Natale – Fiera Natalidea e Ideaneve Genova 2008: pacchetti turismo invernale e arte regalo. 5-14 Dicembre 2008

 Natale – Fiera Natalidea e Ideaneve Genova 2008: pacchetti turismo invernale e arte regalo. 5-14 Dicembre 2008

Gli spazi della fiera di Genova ospitano due grandi eventi in uno: Natalidea, la mostra del prodotto artigiano e d’ arte per il regalo di Natale e Ideaneve, la rassegna di proposte e prodotti per il turismo invernale.
Due eventi in uno che sapranno soddisfare le aspettative di ogni visitatore della bella Fiera di Genova, anche di chi si avvicina ai padiglioni solamente per curiosità o per gioire della coinvolgente atmosfera del Natale. Chiunque voglia trovare qualche spunto per regali originali a parenti ed amici si può sbizzarrire cercando tra i numerosi stand presenti a Natalidea e Ideaneve. Tra gli stand di Natalidea e Ideaneve si possono trovare anche capi d’ abbigliamento per le attività di montagna e le vivaci decorazioni di Natale che rendono questa festa ancora più speciale. Per il pubblico l’ opportunità concessa dalla fiera del Natale a Genova è quella di risparmiare un po’ approfittando della benevolenza di venditori positivamente influenzati dal clima natalizio, ai quali strappare un prezzo vantaggioso.
Ogni articolo, dai complementi d’ arredo ai prodotti enogastronomici, dalla bigiotteria ai cosmetici naturali può affascinare e diventare una splendida idea regalo. Natalidea e Ideaneve accontentano anche gli irriducibili delle vacanze che possono curiosare tra le proposte e le novità offerte dal turismo invernale.

La vacanza low cost non conosce crisi: è boom per gli ostelli scelti da giovani, famiglie e gruppi

 La vacanza low cost non conosce crisi: è boom per gli ostelli scelti da giovani, famiglie e gruppi
Sarà per l’ aria di crisi economica, sarà perché viaggiare leggeri fa sentire giovani, sarà che i piccoli alberghi in centro hanno un fascino bohemien impareggiabile, fatto sta che il turismo negli ostelli non conosce difficoltà. Anzi, fa registrare un vero e proprio boom, in controtendenza rispetto alle previsioni per il turismo in genere. Perché l’ ostello è diventato trendy nel turismo ? Dimenticate le camerate genere gita scolastica, le strutture oggi sono dotate di camere doppie e singole, con bagno privato, molte forniscono servizi di alto livello come la connessione wireless ad internet e la possibilità di organizzare tour “ per ostelli ”. Da dimenticare che si tratti di un ambiente solo per giovani, ci sono televisioni, libri e negli ostelli, nei più grandi si organizzano anche Pub Crawl, giochi in comune e concerti. L’ ambiente è quantomai socievole e in gruppo, in famiglia, o da soli, si ha la possibilità di fare facilmente amicizie internazionali. A fianco degli zaini sono comparsi anche i trolley, perché chi sceglie l’ hostel come sistemazione non è solo l’ inter-railer studente, come da migliore tradizione, ma anche la famiglia con bambini, la coppia, gli amici che vogliono visitare una città con un punto d’ appoggio centrale e strategico, conveniente e divertente.

Allerta maltempo in Italia: disagi per chi viaggia a Roma, Napoli, Bergamo, Genova ed Emila Romagna

