Gran Prix di Ginnastica Artistica al Datch Forum di Milano il 22 Novembre 2008 con le esibizioni dei campioni mondiali

 Gran Prix di Ginnastica Artistica al Datch Forum di Milano il 22 Novembre 2008 con gli atleti azzurri e le esibizioni dei campioni mondiali

Sabato 22 novembre, al Datch Forum di Assago (Milano), si rinnova l’ appuntamento con il Grand Prix di Ginnastica Aia Aequilibrium Cup, l’ incontro internazionale di ginnastica organizzato dalla Federazione Italiana in collaborazione con Studio Ghiretti e Associati, che lo scorso anno, con i suoi 9.730 spettatori, si laureò evento italiano di ginnastica più partecipato di sempre.
C’è molta attesa per questo grande spettacolo, che ha trovato in Milano il suo palcoscenico ideale e un pubblico che risponde con sempre maggior entusiasmo e calore per accogliere ed applaudire gli atleti di punta della nostra nazionale di ginnastica artistica, le azzurre della ritmica, la nazionale di aerobica.
Il Grand Prix di Ginnastica Aia Aequilibrium Cup, tappa d’avvicinamento ai Campionati Europei di artistica maschile e femminile in programma a marzo 2009 sempre nel capoluogo lombardo, vedrà la partecipazione di atleti provenienti da Cina, Giappone, Russia, Stati Uniti e Romania.

Lancia Ice Gran Galà del pattinaggio sul ghiaccio al Palavela di Torino il 10 Ottobre 2008

 Lancia Ice Gran Galà del pattinaggio sul ghiaccio al Palavela di Torino il 10 Ottobre 2008

Grande appuntamento in programma al Palavela di Torino il 10 ottobre per tutti gli amati del pattinaggio sul ghiaccio.
Tornano a Torino le grandi stelle del ghiaccio mondiale. Guidati dalla vice campionessa del mondo Carolina Kostner e dal tre volte campione mondiale Evgeni Plushenko, venerdì 10 ottobre Sasha Cohen, Stéphane Lambiel, Jeffrey Buttle e altri tra i più grandi campioni di pattinaggio si ritroveranno sulla pista Olimpica del Palavela per l’ emozionante spettacolo Lancia Ice Gran Galà del Ghiaccio.

I biglietti saranno in vendita presso la biglietteria del Palavela (dal martedì alla domenica con orario 12 – 20), sul sito www.torinolympicpark.org e tramite call center al numero 0125 22.93.701 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, non effettuerà servizio informativo).

COSTO BIGLIETTI
Tribuna
I livello: intero € 60,00 + € 6,00 di prevendita – ridotto € 50,00 + € 5,00 di prevendita
II livello: intero € 45,00 + € 5,00 di prevendita – ridotto € 35,00 + € 5,00 di prevendita
III livello: intero € 30,00 + € 5,00 di prevendita – ridotto € 20,00 + € 5,00 di prevendita

Coppa delle Regioni Volo libero Paranormali dei piloti di parapendio a Norma (Latina) 4-5 Ottobre 2008

 Coppa delle Regioni Volo libero Paranormali dei piloti di parapendio a Norma (Latina) 4-5 Ottobre 2008

Per i prossimi 4 e 5 ottobre, condizioni meteo permettendo, a Norma (Latina) il club di volo libero Paranormali ha organizzato la Coppa delle Regioni, manifestazione nazionale riservata ai piloti di parapendio meglio classificati nei vari campionati regionali. Si prevede una partecipazione di circa 150 atleti. In caso di cattivo tempo sono previste come date alternative l’ 11 e 12 ottobre. Norma sorge tra i monti Lepini e il Mar Tirreno ed è situata su un altopiano di 400 m che guarda la piana Pontina con una falesia alta fino a 300 m. Gode di un clima particolarmente mite e favorevole al volo libero grazie alla vicinanza del mare e di questa catena montana. Si possono toccare quote normalmente attorno ai 1000/1500 m, con record di 3560 metri! Il decollo è situato nella preziosa area archeologica dell’ antica città di Norba, esposto a sud-ovest a 430 m. d’ altezza. Un costone di 25 km facilita il veleggiamento di questi mezzi privi di motore che si reggono in cielo sfruttando le correnti d’aria ascensionali. I maggiori rilievi della zona sono il monte Semprevisa (1500 m) e il monte Lupone (1350 m).
Nel campo di gara sono compresi i centri di Sermoneta, Sezze, Cori, Bassiano, estendendosi verso sud fino a Terracina. Si prevedono percorsi di gara tra i 30 e gli 80 km, da decidere dopo attenta valutazione delle condizioni del tempo.

