In viaggio per nove mesi pagati?

In viaggio per nove mesi pagati? Il sogno di chiunque ami viaggiare. Scopriamo insieme perché la Columbia Sportswear sta facendo dei provini per trovare due persone da pagare profumatamente per visitare il mondo.

Turismo sportivo: Thailandia Fight a Roma

Il turismo sportivo è una branca non sempre pienamente sfruttata in Italia. Si può ovviare però a questa mancanza iniziando il prossimo 30 aprile recandosi presso l’Atlantico Live di Roma, in zona Eur, per la 5° edizione di “Amazing Thailand Fighting Spirit Muay Thai”.

Sciare a Merano, informazioni e appuntamenti

Merano dispone di ben cinque aree sciistiche che, insieme, fanno parte dell’Ortler Skiarena comprendente quindici comprensori sciistici nell’Alto Adige occidentale, tutti accessibili con un solo skipass. Con la nuova SkiCard si possono scoprire le aree sciistiche di Merano e dintorni a un prezzo più che conveniente. Dal paradiso naturale di Plan a 1.500 m d’altezza, fino al ghiacciaio della Val Senales a 3.200 m, cinque esperienze completamente diverse: l’offerta prevede la scelta di tre aree sciistiche in sette gioni al prezzo di € 82,00 per gli adulti e € 62,50 per i bambini.

Norvegia, Arcipelago delle Svalbard: offerta di viaggio per vivere un sogno

Non tutte le mete sono comunemente frequentate da un gran numero di turisti, per via dei costi, delle condizioni meteo e della lontananza e proprio per questo diventano ancora più esclusive. Questo non sempre corrisponde all’impossibilità di affrontare la spesa per il viaggio, soprattutto se si riescono a prendere al volo le offerte. Certo la proposta che stiamo per girarvi non è proprio per tutte le tasche, ma la destinazione merita ed è abbastanza fuori dagli schemi. Parliamo dell’arcipelago delle Svalbard e un itinerario ad hoc lo propone l’operatore Agamatour. Una esperienza unica per l’estate 2012 a Spitsbergen, l’isola principale con un programma ricco e avventuroso.

St Vincent e Grenadine: vacanze, relax e vela

St Vincent e Grenadine, una meta di vacanze sempre più nota e amata pure dagli italiani che cercano di dimenticare la crisi economica concedendosi un viaggio. Certo questo soggiorno in particolare è ovviamente piuttosto caro per cui non è un posto accessibile a tutti, in ogni caso è pronto ad accogliere turisti e viaggiatori amanti della vela e degli appuntamenti primaverili dedicati allo sport. In primo luogo, in calendario non manca  la Regata di Pasqua di Bequia e il festival Easterval, in questi giorni. In più, imperdibile è la Canouan Regatta tra fine maggio e inizio giugno.

Coppa America a Napoli nel 2013: così la città partenopea ci riprova

Nel 2003 l’aveva mancata di poco. Nel 2013 Napoli ci riprova, a fare da tappa per la Coppa America. Un progetto al quale stanno lavorando la Regione Campania, l’Unione Industriali ed il patrone del Napoli Calcio, che secondo indiscrezioni del quotidiano Il Mattino avrebbero incontrato gli organizzatori della Coppa America. E ora la città figura tra le candidate per ospitare le gare della Louis Vuitton Cup per la selezione dello sfidante del team che detiene il trofeo e che dal 2007 appartiene all’Emirates Team New Zealand.

Vacanze sportive: a Umago, in Croazia, il paradiso dei tennisti


Se per voi la vacanza è sinonimo di sport e benessere attivo, e ancora di più se desiderate una vacanza all’insegna del tennis, la Croazia è la destinazione giusta per voi: Umago è un vero paradiso per i tennisti. Qui nasce infatti una delle più prestigiose scuole tennistiche d’Europa, dove si sono formati i campioni degli ultimi anni, nella splendido paesaggio tra mare incontaminato e pinete.

Cosa offre Umago
Umago offre 56 campi in terra rossa, 4 campi in cemento, 2 campi al coperto in moquette. I campi sono tutti situati lungo la costa a nord di Umago e nei pressi delle strutture ricettive della catena alberghieraIstraturist.
Ma non è tutti: all’interno di una piccola baia si affaccia lo stadio del tennis, la struttura nata per ospitare il Torneo Internazionale Professionistico di Umago al quale partecipano i più noti giocatori del circuito ATP. E dal 21 al 31 luglio di quest’anno si svolgerà la ventiduesima edizione, che si annuncia una delle settimane più elettrizzanti per chi ama il tennis.

Tennis da spettatori e da protagonisti
Umago offre così la possibilità di vivere il tennis sia da spettatori (dei grandi eventi e dei tornei) e da protagonisti, nei suoi numerosi campi aperti a tutti gli appassionati e ai praticanti.

Auto a noleggio in vacanza: gli Italiani i peggiori d’Europa secondo gli Inglesi


Auto a noleggio, una comodità ed anche una scelta che conviene quando ci si reca all’estero e si ha l’esigenza di spostarsi in tutta libertà. Ma non tutti sono così pratici da sapersela cavare in ogni luogo, specialmente con la guida sulla sinistra, come nel Regno Unito… tant’è che secondo una classifica Inglese commissionata da CarHireMarket.com gli automobilisti italiani sono i più imbranati al volante. Su un campione di 2000 intervistati, bel il 34% ha indicato gli automobilisti italici come la peggior categoria di guidatori in Europa, seguiti da francesi e spagnoli. Bocciato dunque l’automobilista latino, che si mostra troppo sicuro e disinvolto, sprezzante dei pericoli della strada e poco rispettoso di limiti e obblighi di sicurezza. Tant’è che, per gli stessi motivi, il 49% degli Inglesi si sente a disagio a guidare in Italia…

Mezza maratona di Napoli: atleti in slalom tra i sacchi di rifiuti

 Slalom tra i cumuli di rifiuti, almeno in alcune zone del percorso, per gli atleti di tutto il mondo che hanno partecipato stamane alla mezza maratona di Napoli. E’ successo ad esempio in via Toledo, una delle strade principali del capoluogo, dove in più punti – come gli incroci con via Santa Brigida e via Stendhal – i cassonetti tracimavano di spazzatura non raccolta. Stupore, da parte degli atleti non campani, e amarezza dei molti corridori napoletani per questa “cartolina” poco edificante esibita dalla città.

Arrampicata in barca a vela: come unire mare e pareti da scalare

 Fin sotto la parete in barca a vela, accompagnati da uno skipper, per poi arrampicarsi su pareti vergini, a suon di musica e in liberta’. Questi i nuovi confini dell’avventura disegnati dai fratelli belga Nicholas e Olivier Favresse, dall’ispano-irlandese Sean Villanueva e dallo statunitense Ben Ditto, capaci di aprire nove nuove vie in due mesi sulle Big walls della costa ovest della Groenlandia e vincitori del prestigioso premio Piolets d’Or. Con loro lo skipper Bob Shepton, scozzese di 75 anni, pastore protestante, che li ha guidati con il suo piccolo veliero su e giu’ per l’impetuoso mare del nord alla ricerca di pareti verticali e immacolate.
Per due mesi – da luglio ad agosto del 2010 – hanno scorazzato lungo la costa. L’avventura gli e’ valsa la vittoria della 19/a edizione dei Piolets d’Or, il piu’ prestigioso premio di alpinismo a livello internazionale assegnato a Chamonix e celebrato a Courmayeur.

preload imagepreload image