Ryanair annuncia 4 nuove rotte da Pisa per Bari, Edimburgo, Birmingham e Constanta, portando così a 28 le rotte dallo scalo pisano. Parlando oggi a Pisa, Alessia Viviani, Direttore Vendite e Marketing di Ryanair per l’Italia, ha detto: “Sono felice di essere qui per annunciare i 4 nuovi collegamenti per Bari, Edimburgo, Birmingham e Constanta, grazie ai quali trasporteremo 220.000 passeggeri da/per lo scalo pisano. Per festeggiare il lancio di queste 4 nuove rotte, Ryanair offre voli a partire da euro 19,99 (Solo andata, tasse incluse)”.
Low cost
Il Portale del consumatore denuncia poca trasparenza delle compagnie low cost
“Le offerte dei vettori low cost sono, nella maggioranza dei casi, poco trasparenti, confuse e difficili da confrontare.” Lo afferma in un comunicato il “Portale del Consumatore” che per la sua inchiesta mensile “ha voluto toccare con mano il problema mettendo alla prova le aziende low cost più famose“. A distanza di qualche settimana dalla pubblicazione dei risultati dell’indagine della Commissione europea, che hanno fatto emergere dati allarmanti – più del 50% dei siti visionati, soprattutto delle compagnie a basso costo, vendevano biglietti aerei in modo scorretto – il portale è andato a verificare se i metodi di vendita sono effettivamente cambiati. Risultato? “La mancanza di chiarezza sui prezzi e la scarsa trasparenza sui costi aggiuntivi dominano indisturbati.” Secondo quanto indicato dalla commissaria dell’Unione europea per la Tutela dei Consumatori, Maglena Kuneva, fin dalla prima schermata, si deve dare un’indicazione chiara del prezzo complessivo.
Novembre fa impennare i dati di traffico passeggeri di Ryanair
Sono 3,89 milioni i passeggeri che hanno viaggiato con Ryanair nel mese di novembre. Un dato che rappresenta una crescita del 23% rispetto allo stesso mese del 2006, durante il quale la compagnia aveva movimentato 3,16 milioni di pax. Il risultato di novembre porta a quota 48,44 milioni i passeggeri trasportati da dicembre 2006 a novembre 2007. Leggero calo, invece, per il tasso di riempimento di novembre che ha segnato quota 78% rispetto ai 79 punti percentuali dello stesso mese del 2006.