San Patrizio 2013, inizia la Greening Season

 

La Festa di San Patrizio si avvicina, la stessa che ormai pure in Italia è piuttosto sentita. In molti vogliono sentirsi più prossimi all’Irlanda e al suo microcosmo pure in tale occasione e se pure voi siete interessati a saperne di più sull’evento, potete innanzitutto non mancare al padiglione 2 di FieraMilano-Rho, il 15-16-17 Marzo 2013. Sarà interessante, infatti, essere presenti al Festival San Patrizio, con i suoi tanti concerti e spettacoli e un ospite d’eccezione, rappresentato da Lord Of The Dance. Si tratta del musical di danza irlandese più famoso al mondo. In primo piano, poi, gli eventi collaterali rappresentati da  incontri e conferenze, mostre e stage di danza, irish wolfhound, music sessions, il Rugby del 6 Nazioni e l’Ente del Turismo Irlandese. 

Matrimonio indù: una offerta di viaggio per scoprirla

 

Il matrimonio indù, una esperienza interessante per un viaggiatore, ma è molto difficile poter assistere alla cerimonia, se non si conosce qualcuno. Se l’idea vi incuriosisce, comunque, oggi, l’opportunità diventa a portata di mano con il tour offerto da TOassociati che permette pure tale tipo di alternativa.

Cucina tradizionale alle Maldive: ecco le specialità locali

Maldive da sogno, per me, anche in cucina. Certo i sapori tropicali non sono adatti a tutti i palati, soprattutto a quelli occidentali, certamente non abituati allo speziato e al mix dolce salato. In ogni caso, il cibo tradizionale in questo angolo di mondo, parte principalmente dal pesce, come è normale che sia. Il turista che non ama troppo i condimenti, quindi, può essere comunque certo di gustare del cibo fresco e appena pescato, anche se poco insaporito. Il tonno è presente perennemente a tavola e spesso viene condito con il cocco. Ad accompagnare il pasto il riso e il Roshi, un tipo di pane simile alla piadina. Per quanto riguarda il pescato, comunque si preferisce grigliato o arrostito, a volte pure fritto.

Da non perdere alle Isole Cook: ecco cosa vedere

 

Dedicarsi al dolce far niente su di una spiaggia di sabbia chiara di fronte ad un mare cristallino, alle Isole Cook può rappresentare una alternativa, tuttavia per i turisti che, invece, vogliono scoprire il luogo dove soggiornano non mancano le possibilità di girare. Da queste parti, ad esempio, si può organizzare un giro sull‘isola di Atiu che ospita il famoso Atiu Fibre Arts Studio, di Andrea Eimke. Quest’ultimo dal 1986 si occupa della promozione dell’arte tessile tradizionale e contemporanea di questo tratto di mondo. Nel laboratorio-atelier in molti giungono per acquistare tivaevae, variopinti patchwork con figure, quasi sempre, a tema floreale o vegetale. Si possono usare come copriletto e si possono comprare pure borse, arazzi e gioielli con i medesimi temi. Sono in vendita, poi, oggetti di artigianato e installazioni di arte contemporanea.

Long Bay, tra le spiagge più belle dei Caraibi

 

Cercate con largo anticipo una idea per le vostre vacanze estive e vorreste rilassarsi su di una spiaggia da sogno, magari con uno sfondo da cartolina di fronte? I Caraibi sono sempre una garanzia già a partire dal nome e nella top ten dei lidi da non perdere durante un viaggio da queste parti, c’è di sicuro Long Bay a Tortola, prossima meta turisticamente da lanciare. Il 2013, dopo tanta pubblicità porterà di certo il pienone in loco.

Los Roques, trovato pezzo di velivolo

 

La speranza è sempre l’ultima a morire, magari anche solo per scoprire in che modo sarebbero morti i quattro italiani che lo scorso 4 gennaio sono misteriosamente scomparsi a Los Roques. Erano a bordo di uno dei classici velivoli che fanno la spola tra le isole da sogno della zona e poco dopo il decollo nessuna traccia. Ormai è quasi certo che l’aereo sia caduto in mare, ma le acque profonde della zona non permettono di scoprire molto, senza sofisticati mezzi. A bordo c’era anche Vittorio Missoni, della nota famiglia degli stilisti con la compagna e un paio di amici. Fino ad oggi sono state trovate delle borse che appartenevano a loro ma nulla di più, ma c’è una novità. Il mare ha restituito pezzi di un relitto che potrebbe appartenere al mezzo di trasporto sul quale si trovavano quello sfortunato giorno.

Pasqua 2013 in Cina, tutto il fascino dell’Oriente

 

Il 28 marzo prossimo è l’unica data possibile per partire alla volta della Cina e trascorrere così nel Paese dagli occhi a mandorla la festa della Pasqua 2013. Dovrete partire da soli, ma giunti a destinazione troverete dei connazionali e una guida esperta parlante in italiano per vivere questa esperienza certamente splendida. Viaggiare senza pensieri, ma scoprire il meglio del Paese: con il pacchetto organizzato dall’operatore de La Fabbrica dei Sogni difficile pensare che ci si possa annoiare. Ecco i dettagli dell’offerta:

A Valencia, la primavera inizia con le Fallas

 

A Valencia la primavera inizia in modo davvero particolare. Viene, infatti, organizzata una manifestazione particolare che sono le Fallas. La preparazione dura mesi e si preparano statue di cartone enormi ma molto fragili che poi il fuoco divorerà. E’ una festa di respiro internazionale e riguarda la settimana del 19 marzo. Un vero e proprio concorso di arte e creatività con la città carica di monumenti di cartone, che vengono chiamati ninots.

Vacanze benessere 2013 di fine inverno

In Puglia o in Veneto, quel che conta è dedicarsi a se stessi e al relax totale.  Adesso che l’inverno si avvia alla fine, poi, rigenerarsi è una opportunità da non perdere e l’operatore last minute propone un paio di pacchetti che potrebbero risultare davvero interessanti. Chi non avrebbe bisogno di mollare tutto e riposarsi e magari provare a perdere qualche chilo per una prova costume da fare invidia? In questo senso i trattamenti sarebbero perfetti e potrebbero regalarvi una pelle liscia e setosa da fare invidio.

Maldive, il paradiso dove gustare ottimo pesce

 

Alle Maldive si mangia benissimo, ovviamente, ma soprattutto si può gustare del pesce freschissimo, appena pescato. Questo è l’elemento base della cucina locale e soprattutto il tonno è preparato in varie versioni, non ultimo con il cocco. Il riso bianco e il Roshi, che è un pane simile alla piadina fa gola a molti e il pesce si preferisce grigliato,arrostito o anche fritto. Molto popolare tra i piatti è la “Garudhiya“, una zuppa a base di tonno. Quest’ultimo si può provare anche con il curry, altro elemento base della cucina di questo angolo di mondo.