Melbourne: luoghi da visitare

Appena giunti a Melbourne, non potete non fare un giro a bordo del City Circle, una metropolitana all’aperto gratuita: giunti in centro città ecco che si snodano i viali, larghissimi e alberati, strette stradine gremite di bar e tavolini all’aperto. Giunti in prossimità di Collins Street, concedetevi un pomeriggio di shopping tra le vetrine più lussuose della città. Nel quartiere di Fitzroy ecco la via più animata di Melbourne, Brunswick Street, un susseguirsi di colori, caffè letterari, librerie e tanto altro ancora.

Australia, Rottnest Island: viaggio ai confini del mondo

100 anni dedicati alle vacanze e al turismo:  è un ottimo risultato per un piccolo lembo di terra in Australia occidentale che prende il nome di Rottnest Island. Gli eventi a tema non mancheranno e sono in fase di preparazione, per cui un viaggio da queste parti anche se un pò più costoso rispetto a mete maggiormente vicine, potrebbe essere adesso ancora più indicato. In ogni caso, già da qualche settimana le condizioni di soggiorno qui sono molto convenienti, a cominciare dal mese di settembre, ormai trascorso è vero, ma non possiamo dimenticare che i costi per restare in loco in tali date sono stati molto bassi, mentre precedentemente era stata resa possibile ai presenti una visita completa di edifici e dimore storiche con tanto di guide e prezzi scontati. Ancora, al Rottnest Island Museum, invece, è stata esposta la barca restaurata Jolly Boat, realizzata nel 1890.

L’Oceania e le location dei film Babe e Australia

 

Ve lo ricordate Babe, il film del maialino in fattoria tanto caro ai bambini? Il lungometraggio di Chris Noonan raccontava la storia di questo e tanti altri animali parlanti in una tenuta inglese. L’unica particolarità che la campagna che si vede non si trova in questo Paese ma in Australia e comunque è ugualmente stupenda. La curiosità di questo film è legata soprattutto all’interprete principale che cresceva troppo velocemente e invece doveva restare uguale per esigenze di copione. In tal modo, quindi, ne furono usati 48 più un animatronic. Lo stesso accadde per gli altri protagonisti a quattro zampe e per questo furono prese mille comparse diverse.Nel 1998 poi uscì anche il sequel dal titolo Babe: Pig in the City.

Giornata mondiale della lentezza: idee a tutto relax

 Avete bisogno di una pausa rilassante per staccare dalla vita caotica di tutti i giorni? Il 28 Febbraio si celebrerà, in tutto il mondo, la V Giornata Mondiale della Lentezza e Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online, vi suggerisce di ritagliarvi un po’ di tempo e godervi una vacanza in totale relax e, perché no, anche in solitudine. Dalle mete più lontane nel Mare dei Caraibi o in Australia, a quelle più vicine a noi come Ischia e l’insospettabile Rimini, la V Giornata mondiale della Lentezza è l’occasione giusta per concedersi una pausa senza nessun senso di colpa!

Petit St. Vincent – Caraibi
Piccolissima isola dello stato di Saint Vincent e Grenadine, Petit St. Vincent è un vero paradiso di quiete e relax nel Mare dei Caraibi. Se cercate una vacanza lontano da tutto, ma proprio tutto, il Petit St. Vincent Resort – 5 stelle è quello che fa per voi; basti pensare che per comunicare con i membri dello staff dell’hotel non c’è il classico telefono, ma una piccola asta di bambù sulla quale issare una bandiera gialla per richiedere il servizio in camera o per qualsiasi altra necessità. E per un completo relax fisico e mentale, l’insegnante di yoga è a vostra disposizione per sessioni personalizzate direttamente nella privacy del vostro cottage.

La street art a Melbourne: viaggio tra i graffiti della Perla d’Australia

 Melbourne è una delle città più interessanti su scala internazionale per quanto riguarda il panorama artistico della street art. Gli incredibili graffiti che si possono ammirare nei vicoli della ‘perla d’Australia’ sembrano animare la città con la loro vitalità. Si tratta di veri e propri capolavori di street art che incantano turisti da tutto il mondo e che rendono la capitale dello stato di Victoria un luogo di culto per tutti gli amanti del genere. I più celebri artisti internazionali di street art (tra cui Bansky e Blek Le Rat, solo per citarne alcuni) visitano regolarmente Melbourne per lasciare il proprio marchio, mentre ‘gallerie open air’ spopolano in tutta la città, la più famosa delle quali è Until Never Gallery in Hosier lane.

