Il Garda Trentino si prepara ad ospitare il primo salone d’Italia dedicato agli sport open air


Il Garda Trentino si prepara ad ospitare il primo salone d’Italia dedicato agli sport open air, pensato per riunire appassionati, aziende e grandi campioni: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, infatti, si terrà la prima edizione degli OutdoorDays, organizzati da Riva del Garda Fierecongressi Spa, in collaborazione con Ingarda Trentino Spa e Trentino Spa. L’obiettivo è quello di radunare in un unico momento i praticanti di tutte le attività outdoor, che in Europa si stimano in una decina di milioni. La manifestazione si propone di avvicinare sempre di più il pubblico alla vita attiva, a contatto con la natura, stimolandolo a praticare sport e a scoprirne così i benefici a livello di salute, benessere e socializzazione. Gli OutdoorDays si rivolgono infatti non solo agli “specialisti” delle varie discipline, ma anche a chi ci si avvicina per la prima volta e cerca un’occasione per cimentarsi in nuove avventure.

Fattoria di Petrognano, la “oasi” alle porte di Firenze


Immerso nella natura, l’Agriturismo Fattoria di Petrognano è il luogo ideale per coloro che hanno voglia di concedersi una pausa dalla frenetica vita quotidiana e per riscoprire l’antico fascino della Toscana, terra di grandi vini, di pregiato olio extravergine d’oliva e sinonimo della cultura italiana. Situato tra le Colline del Chianti, l’Agriturismo Fattoria di Petrognano è una tranquilla e spettacolare oasi, che sorge nei pressi di Montelupo Fiorentino, antichissimo borgo toscano a pochi minuti da Firenze.

Vacanze a contatto con la natura


Walking, nordic-walking, running & biking sui laghi di Faak e di Ossiach è la proposta per chi ha buone gambe e fiato da vendere. Per chi vuole fare attività “in quota” l’appuntamento è sul monte Gerlitzen con il nordic-walking! È naturale che sui laghi di Faak e di Ossiach tutti i tipi di sport acquatici siano al centro dell’attenzione. Inoltre attorno a entrambi sono stati realizzati percorsi di running e walking. Sul lago di Faak sono stati sviluppati e dotati di segnaletica anche 5 itinerari da nordic walking da 4,5 a 10 km di lunghezza. Il grado di difficoltà dipende dal dislivello che varia dai 75 ai 120 m. L’esauriente materiale informativo fornisce addirittura indicazioni sulla consistenza del fondo: quanti chilometri sono su asfalto e quanti su sentieri nel bosco o attraverso i prati.

Alta Langa: soggiorno estivo tra castelli e musica


Immersa nel verde anche durante i mesi più caldi, l’Alta Langa è il luogo perfetto per trascorrere un soggiorno di autentico benessere in cascina. Tanto più che la Cascina Adami, antico edificio rurale del XVII° secolo in pietra di Langa a pochi chilometri da Murazzano, si trova in posizione strategica nel cuore dei luoghi protagonisti di importanti eventi culturali ed enogastronomici.
La Cascina Adami fa parte di una proprietà agricola che produce grano e fieno per l’allevamento bovino, non offre ospitalità come un agriturismo, ma affitta splendidi appartamenti autonomi di varie dimensioni per soggiorni di vacanza. A partire dalla Cascina Adami c’è solo l’imbarazzo della scelta, perché tutto quello che succede in Alta Langa è a un passo.

Carla Perrotti conclude la storica traversata in solitario del Deserto Libico


Come annunciato in occasione dell’esclusivo incontro riservato agli addetti ai lavori del mondo dei media, svoltosi in Tunisia durante l'”African International Media Summit (AIMS 2008)”, la famosa esploratrice di deserti Carla Perrotti ha completato la storica traversata in solitario del Deserto Libico nell’area di Tadrart Acacus. Carla Pernotti detentrice del record mondiale per aver percorso a piedi in solitaria 5 deserti in 4 continenti, ha conquistato un importante risultato, spingendosi fino nel cuore del più affascinante dei deserti.

