Mar Rosso Egitto, Hurghada Makadi. Al SHERATON SOMA BAY RESORT vacanze dedicate a Mare e Golf!

 Complesso elegante, moderno e maestoso sul mar rosso. Lo stile sembra rifarsi al tempio di Karnak. Realizzato per soddisfare anche la clientela più esigente, le camere offrono comfort ed eleganza, come sempre proposte dai resort del marchio Sheraton.
Il sheraton soma bay resort offre servizi esclusivi tra cui l’auto privata per e i trasferimenti tra il resort e l’aeroporto di Hurghada.
Posizione molto tranquilla per il sheraton soma bay resort situato direttamente su una bellissima spiaggia di 800 metri e bagnato dalle cristalline acque di Soma Bay.

ALCUNE IFORMAZIONI:
– Spiaggia sabbiosa con accesso diretto al mare.
– Grande piscina divisa in cinque settori con zona separata per i bambini.
– Ristorante principale con servizio a buffet. A pagamento due ristoranti à la carte che propongono piatti della cucina italiana e menu a base di pesce.
– A pagamento: parrucchiere, negozi, servizio medico e di baby-sitting su richiesta, Internet point, business center attrezzato con 6 sale di varie capienze.
– Miniclub (4/12 anni) con area giochi e attività ricreative.
A pagamento: campi da tennis, campo da squash, sauna, massaggi, palestra, discoteca, thalassoterapia nel vicino hotel La Residence des Cascades, centro diving nelle vicinanze, vela e windsurf. Campo da golf.

PROPOSTA DI FRANCOROSSO “SPECIALE GOLF”:

Viaggio di nozze in Polinesia, un sogno che si realizza! Offerte vantaggiose a partire da 2.590 euro

Sei in procinto si sposarti e vuoi realizzare il sogno di goderti la meravigliosa Polinesia?
O semplicemente vuoi organizzare il viaggio dei tuoi sogni?
nessun problema oggi puoi farlo spendendo davvero poco e scegliendo il pacchetto che più ti aggrada.
Qui sotto ti vengono proposti 3 offerte per un viaggio da favola e perfetto per ogni portafoglio:

Experience Austral
Holidays specials
Australi, Tahiti – 12 Notti
Full board
A partire da : € 2.590
Dettaglio dell’offerta

ITINERARIO:
2 notti a Papeete hotel Le Mandarin (solo pernottamento)
5 notti a Rurutu Pension Le Manotel (mezza pensione)
5 notti a Tubuai Pension Vaiatea Nui (mezza pensione)
Trasferimento da e per aeroporto

LA QUOTA COMPRENDE:
Passaggi aerei da Roma o Milano con voli di linea Air Tahiti Nui in classe economica, quotati su classi di prenotazione con posti limitati e soggette a restrizioni, con l’applicazione di eventuali supplementi qualora non disponibili in fase di prenotazione.
Passaggi aerei con compagnia aerea locale Papeete – Rurutu – Tubuai – Papeete.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tasse aeroportuali
Quota apertura pratica
Assicurazione medico non-stop, bagaglio ed annullamento viaggio
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la “Quota comprende”

Offerta valida sino al: 31/03/2010

Vacanze benessere: le famiglie italiane amano le terme

 Fanghi, massaggi e piscina invece della spiaggia o delle passeggiate in montagna. E’ una delle tendenze del 2009, che vede in ripresa l’ afflusso alle terme diffuse su tutto il territorio italiano. Da Merano a Ischia, da Montecatini a Santa Cesarea, l’ Italia è infatti il Paese europeo più ricco di acque e fanghi termali e questa offerta è sempre più apprezzata non solo per le virtù terapeutiche, ma anche per quelle di relax e divertimento.

QUANDO LE TERME COSTANO POCO…
Le aziende termali – conferma il presidente di Federterme, Costanzo Jannotti Pecci – hanno adottato in tempi di crisi una politica di prezzi bassi, mettendo sul mercato offerte e pacchetti vacanze destinati a un pubblico più ampio come quello delle famiglie“. E in effetti è ricca e varia l’ offerta che i circa 380 stabilimenti termali attivi in tutta Italia propongono a chi decide di regalarsi una vacanza all’ insegna del benessere.