 Allerta maltempo: disagi per chi viaggia in tutta Italia. La situazione a Roma, Napoli, Bergamo, Genova ed Emila Romagna
L’ ondata di matempo si è estesa in tutti Italia da nord a sud e molti sono i disagi per chi viaggia. Ecco la situazione maltempo in Italia.
A GENOVA PORTO E AEREOPORTO CHIUSI, PROBLEMI PER I TRASPORTI FERROVIARI, CODE IN AUTOSTRADA – Nel capoluogo ligure aeroporto e porto chiuso, problemi per i collegamenti ferroviari, code in autostrada, malori a bordo di una nave da crociera: una bufera di vento, con raffiche fino a 120 chilometri all’ ora e onde si è abbattuta sulla Liguria e sta creando disagi soprattutto nel levante genovese e nello spezzino. I vigili del fuoco sono impegnati da stanotte per i problemi causati dal forte vento e dalla mareggiata. Oltre che per rimuovere tegole e alberi caduti o pericolanti, i pompieri sono dovuti intervenire anche per sgomberare appartamenti ai piani bassi invasi dall’ acqua del mare, a Boccadasse, nel levante cittadino. A bordo della nave Fantastica, della Msc, attraccata nel porto di Genova dopo una difficoltosa navigazione, alcuni passeggeri hanno accusato malori ed è stato chiamato il 118. Numerose ambulanze si sono recate in porto per i primi soccorsi. L’ aeroporto Cristoforo Colombo è chiuso fino alle 12.00. Le operazioni commerciali al terminal container nel porto di Genova sono sospese. Chiuso il terminal Vte di Voltri. A Nervi le onde spazzano i binari della ferrovia.

Centenario Munari a Roma: mostre e rassegne. Programma Ottobre-Novembre-Dicembre 2008 e Gennaio-Febbraio 2009

 Centenario Munari a Roma: mostre e rassegne. Programma Ottobre-Novembre-Dicembre 2008 e Gennaio-Febbraio 2009
Bruno Munari è tra gli italiani di genio del secolo scorso: ha rivoluzionato il design industriale e domestico e la grafica pubblicitaria, ha tenuto corsi fondamentali al MIT e in altre università americane, ha imposto uno stile che continua ad influenzare i creativi d’ oggi. Roma rende omaggio al Centenario Bruno Munari, protagonista della grafica e del design del ‘900. Dopo Milano nel 2007, Roma allestisce un vero e proprio circuito di mostre, rassegne e attività. Il programma è pensato soprattutto per le famiglie e i bambini, ai quali il grande creativo e scrittore milanese ha dedicato una parte significativa della sua attività, dalle ” macchine inutili ” ai centri per stimolare la creatività infantile.

PROGRAMMA CIRCUITO MOSTRE-RASSEGNE CENTENARIO MUNARI ROMA
OTTOBRE-NOVEMBRE-DICEMBRE 2008 E GENNAIO-FEBBRAIO 2009

MOSTRA GIOCO AD EXPLORA il museo dei bambini in via Flaminia 82 fino al 22 Febbraio 2009:
è stata la prima ad aprire i battenti e sarà tra le ultime a chiudere (il 22 febbraio 2009). S’ intitola ” Vietato non toccare. Bambini a contatto con Bruno Munari ” e si rivolge ai più piccoli: partendo dalle opere di Munari, un labirinto giocoso di esperienze tattili, visive, di composizione e scomposizione di oggetti.

Halloween al Museo di Zoologia di Roma con Zoo-Halloween – Programma eventi per bambini 31 Ottobre 2008

 Halloween al Museo di Zoologia di Roma con Zoo-Halloween – Programma eventi per bambini 31 Ottobre 2008

Davvero simpatica l’ iniziativa della festa di Halloween organizzata dal Museo di Zoologia di Roma per tutti i bambini che potranno passare una “paurosa” notte al museo !
In occasione della festa di Halloween di venerdì 31 Ottobre 2008, il Museo di Zoologia di Roma festeggia con ZooHalloween e ” La palude degli spiriti animali “: una notte di paura e divertimento al museo.
La festa di Halloween è organizzata con un evento pomeridiano, per bambini dai 6 ai 9 anni, e un evento notturno, per bambini dai 9 ai 12: divisi in squadre, i più piccoli e poi i ragazzi scopriranno la storia e le tradizioni che legano Halloween a specifici elementi naturali come paludi, boschi, fuochi, zucche e gli immancabili vampiri.
PROGRAMMA HALLOWEEN FESTA DEL POMERIGGIO PER BAMBINI 6-9 ANNI
Il pomeriggio (dalle 17.00 alle 19.00) i bambini potranno partecipare ad un laboratorio-evento in cui, attraverso giochi, realizzazioni artistiche e sfide di abilità fra squadre, potranno conoscere le specie animali protagoniste del giorno di Halloween. Ragni, pipistrelli, serpenti e corvi saranno così visti con occhi diversi e non solo come animali pericolosi e aggressivi.
(orario: accoglienza ore 17.00 – termine ore 19.00; età: 6-9 anni; partecipanti: max 100)

