Spettacolare viaggio in Giordania (www.azonzotravel.com) con importanti donne giordane impegnate in prima persona nella lotta per i diritti delle donne e per lo sviluppo del ruolo delle donne nella famiglia, nel mondo del lavoro e nella società. Durante questo viaggio dedicato alle donne, la cui partecipazione ovviamente non è preclusa agli uomini, oltre a visitare le straordinarie bellezze culturali e naturalistiche della Giordania, come Petra, Jerash, Wadi Rum, il Mar Rosso e il Mar Morto, si partecipa a incontri con importanti donne giordane impegnate in prima persona nella lotta per i diritti delle donne e per lo sviluppo del ruolo delle donne nella famiglia, nel mondo del lavoro e nella società. Questi incontri hanno lo scopo di avvicinare le donne italiane alla realtà di un Paese islamico moderato e progressista, in cui le donne stanno compiendo importanti battaglie per la loro emancipazione all’interno della famiglia, del mondo del lavoro, della società in genere. Si tratta di un confronto fra due culture, religioni e società diverse, un momento di reciproco scambio culturale ed emotivo e di condivisione di temi che continuano ad essere di grande attualità in Italia come in tutto il mondo. Infine sono previsti momenti di relax nei tradizionali Hammam, e volendo è possibile sottoporsi a trattamenti rilassanti, estetici e terapeutici in una famosa SPA sul Mar Morto.
Società
Il nuovo CCNL del settore turismo
Nuovo appuntamento con la formazione per gli agenti di viaggio Fiavet Lazio: l’ultimo seminario organizzato dall’Associazione ha permesso alle ADV interessate di vedersi illustrate le principali novità introdotte dal nuovo Contratto Nazionale di Lavoro del settore turismo, rinnovato lo scorso luglio con l’accordo delle associazioni di categoria, e chiarire temi importanti relativi alla nuova normativa regionale in materia di formazione nell’apprendistato professionalizzante. “Quello siglato per il rinnovo del CCNL che regolamenta il nostro comparto può essere definito un accordo soddisfacente per tutte la parti – ha commentato Francesco Lentini, Rappresentante Fiavet in sede di trattativa sindacale. Nelle tematiche legate nello specifico al settore turistico, la novità principale riguarda l’introduzione di criteri di maggiore flessibilità, in particolare per quanto concerne l’orario di lavoro dei dipendenti e la regolazione del part time e degli straordinari, con un nuovo sistema che consente maggiore elasticità nella gestione del lavoro in funzione delle esigenze delle singole agenzie di viaggio .
Elenco dei vettori aerei soggetti a divieto operativo nell’UE
Gli efficaci standard di sicurezza dell’aviazione civile europea ci collocano ai primi posti nel mondo in questo settore. L’Unione europea e gli Stati membri collaborano con le autorità competenti di paesi terzi per elevare gli standard di sicurezza in tutto il mondo; eppure esistono alcune compagnie aeree che ancora operano al di sotto dei livelli minimi di sicurezza. Per migliorare ulteriormente la sicurezza aerea in Europa, la Commissione europea, in consultazione con le autorità competenti degli Stati membri, ha pertanto deciso di interdire il proprio spazio aereo ai vettori ritenuti non sufficientemente sicuri.
Tali vettori sono elencati nel documento presentato di seguito. Il primo elenco comprende tutte le compagnie aeree sottoposte a divieto operativo in Europa, mentre il secondo comprende i vettori soggetti a restrizioni operative specifiche.