Vacanza di Natale come in estate: Melbourne, il paradiso per chi ama lo zaino in spalla

 La città di Melbourne e lo stato di Victoria, rappresentano una delle destinazioni al mondo più attrezzate ad ospitare e accogliere il cosiddetto popolo dei backpackers, ossia gli amanti dei viaggi ‘zaino in spalla’ che desiderano viaggiare ‘low cost’ anche dall’altra parte del pianeta. La cosmopolita Melbourne, infatti, propone una variegata scelta tra bar, club, ostelli e ristoranti di ogni tipo e per ogni tasca, mentre lo stato di Victoria offre la possibilità di provare nuove esperienze outdoor: da emozionanti lezioni di surf lungo la Great Ocean Road ad entusiasmanti escursioni a contatto con flora e fauna locale nelle regioni di Philip Island e Yarra Valley.
Il panorama di attività ed esperienze appositamente pensate per chi visita Melbourne&Victoria è in continua evoluzione. Ecco alcune tra le nuove proposte di quest’anno…

Ponte dell’Immacolata: offerte di viaggio per l’Oman

 La compagnia di bandiera del Sultanato dell’Oman, la Oman Air, inizierà a volare da Milano Malpensa per Muscat il prossimo 3 dicembre. Originaltour, operatore specializzato sulla destinazione da oltre 10 anni, propone un soggiorno mare e un tour in partenza il 3 o il 4 dicembre con rientro in Italia rispettivamente il 10 e l’11 dicembre, in occasione del Ponte dell’Immacolata. Per il soggiorno relax, Originaltour propone il prestigioso Salalah Marriott Beach Resort, situato direttamente sul mare su una bella spiaggia bianca. Dispone di 170 camere e 67 suites (tutte non fumatori), diversi ristoranti a scelta con cucina internazionale, araba e a base di pesce. Tra i servizi, piscine per adulti e bimbi, campi da tennis, palestra, sport acquatici e una SPA con servizi termali. Il resort è adatto a tutti, anche alle famiglie con bambini. La quota speciale è di € 1.050 a persona, che comprende la sistemazione in camera doppia e il trattamento di pensione completa, bevande incluse (più tasse aeroportuali di € 150 e quota iscrizione e annullamento di € 50).

Cent’anni di sci in Abruzzo: il Relais Ducale Spa&Pool di Pescocostanzo inaugura la stagione 2010-2011

 Non solo Alpi. In Italia gli Appennini vantano una tradizione sciistica da fare invidia alle più note località alpine. Era l’aprile del 1910 quando la prima gara inaugurava la stazione sciistica di Roccaraso con una competizione che coinvolgeva atleti italiani, ma anche svedesi e norvegesi. Lo testimonia il numero di aprile di quell’anno della rivista del Touring Club Italiano, segno di uno sviluppo del turismo invernale sugli Appennini al pari delle Alpi. Proprio qui Umberto II, negli anni della sua giovinezza, amava assistere alle competizioni e sciare. Da allora la storia continua e il comprensorio Roccaraso Alto Sangro si conferma il più grande ed attrezzato dell’Italia centro Meridionale: una valida alternativa per chi non vuole raggiungere le Alpi.

Offerte vacanze: tre giorni di scontissimi su lastminute.it, dal 9 all’11 novembre

 Dal 9 all’11 novembre tutti i prodotti di lastminute.com si possono acquistare ad un prezzo speciale: dagli hotel a 29 euro, ai voli a 0 fee, dai volo+hotel ‘low cost’ per Barcellona, Praga e Parigi, ai pacchetti vacanze per Natale e Capodanno scontati del 5%… fino alle offerte benessere per due persone al prezzo di una.
lastminute.com lancia una nuova promozione che coinvolge per 3 giorni – dal 9 all’11 novembre – tutte le categorie di prodotti. Non ci credete? Controllate!