Mostra-evento Cento Pittori Via Margutta 2008 a Roma dal 30 Ottobre al 2 Novembre ingresso gratuito

 Mostra-evento Cento Pittori Via Margutta 2008 a Roma dal 30 Ottobre al 2 Novembre ingresso gratuito
Come da tradizione, si svolgerà a Roma nella storica cornice di via Margutta, dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2008, la manifestazione dei Cento Pittori.
Oltre 3.000 opere esposte tra dipinti a olio, disegni, sculture e acquerelli animeranno ancora una volta via Margutta a Roma, trasformandola in una vera e propria galleria d’ arte a cielo aperto. Gli artisti coinvolti hanno deciso di dedicare simbolicamente l’ edizione Cento Pittori 2008 (giunta alla sua 79esima edizione) alla integrazione razziale e alla ferma condanna del razzismo. Sono stati infatti invitati a prendere parte alla manifestazione anche artisti provenienti da diversi paesi europei ed extraeuropei.
Tra questi la pittrice polacca Margherita Lipinska, l’inglese Anthony Gerald Binns, l’ artista peruviano Freddy Toledo e quello argentino Ernani Castellammare, il pittore olandese Paul Nieuwenhof , il cubano Andres Borges Reyes e la pittrice Farida Abdul Rasaque, originaria del Mozambico.

RomaEuropa Festival 2008: arte contemporanea e spettacoli fino al 10 Dicembre 2008

 RomaEuropa Festival 2008: arte contemporanea e spettacoli fino al 10 Dicembre 2008

E’ iniziata la ventitreesima edizione del Roma Europa Festival: una tra le principali rassegne mondiali di arti contemporanee e spettacolo dal vivo. Il programma di quest’ anno fa centro su creatività e ricerca tecnologica. Il festival anima l’ autunno romano fino al 10 dicembre.
Oltre 300 artisti, 28 progetti, 54 serate di spettacoli, 57.000 posti per il pubblico, aperture cosmopolite verso altri continenti (come sempre al RomaEuropa) e, quest’ anno, una novità assoluta: RomaEuropa Web Factory, le nuove arti veicolate dalla rete (video art, scrittura creativa, musica, pubblicità UGA ovvero ” user generated content “).
Lo scopo della web factory è scovare e valorizzare nuovi creativi, senza preclusioni e con particolare interesse per le idee più inusuali. Il cuore fisico, sede di esperimenti visivi e incontri con il pubblico, è l’ Opificio di RomaEuropa in via dei Magazzini Generali 20 (Ostiense).

Viaggio a Zanzibar tra spiagge bianche e le leggende da Le Mille e una Notte: Stone Town-Zanzibar Island-Pemba

