Viaggio di nozze in Polinesia, un sogno che si realizza! Offerte vantaggiose a partire da 2.590 euro

Sei in procinto si sposarti e vuoi realizzare il sogno di goderti la meravigliosa Polinesia?
O semplicemente vuoi organizzare il viaggio dei tuoi sogni?
nessun problema oggi puoi farlo spendendo davvero poco e scegliendo il pacchetto che più ti aggrada.
Qui sotto ti vengono proposti 3 offerte per un viaggio da favola e perfetto per ogni portafoglio:

Experience Austral
Holidays specials
Australi, Tahiti – 12 Notti
Full board
A partire da : € 2.590
Dettaglio dell’offerta

ITINERARIO:
2 notti a Papeete hotel Le Mandarin (solo pernottamento)
5 notti a Rurutu Pension Le Manotel (mezza pensione)
5 notti a Tubuai Pension Vaiatea Nui (mezza pensione)
Trasferimento da e per aeroporto

LA QUOTA COMPRENDE:
Passaggi aerei da Roma o Milano con voli di linea Air Tahiti Nui in classe economica, quotati su classi di prenotazione con posti limitati e soggette a restrizioni, con l’applicazione di eventuali supplementi qualora non disponibili in fase di prenotazione.
Passaggi aerei con compagnia aerea locale Papeete – Rurutu – Tubuai – Papeete.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tasse aeroportuali
Quota apertura pratica
Assicurazione medico non-stop, bagaglio ed annullamento viaggio
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la “Quota comprende”

Offerta valida sino al: 31/03/2010

Resort: in Polinesia un resort di lusso sull’ atollo di Marlon Brando

 Le autorità della Polinesia francese dicono che la catena alberghiera Pacific Beachcomber ha fatto un’ offerta che non si poteva rifiutare. Così sull’ atollo Tetiaroa che fece tanto innamorare Marlon Brando che alla fine se lo comprò, nascerà un resort di lusso: un hotel a cinque stelle attorniato da 45 ville. I lavori sono già iniziati. Il progetto immobiliare prevede anche la sistemazione di un lago interno e l’ allungamento di una pista d’ atterraggio. Come si chiamerà l’ hotel? ‘The Brando’, naturalmente.

LE PROTESTE DELLA POPOLAZIONE LOCALE
Sull’ atollo, praticamente disabitato, vive solo il figlio dell’ interprete del ‘Padrino’, Teihotu Brando, con la sua famiglia. E’ lui che ha affittato una parte dell’ atollo alla società alberghiera. Di fronte alle proteste dei pescatori e degli ambientalisti, ferocemente contrari al progetto, il presidente della Polinesia francese, Oscar Temaru, ha parlato del ‘The Brando’ come di una “vetrina sul piano mondiale” per il territorio d’ oltremare francese, e ha snocciolato le cifre dell’ investimento: verranno spesi 100 milioni di euro, 150 persone del posto lavoreranno nel cantiere, 100 saranno assunte per la gestione dell’ hotel. In tempi di crisi sono numeri da non buttar via, è il messaggio di Temaru, che comunque rassicura: i lavori saranno realizzati “con tutte le autorizzazioni e precauzioni possibili“.

Itinerario di viaggio nella Polinesia francese: da Bora Bora a Thaiti

 Bora Bora, Moorea, Tahiti, Rangiroa… concentriamo su queste 4 isole della Polinesia Francese i nostri 16 giorni di vacanza nei remoti mari del sud, dove troveremo pace, silenzio, natura selvaggia, un mondo sottomarino da scoprire, i bagni con le mante, i delfini e gli squali in mare aperto. La Polinesia è ancora un paese dove la presenza turistica non è opprimente e si ha l’ opportunità di conoscere la popolazione locale. Effettuando questo viaggio in luglio, in tutta la Polinesia c’ è la Heiva (14 Luglio – festa della Bastiglia) con una serie di feste con danze e musica, avrete un’ ottima occasione per vivere la Polinesia dei Polinesiani.