Natura, cultura e musica nell’estate della Valle d’Aosta


Ennio Pastoret – Assessore al Turismo della Valle d’Aosta – ha presentato in questi giorni ad Aosta Artété, una rassegna di musica, cinema e teatro che anima diverse località della regione durante l’estate (dal 18 Giugno al 30 Agosto 2008). Con oltre 50 spettacoli e ospiti da ogni parte del mondo Artété offre al pubblico valdostano e ai turisti diverse tipologie di intrattenimento.
La seconda edizione del contenitore racchiude infatti rassegne tematiche consolidate da tempo con una novità: ‘Musicamondo’

Salento, territorio ricco di magnifici itinerari


Il Salento, territorio ricco di magnifici itinerari, si rende visitabile in tutta la sua bellezza in qualsiasi periodo dell’anno. Si rimane ammaliati dallo splendore del sole che regala a questa terra un clima meraviglioso. La storia e le tradizioni del Salento si snodano tra le varie località dove ognuno può ammirare sia la natura che le bellezze architettoniche. Alessano si rivela come una delle località più belle, con i suoi palazzi antichi e le stupende chiese. Il viaggiatore che arriva in questa città può decidere di alloggiare in uno dei tanti alberghi Alessano e godersi al meglio il percorso in questa magica terra. Un’altra cittadina degna di nota è certamente Muro Leccese, l’atmosfera intrisa di storia che avvolge questo luogo riesce sempre a toccare l’anima di chi percorre i suoi sentieri.

I Viaggi di Maurizio Levi: Kamchatka, la penisola dei vulcani


Un sogno per il viaggiatore avventuroso, la Kamchatka è una delle regioni più spettacolari del pianeta. Situata nella parte nord-orientale della Federazione Russa, la penisola di Kamtch atka fa parte di quell’area conosciuta come “Anello di fuoco del Pacifico”. Dei suoi circa 200 vulcani, evidente espressione dello scontro tettonico tra la zolla del Pacifico e quella dell’Eurasia, una trentina sono quelli considerati attivi. Interdetta agli stranieri fino a pochissimi anni fa, in quanto regione di interesse militare strategico, la Kamchatka rappresenta un vero paradiso per chi ancora cerca la nuova frontiera. Terra di contrasti, la Kamtchatka propone paesaggi straordinari, dai vulcani fumanti ai ghiacciai, dalle bollenti sorgenti d’acqua termale ai fiumi dalle acque fresche e brulicanti di salmoni, dalle foreste che ricoprono almeno un terzo della superficie della penisola alla tundra artica delle zone settentrionali.

Le Pianacce, una proposta di “Vacanze di Charme” per i bikers … e non solo


Benvenuti a Le Pianacce. Il Parco Vacanze specializzato per bikers. … e non solo, proposto da “Vacanze di Charme”, il network italiano di strutture turistiche dall’indiscusso fascino naturalistico. Con itinerari che si snodano tra borghi medioevali, vigneti, cipressi e colline, pedalare regala emozioni nuove. Da qui si può partire alla scoperta di quest’angolo di Toscana in piena libertà a Campiglia, Populonia, Monterotondo, Volterra. Il villaggio è immerso in un parco naturale, ai piedi del borgo medievale di Castagneto Carducci, con una splendida piscina immersa nel verde.

Bandiera blu 2008 per la città di Pozzallo


Sono state 104 le bandiere blu assegnate alle località balneari italiane. 4 bandiere blu sono andate alla Sicilia: Pozzallo, Fiumefreddo di Sicilia, Menfi, Trapani. Le bandiere blu sono un riconoscimento molto ambito assegnato dalla FEE (Fondazione per l’educazione ambientale) non sono per la pulizia delle spiagge, per la limpidezza dell’acqua, ma anche e soprattutto per lo stato di salute generale dell’ambiente. Educazione ambientale ed informazione, mediante affissioni, promozioni e sensibilizzazioni in ambienti scolastici/lavorativi/sociali. Qualità delle acque rispondenti ai criteri, nessuna discarica presente nelle vicinanze della spiaggia, decomposizione delle alghe secondo l’ecosistema marino. Istituzione di un comitato gestione spiagge, queste ultime devono essere costantemente mantenute pulite, provviste di cestini e di servizi.