
Personale di Terra Normalista: intero turno.

SCIOPERO TRASPORTO MARITTIMO: sciopero dalle ore 8 alle ore 16.

SCIOPERO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E TRASPORTO MERCI E LOGISTICA: 24 ore di sciopero nel rispetto delle fasce protette localmente definite, che saranno comunicate singolarmente.

Last-minute Ottobre e Novembre 2008: Milano-Jamaica, Milano Mauritius, Roma-Messico, Roma-Barcellona, Milano-Parigi

 Last-minute Ottobre e Novembre 2008: Milano-Jamaica, Milano Mauritius, Roma-Messico, Roma-Barcellona, Milano-Parigi

Avete in programma una partenza Last-Minute per Ottobre e Novembre 2008 ?
Ecco alcune proposte e offerte per le più belle partenze dell’ ultimo minuto:

LAST MINUTE MILANO-JAMAICA 14 OTTOBRE 2008
Partenza 14 ottobre da Milano Malpensa – JAMAICA = 690,00 € in formula all inclusive
9gg – 7notti – struttura CHARELA INN

LAST MINUTE MILANO-MAURITIUS OTTOBRE 2008
OFFERTA Ottobre – volo da Milano o da Roma – MAURITIUS = 990,00 € con bambini gratis dai 2 ai 12 anni – struttura PEARL BEACH RESORT

LAST MINUTE ROMA-MESSICO 4 NOVEMBRE 2008
Partenza 4 novembre – volo da Roma Fiumicino -MESSICO = 790,00 € in formula all inclusive – struttura ROYAL TULUM

Viaggio a Manaus nell’ Amazzonia del Brasile tra la natura del Rio Negro

 Viaggio a Manaus nell’ Amazzonia del Brasile tra la natura del Rio Negro

Sul Rio Negro, a Manaus, si trova l’ hotel Tropical; in un paio d’ ore, risalendo il fiume verso nord-est con il battello, si raggiunge l’ Ariau Amazon Towers: il più grande degli hotel de selva, pioniere di un nuovo modo di viaggiare nella regione amazzonica scoprendo purezza e magia della foresta ma senza rinunciare alle comodità occidentali. Oggi sono una dozzina i lodge compresi in un raggio di 160 chilometri attorno a Manaus.
COME ARRIVARE: VOLI LOW COST DA MILANO E DA ROMA PER SAN PAOLO
Numerose le compagnie aeree che collegano l’ Italia a Manaus, punto di partenza per le escursioni fluviali. Varig (www.varig.com) propone voli giornalieri diretti da Roma e Milano a San Paolo, scalo per raggiungere Manaus.
Tam (www.tam.com.br) offre interessanti soluzioni prenotabili anche on-line via San Paolo.

DOVE DORMIRE
Ariau Amazon Tower: bastano 2 ore in barca lungo Rio Negro per arrivare all’ hotel-resort nella jungla, l’ hotel è diviso in tre torri in armonia tra lusso e natura; è un eco-resort esclusivo che vanta celebri ospiti e vicini chiassosi: le scimmie della foresta ! Una notte costa circa 860 real (340 euro). Per informazioni: tel 0055-9221215000 www.ariau.tur.br

L’ altro volto delle Mauritius – Itinerari di viaggio alternativi fra le bellezze della natura e della gente locale

 L’ altro volto delle Mauritius – Itinerari di viaggio alternativi fra le bellezze della natura e della gente locale
Spiagge immerse nel verde, ricordi coloniali, profumi di fiori e spezie: benvenuti a Mauritius, l’ isola accarezzata dal sole.
Di fronte un mare fra lo smeraldo e l’ azzurro cristallino, alle spalle la grande massa scura delle rocce di Le Morne, la montagna più affascinante dell’ isola; e tutto intorno il verde delle campagne coltivate, il riflesso quasi abbagliante delle lunghe spiagge di sabbia fine interrotte qua e là dalle belle architetture coloniali.
Mare e montagna, profumi di mille fiori e aromi delle spezie di una cucina che mescola le tradizioni creole ai piatti di tradizione europea: questa è Mauritius, l’ isola da assaporare.
Una terra dai mille volti: rilievi a picco di 900 metri che sembrano montagne altissime; grandi altopiani coltivati a canna da zucchero, caffè e ananas; fattorie, laghi e fiumi percorribili in canoa, piccole cittadine animate da mercatini e botteghe di sapore provenzale e una capitale ordinata ed accogliente.
Il tutto è tenuto insieme da una rete di strade e stradine così ben tenute da far invidia alla Svizzera, e la popolazione è sorridente e curiosa, un melting pot di razze e religioni che solo in queste latirudini dell’ Oceano Indiano può convivere in pace e armonia.

