La Valle delle Farfalle, il nome è già meraviglioso. Si trova in Turchia ed è legato in particolare agli hippie i primi veri fruitori della zona. Gli stessi trovarono la destinazione sulla via dell’Oriente. Si tratta di un canyon di pietra che sorge alle falde del Monde Babadag che si apre sul Mediterraneo in corrispondenza di una spiaggia dorata.
In primo piano
Alla scoperta delle spiagge della Puglia
La regione Puglia è un vero tesoro: non è un caso infatti se la Magna Grecia nacque proprio qui. Le coste si affacciano su acque limpide, che ospitano dune come quella di Campomarino, alte fino a dodici metri e stagni (Palude del Conte) dove i fenicotteri rosa scelgono di restare a nidiare nel corso delle loro migrazioni. Da non perdere poi una visita alle gravine dell’arco ionico, spaccature verticali che attirano gli amanti dei panorami più selvaggi e gli esperti di arrampicata sportiva: Laterza è la più spettacolare, si tratta di uno dei canyon più profondi d’Europa dove vola ancora l’avvoltoio capovaccaio.
Con Air France è possibile leggere i giornali sul tablet
Sull’aereo oggi il comfort è assicurato e non solo per le poltrone, ma anche per le tante possibilità di svago proposte. Tanto per cominciare nelle tratte a lungo raggio è possibile vedere dei film o ascoltare musica o giocare ai videogiochi. Oggi è Air France a proporre la sua novità, la stessa che farà piacere soprattutto a coloro che adorano essere sempre informati in tempo reale e non sopportano di doversi “disconnettere” dal mondo, quando si trovano in volo.
Palermo, tra le destinazioni wedding più ricercate
‘ una città bellissima, dove organizzare una vacanza indimenticabile tra mare, monumenti e superba gastronomia. Ora Palermo diventa anche una “Destination Wedding“, grazie al progetto “I Do“. Un modo per portare turismo in città e per incentivare gli arrivi internazionali, posizionando l’aspetto economico nella fascia medio e medio alta nel settore dei viaggi verso il capoluogo siciliano. Del resto, se anche per noi non è raro sognare un matrimonio all’estero, perché non trasformare la città nella meta tipo e dunque perfetta per tali eventi?
Lago di Como: cosa vedere in zona
La zona del Lago di Como è di grande bellezza e non soltanto per lo specchio d’acqua che attira divi di Hollywood e pure personaggi di spicco italiani. Da queste parti sono moltissime le cose da vedere, a cominciare dal Tempio di Voltiano, a Como che è il museo dedicato alla vita e alle scoperte di Alessandro Volta. Risale al 1927 e come struttura riprende un tempio neoclassico a pianta quadrata. Contiene, tra l’altro, tutte le altre invenzioni di questo genio assoluto che ha fatto moltissimo per il benessere dell’umanità.
Spiagge per nudisti in Italia: ecco dove
Il naturismo in Italia è un fenomeno in forte espansione: sono molte le spiagge dedicate a questo tipo di attività su tutto il litorale italiano. In Liguria a Chiavari la spiaggia si trova alla base della collina delle Grazie, prima del Gruppo del Sale, vicino a Camogli a Punta Chiappa. Anche nei dintorni di Savona c’è una spiaggia dedicata ai naturisti: Punta Crena, tra Varigotti e Noli. Nudisti anche le spiagge del Guvano e gli scogli di Tellaro in provincia di La Spezia. In Toscana i luoghi per nudisti sono numerosi,Isola d’Elba, Sassoscritto e Marina di Bibbona vicino a Livorno, in provincia di Grosseto c’è la spiaggia di Marina di Alberese e su quella di Baia Feniglia, vicino a Orbetello.
Campagna Sudafrica per te
South African Tourism torna a promuovere i viaggi in Sud Africa con la campagna Sudafrica per te: si tratta della promozione del sito sudafricaperte.it con una mini campagna pubblicitaria online che coinvolge due testate di settore (turistipercaso.it e paesionline.it), Facebook e Google. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la compagnia aerea di bandiera South African Airways e undici tour operator italiani specialisti della destinazione: African Explorer, Amo l’Oriente, Chiariva, Cimo Service, Clup Viaggi, Eden Viaggi, Hotelplan, Il Diamante, Kuoni, Mokoro Tour, Yebo, proprio per cercare di incrementare il turismo in queste zone.
Estate in Islanda: un viaggio inconsueto
L’Islanda non è di certo una meta usale tra i vacanzieri. in estate si preferisce scegliere località marittime, piene di sole e divertimento. Tuttavia sono in aumento coloro che scelgono anche queste mete insolite. Ecco quindi una mini guida per tutti coloro che decidono di trascorrere l’estate in Islanda. Per prima ricordiamo che l’estate islandese garantisce 24 ore di luce piena al giorno tra giugno e fino alla prima metà di luglio, qualche ora di quasi oscurità a fine luglio, e una notte che diventa sempre più lunga ad agosto. Bisogna aspettare i primi di agosto per iniziare ad ammirare l’aurore boreale, che ovviamente richiede almeno qualche ora di buio, e fine agosto per avere una distribuzione di luce simile a quella italiana.
Isola d’Elba dopo l’invasione delle meduse, si ritorna alla normalità
L’Isola d’Elba resta incredibilmente bella, ma certo nei giorni scorsi i turisti in vacanza da queste parti hanno vissuto una brutta avventura, per via di una momentanea invasione di meduse. Queste creature, in grado di creare ustioni e bruciori notevoli a chi inavvertitamente le sfiora si sono avvicinate alle spiagge, ferendo moltissimi bagnanti. Per fortuna il problema si è risolto in una manciata di ore e con un centinaio di persone colpite, visto che le correnti, per fortuna, le hanno ben presto allontanate.
Le 15 spiagge d’Europa per fare surf
Oggi cari lettori andremo alla scoperta delle migliori spiagge d’Europa per fare surf, uno sport sempre più popolare che attrae migliaia di curiosi, sportivi professionisti o anche semplicemente persone che vogliono provare l’ebbrezza di stare in equilibrio su una tavola da surf. La prima spiaggia è in Spagna, Sotavento sull’isola di Fuerteventura, circondata dall’Oceano Atlantico, è stata definita il paradiso dei surfisti. Quando si alza la marea, il lago che si crea è perfetto per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del surf. Sempre in Spagna ci sono anche la spiaggia di Mundaka a Vizcaya lunga 90 metri e larga 100 che si trova dentro la Riserva della Biosfera di Urdabai, e Los Lances in Tarifa vicino a Cadice. Quest’ultima è una spiaggia urbana con sabbia bianchissime e onde di grandissimo livello.