E’ sempre con molto dolore che si apprendono certe notizie, perchè se anche riguardano aree relativamente lontane da noi, interessano quel Pianeta che, volenti o nolenti, dividiamo e appartiene a tutti. Le conseguenze dei disastri ambientali a breve e a lungo termine, poi possono comprendere il mondo intero. In queste ore, è la Nuova Zelanda a vivere uno i momenti più tragici della sua storia e sicuramente negli scorsi decenni mai era stato riversato nel suo mare tanto carburante e pezzi di quella nave, il Cargo Rena, che si è spezzato a causa delle forti mareggiate.
Natura
India: relax nell’arcipelago delle Andamane e Nicobare
L’arcipelago delle Andamane e Nicobare, una meta non esclusiva ma particolare, non troppo turistica ma avventurosa. Dove si troverà mai? E’ situata nelle acque del Golfo del Bengala, in India e conquista tutti sin dalla prima visita.Gode di una posizione particolare e si estende dal Myanmar alla zona esterna dell’ Indonesia, in un tratto di mondo ancora incontaminato e ricco di mistero. Intorno natura in trionfo, mare azzurro e spiagge con sabbia fine ugualmente divisi in 572 tra isole, isolotti e scogli. Le maggiori sono South Andaman, Middle Andaman, North Andaman, Little Adaman e Havelock ma la capitale è Port Blair, un frequentato centro commerciale.
India: quattro parchi nazionali da non perdere
Non si finirebbe mai di elencare tutte le splendide peculiarità dell’India: dalle foreste ai monumenti, dalla fauna ai pregevoli elementi storici. Su tutti, non si può dimenticare la meravigliosa presenza dei parchi mazionali, in particolare quattro di essi che sono famosi in tutto il mondo e sono sempre più frequentati dai turisti. Scopriamoli insieme:
Cuba: vacanze a Cayo largo
Chiudete gli occhi e sognate la meta del prossimo viaggio. Si chiama Cayo Largo, si trova a Cuba ed è costituita da una immensa distesa di acque cristalline e sabbia bianca in un classico paesaggio tropicale da cartolina, giusto quello che ci vuole per rilassarsi qualche giorno. L’isola ha una curiosa forma di boomerang ed è l’unica dell’arcipelago che si può raggiungere dal cielo e in più possiede svariate strutture turistiche. E’ vero che staccare la spina qui è molto semplice, ma è bene ricordare che ormai si tratta di un’area molto turistica che poco o nulla ha a che vedere con la vera Cuba.
Viaggio da sogno in Brasile alla scoperta della flora e della fauna locale
Il Brasile è un piccolo paradiso terrestre, forse addirittura poco celebrato rispetto alle sue immense potenzialità. Riuscireste a credere che al suo interno si trovano ben 55.000 specie di piante e cinque ecosistemi particolari? Questo garantisce all’intero globo di rifornirsi di alcune delle risorse più comuni ed importanti. Qualche esempio? La gomma è originaria delle foreste pluviali dell’Amazzonia. Una parte degli affluenti del Rio delle Amazzoni sono ancora inesplorati e i contrasti sono netti sotto tutti i punti di vista tra deserto e savana, foreste e paludi.
Madagascar: relax e gite in barca
In Madagascar non troverete solo i teneri lemuri ad osservarvi curiosi dagli alberi, ma potrete organizzare anche giornate dedicate allo snorkeling o alle immersioni o, ancora, ai tour dell’entroterra. Tra le attività più rilassanti e meno turistiche c’è poi la possibilità di prevedere una suggestiva gita in barca quando le acque sono calme e il sole splende alto nel cielo. Perfetta per simili alternative è, ad esempio, la costa orientale o il canale di Pangalanes fondato dai francesi nel periodo della colonizzazione. Quest’ultimo in certi punti è separato dall’Oceano Indiano solo da dune di sabbia. Con un tour giornaliero, giungerete da Manambato a Toamasina.
Venezuela e natura: cosa non perdere
Meraviglioso Venezuela fatto di paesaggi sconfinati, natura incontaminata e clima perfetto per tutto l’anno. Praticamente un paradiso, ma per chi vuole portare nel cuore suggestioni particolari, ecco cosa non perdersi:
Viaggi e ambiente: meno voli e soggiorni più lunghi
Il rispetto della natura ormai è un argomento che interessa moltissime persone, per non dire quasi tutti eppure in questi casi non ci si rende conto che moltissimo si può fare già partendo da se stessi e si aspetta sempre che siano le grandi aziende a salvare il mondo da inquinamento e distruzione. Se amate i viaggi, ad esempio, potete cominciare con una infinità di dettagli per dimostrare la vostra coscienza ambientale anche da azioni insospettabili che sono quasi meccaniche e quotidiane. Del resto i cambiamenti climatici al momento rappresentano la minaccia più seria per il Pianeta Blu e non si può proprio aspettare che siano gli altri a fare la prima mossa. Di solito sono causati da un accumulo nell’atmosfera di anidride carbonica e di altri gas a effetto serra emessi da varie fonti.
Immersioni: la classifica dei posti più belli del mondo
La Terra, si sa, è in buona parte circondata dal mare, eppure ci sono angoli che più di altri sono in grado di lasciare senza parole i turisti che vogliono godersi al meglio le proprie ferie. Per gli sportivi che non rinunciano alle immersioni, poi, esistono dei luoghi assolutamente perfetti dove vivere una vacanza da sogno, divertirsi e non rinunciare a nuotare scoprendo le meraviglie che il mondo subacqueo cela. Ecco la classifica Summer Scuba Diving Destinations cosa consiglia:
Viaggio in Australia: quale clima?
L’Australia è un tratto di mondo che si può tranquillamente visitare durante tutto l’anno, ma autunno e primavera potrebbero essere perfetti per le escursioni soprattutto in fai da te. La seconda va da settembre a novembre, mentre l’estate va da dicembre a marzo. Ancora, l’autunno copre i mesi compresi tra marzo e maggio e l’inverno arriva puntualmente da giugno a settembre. Tuttavia le temperature possono essee variabili nelle diverse zone del Paese. Nella bella stagione ad esempio, si sta molto bene negli stati meridionali e la maggior parte degli abitanti e non solo i turisti, fanno vita da mare. Le regioni dell’interno, invece, in questo periodo sono torride mentre rischierete di trovare tantissime mosche. Un pò più di frescura ve la riserverà l’estremo nord, ma con l’umidità tropicale e i rovesci monsonici potrete anche annoiarvi. La balneazione poi è pericolosissima a causa della presenza di meduse velenose e in molti casi letali.