Minitour Sahariano in fuoristrada per il ponte del 2 giugno


Minitour Sahariano in fuoristrada per il ponte del 2 giugno

PROGRAMMA:
1° Giorno: 31 maggio 2008 – Roma / Tunisi / Hammamet
Ritrovo dei Signori partecipanti al viaggio all’Aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle consuete formalità d’imbarco e partenza per Tunisi alle ore 11.20. Arrivo a Tunisi/Cartagine alle ore 12.30. Assistenza e trasferimento all’hotel Sofitel Saphir Palace di Hamammet (cat. 5 stelle) o similare. Cena e pernottamento.

Alla scoperta del Perù e del Salar de Uyuni (Bolivia) – 06 Ago


Tour2000 alla scoperta del magico Perù e visita al suggestivo Salar de Uyuni in Bolivia, il più alto ed immenso deserto salato del mondo a 3.660 m sul livello del mare. Uno straniante paesaggio che offre un colpo d’occhio incredibile: una distesa desertica bianchissima ed abbagliante al di sotto di un cielo limpidissimo ed azzurro come non mai. Sembra veramente di essere su un altro pianeta! Salendo fino ai piedi del Vulcano Tunupa si apprezzerà in modo completo il fantasmagorico panorama del deserto di sale all’ora del tramonto. Nel centro del salar si erge la Isla Incahuasi, una monolitica formazione vulcanica dove crescono cactus giganti alti più di 5 metri. Dalla cima di questa struttura, aliena nella distesa pianeggiante, si può ammirare a 360° l’immensità del salar.

1° giorno / 06 ago: ITALIA – LIMA (-/-/-)
Partenza dall’Italia con volo di linea per Lima. Arrivo in serata, trasferimento e sistemazione in albergo. Pernottamento.

Esadora Tour Operator propone Insolito Egitto + Mar Rosso


Egitto, il Cairo, il Nilo, il Lago Nasser ed infine un soggiorno a Sharm el Sheikh per un viaggio di nozze indimenticabile e NON solo. Il viaggio, di 18 giorni 17 notti, è stato realizzato per tutti coloro che desiderano visitare questo straordinario paese millenario, che gli Italiani amano moltissimo per il suo contenuto culturale un clima eccezionale e una destinazione balneare a dir poco spettacolare, tutto questo in un Insolito e Magico Egitto!

Itinerario:

1 giorno – Giovedì Roma Fiumicino / Il Cairo
Incontro a Fiumicino alle ore ……. presso il banco Egypt Air, per il disbrigo delle pratiche di imbarco. Partenza alla volta del Cairo con il volo MS 792 delle ore …….. Snack a bordo. Arrivo previsto alle ore ……. Incontro con i rappresentanti locali e trasferimento all’Hotel “Sheraton Heliopolis *****L”. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e Pernottamento.

Viaggi del Mappamondo per scoprire le bellezze del Pacifico


Innovativa new entry Viaggi del Mappamondo per scoprire le bellezze del Pacifico: il tour operator romano amplia la sua offerta con la nuovissima proposta Giappone&Polinesia per promuovere in forma ancora più completa due destinazioni in rapida ascesa nella sua programmazione. Si amplia così il ventaglio di disponibilità per la clientela Mappamondo, che oltre alle proposte da catalogo può approfittare di un pacchetto unico nel suo genere per viaggiare tra l’Impero del Sol Levante e gli atolli polinesiani. “È una proposta esclusiva, che consente di abbinare due mete molto richieste dai nostri clienti – conferma Andrea Mele, Presidente e Amministratore Delegato Viaggi del Mappamondo – è una combinazione studiata per diversificare il prodotto promuovendo due Paesi, ciascuno con la sua specificità, in un’unica soluzione, in un’ottica di completezza dell’offerta.

Le Capanne: a misura di bambino


Meta ideale per chi cerca vacanze all’insegna del divertimento, Le Capanne è proposto da “Vacanze di Charme”, il network italiano di strutture turistiche dall’indiscusso fascino naturalistico. Nel cuore della campagna toscana, tra colline e mare, in un bellissimo bosco di eucaliptus, pini marittimi, olivi, offre grande confort e soluzioni a misura di ogni esigenza. Le Capanne ha molto da offrire ai bambini e alla loro famiglia. Il parco giochi Babilonia, interamente dedicato ai più piccoli, con attrezzature e materiali pensati per loro. Attività di animazione, gestite da personale preparato, pensate per far trascorrere ai piccoli ore divertenti e serene. La piscina con scivoli, cascate e giochi d’acqua.

