Venezia conserva il primato di città più cara d’Italia


Venezia conferma ancora una volta il primato di città più cara d’Italia. A stabilirlo una indagine del Codacons relativa alle tariffe degli hotel e dei ristoranti nel periodo di Pasqua. “Chi deciderà nei giorni di Pasqua di soggiornare in un albergo di medio livello, metta in conto una spesa elevatissima in località come Venezia, Roma e Firenze – spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – mentre la convenienza è assicurata se si alloggia a Napoli (complice la questione rifiuti) e a Bologna”.
L’indagine realizzata dal Codacons ha preso in considerazione la tariffa media in hotel 3 stelle situato in centro, soggiorno per una notte in camera doppia, con pernottamento e prima colazione. Questi i risultati:
VENEZIA: 181,48 euro
ROMA: 179,72 euro
CAPRI: 152,35 euro
FIRENZE: 150,2 euro
TAORMINA: 130 euro
ISCHIA: 117,50 euro
COSTIERA AMALFITANA: 116,12 euro
MILANO: 101,50 euro
TORINO: 93,4 euro
NAPOLI: 88,38 euro
BOLOGNA: 75,52 euro

Ryanair: prenotazioni record in vista delle vacanze pasquali


Ryanair, la compagnia aerea N° 1 in Europa per tariffe basse, ha annunciato prenotazioni record per le vacanze pasquali, con più di 1,2 milioni di passeggeri che viaggeranno su una delle 649 rotte di Ryanair.
Parlando oggi, Peter Sherrard, Direttore della Comunicazione di Ryanair, ha detto: “Questa settimana, più di 1,2 milioni di passeggeri si godranno le tariffe più basse garantite di Ryanair in 26 paesi”. Ryanair è la prima compagnia aerea “Low Fare” in Europa con 27 basi e 645 rotte a basse tariffe in 26 paesi. Entro la fine di Marzo 2008 Ryanair operera’ con una flotta di 163 Boeing 737-800 e ordini per ulteriori 99 nuovi velivoli in consegna nei prossimi 5 anni. Ryanair conta attualmente un organico di 5000 persone e prevede di trasportare 50 milioni di passeggeri per il corrente anno fiscale.

Musei: dal 20 al 25 marzo 2008 porte aperte anche a Pasqua e Pasquetta!


Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, in occasione della Pasqua, offre un ricco programma di attività per il lungo weekend festivo da giovedì 20 a martedì 25 marzo. In programma laboratori interattivi, spettacoli di Teatro al Museo, visite guidate e altre attività in sezione.

ATTIVITÀ DI LABORATORIO
i.lab Robotica

– Costruzioni pensanti
Costruiamo e programmiamo piccoli automi statici, utilizzando fantasia e creatività. Prendiamo robot già costruiti e modifichiamone insieme il programma, i meccanismi o l’aspetto esteriore per adattarli a nuovi compiti. Dai 9 anni in su; durata 45′; giovedì, venerdì e martedì alle 10.00 e alle 14.00.
– Gara di Robotica
Due gruppi di persone si cimentano in una sfida robotica ogni volta diversa: uscire da un labirinto, spazzare una superficie, giocare ad hockey. Il premio finale è il divertimento! Dai 9 anni in su; durata 45′; giovedì, venerdì e martedì alle 12.00 e alle 16.00.

Benzina: Pasqua costosa per chi deciderà di spostarsi in macchina

 Una vera e propria stangata quella che si abbatterà sugli italiani che decideranno di spostarsi lungo il paese in auto durante le prossime festività pasquali. Considerati gli attuali livelli dei listini dei carburanti, e una media di 4 pieni a famiglia per l’intera durata della vacanza, ogni nucleo spenderà per le vacanze pasquali 24 euro in più rispetto la Pasqua del 2007 (che si festeggiava l’8 aprile) in caso di auto a benzina, e addirittura 48,4 euro in più in caso di vettura a gasolio!! “Anche quest’anno si conferma il trend che vede i prezzi dei carburanti impazzire pochi giorni prima dell’esodo pasquale – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – ma per la Pasqua 2008 la situazione è particolarmente grave, perché fa seguito ad una serie infinita di rincari registrati negli ultimi mesi nei listini dei carburanti. Proprio l’insostenibilità di tale situazione – spiega Rienzi – spingerà circa 1 famiglia su 5 a rinunciare agli spostamenti in automobile per l’Italia durante le vacanze pasquali, in favore di altri mezzi di trasporto come treni e aerei, al fine di ridurre la spesa oramai proibitiva per il pieno di benzina”.

