Come salvare le vacanze e l’ Italia: modernità, efficienza e fantasia. I consigli di Tyler Brulé
Molti criticano le inefficienze del turismo in Italia, ma pochi danno dei consigli su come salvare e migliorare le vacanze in Italia.
Ecco quindi alcuni suggerimenti di Tyker Brulé per fare dell’ Italia il luogo della vacanza perfetta.
Tyker Brulé, giornalista, è un maestro del come godersi la vita e tutti i media attraverso cui diffonde la sua sapienza (da Case Da Abitare, pubblicato da Rcs, alla sua creatura Monocle) sono letti con la massima attenzione.
Ecco dunque cosa consiglia Tyker Brulé per risollevare le sorti del turismo in Italia.
Nel Mediterraneo, Spagna, Francia, Grecia, Libano e Turchia sono Paesi deliziosi, ma non possono competere con l’ Italia: un Paese che potrebbe facilmente diventare il numero uno nel turismo se solo i suoi aereoporti e la sua compagnia di bandiera ricevessero un’ adeguata iniezione di soldi e management efficienti.
Se solo i vagoni e le linee ferroviarie diventassero davvero moderni ed affidabili.
Se solo le altre isole copiassero l’ efficienza logistica di Capri.
In primo piano
Una vacanza avventura, un lancio col paracadute o un volo in mongolfiera con Regali Per Sognare: il portale dei sogni
Una vacanza avventura, un lancio col paracadute o un volo in mongolfiera con Regali Per Sognare: il portale che realizza i vostri sogni
Un lancio col paracadute, un giro in limousine con autista, un volo in mongolfiera.
Avete un sogno ?
Il portale Regali Per Sognare vi dà la possibilità di realizzare ogni desiderio (o quasi!).
Le offerte sono tante, ci sono viaggi avventurosi, weekend rilassanti, cene sfiziose o romantiche, viaggi di nozze particolari ed altro ancora.
L’ idea è di una italiana: Antonella Lorenz che realizza i vostri sogni.
Viaggio a New York come Sex And The City: dal Plaza al Greenwich Village a Soho
Viaggio a New York come Sex And The City: dal Plaza al Greenwich Village a Soho
L’ idea di vivere come le protagoniste di Sex And The City continua ad attirare orde di fan grazie anche all’ uscita del film sul grande schermo.
Ne sanno qualcosa le agenzie di viaggio statunitensi che cavalcano l’ onda proponendo visite a Manhattan sulle orme delle celebri amiche di Sex And The City.
Sono nati dei veri e propri tour e dei pacchetti viaggio alla Sex And The City proposti dalle stesse agenzie.
RIVEDIAMOCI AL PLAZA
Si parte dal Plaza, leggendario hotel stile French Renaissance dove sono state girate parecchie scene del film, oggi fresco di restauro. Proprio davanti al Plaza, accanto alla Pulitzer Fountain, Carrie ha detto addio al suo fidanzato Mr. Big (John James Preston).
Ma una delle scene effetto sorpresa del nuovo film è il loro annunciato matrimonio, e la scena è stata girata alla New York Public Library dove la bionda attrice sale sulla grande scala di marmo con un abito firmato Vivienne Westwood.
Vera trendsetter, SJP: la biblioteca ha prenotazioni per matrimoni fino al 2011!
Turismo in Italia – Anticipazioni sul bilancio delle vacanze 2008: molti segni meno
Turismo in Italia – Anticipazioni sul bilancio delle vacanze 2008: molti segni meno
Anticipazioni sul bilancio delle vacanze 2008 in Italia di CESCAT-Centro Studi Casa Ambiente e Territorio di Assoedilizia: molti segni meno, il regresso non si ferma, dagli esperti una rassegna delle cause e i possibili rimedi. La Lombardia da quattro anni è in controtendenza: ma dipende dal turismo d’ affari.
