Go Australia: tour nei millecolori della Nuova Caledonia


Nuova Caledonia, un viaggio di gruppo in una destinazione esotica, spettacolare ed idilliaca, soggiorno mare indimenticabile a Lifou e all’Isola dei Pini.

Partenze: 14 maggio 2008, 20 settembre 2008, 29 ottobre 2008
Durata: 18 giorni/15 notti
Viaggio di gruppo con accompagnatore dall’Italia
Quota in doppia: a partire da Euro 6.000,00
Tasse aeroportuali: Euro 300,00 circa
Sconto Viaggio di Nozze: Eur 100,00 a coppia

Con il film 10.000 AC, Seiviaggi regala la natura primordiale dell’artico


Seiviaggi partner di Warner Bros. per il concorso legato al lancio del film 10.000 AC.In palio un fantastico viaggio per due persone alla scoperta della natura incontaminata di islanda, lapponia o norvegia. Seiviaggi è partner di Warner Bros. per il lancio del nuovo film 10.000 AC, dal 14 marzo 08 nei cinema italiani. Ispirato alle ambientazioni “primordiali” del film, il concorso “Con 10.000 A.C. vinci la natura” mette in palio un fantastico viaggio by Arctic Team Seiviaggi alla scoperta degli splendidi paesaggi dell’artico. Partecipare è semplicissimo! Basta collegarsi al sito www.seiviaggi.it, compilare il modulo online e votare la “vacanza dei sogni”. Per tutti i partecipanti uno speciale buono sconto immediato di 50 Euro a persona valido per l’acquisto di un pacchetto Arctic Team Seiviaggi.

BEST WESTERN invita alla ricerca del buon vino dal 13 marzo al 20 aprile 2008

 Un weekend alla scoperta del vino negli alberghi Best Western del Nordest e in Lombardia: a Rovigo, Bolzano, Padova, Pordenone, Sottomarina Lido e Chiesa in Valmalenco. Dal 13 marzo al 20 aprile 2008 offrono un pacchetto con il 20% di sconto sulla migliore tariffa disponibile (per dettagli, www.bestwestern.it). E solo per chi prenota una bottiglia di vino del territorio e la Guida Vini Buoni 2008 edita da Touring Club Italiano. Alberghi e passione del vino: il viaggio e la degustazione tra i massimi piaceri della vita. Best Western Italia invita alla scoperta delle terre più ricche della tradizione enologica italiana: accoglienti e ricche di sorprese per provare la passione per l’ospitalità e le degustazioni. Una vacanza tra bouquet fioriti e barricati senza minimo soggiorno, dal 13 marzo al 20 aprile 2008, con sconto del 20% sulla migliore tariffa disponibile.
Tutte le informazioni su: www.bestwestern.it/bw/offerta_guida_vini

Vola diretto alle Seychelles con Phone & Go


Il Tour Operator Phone&Go, forte del successo ottenuto nelle passate stagioni grazie a pacchetti vacanza come Zanzibar, Maldive, Kenya e Mauritius, ha deciso di rafforzare la propria offerta nell’Oceano Indiano, premendo con decisione l’acceleratore su una nuova destinazione: Seychelles. L’Oceano Indiano in Italia rappresenta un’attrattiva sempre maggiore sul mercato dei pacchetti vacanza lungo-raggio. Phone&Go ha quindi deciso di ampliare il proprio portafoglio prodotti assecondando questa tendenza della domanda. Importante sottolineare che con i pacchetti Phone&Go, per la prima volta un vettore charter opera con un volo dall’Italia per le Seychelles profilando al mercato una possibile rivoluzione nelle politiche di prezzo per questa destinazione. Grazie a Phone&Go, oggi è possibile andare alle Seychelles con una spesa decisamente contenuta.

Informazioni utili per le tue vacanze in Puglia.


Chi sceglie le bellissime spiagge pugliesi, o le città d’arte di questa splendida regione per le sue vacanze, rimarrà certo entusiasta: l’accoglienza turistica in Puglia infatti è davvero eccezionale, con sportelli informazioni e aziende per il turismo sempre attente alle esigenze dei visitatori, la ricettività è di ottimo livello e, da visitare, ce n’è davvero per tutti. Cosa visitare in Puglia? Gli amanti del’arte e della cultura del nostro Paese rimarranno certo entusiasti di fronte ai centri storici delle principali città d’arte pugliesi: Bari, Brindisi, Lecce, tutte con un cuore stretto fra vicoli e care arroccate una sull’altra, ma ognuna con le sue carateristiche. Inoltre, come non citare i famosissimi Trulli, ad Alberobello, spettacolari cosruzioni antiche visitate ogni anno da centinaia di migliaia di turisti.

