Una vacanza sostenibile ed ecologica a tutto fitness e natura con la Green Gym

 Una vacanza sostenibile ed ecologica a tutto fitness e natura con la Green Gym

Il primo a pensarci fu un medico inglese, tal William Bird, che dieci anni fa presentò uno studio su quello che secondo lui sarebbe stato uno sport rivoluzionario: la Green Gym, ovvero niente palestre o attrezzi ma solo Madre Natura a insegnarci e ostacolarci !
In una vacanza Green Gym si corre su prati e spiagge, si fa streching con i rami degli alberi, si sollevano rocce e secchi d’ acqua per allenarsi nella natura e nel rispetto della natura, all’ insegna di una vera vacanza benessere a tutto fitness.
La Green Gym è un modo diverso per fare una vacanza ecologica nel benessere psico-fisico.

Stati Uniti – Una vacanza avventura in Utah tra i canyon del Moab e il fiume Colorado

 Stati Uniti – Una vacanza avventura in Utah tra i canyon del Moab e il fiume Colorado
Benvenuti nel paradiso del turismo fuori dagli schemi, tra paesaggi quasi lunari e laghi d’ altura che si scoprono in houseboat, in anowmobile, in snowboard, a cavallo, col rafting, in kayak e, per i più conservatori, in bicicletta.
Il best dell’ avventura off road è tra archi di roccia rossa e i canyon del Moab.
Si comincia con il rafting del tratto più placido del fiume Colorado, tra i pinnacoli di roccia del Canyonlands National Park.
Poi ci si infila attraverso le anse e i canyon in jetboat, passando per Dead Horse Point.
Quindi è il turno della jeep per ammirare gli immensi solchi scavati nell’ acqua, però dall’ alto.
Si conclude con una corsetta a cavallo sul set dei western di John Wayne.
Un’ alternativa on the road per svariati chilometri in libertà è sulla Scenic Byway 128 e la Sal Mountain Loop Road, lungo la parte alta del Colorado.

In Val Venosta in Alto Adige 150 Km di piste e percorsi ciclabili per mountain-bike

 In Val Venosta in Alto Adige 150 Km di piste e percorsi ciclabili per mountain-bike

La Val Venosta in Alto Adige offre una rete di 150 chilometri di piste e percorsi ciclabili segnati.
A Castelbello (Bolzano) il Land Hotel offre un pacchetto di 7 notti in hotel e 5 escursioni in mountain-bike di diversi gradi di difficoltà con soste golose nelle malghe.
Il percorso più impegnativo dura 8 ore: si pedala verso la Val Senales e si raggiungono i 2900 metri, dove hanno ritrovato la mummia di Otzi.
Ci si ferma al rifugio Petrarca poi, scendendo dalla Val Passiria, si passa da Merano e si rientra in albergo.

Un pacchetto di 7 notti in pensione gourmet + 3 tour guidati in mountain-bike e degustazione vini parte da 490 euro a persona.

Weekend in mountain-bike a Fontanabuona (Genova) all’ agriturismo Natura & Sport con la campionessa Daniela Porta

 Weekend in mountain-bike a Fontanabuona (Genova) all’ agriturismo Natura & Sport con la campionessa Daniela Porta
Nell’ entroterra ligure, tra Genova e Chiavari, si può parteciparea stage in mountain-bike con un istruttore federale.
La campionessa Daniela Porta (ha conquistato 4 titoli italiani) organizza weekend dedicati nel suo agriturismo Natura&Sport di Nairone, in Val Fontanabuona.
Si affrontano circuiti ad anello (spesso ricavati dalle antiche mulattiere) della durata di mezza giornata oppure di una giornata intera.
Da provare l’ itinerario che porta a 1300 metri sul Monte Caucaso, con tracciati in discesa divertenti e impegnativi, e che regala una vista panoramica sul golfo di Chiavari e Portofino.

Stati Uniti – Il Mississippi del Wisconsin tra fiume, foreste e paradisi in canoa

 Stati Uniti – Il Mississippi del Wisconsin tra fiume, foreste e paradisi in canoa

Fiume, foreste e villaggi di una volta: è il Mississippi più pittoresco, per un tour negli Stati Uniti.
La Great River Road costeggia la parte alta del fiume da Prescott a Potosi, 400 chilometri che segnano il confine del Wisconsin con il Minnesota.
Dal Freedom Park si punta a sud tra gole calcaree, boschi e colline e si arriva a Diamond Bluff.
Quindi Bay City con vista sul lago Pepin, dove l’ eagle-watching si può praticare direttamente dalla macchina.
Per un volo pindarico c’è anche la scogliera di Fountain City Eagle Bluff, punto panoramico sul fiume.
Seguono laghetti e paradisi per chi ama fare canoa, pesca e bird-watchers.