Le stelle del pattinaggio sul ghiaccio del Golden Skate Awards al Dach Forum di Milano l’ 11 Ottobre 2008

 Le stelle del pattinaggio sul ghiaccio del Golden Skate Awards al Dach Forum di Milano l’ 11 Ottobre 2008
Il prossimo Golden Skate Awards si terrà l’ 11 ottobre e vedrà protagonisti al Dach Forum di Assago le stelle italiane e internazionali del pattinaggio sul ghiaccio.
In tutto saranno otto le statuette in palio. Per la categoria Atleta dell’ Anno, verrà premiato uno fra i Campioni del Mondo, Continentali o della finale di Grand Prix. Il premio di Atleta più completo sarà assegnato al pattinatore che si è maggiormente distinto per l’ eccellenza negli elementi tecnici principali (trottole, salti, sequenze di passi). Il titolo di Atleta Rivelazione andrà a chi ha avuto la miglior crescita di risultati, mentre la statuetta per la Qualità tecnico – artistica andrà a chi avrà dimostrato la miglior velocità, fluidità e perfezione nella tecnica di salto oltre alla migliore interpretazione e coreografia.
Il Golden Skate Stile ed Eleganza sarà assegnato per la migliore armonia di movimenti ed espressività e quello per la categoria Valore Agonistico per la miglior continuità di risultati. Inoltre, saranno assegnati due premi speciali: i Golden dei Golden della Gazzetta dello Sport.

Expobici: Fiera-Evento per gli appassionati della bici e del cicloturismo. 20-22 Settembre 2008 Padova

 Expobici: Fiera-Evento per gli appassionati della bici e del cicloturismo. 20-22 Settembre 2008 Padova
ExpoBici è l’ evento della Fiera di Padova più atteso dagli amanti della bicicletta e dello sport all’ aria aperta. Organizzata dalla Fiera di Padova in collaborazione con la rivista ExpoBici Magazine, il programma della manifestazione prevede un intero bike week-end in cui si riuniscono tecnologia, salute, natura e business, operatori del settore e appassionati.
Una grande festa, con aree spettacolo in cui si esibiranno campioni di acrobazie in sella a Mountain Bike e BMX, ma anche tanti approfondimenti a ExpoBici, con convegni dedicati agli addetti ai lavori nel settore del cicloturismo o alla promozione di eventi rivolti ai cicloamatori.
Negli spazi espositivi della Fiera di Padova sarà allestita un’ area dedicata ai bambini, Bici Bimbo, uno spazio espositivo con biciclette d’ epoca, stand rivolti esclusivamente all’ abbigliamento tecnico e tanti eventi che fanno della fiera ExpoBici un evento imperdibile.

Alaska Bike Tour: 140 chilometri in cinque giorni per gli amanti dello sport nella natura

 Alaska Bike Tour: 140 chilometri in cinque giorni per gli amanti dello sport nella natura
Un viaggio ai piedi dei ghiacciai ciclopici che scendono fino al mare.
Il fiato è un requisito indispensabile per l’ Alaska bike tour: 140 chilometri di pedalate tra montagne verdi da esplorare in ogni angolo. Cinque giorni e quattro notti in lodge spartani per tornare boy scout. Quasi assicurati gli incontri del natural tipo.
In programma cinque ore di pedalate assicurate e divertimenti per gli amanti dello sport nella natura: rafting, kayaking e arrampicate sul ghiaccio.
Dopo Crescent Lake, nella Tongass National Forest, potete godervi la traversata dei ponti sulle rapide tra paesaggi incantati.
E poi i pittoreschi Russian Lakes e il Kenai Fjords National Park (con fiordi tra i più spettacolari del mondo) per il sea-kayaking tra migliaia di uccelli marini.
Il Seward Marine Sea-life Center è una finestra sopra e sotto il mare dell’ Alaska (si vedono i trichechi attraverso una parete di vetro).