LA POLINESIA FRANCESE
Polinesia Francese, centinaia di isolette sparpagliate in pieno oceano Pacifico luoghi che sanno di fiori profumati, di reef fragorosi, nomi lungamente assaporati Moorea, Bora Bora, Rangiroa, Touamoutou, Tahiti. E già Tahiti vuol dire sognare un mondo lontano, che la martellante pubblicità mondiale ci fa identificare con alberghi costosissimi, danze polinesiane organizzate, baci e collane di fiori a pagamento, motoscafi su acque limpidissime con splendide ragazze sorridenti.

Itinerario di Viaggio in Australia nel Nuovo Galles del Sud: l’ Australia dalle metropoli all’ outback

 Quando si dice Australia, si pensa subito a Sydney. Ma il Nuovo Galles del Sud non è solo la metropoli: questo stato vanta infinite spiagge incontaminate, tesori naturali che vi lasceranno senza fiato. Che scegliate di esplorare la scintillante Baia di Sydney, di rilassarvi lungo la verdeggiante costa settentrionale o di scoprire i sapori della regione vinicola della Hunter Valley, non avrete di che pentirvi: il continente australiano offre vacanze per tutti i gusti. E allora passiamo in rassegna le cose da vedere nel New South Wales.

SYDNEY
Esplorate gli storici vicoli di The Rocks, dedicatevi allo shopping più sfrenato nella modaiola Paddington e regalatevi momenti di riposo sulle spiagge dorate di Manly o Bondi. A Sydney troverete inoltre una vivace scena culturale, cucina fusion, festival e divertimento non-stop. Riempitevi gli occhi della bellezza della baia, fatevi travolgere dal suo irresistibile stile di vita all’ aria aperta e scopritene le indimenticabili bellezze naturali. Capirete ben presto che Sydney è una città unica al mondo.

Viaggio in Australia: visitare Sydney

 Sidney è la città più bella dell’ Australia e anche quella più vicina ai costumi occidentali, sà offrire bellezze naturali e divertimento in egual misura. I tre punti cruciali sono facilmente individuabili: di giorno Bondi Beach la mitica spiaggia dei surfisti immortalata in tanti film; il pomeriggio e d’ obbligo una tappa alla Baia, la zona piu affascinante ed elegante; e per finire il centro città per i divertimenti notturni. In generale ciò che piace di Sidney è l’ atmosfera rilassante. I trasporti pubblici sono perfetti. Dopotutto Sidney è il centro culturale dell’ Australia ed è considerata internazionalmente come una delle città più vivibili al mondo data la scarsa incidenza di fenomeni di violenza e la sua grande rilevanza in campo economico, sociale e culturale.
La città di Sydney si colloca tra l’ Oceano Pacifico, nella parte orientale, e el Blue Mountains nella parte occidentale ed è dunque il Paradiso per chi ama le metropoli ma non vuole rinunciare al mare nemmeno per un giorno. In più viene dato ampio spazio alle aree verdi che donano all’ abitato un profondo senso di naturalezza.
Numerose ed affascinanti sono le costruzioni che rappresentano una delle maggiori attrattive. Su tutte spicca l’ Opera Huose, il vero simbolo di Sidney, una meravigliosa sfida di design che si erge sulle acque del porto, ma anche la Sindey Tower e l’ Harbour Bridge, che può essere scalato per godersi una vista mozzafiato.

Il volo in Polinesia per Tahiti con la compagnia aerea Air Tahiti Nui inizia col profumo del tiarè donato dalle hostess

 Il volo in Polinesia per Tahiti con la compagnia aerea Air Tahiti Nui inizia col profumo del tiarè donato dalle hostess

Volete volare a Tahiti in Polinesia ? Con la compagnia aerea Air Tahiti Nui il viaggio comincia con il profumo del tiarè che le hostess che si prendono cura di voi vi donano appena saliti a bordo dell’ aereo.
Un modo per immergersi al più presto nell’ atmosfera polinesiana.
Gli ospiti hanno a disposizione poltrone reclinabili e una ricca scelta di film, canali musicali e videogiochi da godere attraverso lo schermo personale di 30 centimetri.
I 24 posti della Poerava Business sono dedicati agli uomini di affari ma anche a chi vuole affrontare un lungo viaggio in una sistemazione confortevole, grazie alla poltrona inclinabile a 114 gradi, 6 film a rotazione su ogni volo, 12 videogiochi e 8 canali musicali.
Vincitore da 5 anni del premio Sky Trucks per la migliore compagnia aerea del Pacifico, Air Tahiti Nui ha ottenuto anche riconoscimenti per la qualità del vino servito a bordo.