Calendario ricco di eventi per le festività pasquali nella provincia senese


Un calendario ricco di eventi per trascorrere le festività pasquali nella provincia senese, per una Pasqua all’insegna della tradizione e del divertimento. Il primo evento che potrete vivere, è l’Antica Giudeata del Venerdì Santo” il 21 marzo a Chianciano Terme. Una processione che da sempre coinvolge tutta la popolazione, creando un suggestivo corteo in costume, seguito dalla Banda Musicale “Bonaventura Somma”. Il giorno di Pasqua a Chianciano Terme si terrà la “Tradizionale Colazione Pasquale”, dove gustare la ‘ciaccia’, il tipico impasto con formaggio pecorino, servito col saporito capocollo ed il classico uovo sodo.
Infine il 30 marzo potrete assistere al Palio dei somari a Torrita di Siena una iniziativa nata nel 1966 su iniziativa di un gruppo di Torritesi, al fine di creare una sagra che riuscisse a coinvolgere tutta la popolazione del paese.

Alla scoperta del passato nel centro storico di Rimini


Continua l’appuntamento con il percorso guidato nel centro storico di Rimini. La visita tocca i più significativi monumenti della città, testimoni delle diverse epoche: dal Ponte di Tiberio e Arco D’Augusto, alla Fontana della Pigna, passando per gli splendori del Tempio Malatestiano. L’itinerario si può concludere, a richiesta, nelle sale del Museo della Città e con la visita al sito archeologico recentemente aperto al pubblico, la Domus del Chirurgo (ingresso ridotto).

Periodo di svolgimento: dal 24/03/2008 al 16/09/2008
Orario: Lunedì di Pasqua: partenza ore 15.30; 25 aprile: partenza ore 15.30; Tutti i martedì d’estate da giugno a settembre: partenza ore 9.30

Federconsumatori: si parte di meno per le feste pasquali!


Si parte di meno per le feste pasquali. E chi viaggia preferisce le mete “economiche” che, proprio per l’aumento delle preferenze, sono diventate più care: più 12% per una settimana in agriturismo e più 8% per una in fattoria. È quanto rileva Federconsumatori. L’associazione ha calcolato il costo di una vacanza di una settimana in pensione completa nel periodo di Pasqua: 1760 euro per una settimana al mare, 790 euro per una settimana bianca, 875 euro per una i beauty farm, 480 per l’agriturismo, 259 in fattoria e 495 per un fine settimana in una capitale europea. Fra le cause del calo di partenze ci sarebbero la Pasqua in anticipo, il tempo incerto e soprattutto il “drastico calo del potere di acquisto”. “Secondo le nostre previsioni – si legge in una nota – solo 6 milioni e 650 mila famiglie trascorreranno la Pasqua fuori casa, con un calo delle partenze del 5% rispetto al 2007. Per coloro che invece partiranno, inoltre, le mete preferite saranno soprattutto quelle “economiche”, cioè agriturismi e fattorie, che, proprio per via di questo boom di preferenze, sono quelle che hanno registrato i maggiori rincari rispetto allo scorso anno, rispettivamente del 12% e dell’8%.

Ventaglio: offerta viaggio per Pasqua nel Mar Rosso


Diceva il filosofo Talete che “Tutto nasce dall’acqua, tutto è avvolto dall’acqua e tutto ritorna all’acqua”. Il mare è l’assoluto. L’esperienza in Mar Rosso è particolarmente intensa, perché unisce al senso di libertà e di piacere legati all’acqua, la scoperta di una vita sottomarina assolutamente straordinaria. Bastano pinne e maschera per sentirsi parte di un meraviglioso documentario. VentaClub Faraana, Partenza da Milano e Verona il 17 marzo,7 notti all inclusive Offerta formula Magic-790 €. VentaClub Reef Oasis,Partenza da Milano e Verona il 17 marzo, 7 notti all inclusive, Offerta formula Magic-860 €.

Ventaglio: offerta viaggio per Pasqua in Africa


I tramonti africani sembrano il risultato di frecce ardenti scoccate nel cielo. La terra è rossa, come il fuoco. L’anima delle persone è forte, come il fuoco, tenacemente attaccata alla vita, anche nelle condizioni difficili. L’Africa è l’intensità, il posto migliore per avvertire il contatto con le radici dell’uomo, per avvicinarsi a ciò che conta veramente; un’esperienza in Senegal lo confermerà. VentaClub Saly Princess, Partenza da Milano Malpensa il 21 marzo, 7 notti all inclusive-Offerta formula Magic,730 €.

Ventaclub, Sri Lanka: per Pasqua lasciatevi avvolgere dalla pace e dalla magia di quest’isola


Siete attratti da un senso di poesia e di trascendenza? Da quella sorta di misticismo che la Natura esala? Sri Lanka è una meta spirituale, in senso panteista, perché l’ambiente naturale infonde realmente un’atmosfera di leggerezza e di calma interiore. Lasciatevi avvolgere dalla pace di quest’isola, magica goccia nell’Oceano Indiano.

VentaClub International Kani Lanka
Partenza da Milano Malpensa il 18 marzo
7 notti all inclusive
Offerta formula Magic
1.140 €