IL TURISMO TERMALE IN ITALIA
Insomma, le terme sempre di più costituiscono un punto di riferimento non solo per chi vuol curare una particolare affezione o per la terza età, ma anche per chi vuole ‘staccare’ dallo stress quotidiano, con una pausa dedicata alle cura naturale del corpo e dello spirito, e un occhio alla cultura e allo svago. Anche il turismo termale ha risentito della pesante congiuntura, ma “meno di altri settori”, assicura Jannotti Pecci. “Nei primi mesi dell’ anno – aggiunge – abbiamo registrato una diminuzione delle presenze del 5%, ma qualcosa stiamo recuperando“. E comunque, continua il numero uno di Federterme, “i veri consuntivi si fanno a fine ottobre, perché settembre e ottobre sono due mesi molto significativi per il settore turistico“.

Vacanze benessere: viaggio a Kerala, l’ India dell’ Ayurveda

 La regione del Kerala è conosciuta in India, come “il Paese personale di Dio”… ricca di spiagge tranquille e di baie di acqua blu, con il suo clima piacevole tutto l’ anno, fanno di questa località balneare un piccolo gioiello dell’ India.
Le bianche spiagge con palme di cocco, l’ atmosfera calda e l’ aria pulita inducono al relax e a salubri passeggiate sulla battigia e per i dinamici la possibilità di divertirsi con altre attività di mare: i pescatori del posto organizzano deliziose gite in barca sia al tramonto che all’ alba.

SPIAGGE ASSOLATE E MASSAGGI AYURVEDA
Per questa ragione, le spiagge di Kovalam sono la destinazione perfetta per persone che vogliono passare vacanze di sogno, di relax e di ringiovanimento attraverso massaggi ayuervedici. Aggiungeteci poi i cibi, i profumi e i colori che fanno di questa esperienza ricca “indianità” un’ esperienza indimenticabili.

CURE AYURVEDICHE, YOGA E MEDITAZIONE
In volo dall’ Italia si può raggiungere Trivandrum. Qui è possibile usufruire delle cure offerte dalla medicina ayurvedica, dalla meditazione yoga. da non perdere i massaggi dei maestri ayuervedici professionisti.
In escursione si può arrivare a Padmanabbapuram (60 km a sud di Trivandrum) dove si può visitare lo splendido palazzo che tra il XV e il XVIII secolo ospitò il raja di Travancore.
Non si può perdere un’ escursione a Cape Comorin, la punta dell’ India.

Manager, crisi e vacanze 2009: in fuga col ministro in un paradiso irraggiungibile

 La crisi avrà tolto il sonno a uomini d’ affari e imprenditori? Molto probabilmente. Di sicuro però ha cambiato i loro sogni. Lo ammettono 6 manager su 10. E’ quanto emerge da un’ indagine che sarà pubblicata dal mensile Playboy, in edicola nei prossimi giorni, e condotta su 110 manager, imprenditori e uomini d’ affari, cui è stato chiesto di fare un confronto fra i propri sogni prima e dopo il difficile momento economico che stiamo vivendo. Malgrado si dica che il momento più brutto è passato, ben il 51% non si dice fiducioso verso il futuro, anzi lo associa all’ ansia, e il 48% dice di sentire il bisogno di evasione. Agli incubi su crack finanziari e fallimenti, si affiancano sogni riconducibili al desiderio di fuga (32%). Che si tratti di un’ isola tropicale (43%) da eleggere a buen ritiro, o di una grande metropoli, dove ‘sparire’ tra la folla (40%), nei loro sogni mollano tutto e tutti, e c’ è chi sogna di aprire un chiosco di bibite su una spiaggia di Rio.