Vacanza di Natale come in estate: Melbourne, il paradiso per chi ama lo zaino in spalla

 La città di Melbourne e lo stato di Victoria, rappresentano una delle destinazioni al mondo più attrezzate ad ospitare e accogliere il cosiddetto popolo dei backpackers, ossia gli amanti dei viaggi ‘zaino in spalla’ che desiderano viaggiare ‘low cost’ anche dall’altra parte del pianeta. La cosmopolita Melbourne, infatti, propone una variegata scelta tra bar, club, ostelli e ristoranti di ogni tipo e per ogni tasca, mentre lo stato di Victoria offre la possibilità di provare nuove esperienze outdoor: da emozionanti lezioni di surf lungo la Great Ocean Road ad entusiasmanti escursioni a contatto con flora e fauna locale nelle regioni di Philip Island e Yarra Valley.
Il panorama di attività ed esperienze appositamente pensate per chi visita Melbourne&Victoria è in continua evoluzione. Ecco alcune tra le nuove proposte di quest’anno…

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010: appuntamento a Melbourne

 Dal 29 settembre al 3 ottobre 2010, oltre 1.200 tra i migliori ciclisti di tutto il mondo si sfideranno a Melbourne e lungo la Great Ocean Road in occasione della 77° edizione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su strada (UCI Road World Championships). La capitale dello Stato di Victoria e la vicina Geelong, situata lungo la spettacolare Great Ocean Road, saranno protagoniste degli attesi campionati. Si stima che oltre 300.000 spettatori arriveranno a Melbourne per l’occasione e che oltre 400 milioni di appassionati seguiranno le gare della propria nazionale via TV o internet. I Campionati del Mondo di Ciclismo su strada rappresentano una delle rare occasioni per i ciclisti di gareggiare con la maglia della propria nazionale.

Vacanze in Australia: Melbourne una delle mete più amate

 L’International Visitor Survey (IVS) conferma anche per il periodo marzo 2009-marzo 2010 la continua crescita della destinazione Melbourne, nonostante il forte impatto della crisi economica mondiale e della minaccia dell’influenza suina che nel corso del 2009 ha bloccato in modo rilevante il settore del turismo. Sono infatti sempre più numerosi i turisti che hanno visitato Melbourne per cogliere il dinamismo cosmopolita della città e scoprire le bellezze dell’intero stato di Victoria. In particolare, secondo la ricerca, i turisti che hanno soggiornato a Melbourne, nel periodo di riferimento, sono aumentati del 4,2%, raggiungendo quota 1.54 milioni. Gli stessi hanno scelto Melbourne come meta prioritaria, decidendo di trascorrervi più tempo e, conseguentemente, destinando maggiori risorse economiche.

Tim Burton: the Exhibition, a Melbourne una mostra fino al 10 ottobre

 L’artista e regista di fama internazionale, Tim Burton, ha ufficialmente inaugurato la mostra ‘Tim Burton: The Exhibition’ che, dopo avere ottenuto grande successo al Museum of Modern Art di New York (MoMA), rimarrà presso l’Australian Centre for the Moving Image (ACMI) di Melbourne fino al 10 ottobre 2010. La mostra esplora la carriera di Burton regista, artista e fotografo, attraverso centinaia di lavori che mostrano la straordinaria visione creativa che ha ispirato film come Batman, Edward Mani di Forbici, Nightmare Before Christmas, la Fabbrica di Cioccolato e Alice in Wonderland.

Dieci idee per imparare l’inglese in vacanza: volontariato tra i koala australiani

 Curare gli animali feriti o abbandonati; nutrire i koala o controllare il comportamento degli animali; aiutare nella manutenzione di un parco: il volontariato ecologico è un’idea originale per chi ama il contatto con la natura e gli animali e desidera o ha la necessità di imparare bene l’inglese. La proposta viene da un centro per la protezione e la cura degli animali selvatici in Australia, nella regione di Port Douglas, fra due riserve naturali patrimonio dell’Umanità: la grande barriera corallina e la foresta tropicale di Daintree e Cape Tribulation.