VACANZE IN CALO PER L’ INCERTEZZA ECONOMICA: Più ombre che luci sul turismo nazionale e lombardo secondo il CESCAT-Centro Studi Casa Ambiente e Territorio di Assoedilizia che anticipa i risultati della stagione 2008. Dovunque, rispetto al 2007, prevalgono i segni pari e meno, con rare indicazioni del segno più: in sostanza, l’ andamento di agosto non è riuscito a recuperare il trend negativo previsto all’ inizio dell’ estate. Anzi, rispetto a questo, si riscontrano segnali di ulteriori cedimenti. Si sono mossi (o si muoveranno in questa coda d’ estate) più di 36 milioni di italiani, con un calo di oltre l’ 1 per cento rispetto al 2007. Meta l’ Italia (oltre il 70%), principalmente le sue spiagge. Le vacanze 2008 restano condizionate dall’ incertezza economica che induce le famiglie a contenere i costi anche se alla fine saranno costrette a spendere di più (100 euro, portando la spesa media a sfiorare i 1.100 euro).
La percentuale di chi ha rinunciato alle vacanze per motivi economici è salita in un anno dal 34 al 49 per cento. I mezzi usati per andare in vacanza: maggioranza auto (ma deciso calo dal 69 al 60 per cento rispetto al 2007), mentre cresce l’ utilizzo dell’aereo (low cost) che passa dal 26 al 30 per cento e del treno (dal 7 al 10 per cento).
Vacanza studio-lavoro all’ estero per imparare la lingua e lavorare – Le agenzie viaggio e i contatti utili
Vacanza studio-lavoro all’ estero per imparare la lingua e lavorare – Le agenzie viaggio e i contatti utili
Sono nate agenzie specializzate che organizzano viaggi all’ estero per studiare ma anche per guadagnare qualcosa: la mattina si lavora, il pomeriggio si fa un corso di lingua.
Le agenzie offrono a chi è già diplomato lavoro, alloggio e scuola di lingua all’ estero.
Infatti le richieste di ragazzi che vogliono imparare l’ inglese e lo spagnolo senza far spendere soldi alla famiglia aumentano del 30% e più ogni anno, lo conferma Antonella Crisafulli dell’ agenzia New Lands.
Si può partire in qualsiasi periodo, basta contattare l’ agenzia almeno 4 settimane prima.
Per le mete più gettonate come la Gran Bretagna, l’ Irlanda e la Spagna, la permanenza è di almeno 3 mesi, in Francia però si può restare anche solo 1 mese.
I soggiorni studio-lavoro sono aperti ai ragazzi maggiorenni; il primo passo per accedere al pacchetto studio-lavoro all’ estero è sostenere un colloquio: è gratuito, non è vincolante e serve a valutare la preparazione linguistica.
Il lavoro proposto infatti dipende dal grado di conoscenza della lingua, chi se la cava bene può lavorare in alberghi, ristoranti, uffici e nei pub, oppure come commesso nei negozi.
Chi invece è alle prime armi trova posto ad esempio come assistente di cucina.
Come diventare un animatore turistico nei villaggi
Come diventare un animatore turistico nei villaggi
Lavorare come animatore significa essere impegnatissimi per tutta l’ estate, quando i parchi divertimento e i villaggi vacanza hanno bisogno di personale: il compito principale di un animatore è infatti non far annoiare i visitatori.
Ognuno ha il suo ruolo: c’è chi è addetto all’ accoglienza degli ospiti, chi è addetto agli intrattenimenti pomeridiani in spiaggia oppure agli spettacoli serali di Karaoke o di ballo.
I requisiti fondamentali per diventare animatore sono: carisma, viso simpatico e voglia di stare sempre in mezzo agli altri.
Per diventare animatore è bene contattare i grandi tour operator come Valtur o i Grandi Viaggi, bisogna mandare il curriculum e due foto tramite i siti stessi delle aziende.
Le carenze del settore turistico in Italia – Le dichiarazioni di Colombo Clerici a Canale Italia TV
Le carenze del settore turistico in Italia – Le dichiarazioni di Colombo Clerici a Canale Italia TV
Dichiarazioni del presidente di Assoedilizia e dell’ Associazione Italiana Amici dei Grandi Alberghi, avvocato Achille Colombo Clerici a CANALE ITALIA TV:
33.000 Alberghi, 16.000 Agriturismi, il più ricco patrimonio culturale, artistico, storico-monumentale e museale che una nazione possa vantare nel mondo, con 80.000 fra chiese e castelli; paesaggi, panorami, luoghi ambientali fra i più belli di tutto il pianeta.