LA VACANZA IN FUGA CON LA CARFAGNA
Ma con chi sognano di fuggire? Se il 43% dice di sognare di fuggire da solo, non mancano ‘compagne’ di fuga eccellenti. Il 53% dice di aver sognato almeno una volta negli ultimi 6 mesi una fuga avventurosa con Angelina Jolie, ma a dominare sono le signore della politica nostrana, da Stefania Prestigiacomo (62%) a Mara Carfagna (49%) e in generale le donne riconosciute come pragmatiche e concrete, oltre che belle.

Eventi: Campionati europei di Bridge al Palafiori e villa Ormond fino al 27 giugno 2009, Sanremo

 Ci sono personaggi noti, come il finanziere polacco Romain Zaleski, l’ imprenditrice del caffé Maria Teresa Lavazza, l’ industriale farmaceutico Francesco Angelini, o Emma Castro, sorella di Fidel. Ma ci sono anche tante persone comuni tra gli oltre 1.600 partecipanti ai Campionati Europei di Bridge di Sanremo, inaugurati il 13 giugno e in corso fino al 27, giorno della sfida e della premiazione finale. Organizzati dall’ European Bridge League (i precedenti si sono svolti ad Antalya, Turchia nel 2007), i campionati di Sanremo si giocano al Palafiori, al Casinò e a Villa Ormond.

I tornei sono articolati per vari tipi di giocatore, donne, senior, open, misti, ci si iscrive senza bisogno di qualificazioni precedenti, pagando, secondo le categorie, tra i cento e i duecento euro. Si vincono medaglie e premi che vanno dai 400 ai 4.000 euro.

BRIDGE, UN GIOCO DEMOCRATICO
Il bridge – dice Ruggero Piazza, presidente regionale ligure della Federazione Italiana Gioco Bridge – è un gioco democratico, pago pochi euro e posso sedermi al tavolo contro un grande campione“. In Italia i campioni non mancano, “nella classifica mondiale dei giocatori di bridge – spiega Piazza – i primi sei sono italiani. L’ Italia è campione olimpionico (la federazione è iscritta al Coni) ed europeo. Quando, una ventina d’anni fa, il governo olandese volle diffondere il gioco nel paese, chiamò a insegnarlo un grande giocatore italiano, uno dei più grandi di tutti i tempi, Benito Garozzo. Oggi in Olanda i giocatori di bridge sono circa 300.000 su poco più di 16 milioni di abitanti. L’ Italia ne conta 50.000. Direi che come densità siamo in una posizione mediana rispetto agli altri paesi europei”.

Vacanze sulla costiera Amalfitana: Positano e l’ hotel San Pietro

 Positano è la perla della Costiera Amalfitana. Positano, il piccolo gioiello famoso in tutto il mondo, è una tappa mai scontata per un breve viaggio o per una ricorrenza speciale. La sua posizione riparata e contornata da alti monti verdi, la rendono una meta ideale tutto l’ anno grazie al suo clima mite e asciutto.
Arrivare a Positano è come catapultarsi dentro una cartolina. Un gruppo di case bianche e colorate aggrappate alla roccia, inframezzate da giardini di limoni profumati, le “scalinate” che dall’ alto del paese scendono fino alla spiaggia, il mare blu e gli isolotti di fronte, ritenuti da sempre mitica dimore delle Sirene. Positano è questo, ma anche cultura, arte, moda e una cucina altrettanto famosa. Un gioiello da godere nel migliore dei modi.
DOVE DORMIRE A POSITANO: L’ HOTEL SAN PIETRO 5 STELLE
Il posto deove poter assaporare il meglio di Positano è proprio lì difronte, arroccato su una scogliera che si insinua nel mare. Un promontorio a strapiombo sul mare. Terrazze panoramiche dove la vista spazia da Positano ai faraglioni di Capri. Giardini rigogliosi ricavati nella roccia. E poi interni lussuosi, ma senza ostentazioni. Questo è il San Pietro, hotel 5 stelle di lusso sulla Costiera Amalfitana. Inaugurato nel 1970 come evoluzione di una villa privata di Carlo Cinque, un’ istituzione nell’ ospitalità locale. L’ hotel conserva l’ atmosfera di casa unendo al lusso e all’ eleganza la semplicità di un’ accoglienza genuina di una gestione familiare. Le camere hanno tutte una terrazza e una spettacolare vista sul mare. Un ascensore ricavato all’ interno della roccia conduce giù, alla spiaggia, dove è stato realizzato un esclusivo solarium privato con accesso al mare.

