Trasporto pubblico a Roma centro: stop ai jumbo bus in via Nazionale. Il nuovo piano trasporti parte il 27 Ottobre 2008

 Trasporto pubblico a Roma centro: stop ai jumbo bus in via Nazionale. Il nuovo piano trasporti parte il 27 Ottobre 2008

Piazze liberate a Roma dai capolinea degli autobus per riconsegnarle a cittadini e turisti, cominciando da otto linee in meno a piazza San Silvestro e due in meno a piazza Augusto Imperatore; mezzi più agevoli per arrivare ai confini della zona a traffico limitato; capolinea fuori dalla Ztl, vicini a parcheggi sotterranei e metropolitana per favorire la continuità di spostamento verso il cuore della città. Sono gli assi portanti del piano del Comune per il trasporto pubblico in centro, presentato in Campidoglio dagli assessori Marchi (mobilità), Ghera (lavori pubblici) e dal delegato al centro storico Gasperini. Primo passo, da lunedì 27 ottobre, la progressiva eliminazione dei jumbo bus da 18 metri dal percorso piazza Venezia – Termini, poi da via Nazionale.

STOP AI JUMBO BUS IN VIA NAZIONALE
Via Nazionale è una direttrice fondamentale del traffico in centro ed è congestionata a causa dei cantieri per il rifacimento del selciato. I mezzi pubblici rallentano, i passaggi sono irregolari e i jumbo bus da 18 metri (linee 40 Express – 60 Express – 170) costituiscono uno dei principali fattori di calo della velocità commerciale. Una situazione che va oltre i problemi attuali, dovuti ai lavori, per cui il Comune ha deciso di apportare modifiche permanenti all’ assetto del trasporto pubblico su via Nazionale.

Caos trasporti per l’ alluvione a Cagliari. Chiusa la strada Capoterra-Cagliari, limiti alla circolazione e stato di calamità per la Sardegna

 Caos trasporti per l’ alluvione a Cagliari. Chiusa la strada Capoterra-Cagliari, limiti alla circolazione e stato di calamità per la Sardegna

Il sud della Sardegna è stato colpito da un violento nubifragio: allagamenti e fiumi straripati I Vigili del Fuoco hanno effettuato oltre 100 interventi per soccorrere persone in difficoltà; è di 15 milioni di euro il bilancio dei danni del nubifragio. I maggiori danni si sono avuti a Cagliari e dintorni dove l’ energia elettrica è mancata anche per diverse ore.
STADE CHIUSE E LIMITAZIONI AL TRAFFICO
Grandi difficoltà negli spostamenti: la strada che collega Capoterra con Cagliari è chiusa, crollato un tratto della carreggiata della statale 195; la SS 554, che collega il capoluogo con Quartu, ha subito limiti alla circolazione.

CAOS TRASPORTI
Trasporti nel caos Difficoltà anche per i trasporti: un treno con 500 pendolari è rimasto bloccato vicino alla stazione di Cagliari e solo grazie ai tecnici delle Ferrovie è stato possibile giungere al capolinea; mentre alcuni voli sono stati cancellati sull’ aeroporto di Elmas come quello da Roma delle 10:40 o dirottati verso l’aeroporto alternativo di Alghero come quello delle 8:20 proveniente da Milano Linate. Ritardi per i voli anche in partenza, in particolare il Meridiana che avrebbe dovuto raggiungere Cagliari delle 10:55 potrebbe partire alle 16:40, mentre quello per Roma Fiumicino delle 13 è stato spostato alle 14:15.

MasterCard lancia la Carta World: la nuova carta di credito per chi viaggia

 MasterCard lancia la Carta World: la nuova carta di credito per chi viaggia

È stato presentato a Milano il 14 Ottobre 2008 un nuovo prodotto di pagamento creato su misura per il viaggiatore, che va ad arricchire la già ampia offerta di soluzioni di pagamento.
MasterCard ha annunciato infatti il lancio di una Carta World, una nuova carta di credito pensata per i viaggiatori e completa di benefit legati al mondo del viaggio.
Attraverso MasterCard Worldwide si vuole offrire ai clienti e consumatori europei un accesso privilegiato ai servizi di pagamento in tutto il mondo. Carta World è infatti uno strumento realmente capace di interpretare lo stile di chi viaggia sia per lavoro sia per piacere.
La figura del viaggiatore vuole caratterizzare questa nuova carta, destinata a persone attive, dinamiche che vedono il viaggio come momento da dedicare al proprio arricchimento culturale e a nuove esperienze di vita.

Turismo- Vacanze Multiproprietà: via libera del Parlamento Ue alle nuove norme e tutele per i consumatori

 Turismo- Vacanze Multiproprietà: via libera del Parlamento Ue alle nuove norme e tutele per i consumatori
Il Parlamento Ue ha dato il via libera alle nuove norme che migliorano la tutela del turista che fa vacanze in multiproprietà. Il mercato della multiproprietà, che registra un giro d’ affari di oltre 10,5 miliardi di euro, ha deciso di eliminare i truffatori che causano problemi ai consumatori e compromettono la reputazione degli operatori onesti. Le vacanze in multiproprietà sono molto popolari in numerosi paesi della Comunità Europea come: Regno Unito, Svezia, Germania, Italia e Spagna che dispongono del maggior numero di consumatori che acquistano vacanze in multiproprietà. Paesi come la Repubblica ceca, l’ Ungheria e la Polonia presentano un mercato crescente per i consumatori che acquistano le vacanze in multiproprietà.
La nuova direttiva del Parlamento Ue mira ad aggiornare la normativa attualmente in vigore, che risale al 1994, ed estende la tutela ai settori di rivendita e scambio dei diritti di multiproprietà, ampliando il campo di applicazione ai nuovi prodotti apparsi sul mercato, tra cui club vacanze, le vacanze in multiproprietà su navi da crociera o roulotte.

