Un’estate elegante a Merano e nei suoi dintorni


Sarà un’estate elegante e raffinata quella che sta per iniziare a Merano e nei comuni circostanti. A luglio, dal 6 al 13, tante auto storiche si daranno appuntamento a Scena per la 23a edizione della Südtirol Classic, il rallye della simpatia. Una settimana nel corso della quale fiammanti auto da collezione percorreranno in lungo e in largo la regione, seguendo un dettagliato e ricco programma. Le prime giornate, dal 6 al 9 luglio, saranno dedicate a gite, visite e ai preparativi per il rallye. Dal 10 al 13 luglio si volgerà la manifestazione vera e propria, con il prologo a Me-rano e nei dintorni, il Gran Giro delle Dolomiti, il Giro dell’Alto Adige e domenica, per concludere, premiazione e festa di chiusura.

Domenica 8 giugno, una giornata da vivere con il ritmo lento e rilassato di una lumaca


Domenica 8 giugno 2008 la Stella Alpina onlus di Trieste organizza una passeggiata sul lungomare da Volosca ad Abbazia fino a Laurana (Croazia). La passeggiata rientra all’interno del progetto: RAGIONARE CON…..I PIEDI!!! “La Filosofia del Camminare in montagna”. Abbazia trae il nome dall’ Abbazia di S. Giacomo del 1420. La zona ha conosciuto uno sviluppo turistico già nella seconda metà dell’ Ottocento sotto gli Asburgo, grazie al microclima mite anche nella stagione fredda.

Columbus propone le Cicladi, perle dell’Egeo


Cicladi deriva da Kiklos, che in greco significa Cerchio. Sono infatti disposte a cerchio la trentina di isole maggiori e la miriade di isolette e scogli disabitati che punteggiano il blu intenso dell’Egeo. Quest’area è esposta al Meltemi, vento che spirando dal nord-ovest stempera anche le alte temperature estive. Le isole con maggiore attitudine turistica sono Mykonos, Santorini, Ios e, in parte, Paros e Naxos. Le case in calce dal bianco abbagliante, con finestre e balconi dai colori accesi, così come le cupole azzurre delle piccole chiese, sono punteggiate da bouganvilles e oleandri, sparse fra dedali di vicoli su terreni prevalentemente rocciosi.

La Sardegna non è solo Costa Smeralda!


Costa Smeralda: chi non associa questa splendida zona della Sardegna al gossip più sfrenato dei mesi della canicola estiva? Sinonimo di mondanità degli ultimi cinquant’anni, in Costa Smeralda la stagione estiva scorre felice fra gli yacht dei VIP ancorati a Porto Cervo, i paparazzi appostati presso i locali più trendy della costa, i curiosi ed i fan appostati nei vicoli di Porto Rotondo.
Cornice del divertimento estivo dei VIP e delle Very Normal People, le splendide spiagge della Costa Smeralda rinomate in tutto il mondo per le acque dalla trasparenza cristallina con sfumature che vanno dall’azzurro più chiaro al verde intenso, appunto, smeraldo.

Benessere e relax in Costa Smeralda


Presi dalla routine quotidiana, chi non desidera trascorrere una vacanza di tutto relax per ritrovare il proprio benessere psico-fisico? In un contesto naturale di raro fascino quale quello della Costa Smeralda, Petra Segreta Resort & SPA nasce proprio dal desiderio dei proprietari, Luigi e Rossella, di accogliere gli ospiti in un ambiente che sappia comunicare quella sensazione di relax e benessere interiore che loro per primi hanno sperimentato nel magico luogo in cui sorge il Resort.

Vacanze a contatto con la natura


Walking, nordic-walking, running & biking sui laghi di Faak e di Ossiach è la proposta per chi ha buone gambe e fiato da vendere. Per chi vuole fare attività “in quota” l’appuntamento è sul monte Gerlitzen con il nordic-walking! È naturale che sui laghi di Faak e di Ossiach tutti i tipi di sport acquatici siano al centro dell’attenzione. Inoltre attorno a entrambi sono stati realizzati percorsi di running e walking. Sul lago di Faak sono stati sviluppati e dotati di segnaletica anche 5 itinerari da nordic walking da 4,5 a 10 km di lunghezza. Il grado di difficoltà dipende dal dislivello che varia dai 75 ai 120 m. L’esauriente materiale informativo fornisce addirittura indicazioni sulla consistenza del fondo: quanti chilometri sono su asfalto e quanti su sentieri nel bosco o attraverso i prati.

Alta Langa: soggiorno estivo tra castelli e musica


Immersa nel verde anche durante i mesi più caldi, l’Alta Langa è il luogo perfetto per trascorrere un soggiorno di autentico benessere in cascina. Tanto più che la Cascina Adami, antico edificio rurale del XVII° secolo in pietra di Langa a pochi chilometri da Murazzano, si trova in posizione strategica nel cuore dei luoghi protagonisti di importanti eventi culturali ed enogastronomici.
La Cascina Adami fa parte di una proprietà agricola che produce grano e fieno per l’allevamento bovino, non offre ospitalità come un agriturismo, ma affitta splendidi appartamenti autonomi di varie dimensioni per soggiorni di vacanza. A partire dalla Cascina Adami c’è solo l’imbarazzo della scelta, perché tutto quello che succede in Alta Langa è a un passo.

Columbus: Formentera, mosaico di spiagge e rituali


E’ la più piccola dell’arcipelago e indubbiamente la più suggestiva. Ha mantenuto gelosamente il suo aspetto originario: paesaggi preservati, costruzioni basse, armonia nell’ambiente e nei ritmi quotidiani. Formentera è davvero splendida e il consiglio è di non recarvisi in agosto; negli altri mesi sarà immediato assaporare la dimensione autentica dell’isola. In gran parte pianeggiante, l’isola si scopre facilmente a bordo di semplici scooter. Sentieri conducono alle calette più isolate e alle spiagge lambite dal Mediterraneo più trasparente; un esempio su tutti è Lletes (nella foto), dove si rimane disorientati chiedendosi se non ci trovi ai Tropici.

Divertimento e relax nel nuovo beach club di Desenzano del Garda


Il relax di una spiaggia tropicale a due passi da Brescia si mescola al glamour di un ritrovo perfetto per fare quattro chiacchiere, mangiare qualcosa al buffet oppure comodamente serviti e riveriti, distesi su immensi letti bianchi di forma quadrata che invogliano a fare amicizia (ospitano ognuno almeno una decina di persone). Si chiama Golden Beach, ed è la novità più chiccosa dell’estate di Desenzano del Garda.

Ferragosto a Sorrento tra lusso e raffinatezza


La magia che cerchi è così vicina: il Conca Park lancia la sua nuova ed originalissima offerta per il ferragosto 2008. Cura fin nei minimi particolari per un soggiorno di totale relax in Costiera Sorrentina. Un week-end di assoluto benessere coccolato dallo staff del Conca Park. Avvolto dallo spettacolare scenario della James Bond Suite, una finestra aperta sul Golfo di Napoli, avrai a tua totale disposizione la piscina su terrazzo privato, vasca idromassaggio, connessione wireless ad alta velocità, telefono diretto, televisori al plasma e lettore DVD. Al tuo arrivo all’aeroporto troverai una limousine ad attenderti che ti accompagnerà fino al porto di Napoli. Da lì sarai accompagnato al porto di Sorrento in offshore e poi dritti all’hotel Conca Park in cabriolet.