Hotel a 29 euro
Acquistando su lastminute.com durante i 3 giorni della promozione, si potrà soggiornare in una selezione di hotel a soli 29 euro per notte. Gli hotel in offerta si trovano a Napoli, Firenze, Roma, oltre che a Lucca, Montecatini e Forte dei Marmi, senza dimenticare Milano, Torino, Bologna e la bellissima Sardegna.

Novembre in Turchia con il Weekend a Istambul e il Tour Alitalia Express di Turbanitalia

 Per il prossimo mese di novembre, Turbanitalia propone due soluzioni con speciali sconti da non perdere: “Weekend a Istanbul” e “Tour Alitalia Express“.

Weekend a Istambul
Weekend a Istanbul“, in programma dall’11 al 15 novembre, permetterà ai viaggiatori di visitare i monumenti storici e i luoghi più rinomati della città turca. Da non perdere le visite a: Santa Sofia, antico Ippodromo, Palazzo Topkapi e Moschea Blu. Immancabili infine la crociera sul Bosforo e una sosta al Grand Bazar, un vero labirinto di strade e passaggi fiancheggiati da più di 4000 negozi ricolmi di prodotti di ogni sorta.

Capodanno 2011 di lusso: riscoprire l’Italian Style a Castelnuovo Berardenga

 Per chiudere il 2010 e dare il benvenuto all’anno nuovo l’hotel Le Fontanelle di Castelnuovo Berardenga propone un pacchetto speciale all’insegna del più autentico italian style.  Il resort cinque stelle nel cuore del Chianti, sospeso tra colline di vigneti e uliveti secolari, è il luogo ideale per una vacanza italiana tra buona cucina, arte e natura. Gli ospiti posso abbandonarsi a momenti di benessere e relax nella spa con piscina riscaldata, sauna e hammam. Oppure scoprire i paesaggi del Chianti passeggiando tra le vigne a piedi o con le biciclette offerte dall’albergo. In tavola tutta la tradizione delle cene di festa, rievocata da ricette e atmosfere nel più puro stile toscano. Inoltre l’albergo offre ai propri ospiti l’accesso gratuito ai maggiori musei di Siena con servizio navetta dall’albergo alla città e viceversa.

Ponte dell’Immacolata: idee per Umbria e Toscana

 Con le interessanti proposte firmate Sistema Turismo.com, l’incantevole Umbria e la verde Toscana faranno da sfondo ai giorni di vacanza da trascorrere durante il prossimo ponte dell’Immacolata.

Idee per il ponte dell’Immacolata: la campagna umbra
Nella tranquillità della campagna umbra, non distante da Assisi, si trova il nuovissimo e accogliente Hotel Romantic Resort****, “nato” dalla sapiente ristrutturazione di antiche abitazioni rurali. Questa struttura è ideale per tutti coloro che sono alla ricerca della tradizione, dell’arte e delle cultura, ma che non vogliono rinunciare al relax e al comfort di un hotel di qualità facilmente raggiungibile. Tra vigneti e ulivi secolari immersi in una tenuta di oltre 70 ettari sono ubicate alcune delle camere e dei raffinati appartamenti.

Vacanze di Natale: il Courmaison apre la stagione invernale con i mercatini di Natale, i festival del cinema e la rassegna di gastronomia

 Alle pendici del Monte Bianco, nella suggestiva vallata naturale che ospita Le Grand Hotel & Residence CourMaison, la stagione invernale ha inizio il 3 dicembre 2010 con una serie di proposte per trascorrere vacanze da favola che accontentano tutti: dagli amanti della buona gastronomia agli irriducibili intellettuali per finire con gli “shopping addicted”.

Il Courmayeur Noir in Festival
Tra le diverse proposte di soggiorno, dal 10 al 12 Dicembre un weekend Noir all’insegna del brivido, in occasione del ventesimo compleanno del Courmayeur Noir in Festival Le Grand Hotel & Residence CourMaison propone ai suoi ospiti due notti per due persone in camera matrimoniale con prima colazione a buffet, entrata al centro benessere, Ingresso al cinema per assistere agli eventi in programma al Festival, disponibilità del garage e servizio di navetta per Courmayeur e late check out il giorno della partenza (su disponibilità).