Viaggi in Oriente: Bangkok (Thailandia) – Hong Kong (Cina) – Bali (Indonesia)

 Viaggio nella magia d’ Oriente: Bangkok – Hong Kong – Bali

Il Mondo visto da un’ altra prospettiva: è quello che si vive in un viaggio in Oriente, un mondo fatto di colori, armonia, suoni.
BANGKOK
Bangkok è la capitale della Thailandia dal 1782 (circa 9.500.000 abitanti), oggi si presenta come una gigantesca metropoli, moderna, con edifici futuristici, sofisticati centri commerciali e lussuosi hotel che lasciano però spazio ad antichi templi, case a capanna.
Ricca di bellezze architettoniche, Bangkok è famosa soprattutto per l’ intensità e la frenesia della vita quotidiana, che si protrae verso le mode occidentali ma che allo stesso tempo rimane fortemente legata alle tradizioni orientali.
Il clima è caldo tutto l’ anno. La temperatura del mare è per tutto l’ anno compresa tra i 27 e i 30 gradi. La valuta ufficiale è il Bath, divisa in 100 Satang ( 1B= € 0,02).

Last Minute Spagna-Canarie Partenze per Fuerteventura e Tenerife il 27 Ottobre 2008

 Last Minute Spagna-Canarie Partenze per Fuerteventura e Tenerife il 27 Ottobre 2008

Le Canarie, isole di origine vulcanica nell’ arcipelago della Spagna, comprendono le province di Las Palmas e Santa Cruz de Tenerife. Le principali isole del gruppo, in ordine di grandezza, sono Tenerife, Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote, La Palma, La Gomera e Hierro. Las Palmas, nell’ isola di Gran Canaria, e Santa Cruz de Tenerife, a Tenerife, sono le due città più importanti, capoluoghi delle omonime province. La vetta più elevata delle Canarie è il Pico de Teide, o Pico de Tenerife, a Tenerife, vulcano inattivo che raggiunge i 3.718 m. Il clima delle Canarie è di tipo oceanico subtropicale, con temperature miti tutto l’ anno.

OFFERTE VIAGGIO LAST MINUTE CANARIE: FUERTEVENTURA E TENERIFE

Crociera sul Nilo in Egitto nella terra dei faraoni – Offerta viaggio con Partenze da Milano e Roma il 10 Novembre 2008

 Crociera sul Nilo in Egitto nella terra dei faraoni – Offerta viaggio con Partenze da Milano e Roma il 10 Novembre 2008

Una crociera sul Nilo in Egitto è l’ occasione per esplorare la mitica terra dei faraoni dalla privilegiata posizione del Grande Fiume che ha influenzato la vita e la cultura dei popoli indigeni. Dalla frenetica vita di una metropoli a tutti gli effetti come Il Cairo, dove è possibile visitare il più grande Museo archeologico egiziano del mondo, discendendo lungo il corso del Nilo fino a Luxor e alla Valle dei Templi, si snoda un percorso che fa rivivere tutto l’ incanto e la magia delle civiltà che sulle sponde del Nilo hanno edificato un pezzo fondamentale della storia dell’ umanità.

OFFERTA VIAGGIO CROCIERA IN EGITTO
(nave MISS ESADORA II)

Last Minute Mar Rosso – Egitto Partenze per Sharm El Sheikh e Marsa Alam Ottobre-Novembre 2008

 Last Minute Mar Rosso – Egitto Partenze per Sharm El Sheikh e Marsa Alam Ottobre-Novembre 2008
Il Mar Rosso, tra l’ Africa e il Medio Oriente, ha una concentrazione di sale pari a circa il 42% e prende il nome da un tipo di alga colore rosso caratteristica delle sue acque; viene considerato un golfo dell’ Oceano Indiano. La fauna marina che popola i fondali del Mar Rosso è molto diversificata: il Mar Rosso sia il mare più ricco di tutto l’ Oceano Indiano, il suo isolamento geografico ha dato vita nei secoli a delle specie marine uniche che è possibile osservare lungo la sua barriera corallina. Le acque del Mar Rosso sono infatti di un colore azzurro chiaro e cristallino e permettono di osservare alcune specie di pesci anche a occhio nudo.
INFORMAZIONI UTILI PER IL VIAGGIO
IL FUSO ORARIO IN EGITTO

L’ orario egiziano è due ore avanti rispetto al meridiano di Greenwich ed un’ ora avanti rispetto all’ Italia nel periodo dell’ ora solare. Durante il periodo in Italia dell’ ora legale, non c’è differenza di orario.

Last Minute Brasile, Capo Verde e Cuba con partenze per Ottobre-Novembre-Dicembre 2008 da Roma e Milano

 Last Minute Brasile, Capo Verde e Cuba con partenze per Ottobre-Novembre-Dicembre 2008 da Roma e Milano

Per tutti gli amanti delle partenze last-minute ecco le nuove destinazioni per:
Brasile, Capo Verde e Cuba.

    OFFERTE LAST MINUTE OTTOBRE-NOVEMBRE-DICEMBRE 2008

  • Brasile, Miramar Maragogi Resort 5 stelle in all inclusive, partenza 29 ottobre da milano malpensa, situato nella Costa do Corais. 1° bambino gratis. €. 790,00
  • Capo Verde, Bravo Club Vila Do Farol 4 stelle in all inclusive, con partenze ogni Mercoledi da milano malpensa e roma fiumicino, a €. 767,00
  • Cuba, formula roulette hotel 4/5 stelle in all inclusive con partenze da roma e milano dal 1 novembre al 13 dicembre a €. 750,00