La fotocamera perfetta per un viaggio e per tutta la famiglia

 

 
Popolo di viaggiatori, sappiamo tutti che nella nostra valigia sempre troppo piena, non può mancare lo spazio per l'attrezzatura fotografica: fotocamere e videocamere, infatti, rappresenteranno nel tempo la nostra memoria visiva ed è fondamentale che siano di ottima qualità. Certo non sarebbe meno importante la bravura del fotografo, ma oggi esistono dei moderni gioiellini pronti a facilitare in questo senso la nostra esistenza, non ultimo proprio le fotocamere digitali Cyber-shot, ma non solo ovviamente. Tuttavia, se siete dei tipi nostalgici, amanti di vecchie fotografie ingiallite e abituati a vivere con un occhio al passato, le nuove tecnologie, per quanto ormai indispensabili al nostro quotidiano, potrebbero farvi storcere il naso. Una volta, c'era la trepidante attesa dello sviluppo della pellicola, la possibilità che quello scatto non avesse il risultato sperato, il sogno di ritrovarsi a pensare alle esperienze vissute di fronte ad immagini immortali. Oggi, nell'era del "tutto e subito" non esiste la sorpresa, ma la qualità non conosce confini e, mese dopo mese, l'offerta di fotocamere digitali aumenta. I nuovi dispositivi sono sempre più sofisticati e soddisfano le esigenze di ognuno e, soprattutto, sia dei semplici amatori che dei professionisti.

Giappone, nella città verde di Uji

 

E’ chiamata città verde Uji e si trova tra Nara e Kyoto. E’ importante e riconosciuta per almeno tre motivi. Da un lato, infatti, vanta grandi piantagioni biologiche di tè. Qui bisogna soffermarsi un momento sul fatto che queste presentano tutte una grande tradizione familiare e quindi hanno anche una storia molto antica dietro. C’è poi il Byodo-in, tempio immortalato sulle monete da 10 yen e la statua ispirata a Ukifune, che è in primo piano nel Genji Monogatari, vicino all’Ujihashi. E’ un antico ponte di legno che in buona parte nel tempo è stato ricostruito.

Azzorre, atterraggio di emergenza per un volo Ryanair

Paura a bordo su un volo Ryanair che era partito nel pomeriggio di giovedì da Città del Messico e ha rischiato grosso. Era diretto a Francoforte, ma c’è stato un cambio di programma e adesso i passeggeri, tra i quali alcuni italiani sono fermi alle Azzorre. Non è ovviamente un proseguimento di vacanza, ma in volo è stata avvertita la presenza di fumo e si è optato per un atterraggio di emergenza. Per fortuna nessuna conseguenza grave, ma tanto terrore e un rischio più che concreto superato.

Relax e benessere in vacanza: la cura dell’uva

Si chiama ampeloterapia ed è veramente una pratica che si perde nella notte dei tempi, nonostante ancora oggi sia praticata e fonte di grande relax e benessere. E’ legata lontanamente alla vinoterapia ed è la “cura dell’uva“. In pratica viene associata ad una dieta depurativa che garantisce l’apporto giornaliero esclusivamente di questo frutto, ma se vi trovate in vacanza starete di certo benissimo optando per dei massaggi a tema. All’inizio in cucina si accorsero delle proprietà dell’uva per primi gli Arabi, ma poi pure i Romani e i Greci e piano piano si diffuse la certezze che il suo potenziale si poteva estendere persino alla cura della pelle.

Pasqua 2013 a Taormina sul mare: una offerta

 

La Sicilia è meravigliosa in qualunque stagione, meglio ancora in primavera quando non è troppo affollata e la natura è un incredibile tripudio di colori e sfumature. La Pasqua 2013, in questo senso, può diventare una occasione per allontanarsi dalla propria città per qualche giorno, staccare davvero la spina e trascorrere i giorni di festa tra totale relax e magari escursioni. Tra tutti i luoghi da vivere nella Trinacria, chi non conosce Taormina, chic quanto basta ma perfetta anche per le famiglie con bambini o per le giovani coppie. A tal proposito, proprio per la Pasqua, potreste sfruttare una offerta interessante a La Plage Resort, nell’incantevole scenario di Isola Bella. Noi che conosciamo direttamente la zona, vi assicuriamo che è assolutamente incantevole.

Pasqua 2013, idee di viaggio

 

Dove andare a Pasqua 2013 se le ferie non mancano e il sogno è quello di concedersi un viaggio all’estero? Certo avere molti risparmi da parte è un problema per tutti e allontanarsi costa, ma per chi ha il solo desiderio di mollare ogni cosa e divertirsi le alternative non mancano. C’è da dire, del resto, che esistono pure soluzioni più a portata di tasca vuota, magari in Italia e possibilmente sfruttando i tanti ponti primaverili in arrivo. In ogni caso, che sia Pasqua o le settimane successive, organizzare un soggiorno fuori richiede una certa pianificazione, a cominciare dalla ricerca di un volo che sia low cost. Sarà più facile trovarlo, ad esempio, se optate per una capitale europea o per un weekend di cultura.

Israele invasa dalle locuste

 

La storia insegna che non è certo un evento positivo se vogliamo leggerlo da questo punto di vista e, del resto, vi confesso che mi vengono i brividi solo a pensarci. Immaginate migliaia di cavallette che vi vengono incontro come nel peggiore degli incubi e vi sfido a rimanere impassibili. In Israele, in pratica è avvenuto ciò che sembra avvicinarsi troppo alla “piaga” d’Egitto e c’è chi vuole vederci una punizione divina dietro l’accaduto. In pratica il Paese è stato invaso da centinaia di migliaia di cavallette che hanno infestato in particolare il Negev, nella parte sud dell’area israeliana.

8 marzo a Roma sconti per le donne

Una buona notizia per tutte le donne che trascorreranno la festa dell’8 marzo a Roma: per celebrare l’occasione infatti i commercianti di due note vie dello shopping più elegante della capitale, via Sistina e via Francesco Crispi, hanno deciso di applicare, nell’arco dell’intera giornata, uno sconto del 10%, valido per tutte le signore che acquisteranno o consumeranno negli esercizi convenzionati. Una bella iniziativa non solo per favorire il commercio, in caduta libera a causa della crisi economica, ma anche per omaggiare le donne nella festa loro dedicata!

Pasqua 2013, la Settimana Santa a Sulmona

 

Non è lontana da l’Aquila e da Roma, Sulmona, e da queste parti la Settimana Santa va vissuta con grande spiritualità. Ecco perché sono molti coloro che non vogliono perdersi l’appuntamento. A rendere l’atmosfera particolare, la Confraternita di Santa Maria di Loreto. Quest’ultima è riconosciuta fin dal 1621 e porta avanti attività culturali e tradizioni religiose particolarmente sentite. Da queste parti gli eventi di rilevanza internazionale iniziano proprio il Lunedì Santo e proseguono fino al Lunedì dell’Angelo. Molte le celebrazioni e il Venerdì pomeriggio la stessa Confraternita porta in processione per le vie del Borgo di Santa Maria della Tomba, il simulacro di Cristo Morto e quello della Madonna vestina a lutto.