TOP CRUISES: estate tra fiordi e paesaggi mozzafiato con Hurtigruten


Dai mari del Nord alle latitudini più estreme, TopCruises in vista dell’estate lancia le rotte nordiche racchiuse nel catalogo “Hurtigruten-Fiordi Norvegesi” per trasmettere tutto l’incanto selvaggio del Nord Europa tra i fiordi ed i paesaggi mozzafiato della Norvegia. La nuova brochure dedica 35 pagine alle più belle proposte della storica compagnia Hurtigruten tra i Fiordi Norvegesi sulla rotta del Postale. Il prodotto Hurtigruten, al secondo anno di partnership con il cruise operator, sarà protagonista delle partenze da giugno a settembre lungo i panorami incantati della Norvegia, delle isole Lofoten fino a Capo Nord.

Conoscere la movida spagnola passando attraverso lo studio della lingua a Salamanca


Per chiunque desideri imparare lo spagnolo, recarsi in Spagna per una vacanza studio è senza dubbio la scelta migliore. Imparare una lingua non significa infatti, puro studio di regole grammaticali e sintattiche, ma significa soprattutto capire ed entrare a diretto contatto con la cultura e la storia di un paese, esercitando continuamente le proprietà comunicative della lingua. E proprio per questo, imparare lo spagnolo in Spagna diventa un’esperienza bella ed interessante, che ti dà l’opportunità di imparare la lingua velocemente e senza rinunciare al divertimento.

Sottocosto Phone&Go: svendita Last Minute su Caraibi e Oceano Indiano


Le destinazioni scontate dall’Operatore Phone&Go sono le più varie: dai Caraibi del Messico e Santo Domingo alla magia delle Maldive, passando per il fascino di Mauritius e delle isole Seychelles, novità assoluta nel panorama del turismo italiano, proposta per la prima volta in soluzione low cost. La politica di prezzo di Phone&Go per i pacchetti Last Minute e Last Second nell’Oceano Indiano per questa primavera è quella del sottocosto. Alcuni esempi: Seychelles e Maldive a meno di 1.000 euro, con il Berjaya Resort di Praslin (struttura del celebre gruppo asiatico) e il Chaaya Island Dhonveli nell’atollo di Malè Nord (splendida isola ristrutturata da pochi mesi e adatta a ogni tipo di clientela).

La Strada del Franciacorta, meta preferita dagli enoturisti


L’inchiesta è stata indirizzata 18.000 enonauti, ovvero ad appassionati del vino di qualità che navigano in rete, con un feedback di 1.930 questionari compilati sul tema “l’enoturismo e i terroir a vocazione spumantistica“. Il sondaggio definisce i contorni di uno scenario in cui le bollicine italiane sono ormai percepite alla stregua dei grandi vini di territorio e in cui è considerato importante non solo conoscere un vino, ma anche visitare i luoghi in cui si produce, i vigneti, le cantine, le persone che ci lavorano, per capirne fino in fondo qualità e valore. Il 54% degli enoappassionati preferisce la Franciacorta, dunque, per trascorrere le proprie vacanze all’insegna del buon bere, posizionando il distretto al primo posto tra le zone più ambite con un distacco netto dalle altre zone interessate dall’indagine (Conegliano Valdobbiadene 35%, Trentino 7% e Asti 4%).

Columbus: Formentera, mosaico di spiagge e rituali


E’ la più piccola dell’arcipelago e indubbiamente la più suggestiva. Ha mantenuto gelosamente il suo aspetto originario: paesaggi preservati, costruzioni basse, armonia nell’ambiente e nei ritmi quotidiani. Formentera è davvero splendida e il consiglio è di non recarvisi in agosto; negli altri mesi sarà immediato assaporare la dimensione autentica dell’isola. In gran parte pianeggiante, l’isola si scopre facilmente a bordo di semplici scooter. Sentieri conducono alle calette più isolate e alle spiagge lambite dal Mediterraneo più trasparente; un esempio su tutti è Lletes (nella foto), dove si rimane disorientati chiedendosi se non ci trovi ai Tropici.