Sull’ isola di Bora Bora: la perla del Pacifico nella Polinesia Francese

 Sull’ isola di Bora Bora: la perla del Pacifico nella Polinesia Francese

Bora Bora, la perla del Pacifico, è ritenuta la più bella tra le Isole Sottovento nella Polinesia Francese.
Con una magnifica laguna turchese, Bora Bora offre la possibilità di nuotare tra più di 500 specie di pesci e 170 coralli differenti.
L’ immersione da non perdere è ad Anau, mezzo chilometro al largo di Tuivahora Point: si comincia in acque basse sulla sommità della scogliera poi, scendendo, si raggiunge un grande canale che arriva a 21 metri di profondità.
Per quanto riguarda il livello di difficoltà dell’ immersione, è adatta anche per i principianti e Bora Bora Diving Center offre diverse possibilità per gli amanti delle immersioni subacquee alla scoperta della natura (per maggiori informazioni: www.boradiving.com).
COSA C’E’ DA VEDERE IN IMEMRSIONE: mante, squali a punta nera, pesci angelo, snapper e murene.

Un viaggio tra le acque della Tasmania in Australia per una immersione a Golden Bommies

 Un viaggio tra le acque della Tasmania in Australia per una immersione a Golden Bommies

Un cuore verde separato dall’ Australia da una striscia di mare burrasoso.
Per chi osa affrontare le acque fredde della Tasmania (a proposito: bisogna andarci in inverno, quando là è estate) si schiudono cattedrali di roccia e fondali con giardini di spugne.
L’ immersione da non perdere è la Golden Bommies, con due torri di granito ricoperte di gialli Parazoantus. Il livello di difficoltà dell’ immersione è intermedio.
Per gli amanti delle immersioni, Bicheno Dive Centre offre anche ospitalità nella Diver’s Den (la tana dei subacquei), una casetta da condividere cucinando e mangiando insieme.

Natura e avventua in Australia: Mildura & Murray Outback


La “Australian way of life” non è solo un mito da brochure turistica. E’ una realtà che rende la vita “down under” piacevole, entusiasmante e facile, maledettamente, pericolosamente facile.

Itineraruio Mildura & Murray Outback
Come si raggiunge – 7h00’ circa. (in auto) lasciate Melbourne per dirigervi verso nord-ovest, via Ballarat, lungo la Sunraysia Highway. Il punto di partenza di molte attività è la piccola Halls Gap, centro economico della regione che si trova ai piedi dei ripidi pendii della zona orientale.

Viaggi del Mappamondo per scoprire le bellezze del Pacifico


Innovativa new entry Viaggi del Mappamondo per scoprire le bellezze del Pacifico: il tour operator romano amplia la sua offerta con la nuovissima proposta Giappone&Polinesia per promuovere in forma ancora più completa due destinazioni in rapida ascesa nella sua programmazione. Si amplia così il ventaglio di disponibilità per la clientela Mappamondo, che oltre alle proposte da catalogo può approfittare di un pacchetto unico nel suo genere per viaggiare tra l’Impero del Sol Levante e gli atolli polinesiani. “È una proposta esclusiva, che consente di abbinare due mete molto richieste dai nostri clienti – conferma Andrea Mele, Presidente e Amministratore Delegato Viaggi del Mappamondo – è una combinazione studiata per diversificare il prodotto promuovendo due Paesi, ciascuno con la sua specificità, in un’unica soluzione, in un’ottica di completezza dell’offerta.