Vacanza a Grado nel Friuli Venezia Giulia tra mare, sport, relax e gastronomia

 Vacanza a Grado nel Friuli Venezia Giulia tra mare, sport, relax e gastronomia
L’ isola del sole, così i cittadini di Grado amano definire la propria terra. Arrivando dalla terra ferma si percorre il lungo ponte, che neanche sembra un ponte, ma più un lembo di terra tra le acque azzurre.
Il clima è spesso mite, da queste parti, e si può godere appieno di una bella e rilassante vacanza. Grado offre un centro storico molto interessante. Imponente la Basilica accoglie con la sua storia, ma anche i piccoli negozi ed i locali del centro attirano l’ attenzione.
Protagonisti principali della gastronomia di Grado sono tutti i frutti di mare ed i pesci della zona, trasformati sapientemente in elaborate pietanze o semplicemente crudi ma molto ben serviti. Per uno spuntino all’ ora di pranzo, sempre a base di pesce, il 372 è una novità assoluta, con i suoi fritti, i suoi toast di pesce e vari spuntini raffinati; in serata invece si può andare a cena allo storico locale Tavernetta all’ Androna, il proprietario Attias ed i suoi familiari stupiscono con pietanze appetitose dai sapori antichi, insieme a ricette rivisitate e molto gustose.

Pietro D’ Alì alla regata Solitaire Figarò 2008. Le tappe del 31 luglio e dell’ 8 agosto della regata

 Pietro D’ Alì alla regata Solitaire Figarò 2008. Le tappe del 31 luglio e dell’ 8 agosto della regata
Pietro D’ Alì è uno dei più eclettici e talentuosi velisti italiani: atleta dello Yacht Club Italiano e vincitore con Giovanni Soldini della Transat Jacques Vabre 2007, partecipa quest’ anno alla 39° edizione del Solitaire Figarò come unico rappresentante italiano.
L’ edizione 2008 della Solitaire le Figaro è lunga 1880 miglia ed è suddivisa in tre tappe che toccano Francia, Spagna e Gran Bretagna.
Una volta in regata, i partecipanti sono completamente isolati e non è consentito loro alcun contatto con l’ esterno.
Non è permesso l’ utilizzo di telefoni satellitari ma solo di una radio VHF con due canali aperti per parlare con il comitato di regata, che ogni giorno diffonde un bollettino meteo.

Spagna – Canarie Isola di Fuerteventura tra mare, surf e vela

 Spagna – Canarie Isola di Fuerteventura tra mare, surf e vela
Dopo Tenerife, Fuerteventura è la più grande delle isole Canarie, con un’ estensione di 1.731 chilometri quadrati; è anche la più vicina all’ Africa dato che la distanza fra le due è di soli 100 chilometri.
Il clima di Fuerteventura è mite e gradevole, con la brezza prodotta dai venti alisei che convertono le spiagge nel paradiso del windsurf. La direzione dei venti fa in modo che le coste si dividano in due, quelle di Barlovento (controvento, che viene dal mare) e Sotavento (che lo riceve di spalle, ossia da terra), per questi motivi le spiagge di Barlovento hanno acque sempre agitate.
La figura della capra ha protagonizzato una tappa secolare assai produttiva e che ancora persiste nell’economia dell’isola dove si trovano greggi di capre che campano a loro piacimento per le vaste pianure; inoltre la capra di Fuerteventura è assai quotata nei paesi in cui viene esportata per la sua alta produttività di latte.
Altro elemento fondamentale dell’ isola è costituito dai mulini, che sono stati mantenuti in funzione fino a pochi anni fa, esistono due diversi tipi di mulini secondo la loro struttura: il molino Macho di pianta circolare, e la Molina più moderno e di pianta quadrangolare.

In Trentino Alto Adige con la mountain bike tra percorsi nella natura

 In Trentino Alto Adige con la mountain bike tra percorsi nella natura
Il benessere viene dalla natura del Trentino Alto Adige, una natura da respirare a pieni polmoni, meglio ancora se in sella a una mountain bike. E’ a questo territorio verdissimo, generoso di sfide per tutte le gambe e ancora tinto del rosa del 90° Giro d’ Italia che nel 2007 lo ha scelto come unica tappa del Trentino, che fa capo il nuovissimo Dolomiti di Brenta Bike, percorso circolare di ben 170 chilometri attorno alle Dolomiti di Brenta, da coprire in più tappe.
Ma l’anello del DBB non è che l’ultimo arrivato di una catena infinita.
Non si contano i percorsi, gli itinerari e le sfide per biker esperti o semplici cicloturisti.
A disposizione dei cicloturisti, oltre a una serie di percorsi lungo strade forestali, otto itinerari segnalati e collegati tra loro e due percorsi di down hill, tutti raccolti in una comoda cartina e disponibili al sito www.comano.to

Gran Fondo Colnago Manifestazione di ciclismo 6 e 7 settembre 2008

 Gran Fondo Colnago Manifestazione di ciclismo 6 e 7 settembre 2008
La Gran Fondo Colnago è la manifestazione ciclistica organizzata da ASD eventi, società che si occupa di promozione della pratica sportiva e dell’ organizzazione di eventi sportivi a livello amatoriale e dilettantistico.
La Gran Fondo Colnago rappresenta un grande evento sportivo per Piacenza e per tutti i comuni interessati dalla gara, un occasione importante per promuovere e valorizzare l’ intero territorio. La Gran Fondo Colnago è una manifestazione che non ha valenza di competizione ma è, e vuole essere, un raduno cicloturistico, un’ occasione di incontro per amanti del ciclismo, una opportunità di praticare il proprio sport preferito nel contesto di un evento in cui è più importante il divertimento dell’ordine di arrivo.