Auto a noleggio in vacanza: gli Italiani i peggiori d’Europa secondo gli Inglesi


Auto a noleggio, una comodità ed anche una scelta che conviene quando ci si reca all’estero e si ha l’esigenza di spostarsi in tutta libertà. Ma non tutti sono così pratici da sapersela cavare in ogni luogo, specialmente con la guida sulla sinistra, come nel Regno Unito… tant’è che secondo una classifica Inglese commissionata da CarHireMarket.com gli automobilisti italiani sono i più imbranati al volante. Su un campione di 2000 intervistati, bel il 34% ha indicato gli automobilisti italici come la peggior categoria di guidatori in Europa, seguiti da francesi e spagnoli. Bocciato dunque l’automobilista latino, che si mostra troppo sicuro e disinvolto, sprezzante dei pericoli della strada e poco rispettoso di limiti e obblighi di sicurezza. Tant’è che, per gli stessi motivi, il 49% degli Inglesi si sente a disagio a guidare in Italia…

Con Air Transat tornano i voli non stop da Venezia a Toronto e Montréal

 Tris per Air Transat. La compagnia canadese, incassati i successi degli anni precedenti, decolla nuovamente da Venezia alla volta del Canada dal 7 maggio fino al 29 ottobre 2011. Il vettore lancia dall’aeroporto di Venezia – Marco Polo i collegamenti No Stop verso il cuore dell’Ontario, Toronto e la capitale del Québec, Montréal a riconferma dell’interesse di Air Transat per il territorio veneto.
Volare in Canada sarà più facile: dalla città lagunare si potrà raggiungere Montréal con un volo No Stop settimanale e Toronto con un volo No stop sempre una volta alla settimana, con partenza il sabato e una tariffa di lancio a partire da 486 euro A/R, tasse incluse.

I voli diretti per il Canada
Anche quest’anno proponiamo due voli diretti confermando il nostro interesse verso il bacino del Nord Est, un territorio dalle grandi potenzialità e fonte di attrazione anche per il mercato canadese – dichiara Tiziana Della Serra, Direttore Italia – I voli da Venezia sono stati studiati per andare incontro alle richieste della clientela del Nord Italia: regioni come il Veneto e Friuli ma anche il Trentino Alto-Adige e l’Emilia Romagna sono da sempre molto interessate ai viaggi leisure lungo raggio. Offriamo nuovamente dal Marco Polo una capacità di 15.273 posti e siamo certi, inoltre, di poter contare sulla fondamentale collaborazione con Save. L’Italia – conclude Della Serra – resta strategica per lo sviluppo di Air Transat, basti pensare che nel 2010 abbiamo registrato un load factor del 92% dai nostri 4 scali italiani. Infine, grazie all’appeal internazionale di Venezia, Air Transat si potrà porre anche come vettore importante nel settore incoming verso il nostro paese”.

Ryanair si rifà il look sul web. Nuovo sito con maggiore usabilità

 Ryanair si rifà il look. Anzi no… il layout. La celebre compagnia di voli low cost ha infatti deciso di semplificare il proprio sito, con una grafica più semplice e comprensibile, per agevolare i clienti anche meno esperti nella navigazione on-line.
Grazie alla nuova veste grafica i voli Ryanair sono così più facilmente consultabili e la scelta dei round trip (i voli di andata e ritorno) sono più facilmente programmabili. Ma le novità non sono finite qui… iniziano infatti anche le offerte per i voli scontati di primavera e di bassa stagione, vere e proprie chicche per tutti i cultori del volo a pochi euro.

La nuova rotta Orio-Lanzarote
Ryanair ha anche inaugurato la rotta da Milano Orio al Serio per l’isola di Lanzarote. “Le prenotazioni già registrate per questa nuova rotta sono molto buone – ha commentato Melisa Corrigan, sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia – e siamo sicuri che la sua performance continuerà a migliorare nel corso della stagione estiva”.

Nuove rotte Ryanair per Roma: cinque collegamenti in più verso la capitale

 Arrivano cinque nuove rotte Ryanair per Roma: Memmingen (Monaco ovest), Riga, Tampere, Salonicco e Vilnius. Saranno operative da maggio e porteranno il traffico della compagnia aerea sulla capitale a 4 milioni di passeggeri l’anno, che sosterranno oltre 4.000 posti di lavoro a Ciampino e nel turismo di Roma. Ad annunciarlo, l’Ad di Ryanair, Michael ãLeary, nel corso di una conferenza stampa che si e’ tenuta a Roma.
Le nuove rotte si aggiungono alle 45 gia’ presenti su Ciampino. Alla flotta di base, inoltre, Ryanair aggiungerà un settimo aeromobile e raddoppiera’ le frequenze su Brindisi, sempre a partire da maggio. Quest’ulteriore aeromobile portera’ il totale dell’investimento della low-cost su Roma a oltre 500 milioni di dollari, e a piu’ di 2 milioni di turisti l’anno. I voli Ryanair in aggiunta non faranno aumentare l’inquinamento acustico a Ciampino, assicura O’Leary, precisando che ”andranno a rimpiazzare un aeromobile di EasyJet che e’ stato spostato a Fiumicino”.

Skyscanner per iPhone: tutti i voli del mondo in tasca

 La nuova applicazione di Skyscanner per iPhone ‘Tutti i Voli, Ovunque’ che consente agli utenti di trovare i migliori voli aerei mentre si è in movimento, ha superato tutte le aspettative registrando più di 500.000 download a circa 3 settimane dal lancio. L’applicazione gratuita è stata proposta in 23 lingue, tra il pomeriggio di giovedì 17 e giovedì 24 febbraio l’app è stata scaricata oltre 500.000 volte. Il flusso è stato particolarmente alto nel Regno Unito, in Russia ed anche in Italia, che da sola ha contato oltre 100.000 downloads.