Questo l’ asset del turismo nel nostro Paese. Eppure il turismo in Italia, nonostante questa dotazione, non va di pari passo rispetto all’ andamento che si riscontra nei paesi immediati competitori – quanto a competitività siamo al 31° posto a livello internazionale.
Il bilancio turistico (il volume d’ affari) italiano, nella graduatoria internazionale, è arretrato al quinto posto dopo quello di Francia, USA, Spagna e Cina; il 13,3% del PIL arretrato rispetto a quello dei competitori esteri: ad esempio della Spagna con il 20%.
Come aprire un’ agenzia di eventi dal party di nozze al compleanno
Come aprire un’ agenzia di eventi dal party di nozze al compleanno
Un’ agenzia di eventi è lo strumento di lavoro più importante per chi organizza eventi dal party di compleanno al matrimonio.
Senza i contatti giusti è però impossibile trovare il fioraio o il fotografo più bravi o la giusta location, lo confermano Cinzia Fassetta e Alessia Piva responsabili di Styleandshop, agenzia specializzata in wedding planning, personal shopping e consulenza di immagine (www.styleandshop.com).
Per aprire un’ agenzia di eventi il primo passo è frequentare un corso specifico, ce ne sono molti, alcuni anche di 3 o 6 giorni full immersion come quelli organizzati da La Fenice Eventi di Roma (tel 0639388688 www.lafeniceeventi.it), i corsi costano circa 400 euro.
Il secondo passo per aprire un’ agenzia eventi è la partita Iva (www.agenziaentrate.gov.it) e l’ iscrizione al registro delle imprese (www.camcom.it).
Come diventare una Guida Turistica
Come diventare una Guida Turistica – Lavorare per le agenzie di viaggio e assistere i turisti in Italia o all’ estero mettendo a frutto le proprie doti organizzative significa soprattutto saper affrontare i contrattempi e tenere unito il gruppo.
La bravura di una buona guida turistica è questa, lo conferma Oriana Segalla presidente dell’ Algat, associazione Lombardia guide e accompagnatori turistici (tel 0255210477 www.guideturistichemilano.it).
DOVE STUDIARE PER DIVENTARE UNA GUIDA TURISTICA
Sul sito internet www.corsiturismo.it ci sono date e descrizioni dei corsi di formazione turistica attivi in Italia tra cui anche corsi gratuiti organizzati dal Fondo Sociale Europeo: sono un ottimo modo per prepararsi ad affrontare l’ esame di abilitazione professionale organizzato da ciascuna provincia.
All’ Università Cà Foscari di Venezia invece si può prendere una laurea triennale in Conservazione dei Beni Culturali oppure in Economia e Gestione dei Servizi Turistici (www.unive.it – costo del corso di laurea 1.425 euro all’ anno).
Salento in una Notte a Spongano il 5 agosto 2008 – Un evento per vivere il Salento dal tramonto all’ alba
Salento in una Notte a Spongano il 5 agosto 2008 – Un evento per vivere il Salento dal tramonto all’ alba
Torna la festa che accende il centro storico di Spongano in Salento con il concerto in notturna degli Opa Cupa di Cesare Dell’ Anna.
Dopo il grande successo di pubblico dello scorso anno, torna martedì 5 agosto 2008, nel centro storico di Spongano l’ evento Salento in una notte.
Anche questa seconda edizione si propone di regalare agli sponganesi e ai tanti turisti che abiteranno il Salento nel cuore di questa calda estate, una notte all’ insegna della cultura, del divertimento, della musica, dell’ arte e dell’ enogastronomia.
Protagonista a partire dalle ore 20 sarà, quindi, ancora una volta il borgo antico di Spongano che ospiterà decine di stand per la degustazione di prodotti tipici salentini.
Il percorso si snoderà tra le vie e i vicoli del paese insieme ai Salento Buskers con la loro carovana di artisti di strada e attraverso atelier creativi, mercatini, parate, bancarelle, con la musica e il circo a calamitare l’ attenzione.