Sull’ isola di Bora Bora: la perla del Pacifico nella Polinesia Francese

 Sull’ isola di Bora Bora: la perla del Pacifico nella Polinesia Francese

Bora Bora, la perla del Pacifico, è ritenuta la più bella tra le Isole Sottovento nella Polinesia Francese.
Con una magnifica laguna turchese, Bora Bora offre la possibilità di nuotare tra più di 500 specie di pesci e 170 coralli differenti.
L’ immersione da non perdere è ad Anau, mezzo chilometro al largo di Tuivahora Point: si comincia in acque basse sulla sommità della scogliera poi, scendendo, si raggiunge un grande canale che arriva a 21 metri di profondità.
Per quanto riguarda il livello di difficoltà dell’ immersione, è adatta anche per i principianti e Bora Bora Diving Center offre diverse possibilità per gli amanti delle immersioni subacquee alla scoperta della natura (per maggiori informazioni: www.boradiving.com).
COSA C’E’ DA VEDERE IN IMEMRSIONE: mante, squali a punta nera, pesci angelo, snapper e murene.

Un viaggio tra le acque della Tasmania in Australia per una immersione a Golden Bommies

 Un viaggio tra le acque della Tasmania in Australia per una immersione a Golden Bommies

Un cuore verde separato dall’ Australia da una striscia di mare burrasoso.
Per chi osa affrontare le acque fredde della Tasmania (a proposito: bisogna andarci in inverno, quando là è estate) si schiudono cattedrali di roccia e fondali con giardini di spugne.
L’ immersione da non perdere è la Golden Bommies, con due torri di granito ricoperte di gialli Parazoantus. Il livello di difficoltà dell’ immersione è intermedio.
Per gli amanti delle immersioni, Bicheno Dive Centre offre anche ospitalità nella Diver’s Den (la tana dei subacquei), una casetta da condividere cucinando e mangiando insieme.

Una vacanza avventura, un lancio col paracadute o un volo in mongolfiera con Regali Per Sognare: il portale dei sogni

 Una vacanza avventura, un lancio col paracadute o un volo in mongolfiera con Regali Per Sognare: il portale che realizza i vostri sogni

Un lancio col paracadute, un giro in limousine con autista, un volo in mongolfiera.
Avete un sogno ?
Il portale Regali Per Sognare vi dà la possibilità di realizzare ogni desiderio (o quasi!).
Le offerte sono tante, ci sono viaggi avventurosi, weekend rilassanti, cene sfiziose o romantiche, viaggi di nozze particolari ed altro ancora.
L’ idea è di una italiana: Antonella Lorenz che realizza i vostri sogni.

Vacanze al mare a tutto surf in Europa, Australia, Asia, Nord America e Sudamerica con il Rip Curl

 Vacanze al mare a tutto surf in Europa, Australia, Asia, Nord America e Sudamerica con il Rip Curl

Sarà il Dna californiano o la brezza Summer of love, fatto sta che il surf conquista sempre più sportivi amanti del mare e delle onde: basta una tavola, un’ onda e via.
E con il surf non c’è parte del corpo che non lavori: le gambe per tenere l’ equilibrio, le braccia per cercare l’ onda, gli addominali per dominarla.
Dato il sempre maggiore successo riscosso dal surf e dalle vacanze nei luoghi di mare, è stato creato un tour di iniziazione al surf: il Rip Curl in varie località marine d’ Europa, Australia, Asia, Nord America e Sudamerica.