 Viaggio a Zanzibar tra spiagge bianche e le leggende da Le Mille e una Notte: Stone Town-Zanzibar Island-Pemba
Per secoli Zanzibar è stato un importante scalo commerciale dell’ Oceano Indiano, capitale di dinastie africane, persiane e arabe. La supremazia che sviluppò su tutta la ” terra dei neri ” (zandj barr), portò il solo arcipelago di Zanzibar ad ereditare questo nome.
Da qui, grandi esploratori come Burton, Speke, Livingstone, Stanley, partirono alla ricerca delle mitiche sorgenti del Nilo, aprendo una nuova pagina nella storia del continente africano. Quest’isola di spezie aromatiche e avorio, diventò depositaria di storie fantastiche, come le gesta di Sindbad, il marinaio di Baghdad de “Le mille e una notte“. Qui realtà storiche di schiavi, harem, principesse e intrighi di palazzo, diedero origine a racconti leggendari.
Molti scelgono Zanzibar come meta di vacanza esclusivamente balneare. Per una vacanza mista balneare e culturale una settimana dà un’ idea del Paese perché molti posti interessanti sono comunque vicino alle spiagge e si può quasi sempre fare mezza giornata di visita e mezza giornata al mare. Per viaggiatori indipendenti che intendano approfondire i vari aspetti del Paese sono necessari 15 giorni nei quali sono comunque possibili diverse soste balneari. Stone Town necessita di almeno due giorni, Zanzibar Island (Unguja) necessita di almeno 5 giorni e Pemba di almeno 4 giorni, i rimanenti 4 giorni per gli spostamenti.

Capodanno 2009 a Parigi: 4 giorni tra musei, giardini e lo spettacolo del Mouline Rouge – Offerta Pacchetto Viaggio

 Capodanno 2009 a Parigi: 4 giorni tra musei, giardini e lo spettacolo del Mouline Rouge – Offerta Pacchetto Viaggio con Itinerario
Per visitare e conoscere Parigi occorrerebbero almeno 10 giorni di soggiorno ma di solito tutti chiedono un pacchetto viaggio dalle 3 alle 4 notti. Per cui organizziamoci così:
ITINERARIO DI VIAGGIO 4 GIORINI A PARIGI
1 GIORNO – Triangolo d’ oro : Torre Eiffel, Les Jardins du Trocadero e l’ Arc de Trionphe
La prima tappa non può che essere la Torre Eiffel. Il momento più bello per salire sulla Torre e godere di un bellissimo panorama è l’ imbrunire; in questo momento i colori nelle foto saranno incantevoli: mi raccomando chiedete, specificando, il biglietto fino all’ ultimo piano. A pochi passi dalla Torre fate una passeggiata con relative foto panoramiche al Trocadero arrivando poi fino all’ Arco di Trionfo e ammirando le vetrine dei negozi come Cartier, Louis Vuitton sugli Champs Elysee. Gli spostamenti è possibile farli a piedi se siete dei buoni passeggiatori, altrimenti anche in metro – una, due fermate al max e siete arrivati. Mi raccomando vestitevi a cipolla: fuori fa freddo ma nelle metro si muore dal caldo, ed è un continuo “ togli e metti / copri e scopri”.
La vostra prima cena a Parigi , se avete voglia di spostarvi, mi raccomando, nel Quartiere Latino… tanto folclore e riuscirete anche a spendere poco.

Mostra sull’ Imperatore Giulio Cesare a Roma da Ottobre 2008 fino al 3 Maggio 2009

 Mostra sull’ Imperatore Giulio Cesare a Roma da Ottobre 2008 fino al 3 Maggio 2009

Da Ottobre 2008 fino al 3 Maggio 2009 è allestita al Chiostro del Bramante di via della Pace a Roma, per la prima volta in Italia e nel mondo, una mostra dedicata alla figura di uno dei massimi protagonisti della storia romana: Giulio Cesare (ca. 100 – 44 a.C.), primo dittatore artefice dell’ impero romano e della sua grandezza.
La mostra parte dal personaggio Cesare e dal suo più stretto contorno politico e culturale, toccando i momenti forti della sua ascesa al potere: gli alleati-avversari (come Crasso, Pompeo, Cicerone), le campagne militari che gli diedero gloria e ricchezza, l’ avventura egiziana e l’ incontro con Cleopatra, l’ ambiente culturale e artistico romano di quegli anni; fino alla morte, avvenuta alle Idi di marzo del 44 a.C., alla consegna del potere nelle mani del giovane figlio adottivo Ottaviano e all’ apoteosi, la divinizzazione ufficiale.