Danimarca – Viaggio a Copenaghen tra musei e divertimento

 Danimarca. Viaggio a Copenaghen tra musei e divertimento – Copenaghen è una delle mete turistiche più affascinanti d’ Europa. Birrerie e locali riempiono le vie del centro, Copenaghen vanta il parco di attrazioni più carico di storia (Tivoli), tesori artistici antichi e moderni e molti musei sapientemente allestiti.
Il centro di Copenaghen è la Stroget, lunghissima strada pedonale (non meno famosa della Fifth Avenue di New York): negozi di ogni genere e ristoranti esotici, suonatori ambulanti, coretti di bambine e violinisti solitari fanno della strada il salotto cittadino, la passeggiata per eccellenza.
Copenaghen è ricca di musei e monumenti a cominciare dal Radhuset: l’ edificio del municipio eretto tra il 1892 e il 1905, con forme che si ispirano al rinascimento scandinavo e italiano.

IL RAUDHUSET: IL PALAZZO DEL MUNICIPIO
Sul fianco sinistro del municipio si eregge la possente torre dell’ orologio alta 106m, con la guglia campanaria, dalla sua sommità si può ammirare un meraviglioso panorama.
L’ interno del municipio è articolato come un grande quadrilatero, al cui centro c’è la sala consiliare e la Radhushallen, ampio spazio ornato da busti di illustri personaggi danesi, utilizzato per ricevimenti ufficiali e mostre.

Portogallo- Musei da vedere a Lisbona e Porto

 Portogallo. Musei da vedere a Lisbona e Porto – Lisbona e Porto sono città affascinanti del Portogallo che diventano mete ideali anche per un week end. A Lisbona, il moderno Ccb progettato da Vittorio Gregotti e Manuel Salgano, custodisce al suo interno un interessante Museo del Design e un nuovo spazio dedicato all’ arte moderna e contemporanea: il Museo Berardo, con capolavori del panorama artistico internazionale da Picasso a Andy Warlhot.
A Porto invece è stata inaugurata la Casa della Musica (Rotunda da Boavista, tel 00351-220120220 www.casadamusica.com). L’ edificio colpisce soprattutto per la veste architettonica: un poliedro con grandi vetrate che domina un piazzale con onde di cemento che celano i negozi. Quando si entra, tra hall e scale metalliche, sembra di essere su un’ astronave da dove parte una scalinata in alluminio tra pareti decorate da neon. La Casa della Musica ha una sala per la cyber musica e per l’ elettronica, l’ auditorium principale e l’ auditorium minore.
Tra gli arredi liberty del Majestic Cafè (Rua Santa Catarina 112; www.cafemajestic.com) si può invece assaggiare il piatto tipico portoghese, il baccalà, mentre si assiste a un concerto di musica fado.

Volo diretto Helsinki-Seul inaugurato dalla Finnair

 Volo diretto Helsinki-Seul inaugurato dalla Finnair – Il volo inaugurale della rotta Helsinki-Seul è decollato dalla capitale finlandese lo scorso 3 giugno. Una novità che interessa da vicino anche gli italiani, visto che si tratta di uno dei pochissimi collegamenti senza scali intermedi dall’ Europa alla Corea del Sud, il Paese dell’ Estremo Oriente che sta facendo registrare uno dei più elevati tassi di crescita di turisti provenienti dal Vecchio Continente.
Il collegamento viene effettuato con due dei nuovi aereomobili a basso impatto ambientale attualmente in servizio, gli Airbus A340 e A330, in attesa che nei prossimi anni entrino in servizio gli Airbus A350XWB, aerei di nuova tecnologia che permetteranno di ridurre in misura drastica (oltre un terzo rispetto ai velivoli attualmente utilizzati per le rotte a lungo raggio) le emissioni nocive.
Quello diretto a Seul è l’ undicesimo collegamento diretto tra Helsinki e le grandi metropoli asiatiche effettuato da Finnair, che diventa così un interlocutore di primo piano per chiunque sia diretto in estremo oriente.

