Swiss voli e cucina: novità a bordo

 

I prossimi tre mesi e mezzo saranno particolari per chi viaggia a bordo di un volo Swiss. In questo caso, infatti, sarà possibile gustare le specialità tradizionali a tavola del Cantone dei Grigioni. Il menu speciale è dedicato dalla compagnia ai passeggeri di Business Class dei voli europei e la chiave di tutto è legata alle “Calende di Marzo”, tipica del cantone. Si tratta del nuovo ciclo del programma “SWISS Taste of Switzerland” all’interno di  “SWISS Traditions”, per le tratte a lungo raggio anche della First Class. Lo chef che creerà le delizie da gustare sarà Martin Göschel, dell’Hotel Paradies di Ftan in Engadina.

Ponte 25 aprile 2013 offerte per viaggiare in treno

Per il ponte 25 aprile 2013 sarà possibile approfittare di nuove offerte ferroviarie per fare una bella gita fuori porta con amici e famigliare: sono state presentate alcune importanti offerte dedicate a tutti coloro che scelgono il treno come mezzo di trasporto. Iniziamo dalle Cinque Terre, zona suggestiva e molto bella situata lungo la costiera ligure: Trenitalia ha accolto la richiesta della Regione Liguria di mettere a disposizione un maggior numero di servizi ferroviari dal 25 aprile fino alla fine del mese, per permettere ai turisti di poter visitare in maniera ancora più comoda questo splendido parco naturale.

Le Fairy Pools in Scozia

Una meta alternativa per una vacanza fuori dall’ordinario? Senza dubbio la Scozia, che racchiude al suo interno grandi meraviglie: l’isola di Skye, con le sue magiche Fairy Pools, altrimenti dette piscine delle fate è senza dubbio uno di questi. Si tratta di un luogo sospeso a metà tra la favola e la realtà, che richiama alla mente un mondo incantato!  L’isola di Skye è parte dell’arcipelago delle Ebridi, un posto ancora incontaminato e selvaggio: una delle sue caretteristiche principali consiste nel collegamento alla terraferma con un ponte attraversabile oppure, per i meno temerari, con un traghetto.

Sei isole greche comprate da un emiro del Qatar

 

Un acquisto recente che ha lasciato senza fiato tutto il mondo. Se vi sentite in colpa quando utilizzate parte della vostra carta di credito per piccoli accessori in fondo inutili, non temete. C’è chi fa di peggio, anche se in effetti ha un portafoglio tanto pieno da potersi permettere uno shopping pazzo. Pensate che emiro del Qatar Hamad bin Khalifa Al Thani ha comprato senza pensarci troppo ben sei isole greche nelle scorse settimane. In questo modo, ha anche guadagnato il titolo di uno degli investitori stranieri più interessati all’Europa.

Weekend all’insegna del benessere

Se quest’anno volete trascorrere delle vacanze a tutto relax, Hotels.com vi propone alcune soluzioni in alcune delle città famose per ospitare le strutture termali più belle del mondo. Per un weekend all’insegna del benessere low cost, ecco che la città di Istabul è la meta ideale: se vi recate alla scoperta della splendida città turca, non potete rinunciare a provare i famosi hammam che popolano la città. Gli storici bagni turchi, infatti, rappresentano una tappa gettonata da turisti e residenti, grazie anche alla magica atmosfera che si respira tra colonne di marmo e soffitti a lanterna. In questo contesto ci si potrà abbandonare a trattamenti estetici e massaggi rilassanti. Secondo l’Hotel Price Index, i prezzi pagati nel 2012 hanno raggiunto una media di €89 a notte, il 4% in meno rispetto al 2011. Economico e rilassante!

Royal Caribbean International e la nave da crociera più grande del mondo

 

Si chiama Oasis of the Seas e vanta già un notevole primato: è la nave da crociera più grande e innovativa del mondo. L’annuncio del suo trionfale ingresso nei nostri porti è stato dato da Royal Caribbean International, che ha riferito del suo arrivo nel Mediterraneo per la stagione europea 2014 per cui c’è ancora un pò di attesa. L’aspettativa però è grande. Gli ospiti del gigante dei mari non potranno che vivere una esperienza da sogno a bordo, con tutte le proposte più divertenti che si provano nel corso delle crociere Transatlantiche. 

Vacanze a Pasqua più lunghe nel 2014, ma in classe prima

 

Le cose stanno cambiando anche e soprattutto tra i banchi. Se siete tra i ragazzi che si sono sempre lamentati per le vacanze di Pasqua troppo brevi, sorridete perché queste potrebbero essere le ultime con tale formula. Si prevede che aumenteranno almeno il prossimo anno, ma dove sta la fregatura? Si tornerà in classe prima, già da dieci settembre e, quindi, diminuiranno i giorni liberi in estate almeno nella maggior parte delle regioni italiane. Parliamo comunque solo dei dodici mesi in arrivo e non di una regola definitiva.

Primavera 2013 in Iran: un viaggio speciale e scontato

 

L’Iran è un Paese incredibilmente bello, ma non troppo turistico. Un fattore che, in fondo, potrebbe anche essere sfruttato a vostro vantaggio. E’ sicuramente meraviglioso scoprire la ricchezza artistica locale, i tesori archeologici considerati tra i più interessanti al monto e i resti della cultura persiana. L’operatore TOassociati propone una offerta niente male in questo senso e  potreste coglierla al volo per questa primavera.

Un viaggio nel West nel 2013: l’America chiama

 

L’Ovest americano è mitico e questo si sa, ma come raggiungerlo? Come organizzare un viaggio? Dopo i film di moda soprattutto negli Anni Ottanta e le tante pellicole cinematografiche spaghetti-western, resta forte il richiamo per tutti, ma per fortuna ci sono sempre offerte a tema, durante l’anno. Atmosfere polverose, paesaggi sconfinati lontani anni luce dal caos delle nostre città: anche voi potreste avere la possibilità di trovarvi in questo tratto di mondo.I territori sono quelli compresi tra  California, Nevada, Arizona e Utah in cui la Natura è protagonista.

Firenze, statua danneggiata da un vandalo

 

La domanda che ci poniamo noi è sempre la stessa ed è destinata a non trovare risposta. Perché? Per odio, razzismo, voglia di farsi notare, insicurezza, depressione? Qualunque sia il motivo, è impossibile trovare una giustificazione di fronte all’ultimo gesto di vandalismo che ha interessato nelle scorse ore Firenze. Da queste parti un turista ha deliberatamente staccato il dito indice della mano sinistra della scultura di Pio Fedi, raffigurante “Il ratto di Polissena”. Non è stato il primo e forse non sarà l’ultimo, ma certamente il suo gesto è incomprensibile quanto gravissimo. E’ già capitato che il capolavoro artistico fosse rovinato e l’episodio in questione risale allo scorso ottobre.