GUIDA DI VIAGGIO A BUENOS AIRES

 Buenos Aires,capitale dell’Argentina ,si affaccia sull’Oceano Atlantico in un golfo chiamato Rio de La Plata ed ospita circa 10.000.000 di abitanti. Le condizioni climatiche dell’Argentina sono prettamente tropicali. La maggior parte del territorio argentino soffre carenza di precipitazioni, la zona di Buenos Aires fa eccezione, godendo di una più che sufficiente piovosità media annua. E’ attraversato dal fiume Paranà, il quale alla fine del suo percorso sfocia a mare, e le sue strade si estendono sulle sue rive in un intreccio di strade immerse nella estesa pampa che brulicanti di affaccendati manager si snodano in larghi viali alberati di zone residenziali contrapposte alle numerose bidonville.

La città fu fondata nel 1536 dagli Spagnoli, che la denominarono “Nuestra senora de Buenos Aires”, le diedero cioè il nome della protettrice dei marinai che si affidavano ai venti per navigare; e uno scrittore ha giustamente detto che la città è come sospesa tra due oceani: quello d’acqua e quello di terra, la “pampa”.
La definizione al di là del suo carattere geografico , rende perfettamente anche lo spirito della capitale, perennemente sospesa tra quell’Europa che l’ha generata(il 40%degli argentini ha sangue italiano,un altro 30%sangue spagnolo) e la dura realtà del Sudamerica in cui si trova.

In un solo secolo, dal 1870 al 1970, la popolazione è passata da 200.000 ai 10 milioni di abitanti, questo principalmente grazie all’emigrazione dall’Europa che ne ha fatto di Buenos Aires una megalopoli.
Da qui si spiega anche l’antico detto locale:
“I messicani discendono dagli Aztechi, i peruviani dagli inca , gli argentini dalle navi”

GUIDA DI VIAGGIO ALLE GROTTE DI FRASASSI: Un viaggio sottoterra tutto marchigiano

 Quando, nel buio più assoluto, il sasso iniziò a cadere, gli speleologi trattennero il respiro.
L’eco arrivò dopo un tempo che parve lunghissimo: era il 27 settembre 1971 ed erano state scoperte le Grotte di Frasassi, uno dei più spettacolari complessi carsici del mondo.

Oggi le grotte sono aperte al pubblico e i visitatori provano l’emozione di un mondo rovesciato, nascosto e bellissimo, fatto di ambienti suggestivi e ricchi di straordinarie concrezioni.

Tra Fabriano e Sassoferrato, in prossimità del Borgo San Vittore delle Chiuse, s’incontra uno dei più suggestivi ambienti carsici dell’Italia centrale, le grotte di Frasassi.
La zona interessata si estende per circa 20kmq e una profondità di 500m.
E’ costituita da una fitta rete di grotte ,cunicoli, sale su piani sovrapposti ma comunicanti tra loro attraverso una serie di pozzi verticali.
Le pareti delle cavità affascinano il visitatore con i loro rivestimenti cristallini di straordinaria trasparenza, che mostrano una fantastica varietà di forme e colori.

Caratteristici sono i “fiori di grotta” formazioni aghiformi che si scorgono sulla roccia;spettacolare poi risulta la varietà di colori e strane luminescenze di stalattiti e stalagmiti: le rocce,illuminate dai fasci di luce, assuomono colorazioni particolari tendenti al verde e all’azzurro.
L’acqua affiora in numerosi punti, in altri si trovano i segni di antichi laghi, le cui acque con il tempo sono state assorbite dalla roccia e si sono ormai prosciugati.
In questo ambiente cosi umido la vita è scarsa, ma non inesistente:l’animale più caratteristico è il geotritone,una specie di lucertola semicieca, che vive nel profondo delle grotte all’umido e all’ombra.