Offerta viaggio luglio Azzorre – il volo è gratis per le partenze del 11-18-25 luglio

 Offerta viaggio luglio Azzorre – il volo è gratis per le partenze del 11-18-25 luglio
Il soggiorno si paga, ma il volo diretto da Milano alle Isole Azzorre è gratis. L’ offerta vale per le partenze del 11-18-25 luglio 2008 e si applica ad ogni genere di programma nell’ arcipelago. Per 7 giorni in hotel a Sao Miguel si spende da Euro 554; il tour individuale che tocca Sao Miguel, Terceira e Faial prevede quote a partire da Euro 659, mentre lo stesso circuito in gruppo e con ricco programma di escursioni incluse costa da Euro 979.
L’ arcipelago delle Azzorre è un paradiso naturale formato da 9 isole vulcaniche al centro dell’ Oceano Atlantico, a circa 1.500 chilometri dalle coste della Europa e a poco meno di 4.000 dalle coste del Nord America.
Sao Miguel è l’ isola principale, è la più grande tra le isole Azzorre (poco meno di 750 kmq) ed è la più popolata; si trova a circa 2 ore di volo da Lisbona. Sao Miguel offre paesaggi verdi ed aperti, laghi pittoreschi come: la Caldeira das Sete Cidades, la Lagoa do Fogo e il Vale das Furnas, ed il parco di Terra Nostra, dove si trovano fiori tropicali e flora tipica del nord Europa. La capitale di Sao Miguel è Ponta Delgada, piccola città piacevole e vivace, la più grande di tutte le isole Azzorre. A Ponta Delgada ci sono parecchie interessanti testimonianze architettoniche, chiese, conventi ed edifici storici del periodo dal XVI al XIX secolo; il più celebre, il Forte di Sao Brás, fù costruito nella metà del 500 per difendere la città dai continui attacchi dei pirati. A Sao Miguel è bellissima anche la natura dell’ interno dell’ isola varia e rigogliosa con boschi foreste e laghi che la fa somigliare ad un paradiso terrestre e le coste frastagliate che offrono magnifici panorami.
Terceira è la seconda isola dell’ arcipelago per importanza. Il centro storico di Angra do Heroismo, capoluogo dell’ isola, è ricco di pregevoli testimonianze del passato ed è patrimonio UNESCO. E’ a Terceira che anticamente attraccavano i galeoni carichi di merce preziosa provenienti da Oriente e dal continente americano. Le stradine strette, i vivaci colori delle case, la natura incontaminata su questa e la rilassata atmosfera di tranquillità danno la particolare suggestione di vivere fuori dal tempo.

TAM mette le “ali ai piedi”


Il tram diventa un velocissimo aereo: ecco come TAM Airlines, Compagnia aerea leader sul mercato brasiliano ha scelto di comunicare lo spirito della sua nuova campagna istituzionale, in cui riafferma l’importante impegno con i suoi clienti. Tram e autobus, simboli di una città in movimento, porteranno in giro per le vie di Milano la campagna pubblicitaria di TAM Airlines. Dal 22 maggio al 4 giugno, l’immagine dell’aeromobile firmato TAM ha decorato 540 autobus milanesi, ed è ora la volta degli storici mezzi su rotaia. Vestiti di rosso, colore ufficiale della Compagnia aerea i tram milanesi numero 3,16 e 27 riflettono ed evidenziano l’impegno dello staff della TAM, di oltre 22.000 dipendenti, sui concetti della passione per il volo e lo Spirito di Servire.