Natale, perché è il momento più atteso dell’anno

Il Natale è alle porte, alcuni consigli per degli acquisti unici

Come ogni anno, è arrivato il momento di addobbare la propria casa per le festività natalizie. Una tradizione, il Natale, che ci sta particolarmente a cuore.

Le decorazioni natalizie suscitano sentimenti di pura gioia e possono letteralmente influenzare il nostro umore dato che si tende ad associare i ricordi e i sentimenti del Natale ai momenti felici di quando si era piccoli.

Dopotutto, il Natale è uno dei periodi più felici per i bambini con i regali, Babbo Natale e tanti dolci.

Per molti, preparare in anticipo le decorazioni natalizie è un modo per ritornare alla propria infanzia.

Natale

Isole Eolie, tra bellezza e luoghi incontaminati

Servizi noleggio per garantire ai turisti la scoperta di luoghi fantastici

Storia delle Eolie

Le sette isole Eolie si trovano al largo della costa nord-orientale della Sicilia. Luoghi aspri e selvaggi come le due isole più remote Filicudi ed Alicudi, a cui si alternano luoghi molto frequentati come Lipari e Panarea, introversi e solitari, come è il caso di Salina o luoghi vivaci come Vulcano e Stromboli.

Isole Eolie

Cimitero delle Fontanelle a Napoli

A Napoli esistono luoghi veramente magici e particolari. Tra questi ha un ruolo di rilievo il Cimitero delle Fontanelle: si tratta di un sito unico al mondo, imperdibile dunque per chi decide di fare una passeggiata in questa città, anche solo per un fine settimana. Ecco di cosa si tratta.

Alicudi, un’isola fuori dal tempo

Alicudi è l’isola più occidentale delle Eolie: si trova a circa 34 miglia marine da Lipari, comune di cui fa parte, in provincia di Messina. E’ un’isola di origine vulcanica, a pianta circolare, con una superficie di soli 5 km 2. Le sue coste sono ripide e solo un versante è abitato con piccoli insediamenti. Il resto è ancora selvaggio. E’ il luogo ideale per chi ama una vacanza all’insegna della natura, del relax e del mare cristallino.

Cimitero delle Fontanelle a Napoli tra aneddoti e leggende

Il Cimitero delle Fontanelle  a Napoli è un luogo ricco di storia e leggende. Il fascino di questo “ossario” è legato non solo alla sua formazione e creazione nei secoli, ma anche al modo in cui tutti i resti sono stati sistemati (nel tardo 800) e al culto -tra il sacro ed il profano- che ne è nato intorno nel tempo. Un luogo tutto da scoprire con una gita a Napoli! Ecco qualche curiosità.

Cimitero delle Fontanelle a Napoli, tutte le info per visitarlo

Il Cimitero delle Fontanelle è un antico cimitero della città di Napoli ed è caratterizzato da un ex ossario che si estende per circa 3000 m2 nel sottosuolo. Merita di essere visitato, in quanto è un luogo unico al mondo, ma anche per le storie e gli aneddoti che vi sono legati, prime fra tutti quelle delle “anime pezzentelle” ovvero povere ed abbandonate.