Skyscanner per iPhone
Questa fantastica applicazione è stata così ben accolta che il management di Skyscanner per iPhone ha dovuto rivedere completamente gli obiettivi per il download del progetto. Barry Smith, Direttore di Skyscanner Mobile che ha curato lo sviluppo delle app, ha commentato: “Con 500mila download in meno di tre settimana, la richiesta dell’app per iPhone di Skyscanner ha ampiamente superato le nostre aspettative. Noi continueremo a monitorare i feedback degli utenti, ma i primi segnali rivelano che abbiamo prodotto e consegnato ad essi la funzionalità che gli amanti dell’iPhone vogliono“.

Saldi anche sui viaggi: arriva il periodo che conviene di più per viaggiare

 Saldi anche per i viaggi. Mai come in questo periodo conviene prenotare un viaggio, complice soprattutto la “bassa stagione”. Gli sconti rispetto alla normale offerta sono in media del 30 – 50%, rende noto l’Astoi che riunisce i tour operator aderenti a Confindustria. Per le destinazioni a “medio raggio” come il Mar Rosso, le principali capitali europee, le isole spagnole, il Nord Africa e gli Emirati Arabi, si può spendere per un pacchetto di una settimana circa 400 Euro (All inclusive). Mentre per un week end in una delle principali capitali europee, come Parigi o Londra, la spesa si aggira sui 250 euro per un viaggio di 3 giorni. Tra le destinazioni a “lungo raggio” come Zanzibar, Kenya, Cuba e Messico le offerte si aggirano su 850 euro per un soggiorno di una settimana tutto compreso (volo e soggiorno). Molto convenienti anche le crociere. Per un ‘pacchetto’ nel Mediterraneo, in Grecia e in Turchia la spesa si aggira sui 600 Euro, mentre per il Mar Rosso si può spendere 800 Euro.

Voli low cost: le tariffe speciali di Air Europa per l’America latina

 Sorprese sotto l’albero di Natale con Air Europa. La compagnia privata spagnola lancia tariffe promozionali per viaggiare nei prossimi mesi in America Latina acquistando i biglietti entro il 19 dicembre 2010. L’altro continente è sempre da scoprire, tra colori, tradizioni, storia e musica: da Buenos Aires con il suo antico quartiere San Telmo ricco di artisti e amanti del tango, alle esperienze gourmand offerte da Lima, città rinomata per la gastronomia andina, fino a Salvador de Bahia, animata dal Pelurinho cuore pulsante della cultura, dell’arte e del folklore in puro stile bahiano, e Caracas con i suoi musei coloniali e parchi naturali.

Ryanair, aumenti in arrivo. Più 10 per cento le tariffe e aumenta anche il costo per i bagagli

 Ryanair, la compagnia aerea low-cost irlandese, e’ sempre meno low-cost. Nei prossimi sei mesi, infatti, la tariffa base media dei suoi voli crescerà di circa il 10%, spingendo cosi’ i profitti dell’azienda tra i 380 e i 400 milioni di euro. Questo a fronte di un aumento delle tariffe di circa il 12% nel semestre passato. In piu’, ha messo in guardia l’ad di Ryanair Michael O’Leary, entro la prossima estate aumentera’ anche il prezzo da pagare per imbarcare i bagagli.

Voli low cost: da novembre Air Europa collega l’Italia a Salvador de Bahia

 Inverno a tinte forti con i colori e i suoni del Brasile per Air Europa. Ritorna il richiamo verso questo meraviglioso paese per la compagnia privata spagnola che dal 2 novembre 2010 collegherà nuovamente l’Italia a Salvador de Bahia, nel cuore dell’America Latina.
E’ con grande entusiasmo che annunciamo il ritorno del volo per Salvador de Bahia – puntualizza Robert Ajtai, Direttore Italia Air Europa – La storica rotta per il Brasile è stata fin dall’inizio un passo importante per la compagnia, e ha dato il via ai continui investimenti negli anni sui collegamenti intercontinentali. Dal mese di novembre potenzieremo nuovamente la presenza del vettore spagnolo in America Latina, bacino vitale per la compagnia, e andremo incontro alle richieste del mercato italiano offrendo collegamenti trisettimanali dall’Italia verso questa meta colorata, ricca di magia e tradizioni culturali. Il mercato ha reagito positivamente – conclude Ajtai – stiamo ricevendo segnali di forte interesse da parte dei clienti per il ritorno del nostro volo verso Salvador de Bahia. Dai primi dati possiamo già tracciare un bilancio positivo testimoniato da un notevole incremento di prenotazioni”.

Incanti d’inverno con AirEuropa: tariffe speciali per le Americhe

 Volete viaggiare verso le destinazioni più gettonate dell’inverno? Con Air Europa tutto è possibile approfittando delle tariffe speciali lanciate dalla compagnia per volare nei prossimi mesi verso Caraibi, USA e America Latina acquistando i biglietti entro il 15 novembre 2010. La compagnia privata spagnola offre nuove tariffe da cogliere al volo: da Roma, Milano e Venezia sarà possibile raggiungere (via Madrid) New York a partire da 410 euro, Miami da 522 euro, Santo Domingo da 585 euro, Havana da 589 euro, Salvador de Bahia da 736 euro, Buenos Aires da 849 euro ed infine Caracas da 573 euro, tutto incluso a/r (comprese tasse aeroportuali e adeguamento carburante, fee di emissione esclusa).
Per assicurarsi una fuga d’inverno cosmopolita o dalle atmosfere latine, conviene cogliere l’occasione: i biglietti sono acquistabili entro il 15 novembre 2010 (escluso Salvador de Bahia acquistabile fino al 31 ottobre 2010).