Gli antichi romani, si sa, erano un popolo che sapeva come rilassarsi alle terme: un antico proverbio affermava infatti che balnea vina Venus corrumptum corpora nostra sed vita faciunt (i bagni, i vini e Venere corrompono i nostri corpi, ma sono la vita). Le terme erano diffuse in tutto il Lazio e richiamavano numerosi romani, pronti ad immergersi nelle acque calde ed a godere dei benefici termali. Per chi vuole scoprire le terme romane e dedicare un weekend al proprio benessere, ecco un mini itinerario da Viterbo a Fiuggi sulle tracce di Papi, imperatori e tanto altro ancora.
Viaggi Relax
Weekend rigeneranti al sapore di vino
Un weekend in una spa benessere, per rigenerarsi e recuperare le energie in vista della stagione invernale: ecco quello che bisogna concedersi, di tanto in tanto. Oggi cari lettori vi propongo una visita a dei centri benessere particolari, dove mani esperte di prendereanno cura di voi coccolandovi con massaggi e trattamenti al sapore di..vino! Il vino, o meglio i semi dei suoi acini, possiedono principi rigeneranti e anti-ossidanti, perfetti per cure estetiche e disintossicanti.
Msc Crociere: cucina d’eccellenza con gli chef europei
Msc Crociere pensa non solo al divertimento e al relax dei propri clienti e alla scoperta di nuove mete di vacanze, ma anche ad una cucina d’eccellenza, ma chi sarà a preparare le pietanze? Una serie di celebri chef che arriveranno direttamente da Spagna, Italia, Francia, Gran Bretagna e Germania. Cinque viaggi diversi per riscoprire deliziosi sapori dal tocco personalizzato ma certamente genuini. Tutte da provare quindi le loro ricette con i preziosi consigli di alta cucina elargiti da questi maestri dietro ai fornelli a chi chiederà delucidazioni.
Soggiorno scontato in Abruzzo, al Palazzo Baronale di Semivicoli
Sorge a metà strada tra l’Adriatico e la Majella, il Palazzo Baronale di Semivicoli ed è stato realizzato tra il Seicento e il Settecento. Per chi ama il lusso ma soprattutto le dimore curate e dall’atmosfera antica questo luogo è perfetto con dei tratti country e in più non è troppo conosciuto e frequentato e garantisce quindi oltre che relax totale pure la privacy necessaria. Al suo interno potrete scegliere tra 11 camere, in un perfetto mix tra materiali antichi e design moderno a partire dalle sedie Driade o gli arredi per i bagni di PhilippeStark.
Polinesia Francese: guida pratica
La Polinesia Francese si trova molto lontano dall’Italia come un piccolo grande paradiso perduto ancora oggi concesso a pochi. Il costo elevato e la vita cara in loco avvicinano quasi esclusivamente coppie in luna di miele o chi ha pochi problemi economici soprattutto se il punto di partenza è proprio dal Belpaese. Essendo stata sotto l’influenza francese per molto tempo, infatti, proprio da tale luogo non di rado è possibile risparmiare qualcosa e quindi potete sempre provare a cercare un biglietto dalla terra dei nostri cugini d’Oltralpe. Si trova comunque a ben 17.700 chilometri da noi e vanta 118 isole che spiccano dall’Oceano Pacifico. La superficie è analoga a quella dell’Europa e sono raggruppate in cinque arcipelaghi: Società, Tuamotu, Gambier, Marchesi, Australi. Ognuno ha una propria caratteristica differente quanto affascinante.
Viaggio ad Abu Dhabi,informazioni utili
Quasi tutti i turisti che giungono negli Emirati, si fermano all’Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi che si trova a mezz’ora di auto dal centro città e a soli 40 minuti da Dubai. Tale tratta è coperta da un numero sempre maggiore di compagnie aeree nazionali e internazionali e fra queste importanti sono soprattutto Air France, British Airways, KLM, Lufthansa Singapore Airlines e così via dicendo. Le regionali che si muovono alla volta di tale luogo sono, invece: Bahrain Air, Egypt Air, Gulf Air, Kuwait Airways Middle East Airlines, Oman Air, Qatar Airways, Royal Jordanian, Royal Falcon, Saudi Arabian Airlines, Oman Air, Qatar Airways e l’elenco potrebbe continuare ancora a lungo.
Thailandia: un tuffo nel mare di Ko Samui
Nel Golfo della Thailandia, proprio di fronte alla costa di Surat Thani, con un volo interno da Bangkok, potrete incontrare il paradiso. Vi sembrerà esagerato eppure basterà guardare dall’alto lo splendido panorama di Ko Samui per restare davvero senza parole. L’isola tropicale resta insieme a Phuket una delle destinazioni balneari più frequentate del Paese, soprattutto dagli italiani. Natura, relax e comfort sembrano essere le parole d’ordine di tale tratto di mondo dove si moltiplicano ogni anno alberghi, centri benessere e complessi turistici eleganti.
Antille Francesi: destinazione Martinica
Chi non ha mai sentito parlare almeno una volta della Martinica, una delle più belle isole dei Caraibi? Tra giardini e fauna incredibile è ancora oggi ricordata come l’Isola dei Fiori come la chiamarono gli Amerindi. La sua foresta pluviale conserva dei colori molto intensi, facendo da contrasto alle splendide spiagge e ad una cultura tipicamente creola. Il visitatore che vi giunge, viene colpito dal verde brillante a perdita d’occhio che scende a valle dal Mont Pelée, l’unico vulcano attivo dell’area e ricopre le cime dei Pitons du Carbet. Più in basso ecco spiccare le piantagioni di banani.
Le isole di Malta in barca a vela ad agosto 2011
Sole, ferie, relax, pace e solo mare all’orizzonte: una condizione che tutti sognano durante il corso dell’anno e che adesso si può realizzare lontano dalla folla e dalla stress di organizzare le prorie vacanze ad agosto. Per questa estate 2011 ormai nel suo momento migliore scegliete una meta non troppo battuta dai percorsi turistici ma estremamente affascinante. In barca a vela nelle isole di Malta non ve ne pentirete e tra Gozo e Comino con un giro serale a La Valletta, porterete questo viaggio non troppo distante da casa, certamente a lungo nel cuore.
Un’estate a tutto golf nelle Langhe
C’è chi ama starsene in spiaggia a rosolare e chi stare nel verde di un ambiente tranquillo a fare uno sport che è l’emblema del rilassamento mentale: il golf non è solo uno sport d’élite ma un’esperienza di benessere in mezzo alla natura e alla quiete. Se non sapete dove andare, vi suggeriamo il Barolo Golf Club SSD di Novello, nel cuore delle Langhe, che sorge a pochi chilometri da Barolo (famosa per il suo omonimo vino). Tra i vigneti e i noccioleti delle colline piemontesi, con le Alpi in lontananza ed il Monviso a fare capolino, potrete godervi due putting green, sei postazioni al coperto, 2 swing studios, nove buche, due Par 3, quattro Par 4 e tre Par5.