Le meraviglie di Torre San Giovanni(Le)


Torre San Giovanni, in provincia di Lecce, è una marina di Ugento poco distante dalla più rinomata Gallipoli. Negli ultimi anni sta divenendo sempre più un’importante meta turistica grazie alle bellezze naturali e paesaggistiche del suo territorio. La sua lunga costa alterna tratti sabbiosi di colore chiaro a tratti rocciosi che si gettano nelle splendide acque di mare cristallino ed è fiancheggiata da pinete verdeggianti e una vegetazione tipica della macchia mediterranea.

Lunghe distese di sabbia e mare cristallino a Porto Cesareo


Porto Cesareo, singolare località turistica la cui costa è caratterizzata da lunghe distese di sabbia e un mare cristallino. La sua storia racconta svariati tentativi di colonizzazione del luogo da parte di marinai cicladici, minoici e ciprioti, fino ad essere poi conquistata dai Romani che la dotarono di numerose opere pubbliche. Porto Cesareo è rinomata per la presenza di un arcipelago di isolotti poco distante dalla riva, la cui isola più importante è conosciuta come Isola dei conigli e ospita numerose specie vegetali e animali, alcune delle quali in via di estinzione. Sul versante opposto si affaccia su un’insenatura nota come insenatura della Strea, un ambiente dall’aspetto sub tropicale con acque calde e ricche di sorgenti ideale per itinerari subacquei. Da antico borgo di pescatori la località si è ormai trasformata in un frequentato centro turistico con adeguate strutture ricettive. Sono numerosi gli alberghi a Porto Cesareo e assai vari nella classificazione, adatti a qualunque tipo di esigenza nel rispetto delle proprie esigenze e della propria disponibilità economica.

Asti : “ Vinissage “,Salone dei vini naturali il 10 e 11 Maggio 2008

 Per il terzo anno la città di Asti propone “ Vinissage “, vetrina piemontese sui vini naturali provenienti da agricoltura biologica e biodinamica e soprattutto espressione della “naturalità” della vinificazione. Questo Salone raduna vignaioli italiani e francesi, uniti dalla convinzione che la qualità dei vini nasca da una vendemmia sana e da un buon lavoro in vigna, ma che a questo debba far seguito un impegno in cantina basato sul massimo rispetto per la naturalità dell’uva. Secondo questi tenaci vignaioli la vinificazione deve accompagnare l’uva nella sua trasformazione, utilizzando solo principi fisico-chimici naturali, fortemente convinti che “ con dell’uva biologica si può fare del vino industriale, ma che per fare del vino naturale è indispensabile avere delle uve biologiche “ ( M. Lapierre). I vignaioli presenti a Vinissage presentano vini unici a livello organolettico, che “parlano” a chi è disposto a saperli ascoltare. Questi vini sono un’autentica espressione del legame e dell’identità tra il vino ed il territorio e non hanno certo la pretesa di essere gli unici vini buoni, hanno però il vantaggio di essere solo uva fermentata e di rappresentare il gusto del loro territorio, del loro vitigno e del vignaiolo che li produce… e parlano senza clamori della loro anima.

Muravera: 36ª SAGRA DEGLI AGRUMI 4, 5 e 6 aprile 2008


La Sagra degli agrumi è la più importante manifestazione del paese. La prima edizione si ebbe nel febbraio 1961 per volontà degli agrumicoltori e ideata dalla Pro Loco con a capo il presidente Sig. Luciano Cacciabue. L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare il prodotto principale del luogo, gli agrumi. La manifestazione consiste nella mostra dei migliori prodotti locali ed in una sfilata per la via principale del paese di numerosi gruppi folcloristici provenienti da tutta la Sardegna, accompagnati dalle “etnotraccas” (elemento fondamentale della sagra),cioè carri trainati da trattori dove si ricostruiscono scene di vita agropastorale e domestica e paesaggi del passato, nella serata esibizione dei gruppi folcloristici accompagnati dalle “Launeddas”.

Relax e benessere all’hotel Tropical di Jesolo Lido


È il quarantaquattresimo in Italia e il ventunesimo in Veneto: l’hotel Tropical di Jesolo Lido (VE) va, con il suo recente ingresso, ad infoltire la già nutrita schiera di quei locali italiani ed euopei che oltre al consueto menu di casa propongono anche una cucina priva di ingredienti animali “certificata” dal marchio Ristoranti Verdi. “Le ragioni di questa scelta – spiegano i titolari del neo-affiliato, Andrea Bergamo e Nadia Moser – sono molteplici e di diversa natura. Da un lato, di fronte ad un mercato alberghiero estremamente competitivo come quello attuale, questo ci è sembrato un periodo favorevole per affiliarci a Ristoranti Verdi perché così possiamo sfruttare la crescente visibilità che il brand sta acquisendo nel panorama nazionale. Dall’altro, aderire ad una catena ci permette di migliorare i nostri standard qualitativi e di ottenere maggiore potere contrattuale nei confronti di intermediari, agenzie di viaggio e tour operator.