Vacanze Benessere ai Caraibi sull’ isola privata di Parrot Cay delle Turks & Caicos

 Per una vacanza relax ai Caraibi, l’ ideale è l’ isola privata di Parrot Cay che vanta i Centri Benessere Resort della Como Hotels.
Un ecosistema incontaminato, vero scrigno di gioielli: foresta vergine, mangrovie, cactus e lagune cristalline. Parrot Cay, isola privata delle Turks & Caicos, uno dei sette paradisi della Como Hotels, è il nido ideale per chi cerca il relax totale, la libertà e il ringiovanimento di corpo e spirito. Duemilacinquecento ettari, mezz’ ora di barca da Providenciales, il resort che si gira unicamente a piedi o con le golf car è un’ oasi di pace lontano da tutto e tutti dove la privacy è totale. La location è valorizzata dall’ elegante design del resort, opera di Keith Hobbs, autore di progetti internazionalmente conosciuti come capolavori architettonici, quali l’ Armani Store sulla fifth Avenue a New York o il metropolitan Hotel di Londra. Linee pulite essenziali nel loro minimalismo vengono enfatizzate dal bianco che domina e illumina gli spazi. Il resort dispone di 58 camere, 4 suite vista oceano, 6 case sulla strada e 6 ville da una a tre camere da letto su una baia appartata, eleganti, con arredi di stile coloniale. Ma se quello che cercate è la privacy sono perfetti i bungalows bilocali: hanno una piscina privata che permette di fare romantici bagni in completa solitudine con la possibilità di avere a disposizione un maggiordomo privato. Coerentemente con lo stile del resort, la Shambhala SPA riflette la filosofia del benessere generale con trattamenti di corpo, massaggi, yoga e passeggiate per guidare alla giusta respirazione in uno scenario davvero spettacolare.

Vacanze benessere al Centro Spa Furama Resort Danang in Vietnam

 E’ specializzato in trattamenti antiaging con prodotti naturali il Centro Benessere Spa del Furama Resort Danang (China Beach di Danang, in Vietnam).

Il centro Spa è uno dei 10 top dream hotel del mondo, selezionato anche dall’ Unesco come best Heritage Site.

I programmi e i trattamenti benessere sono interessanti anche per il prezzo:
il Facial Eye Rejuvenation costa 50 dollari;
l’ Eye Rejuvenation costa 30 dollari.

Vacanze Benessere in Slovenia: programmi per smettere di fumare al Centro Benessere di Portorose

 Stop al fumo nelle saline della Slovenia: programmi benessere al Lifeclass Resort & Spa di Portorose

Agopuntura cinese, ayurveda e talassoterapia insieme per aiutare a smettere di fumare: è la sinergia proposta dal Centro Benessere Lifeclass Resort & Spa di Portorose in Slovenia.
Il centro benessere resort è specializzato in tecniche orientali e su cure naturali per il benessere psico-fisico come l’ uso dell’ acqua madre delle saline di Sicciole.
L’ acqua curativa è ricca di minerali e priva di allergeni, rimane sul fondo dei bacini durante l’ estrazione del sale e viene utilizzata per inalazioni che apportano sollievo ai polmoni e rinforzano le difese immunitarie.

I TRATTAMENTI BENESSERE PER SMETTERE DI FUMARE DEL CENTRO SPA LIFECLASS RESORT
Le inalazioni con acqua madre sono il clou del programma benessere settimanale per smettere di fumare. A queste si associano sessioni di agopuntura per ridurre il desiderio di fumare e due massaggi ayurvedici che allentano la tensione, il tutto eseguito con oli riscaldati e medicati.